Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8908
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. @brain_use sfondi una porta aperta. per me, tutta sta roba, doveva già arrivare l'anno scorso. almeno, ogni tanto esce qualcosa che non sia il "solito drone" contro la qualunque... https://www.instagram.com/reel/CwGClJRoxya/?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igshid=MzRlODBiNWFlZA==
  2. @brain_use un poco per la snervante ritrosia e bradiposità dell'occidente, un poco perchè, effettivamente, gli ATACMS non sono più in produzione e non sono tantissimi... e servono come il pane per le operazioni di "contro-bolla"... molto simili a quelle ukraine, per inciso... in attesa che i PrSM entrino in servizio massivo.
  3. uno Stryker è stato beccato ieri o l'altro ieri da un Lancet, ma non si sa l'entità dei danni... probabilmente gravi, visto che, tra gli 8x8 moderni, è tra i più leggeri (grazie allo sciagurato ed inutile requisto di aereotrasportabilità su C-130) e, per adesso, non si sono visti set di Slat e di SRAT.
  4. Certo che le protezioni addizionali per fianchi e muso, potevano pure smollarle... Non parliamo del sistema per mascherare lo scarico, di cui non ricordo assolutamente il nome.
  5. vorthex

    qui napoli

    ed anche questa volta l'ho perso https://www.itamilradar.com/2023/08/05/uss-florida-conducts-a-brief-logistics-stop-in-naples/
  6. detto ciò, ci sono anche accadimenti piuttosto fastidiosi, inevitabili in un conflitto ad alta intensità ma che, magari, potevano essere "diluti nel tempo". abbiamo Shoigu che, piuttosto corrucciato, ispezione il CV9040 catturato, domandandosi come saranno le razioni trovate e, soprattutto, come mai il mezzo è ancora integro dopo due colpi ricevuti: https://fb.watch/mcKELiR1-_/ e, purtroppo, il primo Leopard-2A4, appartenente alla 33a Meccanizzata, a cui è saltata la torretta, opera di un drone che ha centrato il cielo della parte frontale del mezzo, dove è sita la principale riservetta delle munizioni. come dicevo a @Flaggy in privato... era meglio scegliere i blocchi di ERA, al posto dei ramponi per la neve: https://t.me/lost_warinua/44999
  7. vorthex

