enrr
Membri-
Numero contenuti
2335 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di enrr
-
Si girano i pollici come fanno nelle altre basi in cui hanno levato il gruppo di volo ma non il personale di terra in linea di massima si, con la differenza che il MEADS è portatile EDIT Non ne ho mai trovate di decenti
-
F-35 Lightning II, l'Italia ha firmato
enrr ha risposto a typhoon nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Per i piloti di marina è altamente probabile che l'addestramento sarà come per l'Harrier, che prevede la "frequenza" dei corsi USMC a Pensacola se non erro per AM non saprei -
straquoto L'enorme "parco munizioni" disponibile per il 76 ne rende compatibile l'uso in ambienti molto vari L'MWS può approfittare del DART anche contro bersagli terrestri, non solo aerei, per colpire da distanze molto maggiori con molta precisione ben oltre gli 8 km di un bersaglio aereo, il fatto è che un Pzh2000 andrebbe meglio per questo lavoro ma da molto più nell'occhio trattandosi di un cingolato.
-
Ragassi miei non avete capito come funzionano le cose. Si compra un mezzo elogiandone alcune caratteristiche ma sotto sotto lo si vuole per le "altre" caratteristiche. Le maggiori capacità di altitudine e raggio d'azione sono controbilanciate da un maggior costo d'esercizio. La speranza è che i mezzi siano identici a quelli USAF, in nome della interoperabilità in teatro :asd: Già il fatto che in commissione difesa si sia parlato di 80 milioni di € e dall'FMS 330 milioni di $ la dice lunga... Un altro esempio lampante è nave Cavour, sono andati avanti 10 anni a dire che portava 8 aerei e ora che è semi-attiva parlano di 18/20 altra panzanata è quando ne elogiano le caratteristiche Ro-Ro, dubito che vedremo la nave con gli Ariete a bordo a meno che non si tratti di una sfilata come in Libano
-
Si ma è riferita al comando di un gruppo di elicotteri in assalto anfibio
-
E si, qua il Picpus se preso un grosso abbaglio "tattico", visto le voci che girano sull'utilizzo possibile dei Nike negli ultimi anni visto che quello primario non aveva più utilità per obsolescenza
-
F-35 Lightning II, l'Italia ha firmato
enrr ha risposto a typhoon nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Ci hanno concesso una proroga per acquistarli, in pratica non vogliono rinunciare a qualche centinaia di milioni di $. L'Italia vorrebbe 1 A e 1 B ma a causa della contrazione degli aerei di test ci dovremo accontentare di 2 A ma i nostri piloti voleranno su tutto, A, B e C; parola di Nativi. Solo questi due arriveranno dalla linea USA, anzi staranno negli usa per tutta la fase di test anche se di proprietà italiana, quindi l'unico modo per vedere un Lightning sul Cavour prima del 2015 toccherà fargli fare una crociera negli States nel 2010/11 con una bella esercitazione con USMC per provare la piena interoperabilità acclamata. Per Cameri la decisione deve essere presa verso fine anno, per poter iniziare i lavori di costruzione nel 2009 ed aprire la linea nel 2012/3 La produzione mista a cameri, come avverrà a Fort Worth, sarà necessaria per soddisfare le richieste Olandesi e di altri che non vorranno fare la muffa in attesa dei mezzi texani. Ciò andrà a discapito delle consegne italiane ma sarà anche un vantaggio perchè ammortizzerà l'acquisto su più esercizi oltre ad avere molti A già di block avanzati e/o corretti. L'acquisizione dei B in testa è utile sia per MMI che per AM che vuole sostituire parte dei AMX che certo hanno priorità sulla sostituzione dei Tornado. Sempre il buon Nativi indicava la coesistenza AV-8B/F-35B per più anni finchè il gruppo non sarà pienamente operativo (non mi stupirei che duri per 4-5 anni) e ciò indica che non ci libereremo tanto presto di Garibaldi. Ci si dimentica che anche Israele potrebbe prendere i B e in Marines non vedrebbero di buon occhio dilazionamenti delle consegne -
F-35 Lightning II, l'Italia ha firmato
enrr ha risposto a typhoon nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Tecnicamente a Novara/Cameri dovrebbero solo costruirlo. Secondo fonti altre fonti giornalistiche le consegne dovrebbero essere prima i B per Amendola (aimeh di Grottaglie non parlano), poi A per Istrana e infine per Ghedi per ultimo. Nonostante far tutti i B seguiti dagli A è una scelta oculata ma che va a cozzare con le consegne per l'Olanda che vuole solo gli A e quindi in fabbrica coesisteranno forzatamente. In america stanno pensando ad una linea di montaggio in movimento che dovrebbe realizzare in linea continua: 1 A per USAF, 1 A (B per UK) per l'export, 1 C per USN e infine un B per USMC -
