Alpino Posted December 5, 2011 Report Share Posted December 5, 2011 (edited) Da ieri gira la voce, messa in giro da una agenzia iraniana (quindi non totalmente attendibile) che l'iran sia in possesso di un drone RQ 170 in condizioni definite "buone". Non è il primo abbattimento di droni che l'iran reclama ma ad onor del vero non sono mai state esibite foto a riprova di queste dichiarazioni. tuttavia l'ISAF ammette di aver perduto un drone nei giorni passati e non ha offerto alcun dettaglio riguardo a questa perdita tranne che "è stato perduto il contatto" e che le cause sono oggetto di indagine. Questo non aiuta molto, vero? E' un po' ambiguo e lascia pensare a molte cose, troppe. Se il drone è precipitato a causa di un missile antiaereo non dovrebbe essere in "buone" condizioni per esempio (ammesso che l'ìagenzia iraniana dica la verità). Qui si sprecano le supposizioni, guardate per esempio FOX News e il blog "Dew Line" http://www.foxnews.com/politics/2011/12/05/us-military-sources-iran-has-missing-us-drone/ http://www.flightglobal.com/blogs/the-dewline/2011/12/avtobaza-irans-weapon-in-rq-17.html Cose strane, non c'è dubbio. Io mi astengo da commenti perché la materia è complicata. Voi che ne dite? In pratica sul blog citato suggeriscono che abbiano preso il controllo del drone con una apparecchiatura russa e l'abbiano "rubato" ai controllori facendolo atterrare in iran.. Boh. Edited December 5, 2011 by Alpino Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted December 6, 2011 Report Share Posted December 6, 2011 Gli americani dichiarano di aver perso il controllo di un drone nell'afghanistan occidentale e ufficialmente non sanno dove sia finito. Non si sa se sia un Sentinel, certo se si son fatti fregare il non plus ultra della tecnologia unmanned è un brutto colpo. Riguardo all'apparecchiatura russa mi sembra solo un' ipotesi senza basi, quel che è certo, però, è che dagli iraniani puoi aspettarti di tutto, specie sul fronte non convenzionale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted December 6, 2011 Report Share Posted December 6, 2011 Succede un pò troppo spesso che perdano traccia o il controllo dei droni. http://www.csmonitor.com/USA/Military/2011/1205/How-often-do-US-military-drones-disappear Eppure guardando ai costi, sembrano la soluzione migliore, però quanto a questi incidenti imbarazzanti, forse è il caso di rivedere un pò tutto, dal codice del sw dei droni, alla filosofia d'impiego. Link to comment Share on other sites More sharing options...
motogio Posted December 6, 2011 Report Share Posted December 6, 2011 Succede un pò troppo spesso che perdano traccia o il controllo dei droni. http://www.csmonitor.com/USA/Military/2011/1205/How-often-do-US-military-drones-disappear Eppure guardando ai costi, sembrano la soluzione migliore, però quanto a questi incidenti imbarazzanti, forse è il caso di rivedere un pò tutto, dal codice del sw dei droni, alla filosofia d'impiego. Non vorrei che questo incidente sia correlato a quel problemino con i keylogger che avevi segnalato qualche settimana fa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alpino Posted December 6, 2011 Author Report Share Posted December 6, 2011 Scusate, iuo ho premesso che ci capisco poco ma vorrei capire come si fa a sovrapporre un segnale da terra ad uno che in teoria dovrebbe passare da satellite per comandare il drone. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gepiro66 Posted December 6, 2011 Report Share Posted December 6, 2011 Beh, come principio si tratta sempre di un segnale radio, che venga da terra o dallo spazio esterno, senza considerare il fartto che,se non erro, gli iraniani dispongano oramai anche di qualche satellite proprio. Ma non è detto che abbiano preso letteralmente i comandi del drone. Potrebbero, altresì, avere provocato l'interruzione dei collegamenti tra la stazione di controllo ed il velivolo (con un sistema di jamming) finchè questo, privo di controllo, non è planato o caduto a terra all'esaurimento del combustibile. Pur se comunque complessa, è un'operazione sicuramente più semplice che sostituirsi nei comandi ai legittimi propietari, cosa che presupporrebbe una approfondita conoscenza di codici e procedure. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alpino Posted December 6, 2011 Author Report Share Posted December 6, 2011 Beh, come principio si tratta sempre di un segnale radio, che venga da terra o dallo spazio esterno, senza considerare il fartto che,se non erro, gli iraniani dispongano oramai anche di qualche satellite proprio. Ma non è detto che abbiano preso letteralmente i comandi del drone. Potrebbero, altresì, avere provocato l'interruzione dei collegamenti tra la stazione di controllo ed il velivolo (con un sistema di jamming) finchè questo, privo di controllo, non è planato o caduto a terra all'esaurimento del combustibile. Pur se comunque complessa, è un'operazione sicuramente più semplice che sostituirsi nei comandi ai legittimi propietari, cosa che presupporrebbe una approfondita conoscenza di codici e procedure. Scusa faccio un esempio forse scemo ma se io mi mettessi ad emettere segnali da terra non riuscirei a sovrappormi al segnale di sky, no? le antenne puntano in direzione del cielo.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted December 6, 2011 Report Share Posted December 6, 2011 Scusa faccio un esempio forse scemo ma se io mi mettessi ad emettere segnali da terra non riuscirei a sovrappormi al segnale di sky, no? le antenne puntano in direzione del cielo.. Dipende dalla forza del segnale. Poi, come hanno detto, più che prendere il controllo è molto più probabile che l'abbiano jammato (sempre che non si tratti di un semplice incidente, daltronde la tecnologia dei velivoli unmanned è tutto fuorchè matura). Link to comment Share on other sites More sharing options...
