Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8909
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. vorthex

    qui napoli

    ma non è che hanno scambiato i normali botti con delle esplosioni marine? in questo periodo spesso si danno alla pazza gioia con petardi ed affini...
  2. no, sono semplicemente tarati mentalmente. gli ambientalisti, soprattutto da noi, sono tendenzialmente stupidi, nonchè scorretti, poichè applicano l'ideologia su di un discorso tecnico, fine della storia. passi pure un discorso ideologico in politica (anche se per me è profondamente sbagliato), ma che non si ripeta lo stesso errore quando si parla di cose meramente tecniche, creando delle oscenità come in Germania dove, se non si ravvedono, finiranno con le centrali a carbone.
  3. posso rimanere più tempo in azione e concedermi il lusso di impostare il combattimento quanto e come voglio, tutto senza serbatoi esterni... chiamatelo "bad"
  4. vorthex

    Centauro

    a prescindere che mancano i vomeri di ancoraggio al suolo... altrimenti il Centauro si ribalta al primo colpo. è un mezzo un tantino inutile negli attuali scenari e con gli attuali budeget. è vero che si avrebbe una maggiore standardizzazione nelle brigate medie, ma considerando i costi e tutto il resto, un auto-cannone su scafo nazionale (sulla falsariga del Caesar mangiarane, l'Archer svedese è ad un livello un tantino superiore) sarebbe decisamente più cost-effective.
  5. un dispositivo di tracciamento??? dove hai letto questa cosa, sarebbe interessate poter visionare la fonte, anche perchè trovo difficile camuffare una "pulce" che manda dati in continuazione, su di un aereo da combattimento.
  6. più che altro, tornano dopo una pausa: erano giunti pochi giorni prima del disimpegno americano.
  7. mea culpa, ho scambiato il rotore di coda per un elica spingente posteriore.
  8. Reaper o Predator, così, ad un rapidissimo esame.
  9. vorthex

    oddio *__*

    il coso è un M-109A5 in versione israeliana
  10. e sti testi e queste testimonianze quali sarebbero??? sentiamo...
  11. sono osservazioni molto interessanti, hai dei link tecnici dove viene riportato il crollo prestazionale dei pannelli fotovoltaici in base alla temperatura?
  12. vorthex

    oddio *__*

    tuttavia, non capisco... perchè mischiare mezzi della seconda guerra mondiale (la CV è la Shinano, mentre il carro russo è un IS-3), con mezzi moderni esistenti (il Leopard-2A5), con prototipi di dubbia orgine (il Mirage 2000 coi canard spostati sul muso)???
  13. ovviamente, le JDAM si appoggiano alla rete GPS, essendo il Galileo ancora da venire e si, con le JDAM si risolve il principale problema della guida laser: è possibile attaccare anche in condizioni meteo sfavorevoli. in ogni caso, non se ne sa tantissimo circa l'utilizzo della nostra aviazione: sicuramente si bombarda, ma gli obiettivi non sono stati resi pubblici.
  14. vorthex

    qui napoli

    per la cronaca, il Sapri continua a circuitare sopra la zona di stazionamento della Bush... che sia caduto in mare "qualcosa"???
  15. vorthex

    Mistral ai Russi

    quello è il bacino... non è l'hangar.
  16. vorthex

    Mistral ai Russi

    tecnologie militari quali??? sono dei traghetti militarizzati, non delle fregate ASW... il sistema di combattimento non verrà esportato in Russia, anche perchè i russi non saprebbero cosa farsene.
  17. vorthex

    Centauro

    la situazione non è ben chiara... non si capisce se si voglia solamente spostare la torre da 105 sullo scafo del VBM, rottamando o utilizzando in altro modo i vecchi scafi, che sono meno performanti di quelli del VBM, quindi più adatti a ruoli di "seconda linea" o se si voglia creare un veicolo nuovo con torre da 120.
  18. uhm... per prima cosa pulisci per bene l'aereografo: smontalo interamente e giù di olio di gomito. poi, quando miscelarai il colore, diluiscili, almeno, al 50%
  19. lapilli??? dovresti essere un pò più "divulgativo"...
  20. e ci credo... i Tamiya non sono fatti per essere dati a pennello. i Testors come smalti non sono male, ma non ho mai trovato grande differenza rispetto agli Humbrol... anzi, la boccetta mal si adatta ad uno smalto: troppo alta ed il colore si divide sempre.
  21. nella rada e nel porto di Napoli non attracca un unità specifica della US Navy, non è come a Gaeta o, all'epoca, alla Maddellena dove sono stazionate, SEMPRE, determinate unità navali americane. capita, come in tutti i normalissimi porti che attracchino o si fermino navi di diverse nazionalità, comprese americane, ma Napoli non è una base navale e nessuna unità vi stanzia stabilmente, manco quelle italiane. per il resto... no, a Capodichino, nella zona militare, ci sono i militari italiani ed anche quelli americani, visto che la NAS di Napoli è stata smobilitata, diventando NSA, un punto di appoggio secondario (in poche parole a Capodichino gli aerei americani, al più, fanno scalo, ma non si tratta di una base come Sigonella o Aviano e di certo non portano materiali più pericolosi di altri voli di liena, essendo sempre aerei merci)... poi vabè, ci sono altre strutture, ma esulano dal discorso. Capodichino non è l'unico aereoporto a sorgere immezzo ad una città, ovviamente l'abusivismo edilizio ha facilitato di molto l'impresa, ma una riqualificazione è impossibile ed il rischio c'è e non ci sono grandi alternative. al massimo, si potrebbe riutilizzare a fini commerciali Grazzianise, ma è decisamente lontano da Napoli e si rischia di creare un altra Malpensa. ovviamente, rischi di attacchi militari non ce ne sono e, nel caso di un assurdo attacco all'Italia, non verrebbe bersagliato solo l'aereoporto, ma anche il porto... sloggiamo tutta Napoli? dai su, siamo seri. una cosa però... dove avresti letto o saputo che l'aereoporto non effettua operazioni di volo dopo le 23.00??? non è mica vero.
  22. vorthex

    qui napoli

    è presente in rada il Sapri, cacciamine classe Lerici, solo che si cela dietro i palazzi inoltre, intotolata la parate del non-sense. ci sta di tutto, dalla Guardia Costiera, alle compagnie di navigazione private, ai singoli privati...
  23. si, ineffetti le evidenze fotografiche confermano la liena di pannellatura. ma levami una curiosità, quanta zavorra hai dovuto mettere nel muso??? ricordo il mio P-38 Airfix che, nonostante svariate tonnellate, alla fine si appoggio sulla coda.
×
×
  • Crea Nuovo...