nghengo Posted December 20, 2007 Report Share Posted December 20, 2007 (edited) In particolare mi manca il riferimento per aggiungere un martinetto al complesso carrello posteriore ed è proprio quello che sottintende alla rotazione iniziale di 90°, se qualcuno di voi ha il modello per FS2004 Alphasim lo può vedere facilmente e verificare che manca nel mio Wip....mentre l'altro leveraggio sono i damper superiore ed inferiore che tengono in posizione il carrello quando assorbe l'energia in atterraggio, consiglio a tutti la visione del video sul link di Captor....che è corredato da una bellissima colonna sonora (R.E.M. credo) vi renderete conto di quanti centimetri di PELO aveva il buon Beemont sullo stomaco, un aereo veramente singolare......(ricordate non oltre il 97%) BAC Tsr2 Mau. Edited December 20, 2007 by nghengo Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted December 20, 2007 Report Share Posted December 20, 2007 http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=110575 Bellissimo il TSR.2 Più lo guardo e più sembra il padre del Tornado, notare come sono fatto gli aileron, e come sono disposti gli aerofreni. Grazie al cielo il Tornado è grande la metà. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pablo Posted December 22, 2007 Report Share Posted December 22, 2007 (edited) Per nghengo: Proprio non riesco a trovarlo.........persisto! cito Legolas: Più lo guardo e più sembra il padre del Tornado, notare come sono fatto gli aileron, e come sono disposti gli aerofreni. Sì hai proprio ragione! Quindi , in un certo qual modo, gli inglesi vanno considerati i padri dei due aerei europei più inportanti (penso alle accoppiateEAP/Eurofighter e TSR-2/Tornado)?! Chiedo a chi ne sa più di me, Il Mirage IVP nasce con stessi requisiti generali? a vederli sembrano rispondere alla stessa specifica ma forse sbaglio! Edited December 22, 2007 by pablo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Takumi_Fujiwara Posted December 30, 2007 Report Share Posted December 30, 2007 cmq ho sempre creduto a logica che fosse la ruota posteriore del carrello del tsr2 a essere in basso durante la rotazione in verticale del carrello.... invece vedo dal 2° fotogramma che è la ruota anteriore ad andare in basso... Sigh,mi son sempre sbagliato quindi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Unholy Posted January 5, 2008 Report Share Posted January 5, 2008 (edited) Chiedo a chi ne sa più di me, Il Mirage IVP nasce con stessi requisiti generali?a vederli sembrano rispondere alla stessa specifica ma forse sbaglio Allora: Dal sito Dassault Aviation: The Suez crisis in October 1956 prompted France to look into setting up a "strategic intervention force", equipped with nuclear weapons. Soon after General Charles de Gaulle came into office, in June 1958, he said France was to single-handedly develop what he called its "dissuasion of aggression" weapon. The scheme involved an aircraft first, and a ballistic missile later. In fact, besides the scale effect, the air-friction heating is very different. The Mirage IV was chosen. Whereas the Mirage III could only withstand Mach 2 for a few minutes, the Mirage IV needed to hold that speed for much longer than the 20 or so minutes required for the temperature to stabilize throughout the outer structure and inner casings housing the equipment, petrol and hydraulic liquid. Every component, therefore, needed to undergo a full thermal assessment. French equipment manufacturers fulfilled virtually all the requirements. Dal sito FAQs.org: The Air Staff began to cast around for a replacement in 1956, leading to the issue of "General Operational Requirement 339 (GOR.339)" in March 1957. GOR.339 was a very ambitious specification, dictating a machine that could operate at high or low level at high speed in any kind of weather, with long range, and a heavy payload of tactical nuclear weapons and advanced reconnaissance systems. It was to have good short-field performance, and operate from unimproved forward airfields. Ci sono delle similitudini, ma in realta' il TSR.2 era ottimizzato per la penetrazione a bassa quota (e infatti il suo sistema di TRF e' il padre di quello del Tornado), mentre il Mirage IV e' pensato per periodi lunghi di volo a Mach 2, e percio', ad alta quota. Anche perche' l'ala a delta non e' il massimo per il volo seguendo il terreno a bassa quota! Certo, erano sovrapponibili in certe zone del loro inviluppo di volo, ma la filosofia operativa prevista era completamente diversa... Edited January 5, 2008 by Unholy Link to comment Share on other sites More sharing options...
