Guest batterfield Posted December 30, 2005 Report Share Posted December 30, 2005 Qual'e' la gittata massima per un missile aria-aria?Quali aerei lo possono portare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted December 30, 2005 Report Share Posted December 30, 2005 L'AIM-54 Phoenix ha una gittata di 210 Km è può essere lanciato solo dal F14 Tomcat, ed è un missile aria/aria, poi ci sono i vari missili da crociera (aria/terra) come lo Storm Shadow che hanno gittate nel ordine di qualche centinaio di Km. Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted December 30, 2005 Report Share Posted December 30, 2005 ci sono anche BVRAAm e R-33 Amos non mi chiedete niente al riguardo perchè ho fatto solo copia e incolla dalla pagina del sito! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted December 30, 2005 Report Share Posted December 30, 2005 (edited) Dipende da missile a missile, il profilo di ingaggio tipico è nell'ordine dei 50-80 km per i missili BVR (beyond visual rage). Il missile di questo tipo standard per gli americani è l'AMRAAM con una portata di circa 50 km e lo Sparrow che arriva a un ottantina, noi aspettiamo i primi Meteor che saranno una vera rivoluzione nel campo dei missili BVR. @Skettlers il BVRAAM è il meteor, l'R-33 conosciuto anche come AA-9 amos è invece il sistema d'arma del Mig-31, molto simile al Phoenix americano. Il missile russo più pericoloso attualmente è l'R27 che ha una gittata di 130 km e che rappresenta il motivo della vittoria degli Indiani nell'esercitazione Cope India. Edited December 30, 2005 by Dominus Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirgal Posted December 30, 2005 Report Share Posted December 30, 2005 Il missile russo più pericoloso attualmente è l'R27 che ha una gittata di 130 km e che rappresenta il motivo della vittoria degli Indiani nell'esercitazione Cope India. Non proprio, visto che le roe dell'esercitazione prevedevano una distanza massima di ingaggio di 20NM Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest batterfield Posted December 30, 2005 Report Share Posted December 30, 2005 Ma il phoenix o come si chiama di cui parlavi tu typhoon. Quanto e' grosso?hai delle foto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted December 30, 2005 Report Share Posted December 30, 2005 E' meglio dire quanto era grosso visto che sono stati ritirati tutti dal servizio anticipatamente vista la radiazione del Tomcat. Comunque questa foto dovrebbe farti capire le dimensioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest batterfield Posted December 30, 2005 Report Share Posted December 30, 2005 por*a miseria.........corto ma compatto.......... che missile ................... Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted December 30, 2005 Report Share Posted December 30, 2005 Porco cane batterfield cambia l'immagine che hai in sign !! è enorme !! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted December 30, 2005 Report Share Posted December 30, 2005 (edited) Non proprio, visto che le roe dell'esercitazione prevedevano una distanza massima di ingaggio di 20NM Sì, questa esercitazione è davvero poco significativa. Ad esempio, le regole d'ingaggio prevedevano un massimo di 20 miglia nautiche per gli AAM in funzione di attacco, e 18 miglia nautiche in difesa (il che è assurdo: due miglia di differenza equivalgono in pratica ad almeno 5-6 secondi di vantaggio che possono fare una bella differenza. E il compito di "difesa" spettava agli F-15...). Ancora, i Flanker indiani avevano un armamento simulato di missili aria-aria a guida attiva, che in realtà non sono integrati, e le cui prestazioni sono state simulate per avvicinarsi a quelle (dichiarate) dell' AA-12. Infine, sia i Flanker che gli Eagle godevano del supporto di un AWACS americano che "passava" i bersagli in maniera neutra ad entrambe le parti. Ma c'è di più. I missili AMRAAM americani sono stati utilizzati simulando missili a guida radar semiattiva e non attiva (il che è davvero una beffa) e infine gli indiani hanno operato sempre in condizioni di superiorità numerica schiacciante. Ora, qualcuno ritiene che l'esercitazione sia stata addomesticata per far fare brutta figura agli Eagle e convincere il Congresso a non tagliare fondi all'F-22, e forse c'è un fondo di verità in questo. Ma la spiegazione ufficiale, e onestamente non è una spiegazione campata in aria, è che gli Eagle non dovevano simulare sè stessi, in quanto (si spera) i caccia indiani non si troveranno a combattere contro l'USAF, ma contro altri nemici. E pertanto gli Eagle dovevano simulare altri tipi di nemici, armati con velivoli molto meno capaci. La cosa ha una sua logica: anche in ambito NATO, quando i Tornado fanno gli attaccanti "buoni" e gli F-15 ed F-16 devono cercare di intercettarli, questi ultimi talvolta adeguano le regole di ingaggio per simulare aerei di costruzione sovietica, armati