Vai al contenuto

paperinik

Membri
  • Numero contenuti

    3066
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paperinik

  1. io ho vissuto 5 anni a Città del Messico (che contende a Tokyo la palma di città più inquinata del mondo)....dunque?! 5 mesi meno??
  2. Commovente questo pupetto.... Beh, ma il pregio-difetto di Mourinho è che dice le cose esattamente come stanno...ed è l'unico nel calcio a farlo (prima di lui solo Aldo Agroppi, prima che si sputtanasse con la sua penosa prestazione da allenatore) . Fra l'altro ormai i giornalisti sanno come far inviperire lo "special one": basta fare una domanda che inizia con "L'inter di Mancini....".
  3. paperinik

    Non ho parole

    ...scusate, siccome certe immagini mi impressionano troppo e non riesco a vederle, mi dite sommariamente a cosa si riferiscono quei link? Foche abbattute? Cani vivisezionati?
  4. Typhoon e non Thyphoon (per la dodicesima volta) Il contratto con i sauditi è stato concluso da BAe, ma l'accordo è stato comunque siglato per conto del consorzio. Dire che non vi sono state vendite è quindi inesatto (e per quanto siano quantitativi modesti anche gli esemplari austriaci contano).
  5. Devo aggiornare il primo post di questa sezione.....il nuovo regolamento FIGC prevede evidentemente l'inapplicabilità della regola del fuorigioco all'Inter FC. Dopo il gol di Maicon a Siena (dove perfino le donne più avulse dalla materia hanno visto che era fuorigioco) ecco il bis contro la Roma. E' scandaloso che non sia stato fischiato quel fuorigioco a Samuel...sono almeno 3 metri, non c'è giustificazione.
  6. paperinik

    Aerei Finti Dei Film

    Beh in quella scena la doppia mitriagliatrice è la cosa sbagliata che colpisce di meno!!!! Comunque scena fichissima! Degna di quell'altro film, (True Lies) quello con Arnold Scwharzenegger che pilota l'Harrier come se fosse radiocomandato! (Fra l'altro c'è una scena prima in cui una coppia di Harrier attacca un furgone su un ponte delle Keys che è veramente fatta bene!!!)
  7. Ma secondo allora voi perchè la SEA e gli imprenditori del nord est sono così infastiditi da un eventuale abbandono di Linate? Ve lo dico io perchè, perchè la tratta più interessante, ovvero la Milano-Roma resterebbe comunque in mano ad Alitalia/Airone che volerebbe però solo su Malpensa....agli imprenditori se la SAS vola a inate non frega un fico secco, per Linate è il traffico business che pesa maggiormente, non quello turistico. Ecco perchè scrivo che gli "imprenditori padani" hanno rotto....vogliono andare a Roma?! Partissero mezz'ora prima con il loro Cayenne Turbo e andassero a Malpensa o in alternativa inviassero una protesta alla Regione Lombardia/Sea/Comune di Milano perchè Malpensa è collegato da cani...anzichè aizzare la Lega per avere la botte piena e la moglie ubriaca.
  8. paperinik

    Formula uno 2009...