Come evolve la dotazione di velivoli delle portaerei US Navy
enrr ha risposto a Andrew nella discussione Aeronautica Militare
Il rinunciare all'aereo per mantenere solo elicotteri a bordo è parzialmente compensata dalle maggiori prestazioni dei sonar o da nuovi sistemi come il sonar rimorchiato per il Stallion -
per la franssss è ritirata la Foch mentre la Clem è di un bel colore arancio :rotfl: :rotfl: non che il CdG avesse un bel colorito lo scorso anno :rotfl: :rotfl:
-
:adorazione:sarà capitato in zone altamente prive di siffatte bona..bontà :asd: :asd: Stra-concordo A Venezia le motonavi del 1935 non danno mai problemi al contrario di quelli nuovi che si impallano tra elettronica etc etc
-
ma ora c'è, vedi qui forse un pelo strigata, ma prometto che mi attiverò affinchè venga smantellata il prima possibile :rotfl: :rotfl: PS: Beh, forse... aspetta un paio di giorni che effettuo l'ultimo aggiornamento
-
La valutazione per la sostituzione parziale dei Tiger
enrr ha risposto a lender nella discussione News Aviazione
Multiruolo :rotfl: :rotfl: Gli F-16 sono ADF, versione apposita per la difesa aerea L'EFA non ha ancora le piene capacità AA, di attacco al suolo non ne voglion sapere in AM ma sbagliano (vedesi le migliaia di post sull'argomento) -
che vuoi che ti dica la modestia in persona se si parla del mio sito il sito di MMI potrebbe applicare un redirect automatico su Cavour e ci guadagnerebbe e molto
-
2 immagini della proposta di un Tornado aggiornato Il maggior carburante avrebbe fatto comodo, magari qualche accorgimento è finito nell'MLU? o si è limitato all'elettronica?
-
Se vuoi farti una cultura di munizionamento guidato, guarda queste schede sull'OTO 76/62 + DART (link) e 127/54 + Vulcano (link) in un sito molto buono
-
none la frase "a TUTTO il munizionamento" è riferita alla bocca di fuoco navale da 76, ovvero tutta quella miriade di proiettili da 76 mm presente negli arsenali e nel "catalogo OTO", dal proiettile composto di solo metallo (più che sufficiente a far fuori i motori dei barchini senza farlo saltare) e dal costo di pochi € al più ipertecnologico DART con alette, computer, testata di vario tipo che ti costa come una Panda EDIT vortex mi a preceduto, mannaggia mannaggia
-
Il nuovo "otomatic" è noto come MULTIFUCTION WEAPON SYSTEM, per gli amici MWS Il tamburo ha 24 colpi "pronti all'uso", il resto non è specificato tranne il fatto che è completamente ummanned e l'articolo che ne parla di EDIT grazie ai proiettili guidati attraverso un fascio elettromagnetico che ne fa correggere la rotta rimanendo all'interno del fascio
-
La valutazione per la sostituzione parziale dei Tiger
enrr ha risposto a lender nella discussione News Aviazione
Non che a casa nostra sia diverso, visto che sostituiamo AMX con F-35A/B -
effettivamente i musi ripiegabili occidentali sono/furono molto più corto
-
Come evolve la dotazione di velivoli delle portaerei US Navy
enrr ha risposto a Andrew nella discussione Aeronautica Militare
da tener presente che all'acquisto tutti i 212 erano in versione ASW. Nel radome sopra la carlinga è ospitato il radar APS 705 mentre per fare la caccia sonar hanno il sonar a immersione Bendix AQS-13B che in confronto all'HELRAS di EH-101 e NH-90 è un giocattolo -
no, è il 76/62 che è stato adattato non il sistema davide. A differenza del prototipo vecchio in cui la riprogettazione fu molto limitata, di comune al cannone navale c'è solo la bocca di fuoco mentre tutta la torretta è completamente nuova e assomiglia molto alla 105 come dimensioni e non necessità più dello scafo di un MBT ma di un Centauro o Dardo. In pratica hanno realizzato un prodotto molto più commerciabile, considerando che le torrette per Centauro sono compatibili anche con altri mezzi VBC/VBM sacrificando parte delle prestazioni e corazzatura.
-
i numeri del grafico a che corrispondono? miliardi, bilioni, trilioni o fantastrilioni di €?
-
Effettivamente un siluro da 533 rischia di spezzare in 2 il JC1 senza tanti complimenti. L'applicazione delle RINA-MIL dovrebbero almeno garantire il ritorno in porto del Cavour con 1-2 colpi (almeno me lo auguro )
