SilverFlash Posted July 16, 2006 Report Share Posted July 16, 2006 Ciao probabilmente e un po fuori sezione questa discussione, ma volevo chiedervi una cosa in vista della recente situazione in Medio Oriente. Qualcuno saprebbe dirmi le rispettive forze aeree e missilistiche di Israele, Iran e Syria e le loro dotazioni di missili balistici, che aerei hanno in dotazione, ecc. oppure un link dove posso trovare tutte queste informazioni. Grazie Mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
Taigete Posted July 16, 2006 Report Share Posted July 16, 2006 Se te la cavi con l'inglese... israele: http://www.globalsecurity.org/military/wor...rael/index.html Iran: http://www.globalsecurity.org/military/world/iran/index.html Siria: http://www.globalsecurity.org/military/wor...yria/index.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted July 17, 2006 Report Share Posted July 17, 2006 la siria è quella messo peggio in aviazione. SOlo caccia vecchissimi e di concezione sovietica Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted July 17, 2006 Report Share Posted July 17, 2006 Sulla base dei dati più aggiornati (Global Security purtroppo è fermo a 5 anni fa): Le forze aeree israeliane possono contare (forze attive) su un centinaio di F-15 e oltre 200 F-16, mentre in riserva/deposito ci sono altri 60 F-16, 100 Phantom, 110 Kfir e circa 50 Skyhawk. Teniamo conto che l'F-16 Israele se lo produce su licenza. La componente missilistica strategica è basata su circa 150 rampe di lancio per missili Jericho I/II , missili cruise lanciati da sottomarini. La difesa strategica può contare su 2 batterie antimissile Arrow a Tel Aviv e Hadera. === L'aviazione iraniana dispone di 15 MIG-29, 20 Tomcat, 50 F-5E/F Tiger, una cinquantina di Phantom, 20 MIG-19/F-6, 40 MIG-21/F-7, 25 SU-24 e pochissimi SU-25. Mirage F1 e MIG-23 non dovrebbero essere più operativi. Le forze strategiche dispongono di una ventina di missili Shahab-3. === La Siria può contare su 40 MIG-29, 30 MIG-25, 70 MIG-23 e 150 MIG-21 nei reparti caccia, e 20 SU-24, 40 SU-22, 40 MIG-23, 6 MIG-25R nei reparti di attacco. Non dispone di forze missilistiche strategiche. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Specter Posted July 17, 2006 Report Share Posted July 17, 2006 suppongo ke (in forze aeree) la potenza di israele sia schiacciante... Link to comment Share on other sites More sharing options...
vezz Posted July 17, 2006 Report Share Posted July 17, 2006 ma scusate di quanti mbt dispone israele? perchè su globalsecurity sono segnati circa 3000 e passa mbt... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted July 17, 2006 Report Share Posted July 17, 2006 tieni conto che Gli MBT di israele sono superiori in maniera schiacciente agli mbt iraniani e siriani ( sono tutti vecchi carri armati sovietici). Inoltre israele ha un aereounautica supperiore alle altre. Anche L'Iran ha una buona aereounautica Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted July 17, 2006 Report Share Posted July 17, 2006 solo 2 batterie di harrow???non avevano anche i patriot? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted July 17, 2006 Report Share Posted July 17, 2006 Certo, Israele dispone di 6 batterie di Patriot e di ben 15 battaglioni su Improved Hawk, entrambi i tipi sono molto efficienti e hanno capacità antimissile. Ma io parlavo di veri e propri antimissili, non di sistemi antiaerei più o meno adattati. L'esercito dispone di circa 1500 carri Merkava e 1400 M-60 ammodernati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted July 17, 2006 Report Share Posted July 17, 2006 (edited) ah,ecco . ma i Magach hanno ancora il pezzo da 105/51 o li hanno portati allo standrad sabra col 120/44?inoltre,per quanto riguarda i merkava...hanno ancora in servizio tutte e 4 le versioni o le hanno standradizzate su di una sola? Edited July 17, 2006 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
NickZ Posted July 18, 2006 Report Share Posted July 18, 2006 Scusate, ma mi pare che l'Iran non disponga più di 20 Tomcat, ma di 8, in quanto cannibalizzati per sopperire la carenza di ricambi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted July 18, 2006 Report Share Posted July 18, 2006 Sui Tomcat Iraniani non si sa molto, quella di Gianni è una stima credo, comunque ne hanno ricevuti più di 20. Quanto alla potenza aerea di Israele la conoscono bene i Siriani che sono stati mazzolati il giusto negli anni '80, in ogni caso con le forze attuali nella sua zona Israele può fare il bello e il cattivo tempo con tutti i paesi tranne Egitto, Turchia e Arabia che sono comunque amici. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted July 19, 2006 Report Share Posted July 19, 2006 Dunque, gli M-60 israeliani sono allo standard Magach (a dire il vero ci sarebbero anche un centinaio di M-48 in riserva). Il Sabra, che io sappia, è stato offerto solo per l'export. I Merkava sono nelle versioni 2 e 3 principalmente, e poi ci sono i nuovi 4. Per quanto riguarda i Tomcat iraniani, ne hanno ricevuti 79. Le stime ufficiali dicono che ne restano 7-8 operativi. Siccome le stime ufficiali sugli F-14 iraniani si sono rivelate puntualmente sbagliate (visto che sono riusciti a mandarne in volo contemporaneamente una trentina quasi, in un momento in cui tutti dicevano che al massimo ne potevano volare setto o otto) mi fido delle stime prudenziali che parlano di 20 aerei in grado di volare. Chiaro che se hai 20 aerei in linea volo, tenuto conto che il Tomcat in mano agli americani aveva una disponibilità pratica media del 50 % (parlo della versione A) e considerato che i tecnici iraniani non sono migliori di quelli americani, è ragionevole presupporre che non più di 7-8 aerei possano essere messi contemporaneamente in volo, oggi. Ma questi sono valori medi, sui quali andrei cauto. Nulla ti vieta di far volare tutti e 20 in un colpo solo, anche se poi dovrai tenerli tutti e 20 a terra per alcuni giorni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted July 20, 2006 Report Share Posted July 20, 2006 L'aviazione israeliani contiene caccia più moderni dei tomcat. Nonostante ciò i tomcat sono ancora considerati competitivi anche se vecchi. L'unica incognita e se possono far volare quei flanker. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted July 20, 2006 Report Share Posted July 20, 2006 quali flanker??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted July 20, 2006 Report Share Posted July 20, 2006 L'iran ha degli SU 27 mi era parso di leggere in un'altra discussione. EDIT: non sono riuscito a trovare quella discussione dove, mi sembrava, si diceva che gli iraniani avessero il flanker. Ma che flanker o tomcat. andate qui a vedere il mitico caccia stealth iraniano: http://www.nexusitalia.com/nexus_new/index...=720&Itemid=100 E poi che volevate il raptor.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomcat86 Posted July 20, 2006 Report Share Posted July 20, 2006 (edited) Allora gli F-14 erano 80 ma uno rimase in Usa, ne sono rimasti solo una decina operativi secondo alcune fonti, gli altri sono stati usati x le parti di ricambio e sono affidati ai migliori piloti e tecnici almeno cosi dicono Su-27 io non ne ho trovati hanno: Su-24MK--Su-20s-- Su-22M Fitters--Su-25 Frogfoots ma nada Su 27. Cmq all'epoca dello Shah erano ben forniti poi con la riv e la guerra in iraq hanno mandato tutto a put... http://www.scramble.nl/ir.htm Edited July 20, 2006 by Tomcat86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted July 20, 2006 Report Share Posted July 20, 2006 Pazzesco, non ci avevo nemmeno pensato che l'Iran potesse averci il sito dell'aviazione militare. http://www.iiaf.net/aircraft/jetfighters/F14/f14.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted July 20, 2006 Report Share Posted July 20, 2006 GLi iraniani hanno ancora quei cobra? pensavo che oramai non fossero più operativi. http://www.iiaf.net/aircraft/jetfighters/F16/f16.html QUi dicono di avere persino F-16. ma nella lista di gianni non appare. come mai? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted July 20, 2006 Report Share Posted July 20, 2006 Il sito è dedicato non all'aereonautica Iraniana attuale ma all'aereonautica imperiale, ai tempi dello Shah. Comunque mi lascia perplesso dove prendesse i soldi lo Shah per comprare 200 F-4, 80 Tomcat, 180 F-5 e 300 F-16 (non consegnati), tutti nell'arco di tempo tra il 65 e il 79. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomcat86 Posted July 20, 2006 Report Share Posted July 20, 2006 Bhè visto che ci siamo nella lista c'erano anche DDG classe Spruance migliorati, centinaia di moderni carri armati (anche fatti realizzare su misura), migliaia di AFV, aerei ed elicotteri. Tranqui che i soldi li avevano e anche tanti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted July 20, 2006 Report Share Posted July 20, 2006 Leggendo bene si capirebbe che l'ordine degli F-16 non fu formalizzato. Così come leggendo qui: http://www.iiaf.net/iiafmisc/credits.html si capisce che gli autori del sito sono tutti (o quasi) ex alti ufficiali dell'Iran pre-rivoluzione, riparati in USA. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted July 20, 2006 Report Share Posted July 20, 2006 Più che migliorati erano Spruance ottimizzati per le alte temperature, ovvero la classe ammiragli morti, Kidd, che fu chiamata così per sfregio dalla Navy, costretta a pigliarsi le navi. Se non sbaglio c'era anche in ballo un programma riguardante l'YF-17 tra Northrop e il governo Iraniano per fare un aereo ad Hoc per le loro esigenze Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted July 21, 2006 Report Share Posted July 21, 2006 raga lo so che non c'entra niente ma avete le caratteristiche tecniche/foto di sti razzi katiuscia? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted July 21, 2006 Report Share Posted July 21, 2006 (edited) Sono razzi utilizzati massicciamente dai Sovietici nella prima guerra mondiale che, come tutte le armi russe più famose, hanno pregi quale la rusticità, la semplicità di produzione e di customizzazione e l'adattabilità, oltre che un ottimo rapporto costo efficacia. Si possono adattare a qualsiasi supporto, dalla Toyota all'aereo ai carretti tirati dagli asini (è stato fatto), possono essere modificati integralmente per modificarne gittata e carico bellico e sono assai facili da produrre e da maneggiare. Per il resto sono un arma imprecisa e non troppo potente, ma per guerriglieri e insorgenti vari sono una manna al pari di Kalshnikov e RPG vari. P.S. Notare che i razzi usati da Hezbollah sono molto più evoluti dei Katiusha, nonostante si parli solo di questi. I razzi Sovietici, infatti, possono essere usati solo a ridosso del confine per via della corta gittata, inferiore ai 10 km, mentre quelli che colpiscono Haifa sono missili di produzione Siriana e/o Iraniana con gittate maggiori e teste belliche molto più consistenti. Edited July 21, 2006 by Dominus Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now