    scusate che motore adotterà quest'anno la Williams (perchè la Williams dovrebbe essere feccia poi?!)
  9. Dortmund, 4 Luglio 2006: Germania 0 - Italia 2 ....e continuano a rosicare.
  10. Era proprio per la conformazione del cono della famiglia Dc-9/Md-80 che mi era venuto qualche dubbio su una eventuale uscita di sicurezza posteriore sull'A320...ma giustamente nell'MD-80 là dietro c'è una uscita regolare (addirittura c'è la leva per l'espulsione del cono in caso di emergenza), mentre nell'A320 no (fra l'altro prima di fare la domanda avrei dovuto pensare a quei depliant sulle procedure d'emergenza che si trovano a bordo).
  11. Perchè la società (ovvero il Comune di Milano) che gestisce quell'aeroporto gestisce anche l'altro e pretende che Alitalia voli su uno e sull'altro. I lombardi che vivono a est di Milano vadano ad Orio o Verona.
  12. Sono contento che il Milan abbia tenuto Kakà per il semplice fatto che se avesse ceduto all'offerta dell'arabo si sarebbe scatenato un effetto domino devastante per il calcio (specie quello italiano, decisamente povero negli ultimi anni). Fra l'altro tutti gli organi di stampa davano la cessione come cosa fatta con una offerta formalizzata di 130 milioni per il Milan e una cifra fra i 15 e i 10 milioni per il giocatore. Comunque non mi stupirei se Kakà si sia accordato con il Milan per un addio futuro meno doloroso e clamoroso: oggi lui rinuncia ai 15 milioni di euro ma a fine stagione il Milan accetterà di farlo partire per Madrid per un corrispettivo più vicino ai veri valori di mercato (70/80 milioni)...in questo modo se è vero che il Milan e Kakà guadagneranno meno soldi, eviteranno almeno di sfigurare davanti ai propri tifosi, dopotutto è legittimo che un campione voglia giocare nel Real dopo aver giocato nel Milan.
  13. Caspita Flaggy, è proprio il cono di coda....solo che è talmente ammaccato e piegato che sembra più un tessuto stropicciato! Comunque sembravo assurdo anche a me che ci fosse un'uscita ulteriore lì. Flaggy però in quello spaccato dell'A320 mancano le winglet!!!!!!
  14. Dominus, vedi nella parte posteriore dietro i pieni di coda? Non è tessuto secondo te quello bianco appeso al punto dove si dovrebbe trovare il cono? Comunque l'aereo è da considerarsi ovviamente Written Off...rottamato! L'impatto avrà prodotto una serie di cricche e affaticamenti inaccettaili per un aereo sicuro. Fra l'alro i danni sono estesi (anche se apparentemente minori): le due gondole motori totalmente andate, il cono del codino, la winglet sull'ala sx, diversi danneggiamenti sulle ali e sulla fusoliera...senza contare la pancia (non visibile). Dopo il recupero verrà cannibalizzato e ridotto in pezzi, la US Airways si rifarà con l'assicurazione. Quand'anche il velivolo fosse stato molto più danneggiato il suo recupero sarebbe comunque stato obbligato poichè il fondale dell'Hudson River non è molto profondo: di fatto la sua profondità fra Albany a New York è tenuta ad almeno 32 piedi (circa 11mt) per renderlo navigabile e anche se in molti punti si toccano i 200 piedi (71mt) l'aerea in cui è avvenuto l'ammarraggio è considerata di basso fondale. Consideriamo che l'altezza di un A320 è di oltre 10 metri. Qui di seguito la rotta seguita dall'aereo: http://en.wikipedia.org/wiki/File:US_Airways_Flight_1549.png
  15. paperinik