con missili a guida SARH. ======= Questa foto forse rende meglio di quella di Dominus Edited December 30, 2005 by Gianni065 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick1990 Posted December 30, 2005 Report Share Posted December 30, 2005 Ma gli indiani si vantano di aver "vinto" quella esercitazione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted February 22, 2006 Report Share Posted February 22, 2006 si purtroppo!!! poi gli f-15 non verrebbero coperti da una fitta emissione di ECM e/o simili?? poi di missili a medio/lungo raggio c'è lo SLAMMER americano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted February 23, 2006 Report Share Posted February 23, 2006 Lo Slammer è a medio raggio, come dice il nome stesso (AMRAAM Advance MEdium Range AA Missile) Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted February 24, 2006 Report Share Posted February 24, 2006 infatti ho scritto medio/lungo raggio chi risponde alla mia domanda: gli f-15 non verrebbero coperti da una fitta rete di emettitori ECM e simili?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted February 24, 2006 Report Share Posted February 24, 2006 infatti ho scritto medio/lungo raggio chi risponde alla mia domanda: gli f-15 non verrebbero coperti da una fitta rete di emettitori ECM e simili?? Ti rispondo ma spero di non sparare cavolate Skettles, perchè non mi rifaccio a nessuna fonte, ti dò un parere: anzitutto se fosse possibile per una qualsiasi controparte produrre qualche sistema di guerra elettronica, un'altrettanto potente sistema di contro ECM è già in uso dagli USA di sicuro, percui considera il problema praticamente azzerato, ma bisogna dire anche che lo slammer è dato per essere molto resistente alle ECM e/o agli inganni che un bersaglio volante potrebbero mettere in atto, poi c'è da considerare un'altro punto a vantaggio dell'arma, che consiste nella riprogrammabilità dell'avionica grazie alle memorie riscrivibili, se un nemico sviluppasse ECM abbastanza furbe, qualche altra "furbizia" potrebbe essere aggiunta al codice del missile per aggirare le difficoltà. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted February 24, 2006 Report Share Posted February 24, 2006 Credo che Skettles volesse dire proprio che gli F-15 sarebbero protetti da un sistema ECM. Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted February 24, 2006 Report Share Posted February 24, 2006 Ah. Avevo capito male. Ok Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted February 25, 2006 Report Share Posted February 25, 2006 Credo che Skettles volesse dire proprio che gli F-15 sarebbero protetti da un sistema ECM. si gianni perciò gli f-15 verrebero coperti da ECM però non sono stati usati con gli indiani perchè avrebbero potuto studiare questa tecnologia e risvilupparla giusto?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonauta Posted February 25, 2006 Report Share Posted February 25, 2006 le ecm non erano ammesse mi pare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted February 25, 2006 Report Share Posted February 25, 2006 ci sono parecchie discussioni sulla cope india, fate una ricerchina Link to comment Share on other sites More sharing options...
baddy11 Posted August 10, 2006 Report Share Posted August 10, 2006 E' meglio dire quanto era grosso visto che sono stati ritirati tutti dal servizio anticipatamente vista la radiazione del Tomcat.Comunque questa foto dovrebbe farti capire le dimensioni salve ragazzi.. volevo sapere se gli hezbolah hanno il missile aa-9 amos o se no chi ce la . ci sono altri missili ke hanno una gettata superiore ai 200km? Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted August 10, 2006 Report Share Posted August 10, 2006 il libano non ha aviazione....figuriamoci gli hezbollah,e quindi no,non lo hanno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted August 10, 2006 Report Share Posted August 10, 2006 Gli AA-9 armano solo il MIG-31, che è in forza solo con la Russia. Missili aria-aria moderni con portata effettiva superiore ai 200 km al momento non ce ne sono, escludendo gli R-37 (AA-13) che sono la versione potenziata degli AA-9, ma che non sono mai entrati in servizio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted August 20, 2006 Report Share Posted August 20, 2006 il su-35 puo portare missili anti-AWACS con portata dichiarata di 400km (non chiedetemi il nome perché non lo so...c sn rimasto male tirano + del phoenix) forse erano 1 prototipo e ora cm i phoenix non vengono usati perché non c'è + la minaccia d 1 attacco da bombardieri nucleari cm nella guerra fredda (non c'è + x me sempre meglio stare con le orecchie drizzate) Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted August 20, 2006 Report Share Posted August 20, 2006 Forse ti sbagli con l' "S-400 anti-AWACS missile" lanciato da terra Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now