Vai al contenuto

Flaggy

Membri
  • Numero contenuti

    8240
  • Iscritto il

  • Giorni Vinti

    1203

Tutti i contenuti di Flaggy

  1. Mentre volge al termine la strenua difesa dell'acciaieria... ...per rendere la vita impossibile ai russi, gli ucraini utilizzano insidiosi metodi tradizionali... ... e altri creativi... Tom Cooper nell'ultimo report (più al vetriolo del solito...) diceva che anche gli ucraini avevano preparato un ponte galleggiante... ... ma ne avevano pure distutto un altro...
  2. Audio sulla fine del Moskva... https://www.lastampa.it/esteri/2022/05/16/video/gli_ultimi_momenti_del_moskva_in_un_audio_sirene_e_panico_a_bordo_lammiraglia_del_mar_nero_e_affondata_cosi-3754691/?rpl=1
  3. La battaglia per Kharkiv è all'epilogo...
  4. Non ho capito: stai cercando qualcuno che spieghi quello che dice questo Millennium o ti aspetti lo faccia lui? Mi par che non ce ne sia bisogno, perché già lo spiega in modo semplice, anche se su due punti non sono molto d’accordo. Al minuto 7 dice che l’F-22 ha le prese d’aria di quella forma perché internamente probabilmente ha delle rampe mobili: non mi risulta, anche perché è un velivolo da “solo” mach 2. qualcosa e ne può fare a meno grazie ai motori che si ritrova. Poi al minuto 14 dice che l’F-35 ha degli attuatori elettrici molto compatti e per questo non ha dei bozzi per carenarli come il J-20. In realtà questo non è corretto. Prima di tutto gli attuatori dell’F-35 non sono elettrici ma elettroidraulici, il che significa che non è l’impianto idraulico ad alimentarli di olio in pressione, ma questo non significa che non ci sia dell’olio dentro che viene messo in pressione da pompe elettriche che sono sull’attuatore stesso (il tutto riduce vulnerabilità e peso). L’attuatore in se non è particolarmente compatto e la ragione per cui non ci sono altri bozzi sotto l’ala è che l’attuatore del flaperon, come nell’F-16, è alla radice alare, in questo caso alla fine della stessa carenatura che contiene il carrello. A riprova, sull’F-35C, che ha anche gli alettoni, questi hanno un bel bozzo che copre i relativi attuatori. Era un altro aereo a non avere bozzi nonostante gli attuatori fossero nell'ala: era l'YF-23 e la soluzione era quella di utilizzare più attuatori piccoli e compatti, come spiegato in un articolo che avevo linkato.
  5. Forse i razzi sono anche quelli perché si intravede sotto gli elicotteri quella che potrebbe anche essere la lunga rotaia per lanciarli, mentre d’altra parte ciò che si vede è tutto fuorché un lancio multiplo di razzi come quelli che si sono visti fare invece dai russi. Sulla precisione resto comunque scettico.
  6. Come quelli russi anche gli elicotteri ucraini sparano razzi in cabrata... Mi chiedo se ogni tanto colpiscono qualcosa...
  7. A me sembra una cretinata: non è che puoi togliere la scheda elettronica da una lavatrice e montarla su un carro armato. Dopo che l’orda russa si è dimostrata ricca di assassini e stupratori, mi pare come minimo che ci si possa anche aspettare sia ben equipaggiata di saccheggiatori, che le lavatrici se le portano via intere per spedirle alla mamma, mentre i più furbi rubano dalle case ucraine oggetti e componenti pregiati per rivenderli al mercato nero, che sotto embargo sarà florido.
  8. Sicuramente Tom Cooper era il più preoccupato e fino a poche ore fa continuava a parlare di russi al di là del fiume non fidandosi delle immagini di mezzi distrutti. Ora però sembra si sia convinto anche lui del disastro rimediato dai russi, ma quella ucraina è stata una grande vittoria per nulla scontata.
  9. Gli Switchblade sono telecomandati da un uomo...che penso sia in grado di vedere delle belle Z pitturate sui carri. Avevo già postato questo video, comunque vedi se quello che succede al minuto 0.45 soddisfa i tuoi dubbi. https://www.youtube.com/watch?v=EBNayBINEBc