    Ariete

    si ma decidiamoci prima...
  8. vorthex

    Ariete

    l'Upgrade non costa manco lontanamente come comprare dei carri nuovi. tuttavia, era meglio aggiornare l'Ariete all'epoca ed oggi guardare a qualcosa con un potenziale evolutivo maggiore, rispetto ad un MBT degli anni '70 ma, a quanto pare, l'EI non poteva farsi mancare il suo programma ASA.
  9. sono navi che devono sostituire i classe Costellazioni e, in futuro, i classe Comandanti. sono degli OPV ma, mentre all'estero si scelgono soluzioni "più civili", da noi hanno uscito una nave militare a tutti gli effetti.
  10. @Ale9 Sono vecchi video montati ad arte.
  11. @Athens Il dubbio è venuto pure a me Tuttavia, ricordavo fossero tutti e tre in ottimi rapporti.
  12. @maxiss nessuno di tutti e due. entrambi non capiscono/conoscono/accettano la strategia ukraina volta all'attrito delle unità russe al sud che ha palesemente i suoi effetti, ma che inevitabilmente ed intrinsecamente lenta (oltre che invetabile, visto che manca l'aviazione ed un sostanziale vantaggio numerico/qualitativo sull'avversario... quindi Capitini dovrebbe arrendersi all'evidenza e non fare la pippa che "mancano gli aerei, come pensano di avanzare?"), nonostante i successi di questi giorni, da un punto di vista territoriale. entrambi si "gongolano" che sono gli unici a parlare dell'offensiva oltre lo Zherebets... peccato che anche ISW, che pesca a piene mani dalle fonti russe, non vada oltre il "hanno riportato", visto che prove non ce ne sono (vedremo il nuovo aggiornamento, che verrà pubblicato tra qualche ora), con gli ukraini che vanno dalla negazione totale all'aver respinto delle puntate, ai milbloggers russi che non sembrano molto convinti. la cosa è davvero curiosa perchè, stando ai racconti russi, sarebbero impiegate la totalità delle unità di manovra del 2a Armata Combinta della Guardia (3 brigate... facciamo sempre attenzione ai pomposi nomi sovietici), elementi della 4a Divisione Corazzata della Guardia ed altri signori... nessuno ha un drone o una fotocamera??? infine, quando si parla delle nuove leggi sulla mobilitazione (di cui ISW parla da mesi)... no, non è il "sentimento dei russi" quello di sentirsi in guerra, come dice Capitini (che sembra sempre non si informi mai sulle notizie correnti... ed è un peccato, perchè è molto preparato) è il sentimento del regime, che prova a fare il gioco delle tre carte, memore della fuga di massa, durante la mobilitazione parziale dell'autunno scorso e verosimilmente conscio, nonostante i proclami (in voga dall'inverno, cira l'enorme espansione dell'esercito... nel mentre non hanno quasi riserve sul cruciale Fronte Sud), che non è in grado minimamente di gestire un aumento dei coscritti, mentre è in atto la continua cripto-mobilitazione fatta con minoranze etniche, battaglioni regionali, volontari prezzolati e galeotti. dimenticavo, almeno hanno messo i puntini sulle i, circa la maggiore resistenza dei mezzi occidentali... una piacevole sorpresa. @Athens se le mappe sono giuste, una buona parte delle unità pesanti, almeno di quelle che avevano terminato/stavo terminando l'addestramento, è a Nord. a Sud c'è stato un incremento delle unità della Guardia Nazionale ed il dubbio viene anche a me... nel buco tra Robtnye e Verbove ci infilano quelle, con il supporto della già presenti 3 brigate pesanti? valutano siano "più agili" per quel tipo di fortificazione? vedremo... anche perchè poi non è che siano leggerissime. gli altri due punti di avanzata, invece, sembrano essere rimasti stabili nel tempo, con quello di Zherebyanky decisamente meno consistente di quello del Saliente di Vremivka. EDIT e niente, neanche per l'aggiornamento di oggi che si riferisce, come sempre, alla giornata di ieri, non si oggettiva tale avanzata. "ISW has not yet observed visual confirmation to suggest that Russian forces are advancing at a pace near 1km a day on the Svatove sector. ISW has not observed visual confirmation of recent Russian claims of extensive advances southwest of Svatove, and the Russian MoD may be exaggerating claims of advances to draw attention away from Ukrainian counteroffensives elsewhere along the front." https://www.understandingwar.org/backgrounder/russian-offensive-campaign-assessment-july-27-2023
  13. Si conosce anche il nome di uno dei piloti morti... Per il resto, no @maxiss quel monolite nero lo cancello, non mi dire niente
  14. @maxiss strano, è confermato anche da Oryx.
  15. anche su RID se ne sono accorti? comunque vabè, in realtà c'è un tira e molla per alcune di quelle alture: i russi hanno riempito la zona di qualunque unità disponibile, anche reggimenti della 90a Divisione Corazzata, che opera ad Ovest di Kreminna... brutto segno per la tenuta del fronte russo.
  16. @Ale9 le unità russe sono le stesse presenti in zona da dopo la disastrosa rotta autunnale e sono l'intero Distretto Militare Occidentale e quasi tutto quello Centrale: ad inizio della guerra, erano le migliori unità convenzionali russe ma ben sappiamo la fine che hanno fatto, già dopo un paio di mesi di ostilità. alcune sono state rimpinguate nel tempo, con la solita accozzaglia di BARS/mobilitati/volantari/carcerati-unità Storm-Z ma non è che abbiano combinato chissà cosa da quando sono all'offensiva... ossia, da questo inverno, mica da pochi giorni. questa è un'ottima mappa per seguire la faccenda. occhio solo a non fare il marchiano errore di "qualcuno" che non capiva/capisce che vengono segnate, giustamente, sia la Divisione sia i suoi Reggimenti... e non è che si moltiplicano biblicamente, sono solo spacchettati. https://www.google.com/maps/d/u/0/viewer?mid=180u1IkUjtjpdJWnIC0AxTKSiqK4G6Pez&ll=49.33715463002679%2C38.434141845117196&z=9&fbclid=IwAR1Eb5YMHj1CM01AxBYoMKBeqIAcf6S8_k1lJ8rMBlNmR5NPoQcAbo2TOXc
  17. more solito, avrà fatto assurgere accadimenti episodici, 1 relay di comunicazione e dicasi 2 stazioni di controllo distrutte in oltre un anno e mezzo di guerra... con le 2 stazioni distrutte il 24/02/22, ad eventi sistematici, figli di precise strategie. molto più semplicemente, come regolarmente accadeva in Libia, i TB-2 vengono abbattuti, siamo sui 20 tirati giù, e le ipotetiche ECM dispiegate non possono assurgere a panacea totale per un mezzo comunque lento e discretamente grande.
  18. ma è mai riuscito a spiegare/dimostrare come i russi siano riusciti, solo in questo particolarissimo caso, a chiudere una Kill-Chain così complessa, contro un bersaglio puntiforme, sfuggente e distante svariate decine, se non centinaia di chilometri dal fronte?
  19. è il bello di quando ti riesce "l'attrito asimmetrico"... d'altro canto, gli allontanamenti di Popov e Seliverstov, dovuti proprio alle lagne in merito, sono indicatori che non vanno assolutamente sottovalutati.
  20. i kit di conversione per gli A4 in 1/35 ed 1/72 andranno a ruba. comunque, pare siano della 33a Meccanizzata e che siano ex-polacchi. resto con la "perplessitudine" del perchè non abbiano maiolicato anche il frontale (che non è più protetto della torretta)... tanto che i pattini per il ghiaccio sono importanti??? dimenticavo, già non apprezzavo particolarmente le sue "opere" per la città, adesso ha fatto proprio tombola... https://threadreaderapp.com/thread/1680232335449509889.html?fbclid=IwAR06bRocYSiuT5XwzzmUh3dWD1KCtIot7h4EC1ia8IiTd5B6tl7zlzX1gGs#google_vignette
  21. vorthex

