-
Numero contenuti
8908 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
domanda... hai mai letto di lamentele circa il presunto "caos logistico" dei mezzi terrestri? no perchè, ad oggi, l'unica reiterata lagna che ho letto è sui tedeschi che, perpetuando il vizio che hanno coi polacchi, non passano i ricambi per i mezzi di loro fornitura.
-
certamente, se la città fosse stata posta una decina di km dietro il LOC e non a tiro di mortaio... leggero e se fosse sita a Nord-Ovest di Vodyane e non dove è invece locata (ricordiamo che il tratto di ferrovia più vicino al LOC passa per Stepne... e mancano ancora una decina di km di avanzata per metterlo al sicuro dalla artiglieria a tubo). tralasciando che, se occorre, userebbero GMLRS ed ATACMS e tralasciando i tratti ferroviari che stanno costruendo sul mare e non all'interno, proprio per non dover passare per Donetsk e risolvere il problema alla radice. certamente, parte seconda, se i russi avessero la capacità di effettuare una rapida manovra meccanizzata, coordinata su più assi, su terreno aperto, per circa 30km... tralasciando che Kurachove non è un obiettivo operativo e si torna alla domanda del precedente post: questi "signori altri", dopo quasi 3 anni di ciance monetizzate sul tubo ed una serie infinite di comiche e magre figure, hanno capito cosa si intende per "obiettivo operativo"?
-
questi "altri", evidentemente, non conoscono il significato di "successo operativo"... chi sarebbero? Vuhledar non è un importante snodo stradale, un punto logistico o un centro abitato di grosse dimensioni/capoluogo di oblast ma un paese situato da, 2 anni, sul LOC (tra le altre cose, proprio il connubio tra posizione sul LOC ed una op-tempo che si misura in mesi se non anni, vanifica qualsiasi "operatività" che non sia la conquista della "capitale nemica"). se i russi avessero capacità di manovra, il successo tattico potrebbe essere sfruttato con una rapida avanzata verso obiettivi decisamente operativi ma, visto che pare non abbiano più tale capacità, se non intesa nel farsi massacrare mentre provano a fare qualcosa di simile, la presa di Vuhledar rimane un successo tattico ed un grosso successo informativo. EDIT è anche uscita la nuova lista di Naalsio, riguardo i mezzi distrutti... e niente, l'equivalente di 5-6 divisioni bruciate in direzione di Pokrovsk https://docs.google.com/spreadsheets/d/1NKsPyUhtaVer8RBbUPOeyD5LL_Clu77FyBxBBEOSPrg/edit?pli=1&gid=1002650519#gid=1002650519
-
AUPC - Aereonautica Militare Italiana
vorthex ha risposto a Maverick1990 nella discussione Aeronautica Militare
francamente, non credo proprio ti facciano passare. -
è caduto sul Donetsk occupato dai russi.
-
-
@maxiss Non ho alcuna voglia di sorbirmi il Mago di Livorno oggi. Chi è che cita per questa informazione?
-
ossia?
-
saluti da Toropets, dove tutto va "secondo i piani" e non c'è niente da vedere
-
@Athens Se la cosa è vera, è dovuta alla presenza di molti coscritti, tra i prigionieri, punto notoriamente "dolente" in Russia. In ogni caso, vedendo come tornano i prigionieri ukraini, non direi siano riutilizzabili in tempi brevi e non è che i russi, di carne da cannone ne abbiano quanta ne vogliono... Altrimenti non avremmo visto l'impennata degli stipendi e dei premi per chi si offre volontario per la Rodina. Tra le altre cose, non so se esista un accordo per non reimpiegare gli ex-prigionieri o meno. EDIT intanto, il circo del C2 a Kursk si amplia: adesso abbiamo anche una Task Force del MoD, per risolvere problemi logistici, almeno così sembra, ed un nuovo Raggruppamento di Forze regionali. questi clown si dovranno coordinare, non si capisce con quale ordine e gerarchia, con il Concilio di Coordinamento, sempre del MoD, la Rosgovardia, il Mod stesso, l'FSB, che gestisce l'operazione di "anti-terrorismo" e Dyumin, che controlla che non facciano un altro golpe
-
Ci sono le foto del mezzo danneggiato, ma recuperato dagli ukraini, con un discreto buco sulla corazza frontale della torretta, anche se non si capisce se ci sia stata penetrazione o meno. Alcuni dubitano sia lo stesso mezzo, ma non ho visto video di altri mezzi colpiti. Dimenticavo, parlano di equipaggiare gli F-16 con gli JASSM. Mica male...