  10. Il carro saltato in aria davanti alla troupe cinese può essere incappato in un ordigno improvvisato o in un ATGM, che implicherebbero che le linee russe siano permeabili alle incursioni di squadre ucraine. Non escludo però si possa trattare di uno dei primi utilizzi di Swithblade 600, che può fare una cosa del genere anche a una novantina di chilomenti da chi lo controlla. Intanto si raccolgono le prime testimonianze delle atrocità commesse dai russi (ma saranno centinaia...). Chissà se quel contapalle di Lavrov ci dirà che anche questa è tutta una macchinazione ucraina volta a screditare la nobile operazione di denazificazione del paese...
  11. Quando ho visto "Realtà Geografica" scritto maiuscolo come "Avanzamento Incrementale" ho capito che sarebbe seguita la solita supercazzola propagandistica...condita di link a pagamento. CVD... Il tuo "amore per la verità", evidentemente non corrisposto, poteva diventare un interessante caso umano... se non fosse che i casi umani appollaiati su una discussione sono altro... Torniamo alle cose serie... Dopo la strage dei pontoni (se lo sappiamo noi che ci sono figuriamoci l'artiglieria ucraina) sembrerebbe (il condizionale è d'obbligo) che il fronte non si sia mosso un granchè nelle ultime ore, a parte come detto attorno a Kharkiv dove si attende conferma che l'avanzata ucraina sia arrivata al confine. https://militaryland.net/ukraine/invasion-day-77-summary/ Le battaglie degli ultimi giorni hanno comunque portato come immaginavo a un nuovo aumento delle perdite russe (le uniche documentate), in particolare dei carri (mediamente almeno 5-6 al giorno negli ultimi 10 giorni), che sono i primi a far volare le torrette quando si attacca. Vediamo però se un certo Tom, che negli ultimi giorni aveva seguito con preoccupazione gli sviluppi nella zona a cavallo del Siversky Donets, oggi fornirà aggiornamenti. EDIT E niente, benedetta Geografia, anche un certo Tom conferma che i russi sono stati fatti a pezzi cercando di attraversare Siversky Donets... https://medium.com/@x_TomCooper_x/ukraine-12-may-2020-6fe4a31959b9
  12. Avranno anche una quantità spropositata di mezzi, ma intere colonne continuano ad essere fatte a pezzi... E qui? Siamo in zona Mariupol, ma ben lontano dall'acciaieria dove sono asserragliati gli Ucraini: a parte il record mondiale di lancio della torretta, ma l'area non dovrebbe essere sotto controllo russo?
  13. Per non dimenticare che non è un videogame... https://video.repubblica.it/dossier/crisi_in_ucraina_la_russia_il_donbass_i_video/azovstal-il-reggimento-azov-per-noi-potrebbe-essere-l-ultimo-giorno-morte-o-cattura-imminente/415434/416367?ref=RHTP-BS-I339021822-P4-S1-T1 https://www.repubblica.it/esteri/2022/05/11/foto/ucraina_russia_guerra_gallery_foto_azovstal_feriti_acciaieria_mariupol-349024791/1/?ref=RHTP-BH-I347279517-P3-S1-F
  14. Aggiornamento della lista della spesa... https://www.defense.gov/News/Releases/Release/Article/3027295/fact-sheet-on-us-security-assistance-for-ukraine/ Molto di quanto qui è già stato consegnato.
  15. Tom Cooper segue (con cadenza di nuovo giornaliera vista l'importanza) gli sviluppi delle operazioni che riguardano i ponti russi sul Siversky Donets. https://medium.com/@x_TomCooper_x/ukraine-war-10-may-2022-e7598e3d0f57 Quanto alle nuove armi italiane...come per altri paesi si parla di artiglieria.
  16. Sicuramente a est serve più artiglieria per contrastare i russi che ne fanno ampio impiego. Sta arrivando anche dalla Norvegia con voli C-17, ma anche AN-124 ucraini che operano stabilmente da aeroporti fuori dal paese. Ma altro è già lì... Il centinaio di M777 su cui gli ucraini si sono (rapidamente) addestrati sono in gran parte ex Marines che li stavano dismettendo, ma se è vero che sono stati forniti proiettili guidati Excalibur, questo potrebbe contribuire a compensare il numeri inarrivabili dell'artiglieria russa, che mi pare abbia già dimostrato di lasciare a desiderare quanto a precisione. C'è da dire che, trovarsi sotto il fuoco dell'artiglieria è debilitante per gli uomini a terra, indipendentemente dal fatto che i colpi finiscano a segno, ma sicuramente metterne a segno una percentuale più alta aiuta chi non ha i numeri a favore.
  17. Flaggy

