-
Numero contenuti
1584 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Little_Bird
-
Bilancio della Difesa: obiettivo massimo 1,1% del PIL!
Little_Bird ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
Anche razionalizzando le spese e eliminando gli sprechi l'1% non basta, c'è poco da fare. Provatevi a fare una lista dei programmi di sviluppo/acquisizione a cui sta partecipando l'Italia, pensate ai soldi per mantere i circa 10.000 soldati in missione (con mezzi inclusi), e vede se l'attuale spesa può bastare per mantere lo strumento efficiente o meno. Serve l'1,5% e io dico anche qualche legge speciale fatta ad hoc per finanziare progetti di primaria importanza (per esempio gli aerei AWACS). -
Bilancio della Difesa: obiettivo massimo 1,1% del PIL!
Little_Bird ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
Senza andare a tirare fuori il 2,5% (che comunque, sarebbe sampre gradito, ma è praticamente impossibile), anche una percentuale tra 1,5% e 1,8% sarebbe per noi una gran cosa. -
Accentramento dei Tornado a Ghedi e TASMO
Little_Bird ha risposto a Valerius nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
In ultima analisi, c'è una mancanza di volontà e di soldi da parte dello SMA di riacquisire la capacità, almeno credo. Lo ripeto, se (e sottolineo il SE) si volesse si acquisirebbero un paio di centinaio di Harpoon o Slam e si integrerebbero sul Tornado, stop. -
Accentramento dei Tornado a Ghedi e TASMO
Little_Bird ha risposto a Valerius nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
I soldi non ci sono, e se proprio bisogna dare altri aerei alla Marina, diamogli altri F-35B! Almeno si possono utilizzare in tutte le missioni aria-suolo. E poi sono della personalissima idea che tra AMI e MM, Eurofighter e F-35A/B possano bastare per coprire tutto il ventaglio di missioni che le nostre FF.AA. possano intraprendere in futuro, basta solo integrarci i giusti sistemi d'arma ed addestrare i piloti. E poi le missioni TASMO potrebbero farle benissimo i 22 F-35B previsti per la MM. Secondo, credo che l'F-35 (almeno la versione A ma penso anche la B) esca di fabbrica con integrato già l'Harpoon (c'è l'ha anche la Royal Air Force), quindi se proprio l'AMI volesse riacquisire questa capacità, basterebbe "solo" (come dicevo su) comprare un tot di Harpoon ed addestrare anche un solo gruppo per queste missioni, il tutto magari appoggiato dal GRUPAER della Marina. Penso sarebbe un risultato di tutto rilievo senza dover acquisire altri aerei. -
Accentramento dei Tornado a Ghedi e TASMO
Little_Bird ha risposto a Valerius nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Non sono d'accordo, l'ultima cosa che ci servirebbe a noi è l'M-346 versione attacco operativo. Qui sono d'accordo per la questione dei pattugliatori (ottima l'idea di usare ad interm gli ATR di GC e GdF), ma contrario per il resto... -
Accentramento dei Tornado a Ghedi e TASMO
Little_Bird ha risposto a Valerius nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
In effetti se fosse anche aerolanciabile sarebbe il massimo e non sareebbe necassario comprare missili dagli USA. -
Kit Diamond Back e Long Shot
Little_Bird ha risposto a Little_Bird nella discussione Armi aria-superficie
A titolo informativo l'attuale Boeing GBU-39/B Small Diameter Bomb (250lb) esce già dalla fabbrica con il kit Diamond Back del'MBDA. Per le sorelle maggiori (ovvero la GBU-30 JDAM [Mk-82 500lb] e la GBU-32 JDAM [Mk-83 1000lb]) il kit è "optional". -
Accentramento dei Tornado a Ghedi e TASMO
Little_Bird ha risposto a Valerius nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Non so se ora la Boeing produca ancora lo SLAM o sia passato direttamente allo SLAM-ER... comunque credo che se più in la col tempo si pensi a riacquisire questa capacità antinave, in effetti lo SLAM-ER sia il miglior missile in circolazione. Ha una portata di 140-150 miglia nautiche, e un doppio sistema di guida in grado sia di ingaggiare bersagli fissi terrestri, sia oggetti in movimento tra cui ovviamente navi. -
La Boeing ha sviluppato un kit chiamato Long Shot, l'MBDA ha sviluppato un'altro kit dal nome Diamond Back. Il primo è un kit che si può piazzare sulle bombe della serie Mk80, sui dispenser in uso in America e sulle Paveway 12 e 16, ed in pratica consiste in un kit di ali ripiegabili e di un piccolo sistema di guida gps. Vantaggio? Nel caso di una bomba "stupida" questa vede raggiungere distanze di ingaggio che possono arrivare fino a 40-50 miglia (in base alla quota di lancio), e di divetare degli ordigni guidati. Nel caso di una Paveway questa avrebbe "solo" il vantaggio di veder incrementata la sua portata utile. Il secondo kit, sviluppato da MBDA, è simili al precedente solo che consiste in un sistema alare ripiegabile (non ha nessun congegno di guida), ed è idirizzato solo alle JDAM, il discorso per la portata utile incrementata è simile a quello fatto su, il raggio utile dovrebbe arrivare fino a 65 chilometri. Su un articolo di Tecnologia&Difesa di qualche tempo fa lessi che l'AMI era interessata all'acquisto di un certo numero di kit Long Shot. Diamond Back http://www.globalsecurity.org/military/sys...iamond-back.htm http://www.mbda-systems.com/mbda/site/FO/s...amp;noeu_id=117 Long Shot http://www.globalsecurity.org/military/sys...ns/longshot.htm http://www.defenseindustrydaily.com/longsh...torpedos-03340/ http://www.difesanews.it/archives/lancio-d...on-kit-longshot
-
Si ma solo i rgt. carri sono strutturati a quella maniera, la fanteria invece dovrebbe essere come ho detto su. Allora, a "spedire" 40.000 soldati nel golfo ci sono buoni tutti, pure noi se vogliamo (affittiamo mezza marina mercantile e via). A rifornine (ovvero avere tante [TANTE] unità logistiche di terra, rifornite sia via aerea che via navale), è un'altro paio di maniche, ed è quì che a mio modo di vedere l'Inghilterra ha il suo punto forte. Se leggi bene su, io ho scritto oltre al fatto di "spedire" i soldati, anche di: "... di spedire 40.000 soldati nel Golfo e mandarli alla guerra, rifornirli, turnali, il tutto ad ottimi livelli.".
