Vai al contenuto

lender

Membri
  • Numero contenuti

    1646
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di lender

  1. Passando a qualcosa un po' meno OT (da 1996, Paul Duffy and Andrei Kandalov. Tupolev, the man and his aircraft): Tu-142 (NATO codename 'Bear F', 'H' and 'J') In the mid-1960s, the Soviet Navy developed a requirement for a long-range anti-submarine and maritime patrol aircraft to supplement the 11-38 medium-range aircraft. With the Tu-95 and Tu-114 in operation, Tupolev was asked to prepare proposals. Nikolai Bazenkov was appointed chief designer for the project, which was given the number 142. He took the basic Tu-95 design but omitted all the strategic equipment. The wing was redesigned with increased span, up from 50.05 metres/164.2 feet to 51.10m/167.66 feet, which allowed more fuel to be carried, and with increased camber. Much of the defensive weaponry was also removed. Then he added the electronic equipment needed for its new role. The prototype Tu-142 was built at the Oput factory (as N156 was by that time called) and it made its first flight from Zhukovski in July 1968, flown by Mikhail Nukhtikov. After flight tests by the designers and the Nil VVS, the aircraft was put into production at Kuibyshev and later at Taganrog factory N31. It entered service with Naval Long Distance Aviation in 1972; it was then, and still is, the world's largest antisubmarine aircraft. It served alongside the smaller 11-38, which was effectively the Soviet equivalent of the US Navy's P-3 Orion; but its long-range capability made it able to launch an attack on a submarine 5,000km/3,107 miles from the aircraft's base. With improvements in electronics, work began in 1973 on an improved version, the Tu-142M, and its first flight was made on 4 November 1975, flown by Ivan Vedernikov. Nikolai Basenkov died in 1973; he was replaced by Nikolai irsanov, who stayed with the programme until the production line was closed in 1988. After that, Dmitri Antonov took charge of the continuous development and analysis of data for the -142. The -142M was fitted with electronic equipment capable of early detection of low-noise submarines, a new and more accurate INS navigation system andautomated radio communications. Its surveillance system worked on a 360° arc, and was more capablethan that of the 11-38 at detecting magnetic abnormalities. Data was transferred immediately by satellite link back to base. With a capability to patrol for seventeen hours, the aircraft was provided with bunks for crew rest. Its internal fuel load was seventy tonnes, and it was equipped for in-flight refuelling which could extend the patrol duration beyond the seventeen hours when needed. The VMS based its -142s, which were given the NATO codename 'Bear F', in the Northern and Pacific regions; some were also based in Cuba and Vietnam until 1990, when political developments prompted their return to Russia. Production continued at Taganrog until 1988, with one aircraft per month being completed. Total production run at both factories was 225 aircraft, including eight delivered to the Indian Navy starting in the mid-1980s and continuing until 1988. These figures have not been confirmed. With the political developments in the last few years, there have been some reports that a number of -142s have been converted to carry cargoes of twenty tonnes, but this has not been confirmed. The standard armament of the -142 was two GSh-23 cannons mounted in the tail for defensive use. It could carry up to eight Kh-35/anti-shipping cruise missiles (NATO code AS-17) mounted on pylons under the wing, and internally, 450mm calibre anti-submarine torpedoes and/or 533mm calibre anti-shipping torpedoes. Depth charges could also be dropped. With a combat load of 11,340kg/25,0001b, its maximum range was 12,550km/7,779 miles. Normal take-off weight was 170 tonnes, but 188 was possible with little difficulty; its take-off speed was 300kph/186mph and landing speed was 270kph/168mph. It was produced in four versions, with service entry dates: Tu-142 'Bear F' Long-range antisubmarine (1972) Tu-142M Improved electronics (1975) Tu-142M2 'Bear H' Improved radio and electronics (1976) Tu-142M3 'Bear J' Improved radio andelectronics (1980) The -142M2 was the first to carry cruise missiles, while the -142M3 carried VLF communications systems for instant data transmission to base and to friendly submarines.
  2. Dall'anno dopo che sono nato! Spero non l'abbiano fatto apposta per smaltire i miei pannolini http://www.acsm.it/italian/limpianto.php: Como, fin dal 1968, è dotata di un forno d'incenerimento per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani. L'impianto è dotato di due linee per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani e dei rifiuti ospedalieri trattati, mediante incenerimento a terra. La prima linea è entrata in funzione nel 1969 e successivamente è stata trasformata ed adeguata più volte, per rispondere sempre meglio alle disposizioni autorizzative e legislative, rivolte a contenere e controllare le emissioni liquide e gassose, entro limiti sempre più ristretti, per la difesa dell'ambiente. Per sostenere le accresciute esigenze della città e della provincia nel 1997 è stata attivata la seconda linea di combustione che ha portato la capacità di smaltimento dell'impianto a 75 mila tonnellate l'anno. Dal 1999 l'energia termica derivante dalla combustione dei rifiuti viene utilizzata per surriscaldare l'acqua in una caldaia a circolazione naturale dove viene prodotto il vapore surriscaldato che aziona la turbina e un sistema di teleriscaldamento. La turbina aziona un alternatore che produce energia elettrica. Nel 2004 sono iniziati i lavori di installazione di un nuovo sistema di trattamento dei fumi, che va ad integrare e completare l'esistente. Il nuovo impianto è costituito da un reattore, un filtro a maniche e una sezione di denitrificazione catalitica, che vanno a collocarsi fra l'elettrofiltro e la torre di lavaggio esistenti. Questi interventi riguardano entrambe le linee di processo. Dal 2005, l'impianto è dotato di un nuovo sistema di monitoraggio delle emissioni (Sme) di ultima generazione con tecnologia Ftir, costituito dal sistema di analisi principale, relativo al camino, per ottemperare al controllo in continuo delle emissioni in atmosfera. Inoltre è presente un sistema di analisi alternativo identico, normalmente in funzione per il controllo a valle del processo di depurazione fumi della linea 1, da utilizzare con funzione di back-up in caso di fuori servizio del sistema a camino.
  3. In realtà credo che il favore lo facciamo agli austriaci, gli svizzeri dovrebbero essere in grado di arrangiarsi da soli
  4. lender