    Il mercato dei caccia ....

    Gli USA pronti a sbloccare il pacchetto F-16 alla Turchia?
  18. Penso sia giusto avere la massima prudenza su quanto avvenuto nel Mar Nero anche se forse qualcosa quel giorno è stato colpito tanto da spingere qualcuno al video fake (amen...). Quanto alle dimensioni del T-14 della Wikipedia italiana, sono corrette, ma sono riferite al solo scafo. Col cannone in avanti il carro misura quasi 11 metri. Nel Donbass si sta svolgendo un'importante battaglia e credo che le perdite di mezzi e uomini saranno da ambo il lati consistenti nelle prossime ore, che saranno decisive per capire se l'accerchiamento di Sivierodonetsk e delle tuppe ucraine lì dislocate si concretizzerà. E' evidente che i russi hanno buttato tutto lì e stanno addirittura mollando l'osso a nord/est di Karkiv dove gli ucraini sono quasi a ridosso del confine.
  19. Veramente i T-14 è più lungo del T-90 (quasi 11 metri contro 9 e mezzo). Considerando solo lo scafo la cosa è ancor più evidente (quasi 9 metri contro manco 7) e c’è un motivo per questo: hanno infilato tutto l’equipaggio nello scafo (che quindi è più grande e con un treno di rotolamento a 7 ruote invece che le solite 6 di scuola sovietica) e hanno imbottito la torretta di aggeggi vari. Alla fine il carro pesa anche qualche tonnellata in più. @Athens, comunque diamo una mano ai moderatori: anche nelle discussioni a tema come questa, se entro un’ora si vuole aggiungere qualcosa, come da regolamento bisogna editare il messaggio precedente e non postarne un altro…
  20. Non è un caso che mi sia ben guardato dal dire che quell’elicottero fosse russo e conoscendoti mi guardo bene dal considerarti un troll. La piazzola di atterraggio comunque si trova dalla parte opposta dell’isola e chi arriva lì con quell’elicottero non la sta usando. Ucraini? Forse, ma a scendere sono un po’ pochini per prendere l’isola, che comunque è un obiettivo conteso su cui vola un drone ucraino, con tutte le prudenze che questo comporta: se qualcosa esplode e meglio essere distesi a terra (e qualcosa qui è esploso….). Nonostante quanto scritto da uno dei commentatori, l’isola dista meno di 200 km dalla Crimea (poco più di 250 dal più vicino aeroporto russo) e un Mi-8 ci può anche arrivare, specie con dei serbatoi ausiliari e con poca gente a bordo (e qui di gente a bordo ne vedo poca).
  21. Che belle trollate nucleari qui sopra... Passando ad altro, Tom Cooper, in riferimento all’utilizzo degli obici 2S7 da parte ucraina, si ritrova a postare un servizio di Claudio Locatelli. Sull’uso antiaereo del 2S7 avrei qualche perplessità… https://www.facebook.com/keksifarm.hayday/posts/3142571969346694 Qui invece le perplessità sono sulla sorte del Makarov. https://www.facebook.com/keksifarm.hayday/posts/3142570679346823 Poi, sempre l'Isola dei Serpenti porta male anche agli elicotteri...
  22. Ulteriori dimostrazioni di “superiorità" aerea da parte russa sempre sull’Isola dei Serpenti, che evidentemente è tanto piccola quanto importante visto cosa succede da quelle parti. In un primo video un TB2 se la prende con un mezzo da sbarco russo e con uno degli edifici. https://www.facebook.com/keksifarm.hayday/posts/3142097426060815 Poi, in un altro video, due Su-27 a bassa quota sganciano un paio di bombe ciascuno. https://www.facebook.com/keksifarm.hayday/posts/3142097426060815 Stavolta non mi trovo d’accordissimo con Tom Cooper che critica modalità e risultato di questo attacco. Il wingman non mi pare mancare il bersaglio a causa dell’esplosione troppo ravvicinata della bomba del leader. A parte che forse aveva già sganciato, una delle sue bombe (proprio quella finita più lontano) genera un paio di esplosioni secondarie, segno che lì forse qualcosa c'era... D’altra parte ci sono installazioni sia al centro dell’isola (dove esplode la bomba del leader), che in prossimità del molo, dove esplodono entrambe le bombe del wingman. Erano i link sbagliati... Qui i risultati degli attacchi.
  23. Non è stealth ed è sempre visibile…il problema è che se non hai un aereo o anche un elicottero AEW in volo, la curvatura terrestre non consente di vedere un affare del genere a pelo acqua, se non all’ultimo momento. Lo stesso radar del missile si attiva solo in prossimità del bersaglio.
  24. Qualcuno aveva supposto che il Moskva fosse stato colpito mentre il radar era spento (??!!) in posizione di “riposo” (fermo e girato verso poppa). Visto che il radar di scoperta della Makarov è evidentemente in funzione c’è da chiedersi se non l’abbiano…acceso dopo oppure se abbia fatto una magra figura. Comunque lì a prua è il posto sbagliato dove fare un bel falò. Vediamo gli sviluppi…
  25. Altri esempi della "supremazia aerea" russa... Nell'ultima settimana a terra i russi hanno mantenuto una "buona" media giornaliera di una trentina di mezzi distrutti, di cui 4-5 carri. Probabilmente ci diranno che fa tutto parte della pianificazione dalle ultime operazioni di avanzo-ritirata... https://militaryland.net/ukraine/invasion-day-72-summary/ E mentre la gente muore (e vista la distruzione di ospedali e i raccolti di grano andati a farsi benedire) morirà in Ucraina e altrove nel mondo, qualche mentecatto pensa a cambiar cartelli... Nel frattempo è arrivato anche il riassunto di Tom Cooper. https://medium.com/@x_TomCooper_x/ukraine-war-5-6-may-2022-2ca9d2d7f00b Per una volta vorrei segnalare un passaggio che non riguarda direttamente le operazioni militari, ma ciò a cui accennavo poco sopra in merito alla criminale strategia di PUC e soci.
×
×
  • Crea Nuovo...