-
Numero contenuti
1646 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di lender
-
Altri link per approfondimenti: http://www.afa.org/magazine/jan1999/0199desertone.asp http://www.helis.com/featured/eagle_claw.php Note sugli elicotteri (da www.helis.com/featured/eagle_claw.php) The RH-53D (Sikorsky S-65) was the specialized mine countermeasures variant ( fitted with devices for the detection, sweeping and neutralization of all types of mines ) of the CH-53 Sea Stallion. The US Navy received the first of 30 RH-53D in May 1973 to replace the old RH-3A Sea Kings and, coincidentally, the only other customer of the RH-53D was the Iranian Navy with 6 aircraft delivered to the Shah. The determination of the type of helicopter to be used was very difficult but the Sea Stallion was selected in good part due to its great capacity to carry heavy loads. Completely supplied can take 30 people and with less fuel 50 with a maximum gross weight of 42,000 pounds (15 Tn aprox) and is capable of speeds up 160 knots. In spite of it's huge size, the Sea Stallion has been known to make a few loops from time to time. The RH-53D variant had extra fuel tanks on the landing gear pylons so this aircraft was preferable to the normal CH-53D due it's long range. A year before, on April 1979 a RH-53D from US Navy squadron HM-12 set a new nonstop transcontinental flight by flying from Norfolk, Virginia, to San Diego, California. The helicopter flew 2,077-nm in 18.5 hours, air refueling from an Air National Guard HC-130 Hercules. The flight demonstrated the long-range, quick-response capability of the RH-53D helicopter and was commanded by Lieutenant Rodney M. Davis. But moreover a hunting-mines helicopter would not seem outside of place on board an aircraft carrier.
-
Dovesse succedere, vedrai in azione tecnologia stealth fino ad oggi sconosciute la discussione su UFO e alieni è da un'altra parte, qui non ci occupiamo di fantascienza!!!!
-
Eravamo in una sorta di stasi vitale controllata (tipo ibernazione/estivazione) in attesa di tempi migliori.... Come quella in cui stanno entrando i milanisti Se ne avrete bisogno anche voi (ma ovviamente non sarà il vostro caso... vi state riprendendo alla grande...), non preoccuparti che ti spiego come ci si arriva
-
Portaerei brasiliana "Sao Paulo" ex-francese "Foch"
lender ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Anche l'India però sta avendo i suoi problemi nel percorrere la strada che ha scelto: http://www.defenseindustrydaily.com/ins-vi...-03283/#updates -
Il tuo contributo è molto interessante, anche perchè di solito quando si parla di "delta" si parla solo di mirage, grazie! Come non addetto ai lavori apprezzo molto queste sintesi, spero solo di trovare il tempo per rileggerla con calma.
-
Sei sempre saggio Dominus! Anche perchè per i prossimi 10 potrebbe toccare a voi EDIT: ma i milanisti??? Estinti???
-
Sei sempre saggio Dominus! Anche perchè per i prossimi 10 potrebbe toccare a voi
-
E' abbastanza assurdo, ma per avere il programma della GA 2008 occorre andare per tentativi guardando i siti dei potenziali partecipanti stranieri; p.e. gli svizzeri avevano già da febbraio in programma la loro presenza del loro PC7 team (mi sa che ci snobbano pure loro, non mandano ne F-18 ne la patruille de suisse) a Pratica di Mare il 25 maggio 2008 e idem per altri (avevo già postato un link a www.scramble....). Beh, mi racconterete, per me è troppo lontano....
-
C'è già un topic sui trasporti, anche se non dedicati a quelli storici, guarda qui: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=3505
-
O forse del campionato sulla playstation, ma qui si sconfina in un altro topic Tranquillo, la fede calcistica è qualcosa che sfugge a qualsiasi analisi razionale
-
Una corretta, scientifica e obiettiva redazione della classifica virtuale dovrebbe tener conto del fatto che non necessariamente ad un rigore concesso corrisponde un gol effettivo, dovresti fare una valutazione statistica della percentuale di realizzazione dei rigori delle squadre cui non è stato concesso Poi immagino che la tua dettagliata analisi delle partite dell'inter individui favori e sfavori da ambo le parti con assoluta imparzialità vero? ; qui purtroppo subentra la mia ignoranza calcistica, che non mi consente un adeguato contraddittorio... Poi quando l'inter perde non mi interesso più di calcio fino alla partita successiva
-
Qui c'è un topic recente sul Vietnam: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...mp;#entry128981
-
Sempre in "Dentro la Delta Force", Haney racconta che fin dall'inizio erano (quelli della Delta) convinti che la marina non avesse elicotteri ed equipaggi idonei per la missione, ma che alcuni ammiragli imposero comunque quel tipo di scelta; ed erano talmente preoccupati da questo che la Delta preparò un piano alternativa di fuga via terra dallo stadio di Theran, prevedendo che almeno un elicottero sarebbe precipitato.