    Mezzi esercito italiano

    si dice da parte di chi? perchè non è mai stato così. invece è proprio detto. non a caso, non da oggi, si guarda ai sistemi di protezione attiva, perchè si è giunti ai limiti di peso "sostenibili" dalle parti meccaniche oggi disponibili. le soluzioni indicate hanno solo ritardato il raggiungimento del limite. si, si fabbricano cannoni più leggeri, ma ci sono limiti fisici, dovendo sopportare pressioni interne sempre maggiori... per spingere sempre più velocemente i KE, che sono a scartamento d'involucro, quindi "più piccoli e leggeri". troppo grande, troppo ingombrante e con alimentazione esterna, nonchè assolutamente inutile contro l'arco frontale di un MBT.
  22. @Ale9 considerando che l'articolo non è free, difficile darti una risposta... un sunto, due parole in merito? comunque, non si opera uno sfondamento usando una sola brigata alla volta, stiamo assistendo ad uno shaping delle forze russe, al netto della sequela di errori commessi dalla 47a Meccanizzata, sul cui FB si possono leggere tutta una serie di accuse e lagne incrociate tra i comandi.
  23. guarda che poi Batacchi piange
  24. vabè, per colpa vostra, adesso dovrò ciucciarmi anche questa live... ovviamente a 2x comunque, state facendo blue on blue: siete dallo stesso lato della barricata. EDIT vista... sicuramente ci sono degli elementi di realtà, come il repentino cambio dagli M-55S ai Leopard-2 o la ovvia invidia delle unità veterane (benchè sia abbastanza comune che le nuove ordinanze, nel corso di una guerra, vengano date ad unità nuove o in ricostituzione e non ai duri veterani al fronte, per ovvie questioni di tempo/addestramento/ritiro dalla linea. in live si sono citati i Ferdinand, bene, basta vedere come venivano assegnati i King-Tiger ai Battaglioni Carri Pesanti). tuttavia, mi sembra improbabile una "azione di marketing"... forse una overconfidence anche perchè, come giustamente fatto notare, le foto della 47a in addestramento sui Bradley circolavano da tempo.
  25. no Maxiss... è un nazi-fascista che è andato a combattere coi suoi nemici giurati (perchè, al tempo, le milizie sepratatiste annoveravano più formazioni "comuniste" che "naziste") i quali cianciavano, e cianciano, di combattare contro altri nazi-fascisti. è una roba davvero oltre e topo di fogna è un'offesa al roditore.
×
×
  • Crea Nuovo...