-
Accentramento dei Tornado a Ghedi e TASMO
Little_Bird ha risposto a Valerius nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Infatti ho detto che andranno via i Tornado IDS mica il 36° Stormo... Antinave cone le GBU..? speriamo di non doverlo fare mai veramente. Tanto vale fare da kamikaze con tutto il Tornado contro la nave... -
Ah, e giusto a dover di cronaca, anche i reggimenti francesi non è che siano "modello Marines americani" con 3.000 soldati. E' che avendo 4 compagnie di fanteria (al posto delle classiche 3 di mezzo mondo), e una compagnia della riserva (che altri non hanno), sono numericamente maggiori ma anche loro stanno li. Per tornare all'argomento del topic, penco anche io che globalmente le FF.AA. di Sua Maestà sia superiore a quelle francesi, anche perchè non troppo tempo fa ha dato prova di spedire 40.000 soldati nel Golfo e mandarli alla guerra, rifornirli, turnali, il tutto ad ottimi livelli. A tutti i modi quelle Francesi quando avranno terminato la loro modernizzazione non saranno sicuramente da meno.
-
Ora è stato tutto ristrutturato. I reggimenti hanno 3-4 battaglioni attivi, e un paio della riserva. Ovviamente le unità operative sono i battaglioni, e i reggimenti hanno solo una funzione di mantenimento storico. Questo per quel che riguarda la fanteria. Provate a fare un giro su Wikipedia inglese c'è tutto spiegato e illustrato.
-
Gulfstream G550 SIGINT/ELINT
Little_Bird ha risposto a typhoon nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Appunto per questo chiedevo se era meglio rimanere sul vettore C-27 o passare ad un business jet. -
Accentramento dei Tornado a Ghedi e TASMO
Little_Bird ha risposto a Valerius nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
L'anno prossimo, i Tornado di Gioia del Colle lasceranno la stessa base per trasferirsi a Ghedi, questo ormai pare certo. Per il 156° Gruppo non direi la stessa cosa, staremo a vedere. L'Aeronautica ha già da qualche hanno dismesso i suoi missili anti nave (mi sfugge il nome), quindi già ora non siamo più in grado di svolgere tali missioni con i nostri Tornado. E comunque in un prossimo futuro si pensa di accentrare tutta la flotta dei Tornado (IDS e ECR) - oggi distribuita su Ghedi, S. Damiano e Gioia del Colle - nella base aerea di Ghedi. -
Gulfstream G550 SIGINT/ELINT
Little_Bird ha risposto a typhoon nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Lo chiedo a qualche esperto, non sarebbe meglio un C-27J Spartan come piattaforma di partenza? -
Se penso ai problemi dell'AM con la tranche 3...
Little_Bird ha risposto a Deneb nella discussione Aeronautica Militare
Guarda Deneb che con le debiti proporzioni, la situazione USA-F22 non è tutta rose e fiori ed è molto simile alla situazione Italia-Eurofighter. Loro di F22 dovevano ordinarne in precedenza quasi 600 (se la memoria non mi inghanna), fino ad ora ne hanno ordinati 180. Tra l'altri i loro F-15C Eagle da sostituire sono circa 400. Noi per gli Eurofighter avevamo un requisito di 160 aerei e per ora gli ordini si fermano a 70 circa. -
Cervia come dice Captor dovrebbe ospitare un centro/gruppo SAR del 15 Stormo, e per il resto diventare uno scalo civile.