    Aerei Finti Dei Film

    Io non condivido questo eccesso di critica e questa esigenza di iper-realismo. Ok, ci sono film dove la cura del dettaglio è essenziale per la riuscita del film, altri dove -sinceramente- occorre dire solo "chissenefrega"! Prendete ad esempio il recentissimo Transformers, c'è una scena che ricostruisce un'azione di Close Air Support con l'attacco combinato da parte di 2 A-10 e un AC-130 Spectre....non saprei dire se la scena segue la reale tecnica d'attacco, ma vi dico la verità: NON ME NE FREGA NIENTE!!!! E' ugualmente gustosissima da guardare! Vogliamo parlare di Top Gun (film sul quale non accetto critiche )?! Tutti sanno che il fantomatico Mig-28 è un luridissimo T-38 Talon dipinto di nero, ma fa lo stesso: ci piace vederlo zompare per aria (per altro le scene dei missili che colpiscono il bersaglio sono pessime, e anche mio nipote di 5 anni si accorgerebbe che sono modellini 1:72!!!!). Perchè non abbiamo goduto tutti quando Maverick fa la barba alla torre o "rallenta e si lascia sorpassare"??? Andiamo, sfido chiunque di voi a dire che di fronte ai -mi pare- 42 minuti di attacco nipponico su Pearl Harbour non siete rimasti a bocca aperta per la magnificenza della scena....poi, a film finito (e forse rivisto) avete iniziato a dire: "ah no caz*o quelli erano dei Destroyers e non fregate della 2° GM!!!". E Tora Tora Tora non rimane memorabile anche se gli Zero giapponesi sono solo americanissimi Texan T-6???? Idem per film più cazzoni come Indipendence Day...tutti alla fine abbiamo detto che gli F-18 non volano così in formazione o che un 747 con una palla di fuoco che gli tocca la coda non decolla ma fonde....eppure lì per lì al cinema avevamo un bel sorriso da ebete mentre ingurgutavamo kili di pop-corn! Sai che noia che sarebbero certi film se non ci fosse questa "spettacolarizzazione"!?!?!? Poi è evidente che ci sono film inaccettabili, tipo "decisione critica"...ma se andate al cine a vedere un film con Steven Segal, che cavolo vi aspettate???
  16. Quanto detesto dire "l'avevo detto io"!!!! Gli "imprenditori padani" con Alitalia hanno veramente rotto: vogliono collegamenti diretti, aeroporti, destinazioni internazionali....una fetta di culo no?!
  17. Con un dispiego di mezzi degni del film Airport 80 (mi pare fosse l'80, quello in cui il 747 si inabbissa nell'oceano) è stato recuperato l'A320. Nonostante l'impatto (a certe velocità l'acqua è dura come il cemento) la fusoliera è intatta, segno che i piloti sono stati davvero bravi eseguendo una manovra "come da manuale" Ecco una foto da Airliners.net http://www.airliners.net/photo/US-Airways/...next_id=1466230 Ho una sola domanda: nelle foto del recupero si nota che il cono di coda è completamente andato, e si vede come una sorta di tessuto bianco che pende....è uno scivolo di emergenza che esce dal cono in caso di ammarraggi?...Se così fosse non ero minimamente a conoscenza di questa ulteriore uscita d'emergenza!
  18. paperinik

    Formula uno 2009...

    Cioè quella tutta nera (o blue notte) è una williams?
  19. paperinik

    Il mio primo kit

    Davvero bravo....ma quelle bombolette tamiya sono così miracolose? sembra fatto con l'aerografo! PS: ho letto indietro che qualcuno ha scritto "accanimento" nel non credere che sia il suo primo modellino.....interpretazione errata....dietro quelle parole di incredulità si nasconde il più grande complimento che si possa fare a un neofita.
  20. paperinik

