Attualmente non hanno bisogno di EFA visto che tra Eagle, Falcon, Ra'am e Soufa sono un piano al di sopra dei vicini, sauditi a parte.
Se nella regione dovessero arrivare nugoli della famiglia Flanker o i Fulcrum di nuova generazione con tutti gli optional mostrati ai vari saloni allora le cose cambierebbero, e di parecchio, e l'accoppiata 15/16 inizierebbe ad andar stretta. Certo che la sostituzione dei vecchi falcon con F-35A e forse B è un buon salto ma un vero caccia avanzato serve alla IDF/IAF.
Ricordiamo che, però, gli Israeliani sono stati ottimi clienti della Dassault nei tempi che furono.
Il problema non si pone se gli US mettono sul mercato un F-22EX (quello USAF se lo scordano) ma poichè in lista d'attesa c'è Giappone (l'affair cino/giapponese sull'AEGIS poi è un bel precedente), Australia, Israele e tanti altri non credo che avverrà, specie perchè c'è l'F-35 da vendere.
Nel giro di favori non escluderei neppure aiuto economico ad Israele a parte USA per prendere EFA o Rafale visto che non gli possono per legge vendere l'F-22.
Certo è che un F-2000I (srael) :droll: , la customizzazione non la neghiamo a nessuno purchè lo compri, in linea tra una decina d'anni o più sarebbe un qualcosa che al momento le nostre tasche non ci permettono di realizzare (e che neppure ci serve al momento), forse per l'MLU...si molto forse