    AN/SPY 1 Vs EMPAR

    Quoto! Aggiungerei, che se proprio vogliono scannarsi sul fatto se sia più industrializzata la spagna o l'italia, che aprano un topic in off-topic!!
  5. lender

    Napalm

    Piccola precisazione OT; mi pare di ricordare che l'agente orange non era parente affine della diossina, ma la conteneva come residuo in tracce. Tracce che, in considerazione dei quantitativi impiegati, ebbero i tristementi noti effetti.
  6. Sono un elettore di Forza Italia ma non un cane ammaestrato; il mio pensiero sulla vicenda è meglio espresso da queste parole - assai equilibrate, a mio parere - di Saverio Mancini, un Giurista (http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=2733): A ben vedere il problema delle intercettazioni telefoniche è esploso quando gli organi di stampa – opportunamente forniti di materiale – hanno iniziato a divulgare conversazioni e contatti tra indagati e tra persone estranee alle indagini, per fatti di rilievo penale, ma anche per vicende del tutto private e persino intime. Quando cioè un indispensabile strumento investigativo interno al processo si è trasformato in strumento commerciale o, peggio, di politica attiva, del tutto estraneo alle ragioni per cui è stato previsto ed utilizzato. Pratica agevolata anche dal difetto di controllo e di selezione delle conversazioni da parte dell’autorità giudiziaria. Da questo punto di vista allora occorrerà procedere almeno su di un duplice fronte. Senza limitare il novero dei delitti che legittimano il ricorso alle intercettazioni, potrà essere utile arginare la disinvoltura con cui i dialoghi, i contenuti non rilevanti per il processo e i fatti privati vengono riversati negli atti giudiziari. Nel contempo, ripensare i confini del diritto di cronaca e cominciare a distinguere la doverosa e civile informazione giudiziaria dallo sfruttamento commerciale, politico e a volte ricattatorio di atti processuali. Non può essere quindi ulteriormente ritardata la previsione del divieto assoluto di pubblicazione delle conversazioni almeno fino al momento in cui nel contraddittorio delle parti il Giudice ne abbia valutato la rilevanza penale; un divieto finalmente sanzionato in modo rigoroso ed efficace nei confronti sia degli organi investigativi, sia della stampa e dei mezzi di comunicazione. PS non ho capito il riferimento alla velina del partito, immagino Mara Carfagna
  7. lender

    Bird Strike!