-
SERVE DAVVERO IL NUCLEARE IN ITALIA?
vorthex ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Dovresti vederti qualche video suo: https://youtube.com/@avvocatoatomico?si=DxFrgdz3eylv1hhL Si eviterebbero certe ovvietà. -
@nsauro i russi erano perfettamente a conoscenza del dispositivo ukraino in zona che, prima dello slancio russo a Toretsk era anche più grosso... lo vedevo io, con la Control Map, figurarsi loro. hanno, addirittura, ottenuto qualche successo con gli SS-26, beccando almeno un convoglio in movimento, mentre avveniva il build-up. tra le altre cose, mi sembra anche impossibile sia siano bevuti la storia del relativo build-up... delle loro forze, dall'altro lato del confine, sbandierato ai quattro venti dagli ukraini, per giustificare l'ammassamento vicino Sumy. in definitiva, mi pare si sia tornati all'assunto putiniano di inizio ostilità: "non combatteranno, così ho deciso e così sarà"... i risultati si continuano a vedere e fa molto ridere che, adesso, il pelato se la prenda con quei militari che hanno eseguito le sue direttive.
-
Adesso, pare che Putin abbia nominato Dyumin come "supervisore" dell'operazione. C'è molta fiducia nelle istituzioni russe, da parte del pelato, non c'è che dire... e pensare che è stato lui a creare questo sistema
-
non verrà ordinata una nuova mobilitazione, men che meno totale: non possono e non vogliono farlo. non a caso, Putin ha dichiarato una "operazione anti-terrorismo", non lo stato di guerra e/o la legge marziale e, tanto per complicare ancora di più le cose ai suoi uomini, ha messo a capo del circo l'FSB (c'è chi dice sia una "punizione" impota al MoD, per aver fallito la difesa dei scari confini), che non ha le capacità per condurre operazioni militari campali. ieri, poi, nel mentre umiliava pubblicamente Smirnov, il governatore dell'Oblast di Kursk (reo di aver parlato pittusto francamente dei "problemi" presenti in zona), ha iniziato a partire per la tangente, dando ordini contraddittori e sovrapposti a MoD, Rosgvardia, FSB e forze di sicurezza in genere... la cilinegina sulla tornata su di una catena di comando già di per se difficile, visto la provenienza e la granularità delle forze richiamate in difesa.
-
@Scagnetti le bizze degli analisti... per Stirpe è una operazione NATO "da libretta"... a sto giro non oso schierarmi
-
Le geolocalizzazioni delle unità ukriane, in crescente numero, stanno rendendo la situazione interessante... Non sembra un semplice raid, anche se non vedo particolari obiettivi sul terreno, oltre a quelli informativi e di fissaggio. Poi vabbè, escono questi video e si torna al solito "all according to the plan" https://www.instagram.com/reel/C-cJ5QdMNp1/?igsh=enhkY2d4amVzYTR0 Esiste anche il video dell'attacco, palesemente HIMARS, ma da telegram non riesco a linkarlo.
-
Non sembra una grande trovata, oggettivamente: questi raid hanno piu che altro uno scopo informativo ed ora non mi pare il caso di "perdersi in ciancie". Comunque credo sia la 88a più che la 82a, che dovrebbe stare ancora dalle parti di Vovchansk.
-
era rimasto sventrato nel bacino... da capire, quando e se usciranno le foto, se lo stavano smantellando o provando, molto propagandisticamente, a ripararlo in qualche modo. intanto... AIM-9M ed AIM-120B (come al solito ci siamo sprecati...), con quello strano pilone, che non ho capito se sia quello usato per integrare le armi occidentali sugli aerei sovietici o altro... sicuramente tiene delle ECM.
-
@Sergetto75 No, non è possibile recuperare il post originale.
-
Continuano ad esserci dubbi sull'effettivo impiego della FAB-3000. Vedremo. https://open.substack.com/pub/donaldhill/p/ukraine-update-e51?utm_source=share&utm_medium=android&r=42m6vp
-
Veramente, di solito la discussione politica ci sta eccome e parlare di "svenarsi" per un misero 2%, che molti manco raggiungono, mi sembra eccessivo.
-
Agghiacciante la situazione per la famiglia T-80, su cui sono girate più teorie, al fine di spiegare il loro fin troppo, ed inusuale (era utilizzato, prima della guerra, da un numero minore di unità ed era più "complesso" del T-72 e ben più vecchio delle nuove versioni dello stesso) utilizzo. Intanto, questi "detriti di droni abbattuti dalla contraerea del popolo" a Morozovka, Oblast di Voronezh, saranno sicuramente modificati geneticamente in qualche laboratorio sotterraneo, a giudicare dal botto colossale che hanno causato https://x.com/GirkinGirkin/status/1809877014645494181
-
@nsauro Si, la base è comune, con gli Orizzonte abbastanza simili (anche il nuovo programma di aggiornamento è condiviso) e le FREMM estremamente diverse ed anche in concorrenza sui mercati export.
-
@nsauro Il Panther II è molto più moderno ed avanzato del Leopard 2, ma è ancora allo stadio di prototipo. Impossibile fare un confronto realistico, per il momento.