-
Parisi: altri 250 soldati in Afghanistan a dicembre
Little_Bird ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
No, l'Italia paga la mancanza di una plitica estera decente. Da questa mancanza nasce tutto il malessere che affligge le FF.AA. Se non ci sono i soldi è perchè manca la volontà di dare gli stessi, professionisti o no. -
Le basi future per l'F-35 dovrebbero essere Ghedi, Amendola e Istrana. Per gli EF-2000 Grosseto, Gioia del Colle, e ancora non ho ben capito se ci sarà anche Trapani o no. ps. ci manca solo l'M-346K e facciamo un'altra italianata. Stiamo fermi che è meglio.
-
Parisi: altri 250 soldati in Afghanistan a dicembre
Little_Bird ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Probabilmente, l'unica cosa che si può riconoscere all'attuale Governo è proprio quella di aver mantenuto la spesa militare come l'hanno trovata più o meno (anche se l'hanno alzata un poco), invertendo il trend del precedente Governo che invece tagliava ogni anno. Resta il fatto che l'1% scarso del PIL non basta, e che i miracoli non si possono fare, qullo abbiamo e quello ci teniamo. Per quanto riguarda l'operazione Allied Force, ho scritto che in proporzione il nostro impegno non era chissà cosa. Sottolineando ciò che ha detto Gianni, allora mi chiedo, se non si hanno le unità logistiche per supportare contingenti tutto sommato discreti all'estero, a cosa servono per esempio 100 F-35A all'Aeronautica? -
Parisi: altri 250 soldati in Afghanistan a dicembre
Little_Bird ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
LoL Se questo (o anche il precedente) sono Governi guerrafondai, quello USA, che è? Per favore non sparate parole alla ca**o di cane. L'attuale Governo nolente o volente ha alzato il budget della Difesa. Contrariamente a chi parla senza sapere è stato l'ex Governo di centro-destra a tagliare notevolemnte i bilanci. Io critico entrambi, perchè di soldi comunque sia non ce ne sono, gli sprechi sono sempre alti, e la politica di impiego dello strumento militare continua far ridere nella buona parte dei casi. -
Parisi: altri 250 soldati in Afghanistan a dicembre
Little_Bird ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Il Royal Army seppur inferiore a quello Italiano (almeno per le forze attive), ha un maggior numero di unità operative (mi riferisco ai battaglioni, soprattutto quelli di fanteria, carri e logistici che in teatro fanno la differenza nell'impiego di forze). Per non parlare poi del Territorial Amry e dell'Army Reserve, il primo conta una quarantina di unità a livello di battaglione per un totale di poco superiore ai 42.000 uomini mentre il secondo circa 200.000 riservisti pronti per essere richiamati. Anche quì non c'è storia purtroppo. -
Parisi: altri 250 soldati in Afghanistan a dicembre
Little_Bird ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Typhoon ti devo ricordare per caso la vicenda del rinnovamento della missione in Afghanistan quello che ha creato in Parlamento??? Basta sventolare sto "programma dell'unione". -
Parisi: altri 250 soldati in Afghanistan a dicembre
Little_Bird ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
A tutti i modi, il problema va molto più in la dell'attuale Governo. E' proprio la mentalità italiana ad essere ottusa quando si tratta di impiegare mezzi e uomini in attività belliche, ne vero senso della parola. Basta ricordarsi la prima Guerra nel Golfo, dove mandammo una decina scarsa di Tornado, quando ne potevamo mandare li minimo minimo una quandicina facendo si che il nostro impegno fosse qualcosa di veramente concreto e non soltanto di facciata. Idem per la guerra in Kosovo dove con tutto che eravamo il paese più vicino, impiegammo molti meno aerei degli alleati il tutto in proporzione ovviamente. Oppure andare indietro di qualche mese e ricordare la OTTIMA figura a livello internazionale fatta con il mancato invio di AM-X nel tatro afghano. Allora è inutile acquistare 121 EF-2000, 100 e passa F-35A, se poi bene che va, ne impieghiamo 8 in missioni operative. E' inutile dire "abbiamo pochi carri Ariete" se al massimo ne spediamo 8 in missione, quando una intera compagnia o più avrebbe fatto comunque sia comodo. E' altrettanto inutile avere 60 A-129C Mangusta, per renderne veramente operativi (elicotteri + piloti + specialisti) un paio di squadriglie, per poi mandarne in missione 5, quando sicuramente 10 potevano far più comodo ai militari italiani e a quelli della coalizione. Stesso discorso di potrà fare in futuro per gli NH-90, e in generale per tutti i sistemi d'arma che acquisiremo. Sotto l'impiego delle unità militari mi dispiace dirlo ma il nostro Paese fa pena. Non so se dire se purtroppo o per fortuna, ma dalla Seconda Guerra Mondiale non ci è rimasto proprio niente. Per ritornare al discorso Afghanistan, per come la vedo io, o si decide di ritirare tutto il contingente e amen (con le conseguenti ricadute [negative] a livello Internazionale), o si rinforza sto benedetto contingente come cristo comanda e, se sono necessari Dardo, Ariete, Mangusta, M-109, elicotteri da trasporto, caccia-bombardieri o qualsiasi altra cosa serva, che si mandi!!! E soprattutto snmettiamola con l'ipocrita definizione "soldati o missioni di pace".