thunderbolt Posted December 8, 2011 Report Share Posted December 8, 2011 http://www.corriere.it/esteri/11_dicembre_08/drone-russi_bab668f0-2186-11e1-97f3-fb4c853f7d5d.shtml Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted December 8, 2011 Report Share Posted December 8, 2011 Ecco i "rottami" e .... buona visione .... http://www.youtube.com/watch?v=-LcuQAnZ4Uw Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alpino Posted December 8, 2011 Author Report Share Posted December 8, 2011 Ecco i "rottami" e .... buona visione .... http://www.youtube.com/watch?v=-LcuQAnZ4Uw boh. Sarà vero o un modello? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Brando Posted December 8, 2011 Report Share Posted December 8, 2011 se è vero, è atterrato molto ma molto dolcemente.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alpino Posted December 8, 2011 Author Report Share Posted December 8, 2011 Se l'hanno "hackerato" per rubarlo, lo hanno fatto atterrare dolcemente. Ma come mai poggia su una sorta di base e non sulle ruote? Non sono riusciti a far uscire il carrello? O forse poggia su una base per non mostrare la parte inferiore? Poi pare abbiano tolto il rivestimento esterno, lasciandolo "nudo", perché? Poi ancora, sono passati diversi giorni, li hanno passati a "riparare" dei rottami e renderli presentabili per la tv? E io ho ancora dubbi, comunque.. capisco "jammare" un collegamento ma prendere il controllo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted December 8, 2011 Report Share Posted December 8, 2011 Tre giorni fa, intervenendo in una discussione sull'argomento aperta sul blog "Ares"dal collega Robert Wall, il giornalista Bill Sweetman aveva (ironicamente) "pensato male" .... And no pictures of the wreckage so far. Somewhere in Iran, someone is frantically building an RQ-170-shaped mold and scavenging for carbonfiber pre-preg, while other team members are getting ready to push a purloined FJ44 off a fifth-floor roof. http://goo.gl/LdRVq Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vultur Posted December 8, 2011 Report Share Posted December 8, 2011 Io non vedo le foto, comunque il succo del discorso quale potrebbe essere? Che l'Iran ha lo spazio aereo minacciato da droni ostili? Perchè altrimenti mi sembra un po' controproducente sbandierare a priori la propria capacità di poter deviare velivoli senza pilota, invece di tenerla segreta fino a che non serve per davvero. Il Sentinel trasmette in tempo reale quello che spia, o aspettano che ritorni per scaricare i dati? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alpino Posted December 8, 2011 Author Report Share Posted December 8, 2011 Io non vedo le foto, comunque il succo del discorso quale potrebbe essere? Che l'Iran ha lo spazio aereo minacciato da droni ostili? Perchè altrimenti mi sembra un po' controproducente sbandierare a priori la propria capacità di poter deviare velivoli senza pilota, invece di tenerla segreta fino a che non serve per davvero. Questa osservazione è in effetti acuta, ma suppongo ci sia la volontà di rubare la tecnologia segreta. http://www.globalsecurity.org/intell/systems/rq-170.htm On 4 December 2011, Iranian media and officials reported that a US unmanned aerial vehicle had been shot down over Iranian airspace in the east of the country. The downed vehicle was reported to be an RQ-170 Sentinel. NATO later reported that it had lost an unmanned aerial vehicle, but over Western Afghanistan, and did not specify what type of vehicle had been lost. NATO and US officials denied that the vehicle had been shot down or commanded to land in Iran after being remotely hacked into. Unnamed US sources were cited by western media suggesting that the vehicle had in fact been flying over Iran conducting surveillance, possibly for the CIA. On 8 December 2011, Iranian media released images and video of an unmanned aerial vehicle broadly in the shape of the RQ-170. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Brando Posted December 8, 2011 Report Share Posted December 8, 2011 Certo.... però non è contro producente lo stesso sbandierarlo al mondo? dopo che gli americani hanno perso i contatti con il sentinel probabilmente avranno pensato ad un guasto e avranno sperato che precipitasse senza dare nell'occhio..... se quei furboni tenevano il becco chiuso e lo facevano semplicemente sparire nel nulla e gli americani potevano avere sui dei sospetti e non delle certezze..... come un bambino che ruba le caramelle al compagno di classe e poi se ne vanta davanti a tutti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alpino Posted December 8, 2011 Author Report Share Posted December 8, 2011 Boh io continuo ad esternare i miei dubbi, poi smentitemi.. Ma il drone non dovrebbe avere circa 26 metri di apertura alare? Mi pare un po' piccolo nel video, sbaglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted December 9, 2011 Report Share Posted December 9, 2011 a me pare tanto un fake sto modello. piuttosto, sarebbe interessante capire cosa sia realmente