    Per chi volesse approfondire l'argomento, qui si possono scaricare alcuni studi sul problema del Bird-Strike: http://www.int-birdstrike.org/referenceInf....cfm?ref=Athens
  8. Ma tu sostieni che il B-52 sia un aereo del tutto nuovo o che deriva da qualcosa di diverso dal B-29? Non ho capito quale sia la linea "evolutiva" per cui propendi.
  9. Uno per parte non fa male a nessuno... Giovanna d'Arco sarà pure un'esaltata dal tuo punto di vista, ma "solo" mi sembra riduttivo Chi è Boudicca?
  10. Ma, a parte le osservazioni di Blu e Green che, per logica, vengono prima di tutto, ti sembra così a buon mercato un B-2 a 2 MILIARDI di dollari??? L'USAF ne ha acquistato in tutto 21, ora ridotti a 20!
  11. Grazie Flaggy, spiegazione semplice e precisa!
  12. Che ne dite di Giovanna d'Arco, giusto per rispettare le quote rosa...?
  13. Attenzione però a pesare con la giusta misura questi dati; i mirage F1 non disponibili sono da quelli da ricognizione, e i puma sono ormai sorpassati dai superpuma e dai cougar. Se le statistiche sono fatte sulla parte più senescente dei velivoli a disposizione è evidente che il dato che ne emerge sottostima la reale efficienza dell'intero parco mezzi.
  14. Non so come siano messi i 339 per l'addestramento, ma se potessero tirare avanti ancora un po' condividerei pienamente questa osservazione!
  15. Lev, per correttezza di informazione sarebbe opportuno che citassi la fonte da dove hai preso il post inserito: http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1935449 10 giugno 2008, in Marco Travaglio La legge Arsenio Lupin Ora d'aria l'Unità 10 giugno 2008
  16. lender

    Mi presento al forum

    Benvenuto; un richiamo alla correttezza non fa mai male, però ti farei notare che a tua volta hai dimostrato un po' di arroganza a esordire in questo modo nel forum, che non è una caserma, penso sia utile sottolineare; anche a me non piace il modo con cui a volte le discussioni degenerano con attacchi personali quando si parla di argomenti tecnici, ma ci andrei piano nel dire di "impartire lezioni morali e di correttezza". Un po' di umiltà non guasta mai, dopodiché ben vengano i richiami alla correttezza reciproca.
  17. Falcon 4.0 Allied Force sono 798 pagine e Lock On 241...
  18. lender

    LUNA 2018

    Concordo per la premessa, sul resto consentimi una battuta: sono anni ormai che larga parte della popolazione si allena a vivere nelle colonie spaziali, basta fare un sondaggio tra i bambini e chiedere dove li hanno portati papà e mamma la domenica. Molti risponderanno "al centro commerciale", dovre avranno passato il week end in un ambiente completamente artificiale ignari di quanto accade all'esterno... Per quanto riguarda il nuovo sbarco sulla Luna, spero si sbrighino, perchè il primo c'ero ma dormivo, il prossimo non vorrei fosse oltre l'età massima raggiungibile, sigh!
  19. Ho un hard disk gusto lampone; al primo movimento sospetto ingoio tutto
  20. I 53 milioni del '98 sono l'equivalente attualizzato (per l'epoca) dei 9 del 1953?
  21. Qui c'è qualcosina: http://www.gulfstream.com/spm/SPM_brochure.pdf Il sito dell'aereonautica israeliana non lo cita ancora.
  22. Farò una verifica dei contenuti, sono più di 300 pagine! Di sicuro non era omnicomprensivo... Poi, se scopro che erano le istruzioni di un simulatore, mi autobanno per un mese....
  23. lender

    uomini e donne

    Beh, non c'è il detto "hai la faccia come il c**o"?
  24. lender

    Auguri Phoenix!

    Infatti Blu non ha detto "corretto, educato e MODESTO"
×
×
  • Crea Nuovo...