pablo Posted January 6, 2008 Report Share Posted January 6, 2008 Grazie per l'esauriente risposta! Quindi sostanzialmente le due macchine sono simili solo come dimensioni , ma operativamente parlando utilizzavano due profili di missione letteralmente agli antipodi! Mentre conosciamo perfettamente l'ottimo lavoro svolto dal Mirage nell' Armee de l'Aire, purtroppo non possiamo dire lo stesso del TSR-2 ..........fortunatamente per noi aggiungerei , dal momento che con quest'ultimo in servizio la RAF probabilmente non avrebbe avuto l'esigenza di progettare il Tornado! Quindi credo che sia corretto dire che se questo aereo fosse stato prodotto, lo sviluppo delle aviazioni europee avrebbe avuto un altro corso! Link to comment Share on other sites More sharing options...
nghengo Posted January 14, 2008 Report Share Posted January 14, 2008 (edited) Grazie per l'esauriente risposta! Quindi sostanzialmente le due macchine sono simili solo come dimensioni , ma operativamente parlando utilizzavano due profili di missione letteralmente agli antipodi! Mentre conosciamo perfettamente l'ottimo lavoro svolto dal Mirage nell' Armee de l'Aire, purtroppo non possiamo dire lo stesso del TSR-2 ..........fortunatamente per noi aggiungerei , dal momento che con quest'ultimo in servizio la RAF probabilmente non avrebbe avuto l'esigenza di progettare il Tornado! Quindi credo che sia corretto dire che se questo aereo fosse stato prodotto, lo sviluppo delle aviazioni europee avrebbe avuto un altro corso! Bè Pablo, il Mirage aveva un profilo di missione che dopo una penetrazione a bassa quota, prevedeva una rapida arrampicata con accelerazione a Mach 2 appunto culminante nello sgancio dell'ordigno, viceversa il Tsr2 dopo una buona parte di volo in quota gi gettava letteralmente ventre a terra per piombare sull'obbiettivo ad una quota e ad una velocità mai nemmeno pensate prima.....Il Tornado, è un ottimo Striker ma le prestazioni e le possibilità che avrebbe potuto esprimere il Tsr2 una volta divenuto "maturo" sarebbero state sicuramente di altro livello, un po' per la piattaforma molto più grande con la possibilità di assolvere compiti "Strategici" una volta generalizzata la tecnica del rifornimento in volo, e la possibilità di upgratedare i sistemi che ricordiamo erano già allora all'avanguardia,e con un vantaggio di almeno 15 anni sul nostro valoroso combattente (Ricordiamo comunque che la R.A.F. ha dovuto utilizzare i Buccaneer per supportarlo nella 1° guerra del golfo causa incompletezza della dotazione avionica). Mau. Edited January 14, 2008 by nghengo Link to comment Share on other sites More sharing options...
pablo Posted January 14, 2008 Report Share Posted January 14, 2008 Bè Pablo, il Mirage aveva un profilo di missione che dopo una penetrazione a bassa quota, prevedeva una rapida arrampicata con accelerazione a Mach 2 appunto culminante nello sgancio dell'ordigno, viceversa il Tsr2 dopo una buona parte di volo in quota gi gettava letteralmente ventre a terra per piombare sull'obbiettivo ad una quota e ad una velocità mai nemmeno pensate prima.....Il Tornado, è un ottimo Striker ma le prestazioni e le possibilità che avrebbe potuto esprimere il Tsr2 una volta divenuto "maturo" sarebbero state sicuramente di altro livello, un po' per la piattaforma molto più grande con la possibilità di assolvere compiti "Strategici" una volta generalizzata la tecnica del rifornimento in volo, e la possibilità di upgratedare i sistemi che ricordiamo erano già allora all'avanguardia,e con un vantaggio di almeno 15 anni sul nostro valoroso combattente (Ricordiamo comunque che la R.A.F. ha dovuto utilizzare i Buccaneer per supportarlo nella 1° guerra del golfo causa incompletezza della dotazione avionica). Mau. quando ho scritto a proposito del Tornado intendevo dire solamente che con il TSR.2 la RAF, probabilmente non avrebbe avuto bisogno del caccia-bombardiere Panavia (per questo sostenevo che non sarebbe mai nato).............e quello che mi hai scritto mi conferma esattamente il concetto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
skorpio73 Posted May 18, 2009 Report Share Posted May 18, 2009 ragazzi, ho appena comperato la scatola airfix in 1/48 di questo fantastico aereo... si rimane a bocca aperta a pensare che è un progetto degli anni 60... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pandur Posted May 18, 2009 Report Share Posted May 18, 2009 io direi che il più bello di tutti in questa categoria sia il backfire... anche se è il più massiccio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted May 18, 2009 Report Share Posted May 18, 2009 (edited) ma il Backfire è di una categoria diversa. in questa categoria rientrano F-111, Tornado e Su-24. Edited May 18, 2009 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
pandur Posted May 18, 2009 Report Share Posted May 18, 2009 (edited) ma allora il backsire a che categoria si può far appartenere (a meno che non faccia categoria a sè con il blinder...)? EDIT: non preoccupatevi di rispondermi, mi sono riletto il topic sul tu-22m... Edited May 18, 2009 by pandur Link to comment Share on other sites More sharing options...