    OA-10A italeri 1/72

    Ma l'interno degli aerofreni è verde? Non è bianco?
  21. Come ha scritto qualcuno sulla Gazzetta oggi "Manninger si è sporcato la camicia con l'ultimo cucchiaio di dessert"....quando ormai tutti pensavamo che si può campare anche senza Gigi ecco che il portierone austriaco di riserva ci ricorda perchè uno è considerato il migliore al mondo e l'altro solo un buon portiere. Comunque accontentiamoci...almeno non abbiamo Carrizo in parta (la fiducia che i difensori della Lazio hanno in lui è la stessa che avrebbe una banca a prestare qualche milione di euro a un pluri-protestato ipotecato). L'1 a 1 di ieri sera in fin dei conti va bene. L'Olimpico di questi tempi è un campo molto ostico (sia sponda Roma che sponda Lazio) e con le solite 8/9 assenze già un punto rosicato all'inter va bene. Secondo me abbiamo sbagliato l'approccio alla gara: centrocampo e attacco erano talmente preoccupati da cosa avrebbero combinato quei 3 là dietro (scrivo 3 perchè ormai Legrattaglie è diventato una garanzia e lo dice un suo detrattore storico) che hanno abbandonato del tutto il compito offensivo. A Del Piero poi non si può chiedere sempre di tirare fuori la giocata dal cilindro...
  22. Questa sera guarderà alla difesa della Juventus con meno apprensione... Che primo tempo commovente l'Inter!
  23. Vedo che l'argomento ha suscitato interesse.... Signori, io l'ho scritto dal primo post: a queste cifre non esiste nessun giocatore che possa (anzi debba) essere trattenuto. Stiamo parlando di somme che nel calcio non si erano mai viste (in altri federazioni sportive, specialmente quelle americane -NBA, NFL, MLB in primis- certe cifre sono all'ordine del giorno ma in quei casi il giro di affari dietro all'evento sportivo è ancora più elevato). Non dimentichiamoci che il signor Silvio Berlusconi oltre a essere presidente del A.C. Milan (e Presidente del Consiglio di questo Paese ) è anche un imprenditore, ed un imprenditore non si lascia sfuggire certe occasioni. Fra l'altro, come ha dichiarato lo stesso Berlusconi, trattenere Kaka rischierebbe di creare un enorme danno al Milan, poichè per trattenerlo occorrerebbe ritoccare l'ingaggio del giocatore (come è stato fatto già per ben due volte in passato di fronte alle sirene di Madrid e Londra, facendo lievitare l'ingaggio del brasiliano dai 4 milioni netti a stagione agli attuali 9), creando un effetto a catena su tutta la squadra che ovviamente andrebbe in sede a battere cassa (per questa ragione la Juventus ha messo il tetto stipendi). A conferma che le cifre sono stellari cito Berlusconi: "difficile trattenere un giocatore ai quali sono stati offerti OLTRE 15 MILIONI NETTI ALL'ANNO"....gli esperti di mercato parlano infatti di 15,5 milioni di euro fissi più tutta una serie di bonus aggiuntivi legati alle prestazioni del giocatore (presenze, gol) e della squadra (piazzamento, qualificazioni, trofei). Comunque dato che pare inevitabile il consenso del Milan prepariamoci al terremoto perchè adesso l'arabo verrà a bussare alla porta di tutte le squadre italiane (che attualmente sono quelle finanziariamente meno forti, Inter esclusa): quindi -per quanto la Roma abbia chiuso la porta- vedremo non meno di 70 milioni per De Rossi e almeno 80/90 per Buffon (che ripeto impacchetterei di persona e spedirei a Manchester).
  24. gli slot inutilizzati per un lungo periodo decadono
  25. Non è proprio così. Innnanzi tutto Ryanair ha già fatto sapere (come Easyjet) che non volerà mai dae su Viterbo. Il problema di Ciampino è che ha raggiunto il suo limite di slot (numero di voli giornalieri), quindi non ha alcuna possibilità di crescita, mentre invece il trafficodei passeggeri sui voli low cost cresce in modo esponenziale. Per questa ragione Easyjet ha già annuniciato che fra qualche mese volerà anche da Fiumicino, e Ryanair l'ha seguita a ruota presentando la richiesta per farsi assegnare slot da Fiumicino....non è ancora dato sapere se la compagnia irlandese utilizzerà effettivamente quegli slot o se lascerà cadere la richiesta nel nulla, ma intanto la richiesta c'è stata. EDIT: fra l'altro Alitalia non è minimamente preoccupata da Ciampino poichè su di esso vola solo traffico low cost (quindi non direttamente concorrente con AZ). Inoltre da anni Ciampino rischia la chiusura per tutta una serie di motivi che nulla c'entrano con AZ (disagio acustico, sentieri di discesa obbligati sopra il centro abitato, necessità di interventi importanti all'aeroporto, etc).
×
×
  • Crea Nuovo...