accaduto, visto che il drone in questione non è un aereomodello e non è così facilmente jammabile come si pensa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted December 9, 2011 Report Share Posted December 9, 2011 Difficile dire quale sia la reale apertura alare del velivolo in quanto c'è una grande disparità di dati a seconda delle fonti e, a quanto pare, non esiste tuttora "il" dato ufficiale. Wikipedia, che fino ad ieri sera accreditava il valore di 26 metri, l'ha poco fa corretto a 13 metri (stimato). http://en.wikipedia.org/wiki/Lockheed_Martin_RQ-170_Sentinel Se fosse valida la vecchia cifra dei 26 metri, quello che è stato mostrato dagli Iraniani sarebbe indubbiamente più piccolo .... Un paio di anni fa il solito Bill Sweetman scriveva così su "Ares" ..... That in turn would tend to make the wingspan a bit bigger than one eyewitness estimated - rather than the 66-foot span of the Reaper, it looks like 75 feet plus, maybe as much as 90 feet. That would also make sense of the sturdy-looking landing gear, which does look a bit beefy for a Reaper-sized aircraft. Molto interessante il commento riguardante il carrello .... http://goo.gl/ydPBj A chi credere dunque ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alpino Posted December 9, 2011 Author Report Share Posted December 9, 2011 Vabbè wikipedia.. posso entrare e cambiare in numeri anche io, non è affatto affidabile e la modifica di cui parla arriva con tempismo sospetto. Io ho una teoria: Il drone è andato giù, vuoi per malfunzionamento, vuoi perché attaccato in qualche modo dagli iraniani. Cadendo ha riportato danni, forse nella parte inferiore, forse si è spezzata un'ala, boh Gli iraninai hanno recuperato i rottami ed hanno avuto circa 5 giorni per rimetterli in ordine e renderli presentabili per una parata televisiva con scopo propagandistico. Se lo avessero fatto atterrare dopo averne preso il controllo mi sarei aspettato di vederlo poggiare sul carrello di atterraggio, no? E poi ci sono la parte inferiore e posteriore che non si vedono, che senso ha montare il tutto su un piedistallo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vultur Posted December 9, 2011 Report Share Posted December 9, 2011 O è scassato e sul carrello non si regge (ma allora perchè non lasciarlo semplicemente per terra? Esigenze "di regia"? Boh). Oppure mi rifaccio ai modellini: quando ancora esisteva l'URSS, nessuno sapeva con precisione come erano fatti i carrelli, i vani interni e l'abitacolo degli aerei oltre cortina, così nei modellini venivano del tutto inventati, o rappresentati con pressappochismo, per cui uno si costruiva il suo Mig-29, ma lo faceva su piedistallo per non dover mostrare un carrello irrealistico e quasi del tutto inesatto o inventato... Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted December 9, 2011 Report Share Posted December 9, 2011 no ma quello è un fake, basta vedere il rivestimento di resina posticcia o gli improbabili rivietti e pannelli sul dorso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alpino Posted December 9, 2011 Author Report Share Posted December 9, 2011 no ma quello è un fake, basta vedere il rivestimento di resina posticcia o gli improbabili rivietti e pannelli sul dorso Si lo avrei detto anche io ma allora perché tanti ufficiali dell'USAF affermano "si è quello il nostro drone?" Non capisco ma mi adeguo.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scagnetti Posted December 9, 2011 Report Share Posted December 9, 2011 (edited) Quel coso di sicuro non è un RQ 170. Adesso, fermo restando che gli USA hanno ammesso di aver perso le tracce di un non meglio specificato drone in quella zona (se sbaglio mi corrigerete), il modello esibito o è un fake costruito dagli iraniani o è il drone americano, un modello che non si sapeva fosse in servizio, probabilmente un modello low-cost e senza troppi accorgimenti stealth. Per chi avesse lo stomaco di leggersi le 14 e più pagine presenti al momento sul forum dei "fan" delle forze armate iraniane su questo argomento, magari può farsi un'idea di come venga percepito "oltre la nuova cortina" questo fatto: http://www.irandefence.net/showthread.php?t=68487 Nelle ultime pagine la discussione si fa un minimo più interessante. Osservazioni di uno degli utenti di quel forum che, analizzando gli stessi particolari, propende per la non stealthness di un drone effettivamente fuori controllo - Vorthex osservando il video e le foto invece parla di un palese fake: Few rather non-LO features - Access paneling is not tight nor saw-edged, the structure of the wing is rather conventional - Riveting and screws are not covered - Air intake is not shielded but directly exposed, has some LO features but the turbine fans might be exposed, the grill does something for sure, but.. - It does not have obvious RAM coating although the material might be composite that takes of the issue. - It does not have comparable ECM/EW-suite for sure Edited December 9, 2011 by Scagnetti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now