matteo16 Posted May 16, 2011 Report Share Posted May 16, 2011 (edited) Guardando su internet delle foto mi ha colpito questa del BAC TSR-2 Un'altra foto Edited May 16, 2011 by matteo16 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted May 16, 2011 Author Report Share Posted May 16, 2011 (edited) Sono sicuramente foto dell'XR219, l'unico prototipo volante e l'unico ridipinto in grigio invece dell'usuale "flash white", però sembrano un pò troppo moderne. Errore mio, è un nuovo restauro, si tratta dell'XR222 mai completato Seen on the active ramp prior to being moved to the £25 million AirSpace Museum hangar. The aircraft had just been rolled out after completion of an 18 month restoration programme. The aircraft was the forth production airframe and was incomplete when the project was cancelled. It was allocated to the Cranfield Institute of Technology prior to being transferred to the Imperial War Museum. Edited May 16, 2011 by Dominus Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted June 17, 2012 Report Share Posted June 17, 2012 Destinata al TSR.2 - Link to comment Share on other sites More sharing options...
bubbasavi Posted February 18, 2013 Report Share Posted February 18, 2013 Il TSR2 è stato un aereo eccezionale, con prestazioni più "strategiche" di quelle del Tornado, il quale peraltro al TSR2, e al successivo progetto AFVG, deve molto. L'industria aeronautica inglese, dopo essere stata negli anni Quaranta all'avanguardia anche nel nuovo campo della propulsione a reazione, fu letteralmente ammazzata da due decisioni politiche, la prima nel 1957 con il White Paper di Duncan Sandys (guarda caso il consigliere privato di Churchill riguardo alle V-Waffen tedesche), che considerando "obsoleti" gli aerei pilotati di fronte ai nuovi missili teleguidati (tipo Bloodhound per intendersi) cancellò tutti i progetti di aerei militari con la sola eccezione dell'English Electric (poi British Aircraft Corporation) Lightning, in particolare cancellò l'Hawker P.1121. Poi nel 1965 il nuovo governo laburista diede il colpo di grazia cancellando i progetti nazionali, tra cui il TSR2 e l'Hawker P1154 (versione supersonica dell'Harrier) a favore di "aerei meno costosi comprati negli Stati Uniti", cioè l'F-111K, poi anche questo cancellato tanto che la RAF ripiegò sul Blackburn Buccaneer, peraltro aereo più che onesto, fino all'entrata in servizio del Tornado. Peraltro fin dal 1963 il Regno Unito aveva deciso di affidare il proprio deterrente atomico agli SLBM Polaris ottenuti dagli Stati Uniti col sistema della "doppia chiave". Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted February 18, 2013 Report Share Posted February 18, 2013 (edited) Un paio di cose .... Duncan Sandys non solo fu il consigliere privato di Churchill .... ne era anche il genero .... avendone sposato la figlia Diana .... Assieme a TSR.2 e P.1154 .... in quel "tragico" Febbraio 1965 vennero pure cancellati l'aereo da trasporto HS.681 ed il motore (del P.1154) BS.100 .... http://www.flightglobal.com/FlightPDFArchive/1965/1965%20-%200341.PDF http://www.flightglobal.com/FlightPDFArchive/1965/1965%20-%200342.PDF http://www.flightglobal.com/FlightPDFArchive/1965/1965%20-%200425.PDF http://www.flightglobal.com/FlightPDFArchive/1965/1965%20-%200426.PDF http://www.flightglobal.com/FlightPDFArchive/1965/1965%20-%200427.PDF http://www.flightglobal.com/FlightPDFArchive/1965/1965%20-%200428.PDF Edited February 18, 2013 by TT-1 Pinto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now