Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8908
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. vorthex

    Mezzi esercito italiano

    No, sono 132 da combattimento e 140 in versioni specialistiche. https://www.rid.it/shownews/6325/leopard-2-a8-it-via-al-programma Na roba del genere, francamente, non l'ho mai vista... In ogni caso, sempre bene ricordarsi che quell'accrocco del Centauro 2, un inutile ed evitabilissimo aggeggio, il cui requisito operativo non esiste più dal 1990, non può sostituire un MBT, se non nel particolarissimo scenario cui era stato originariamente pensato e che, come detto, non esiste più.
  2. @maxiss Spoilera un poco!
  3. @Berkut Realistico o meno cambia poco, l'Ukraina non ha né la volontà né la forza per invadere stabilmente il territorio russo.
  4. @PJ83 A domanda vaga, risposta vaga. Se circostanzi i campi di raffronto, si può approfondire.
  5. @Blabbo Alla base ultra-nazionalista, ossia lo zoccolo duro che appoggia Putin, sono accadimenti che danno enormemente fastidio. Solo la forte censura imposta ai blogger, dopo il tentativo di Prigozhin Martire, sta parando i danni di immagine al regime.
  6. vorthex

    Mezzi esercito italiano

    Si prevede sia di comparare o Leopard 2A8 italianizzati (più in versioni speciali, che da combattimento), sia gi aggiornare l'Ariete con due differenti upgrade (tanto per ribadire che dobbiamo spendere male i pochi soldi che abbiano), C2 e C3. Comunque, non mi risulta ci sia un concreto studio per un 120/55 italiano, se non altro per questioni di tempo. Infatti, il sito lo dà come ipotetico.
  7. Sarebbe peggio. L'F-117 era un aereo già sorpassato nel 1999. Il Su-57 è il meglio che hanno, nonostante non sia un vero stealth
  8. Sulla base che la prima l'ha finita con un rovinoso armistizio, che ha fatto collassare l'impero russo e la se cnda l'ha vinta, ad un prezzo altissimo, grazie all'aiuto alleato... Ottimi presupposti si, ma per la sconfitta ed il collasso dello zar. E con quali mezzi e uomini? li inventiamo? Il surge della DIB russa si articola tra riattivazione di rottami, dal numero ben noto e finito, e robaccia posticcia. Potrebbero perdere un milioncino di uomini, ma coi ritmi attuali, ben prima della data da te indicata. Idem dicasi per la fine dei mezzi in stock da riparare e riattivare. Incognita solo per te, neanche per Putin... Che ben sa che non faranno niente, né potrebbero fare niente. Molto più utili come ponte per evadere le sanzioni e farsi rigirare rottami e munizioni. Simone ma tu ci credi a ste boiate o le scrivi sotto i fumi di qualcosa??? Neanche i più sfegatati figli di Putin arrivano a tali vette di idiozia... Le paludi del Pripyat? La mancanza totale di strade? Secondo te perché i russi si erano ingorgati in quel modo comico, a nord di Kiev? Burle per l'alto comando? Moderatore monde-on: Soprattutto, tu hai intenzione di dialogare con gli altri membri del forum o proprio non ci riesci? Perché così è inutile, allora come adesso. Scrivessi almeno cose sensate... Ma così non è, quindi o capisci come funziona un forum o rimarrai in amministrazione controllata, alias, se si ha voglia di debunkarti, si pubblicano i deliri, o restano nascosti.
  9. @Simone L'intervento diretto è inutile. "Basta" mandare il numero di munizioni e sistemi che gli ukraini richiedono e la tanto decantata resilienza russa si va a fare benedire.
  10. L'HIMARS è confermato dagli ukraini, così come il suo equipaggio morto. Il comunicato è nella storia del profilo: https://www.instagram.com/ukraine_defence?igsh=MXZ6MXVmbWEzZGlmNA==
  11. A memoria un generale AMI... Uno dei casi più strani di quel buffo canale.
  12. Francamente non credo che abbiano provato ad usare un ABV (che non è un mezzo da recupero) per un'azione di recupero, ma che gli ukraini o i russi abbiano fatto casino con qualche campo minato speditivo. In ogni caso, per adesso, stanno sprecando il potenziale del mezzo: un contrattacco, in pieno giorno, contro mobik appiedati, all'interno di un villaggio e su distanze d'ingaggio brevissime... E non so neanche se gli abbiano fornito i canister, ammesso siano ancora in giro.
  13. @TT-1 Pinto Nulla in merito al tipo di arma impiegata, vero?
  14. Perché sono gesti di valore politico, non militare.
  15. Distanze permettendo, si.
  16. No, sarebbe un'azione di guerra.
  17. Eppure, è da inizio invasione che usano gli F-35 in missioni di ricognizione elettronica. Francamente non capisco perché andarlo a sottolineare, dopo 2 anni, e fare un ulteriore regalo alla propaganda russa.
  18. Si, a sto giro il NASAMS non è un decoy di legno e all'Abrams gli è saltata la riservetta delle munizionI. EDIT Dovrebbero aver beccato anche un Archer... Però, almeno, la Svezia è ufficialmente entrata nella NATO.
  19. Gaiani... Il fatto quotidiano... Dai @Basil!!! pure tu che vuoi un commento su questa carta straccia di serie Z Cosa mai dovrebbe dire, se non riportare le veline del Cremlino e dei loro amici rosso-bruni?
  20. SAM, fuoco amico, guasto, F-16 o Flanker armati con AIM-120C-8 o Delta... O Meteor??? Su, avanti con le scommesse siori
  21. Giusto un pelo. Poi, vorrei capire perché un militare debba parlare di temi che non gli sono suoi, ammesso ne abbia di propri. Comunque... Il momento è giunto. Io, francamente, me li sarei evitati, per il momento. https://www.instagram.com/reel/C3sAd4UtHqF/?igsh=ZzFhb3RsOWQyeTds Anche perché, poi, mi devono spiegare cosa ci fa un M1150 in un contesto difensivo... https://www.instagram.com/reel/C3sReT0Lrf4/?igsh=enY0cnRybmk4emdl EDIT Sono entrambi geolocalizzati vicino Stepove. La 47a Meccanizzata, quindi, usa ancora il villaggio come kill-zone per i russi e l'ABV stava bonificando il percorso, pare.
  22. Considerazioni, soprattutto quelle storiche, davvero dubbie, volendo usare un eufemismo. Tralasciando che la Russia non ha una produzione per sostenere le ostilità, una volta finiti i rottami da riattivare, considerando che sta provando anche ad espandere le proprie FF.AA.
  23. @maxiss Non è forse, è sicuro. Ovviamente, RID, per non far mai dimenticare la profonda crisi in cui si trova, ci arriva circa un mese dopo altri organi di informazione, come ISW, il quale ha anche varato un capitolo apposito nel suo articolo giornaliero su questa area di crisi e di cui avevo anche postato il focus, proprio su questo argomento.
×
×
  • Crea Nuovo...