-
Suvvia Captor, non essere fiscale; non ha specificato se era un F-16 reale o quello di Falcon 4.....
-
Quali riviste leggete???
lender ha risposto a JackFlanker nella discussione Libri & Riviste Aeronautiche
Allora è diventata una sorta di gazzetta del sport in versione estiva con il calciomercato... Qualcuno si ricorda Aerospazio mese? Fu la mia prima rivista di aerei, ho tutti i numeri dal primo all'ultimo! Beh, non era la migliore, col senno di poi, ma la prima è sempre la prima! -
Aggiungerei sull'Apache nella guerra del golfo, sempre OT (), che proprio i loro helfire hanno dato inizio al conflitto quando hanno eliminato le postazioni radar irakene sul confine, spianando la strada ai gruppi di attacco su aerei non stealth. Rispetto al problema dell'F-22, leggevo proprio nei giorni scorsi del fatto che fu preferito all'YF-23 per la maggiore affidabilità del progetto (più "convenzionale" rispetto all'YF-23) e per il fatto che l'USAF voleva evitare i problemi di manutenzione del B-2..... Speriamo sia un disturbo passeggero!
-
A proposito di esibizioni, il calendario 2008 del sito è desolatamente vuoto!!!! E' un anno davvero così moscio o siamo tutti pigri a segnalare gli eventi???? A proposito di "airshow e politica", mi colpì molto l'assenza pressochè totale degli USA dalla giornata azzurra 2005, con Aviano a due passi; sempice coincidenza o c'era qualcosa di più?
-
Quali riviste leggete???
lender ha risposto a JackFlanker nella discussione Libri & Riviste Aeronautiche
In realtà siamo nella sezione riviste AEREONAUTICHE, però visto che hai fatto un volo pindarico, rientri nella categoria A proposito di riviste, esiste ancora JP4? Vent'anni fa era una bella rivista, forse la migliore di quelle che si occupavano solo di aerei -
AAAA TOM CLANCY CERCASI DISPERATAMENTE
lender ha risposto a jolly rogers nella discussione Off Topic
Sam Fisher è il protagonista della serie Splinter Cell? Non li ho mai letti perchè la copertina non mi inspirava.... In effetti dopo Rainmbow six non ho più letto nulla di veramente appassionante di Tom Clancy; non sarebbe male se scrivesse (magari l'ha già fatto negli USA e non è stato tradotto) qualcosa di tecnico-divulgativo proseguendo la collana di stormo da caccia e fortezze dei mari, o del tipo "ogni uomo è una tigre". -
Senza creare un nuovo topic, volevo fare un minisondaggio: qual'è l'airshow più bello a cui avere assistito? Per quanto mi riguarda è stato l'AIR04 di Payerne, in Svizzera, una vera sbornia di caccia di ultima generazione e di pattuglie acrobatiche, con l'unico neo dell'assenza di aerei dell'Est e di pezzi speciali come gli stealth, ma non si può avere tutto! Poi c'è Axalp, le esercitazioni a fuoco svizzere, non un vero e proprio airshow (al massimo 3 modelli di aerei), ma con il fascino particolare dell'alta quota e degli aerei che sparano davvero!
-
In "Dentro la Delta Force" di Eric Haney (TEA o Longanesi) c'è un capitolo dedicato a questa vicenda, vissuta in prima persona dall'autore del libro; carino l'aneddoto del soldato che, addormentatosi sul pavimento di un C-130 letteralmente stipato di carburante, viene svegliato di soprassalto (senza rendersi conto che l'aereo è a terra) dai compagni che gli urlano di uscire di corsa che sta prendendo tutto fuoco, al che si butta fuori dall'aereo lanciandosi (credendo che sia in volo) e rotola malamente a terra; e al compagno che gli chiede cosa pensava di fare lanciandosi senza paracadute, lui risponde "un problema per volta".....
-
E da quell'episodio nacque l'esigenza di dotare le forze speciali di un reparto di elicotteri dedicato, che portò alla creazione 160th SOAR i "Night Stalkers", ma questo ci porta lontano e OT!
-
Questo è verissimo, però si diceva anche che l'A-10 sarebbe stato pensionato nel periodo prima della I guerra del golfo, ed invece è ancora qua, proprio per quello che ha dimostrato (anche come grande capacità di incassare colpi e tornare alla base). PS chiedo venia ai moderatori: ho iniziato chiedendo info su dove trovare questa discussione per evitare di andare OT e ho finito per incrementare i post OT....
-
Molto interessante, grazie! Qui c'è il riferimento di un libro sull'argomento:
