Vai al contenuto

Swissmade

Membri
  • Numero contenuti

    146
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Swissmade

  1. Be credo che se ce una cosa che non e cambiata come importanza, e la logistica. Certo e importante con cosa vai a combattere, ma poi il mantenimento delle risorse e', e rimarrà sempre cruciale. Li che novità ci sono in arrivo?
  2. Swissmade

    Spacex

    Ma con tutti quei piccoli motori non e che questo razzo sia un tantino inefficiente?
  3. Bellissimo Aereo. Troppo avanti. Quello che non capisco, e perché le prese d'aria dei motori sono sotto l'ala. Non sono un esperto, ma generare una depressione sotto l'ala che senso ha?
  4. Grazie Flaggy, interessante, e come sempre molto esaustivo. Vedi, a noi cominciano arrivare richieste "Military" pur essendo nel Automotiv (Europeo). Dunque ce un approccio nuovo/diverso a questa problematica. Il Pilota, a mio avviso, servirà sempre. Anche perché, per esempio, in caso di decisore Bellico (Nucleare ... ) una macchina per quanto grande sia il suo database e per quanto siano complessi i suoi Algoritmi, un anima non ce l'ha. (Al massimo la emula ... ) Inoltre, con il Pilota non abbiamo comunicazioni dirette di "Azionamento" e inoltre la comunicazione in se può essere cosi molto più limitata. Capisco che il tema sia divisivo perché rompe con una storia consolidata di un secolo. E il progresso, e la vita .....
  5. Scusa ma il pilotaggio di un drone non e già cosi?
  6. Salve a tutti. Premetto, che non sono un Pilota. Ma un po di tecnica "elettronica", li, un qualcosa so. Conoscendo l’affidabilità e le possibilità delle moderne Telecamere, ed in aggiunta prendiamo l'elaborazione dei dati "visivi" e non, che oggi e possibile fare; in tempo reale. E ancora necessario che l'abitacolo del pilota stia posizionato davanti all'aereo? Cosa e' che deve vedere, che una Telecamera non possa vedere meglio? (Il volo a vista ha ancora senso?) Anche per la furtività, non e meglio che il Pilota stia in qualche parte in Centro (Baricentro) del Velivolo? Che sia giunta l'ora che ci togliamo un retaggio del passato? Che ne pensate? E stato mai fatto qualcosa del genere?
  7. Scusate il volo pindalico, non e il mio campo. Ma un bel Antonov costruito su licenza con ... elettronica ed altro by Leonardo? E 4 motori RR (quelli del A380)? L'ultimo miglio poi lo fa il C27J. Cosi non ci serve cosi uno a decollo corto (C17) o per piste impreparate.(A400M).
  8. Swissmade

    Boeing 787 Dreamliner

    Una ipotesi potrebbe essere del Cherosene molto sporco, visto che: pare che entrambi i Motori si sono spenti, questo lo sentito dire in TV da dei esperti. Un guasto, in genere non ipotizzato, e da cui non ce modo al decollo (200m di altitudine max) di salvarsi. RIP.
  9. Domandina: ma se queste centrali termiche, a combustibile Nucleare, sono cosi vantaggiose. Perché non ce un consorzio di ditte private che le fa e vende l'energia prodotta? Perché e sempre lo stato a doverci metter i soldi e a "smaltire"poi .... ovvero paga pantalone! Il costo del KW/h dovrebbe inglobare anche il smaltimento e il decomisionamento delle centrali. ...... Nelle Bollette nostrane paghiamo ancora oggi per Caorso e co. Su queste cose occorre ragionare sui costi reali e non sul onda emotiva. Chiedete a quelli che decommissionano l'Enterprise .... poveri .. Ovviamente parlo qui di fissione nucleare, la fusione nucleare e l'esatto opposto come problematiche collaterali ... ovvero no problem.
  10. Swissmade

    Marina Cinese

    Diffidate di una fonte come schenarieconomici.it Ho letto l'articolo. Senza capo ne coda. Senza un supporto tecnico benché minimo. Insomma, il ragionier Fantozzi avrebbe fatto riferimento ad una nave (tipo corazzata) Russa ben nota .....
  11. Tutti i componenti che necessitano di un campo Magnetico (Motori elettrici, Generatori elettrici, Ricetrasmittenti AM .... ) o che lo devono rilevare ( Antenne a cornice , .... ) o che sfruttano le proprietà del campo magnetico per un secondo fine (Magnetometro, Trasformatore, ....) Scusa ma e un po generica la domanda ....
  12. Swissmade

    Nucleare

    Posto qui perché mi sembra il posto giusto; Fincanieri esplora la possibilità di dotare le navi commerciali con dei piccoli reattori Nucleari di 4 generazione. https://www.fincantieri.com/it/media/comunicati-stampa-e-news/2023/newcleo-fincantieri-e-rina-collaborano-allo-studio-di-fattibilita-per-la-propulsione-navale-nucleare/ Ma, non la vedo bene se uno di questi reattori cade in mano a dei pirati .... per cui sulle navi commerciali anche no. La manutenzione poi ... Certo che per un sommergibile "Atlantico" nostrano ..... qui gatta ci pesca .... che ne pensate?
  13. Ma secondo voi, siamo sicuri che gli Ucraini abbiano veramente bisogno del F16? Ovvero in un contesto ove ci sono delle Batterie S400, l'F16 ha qualche speranza di compiere delle missioni senza essere abbattuto? Un Articolo in tedesco in merito: https://de.finance.yahoo.com/nachrichten/ukraine-will-f-16-kampfjets-110208535.html NB: Per me, l'offensiva di primavera e cominciata, con la distruzione delle vie di rifornimento ...
  14. Be pensavo che per avere una reazione "veloce", debba avere un certo arrichimento, non pensavo che questo stato fosse altretanto stabile quanto il decadimento naturale.
  15. Scusate la curiosita: Dopo quanto tempo scade una testata Atomica?
  16. La ipotesi potrebbe anche essere corretta, ma comunque vale solo in un ambiente ultra pulito. E dunque, se nelle vicinanze ce un contadino con un vecchio trattore che ara il campo, come lo interpreta, un B52 in volo radente ... e il telefonino scadente del collega .... e nel frattempo e arrivato un missilino .... ? Ecco, nel caso io mi preoccuperei più della bassa osservabilità dei Missili, magari quelli si che possono essere visti.
  17. Non direi, quella e un impostazione da 1a Guerra Mondiale. Oggi, secondo me, conviene operare dietro le linee, praticamente Hit&Run alla Partigiana. E più efficace. Ad ogni livello, come fanno gli infiltrati russi a Kiev ... Anche in Italia, in certi corpi si predilige questa tecnica, in particolare per chi deve gestire la comunicazione, molte volte si trova "isolato" e deve cavarsela con un piccolo gruppo.
  18. Chi semina vento raccoglierà tempesta. Con gli export di energia pressoché dimezzati, un economia-produttiva a livello Spagna o poco più non può reggere per molto, ed e questo che preoccupa. Mi sembra che Putin vivi fuori della realtà. Magari poi .... la Russia se la comprano i cinesi a prezzo di realizzo.
  19. F35B inglese caduto in mare. Credo che sia il primo. "The MoD said the crash occurred at 10:00 GMT during a routine operation from the carrier. No other aircraft were involved." https://www.defensenews.com/global/europe/2021/11/17/british-f-35-crashes-into-the-mediterranean-pilot-ejects-safely/
  20. Sorry mi sono fatto prendere ...
  21. Condivido. Certo che pero, se un 6 generazione potrebbe essere abbattuto da un turboelica, se lo vede, ... sarebbe da evitare. Della manovrabilità deve sempre rimanere a mio avviso.
  22. Be, una nuvola di vapor acqueo (diffusione e quindi perdita di efficacia), o una superficie perfettamente riflettente (uno specchio riflette la luce, anche quella laser ..), sono un problema .... un "maser" sarebbe un altra cosa .. ..
  23. Swissmade

    La Cina nello Spazio

    E’ in caduta incontrollata verso la Terra lo stadio del razzo cinese Lunga Marcia 5B che il 29 aprile ha portato in orbita il primo modulo della stazione spaziale Tiangong. A ridaje. Link di Spazio & Astronomia
  24. E vai. Uff, un altro fallimento avrebbe avuto, a mio parere, serie conseguenze.
  25. >>Però altre nazioni come la Francia vogliono una macchina per il combattimento, per arene come il Sub-Sahara. Ma il nostro HammerHead ... (Piaggio) magari un po "ingrassato" potrebbe essere un Drone da combattimento? Un po ce somiglia pure ....
×
×
  • Crea Nuovo...