-
Numero contenuti
3066 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paperinik
-
Anche se ero tentato di mettere: "a me no, sto cercando di smettere!" ....è come un vizio per me!!!!
-
Proponendo il sondaggio è inutile che vi dica per cosa ho votato! Ultimamente è un fiorire di sondaggi su qualsiasi argomento....ci manca il sondaggio per sapere se preferiamo le macchine blue o grigie. Io risponde con un sondaggio trasversale, di destra e di sinistra, di sopra e di sotto, di dritto e di di rovescio.... :D Nun se ne pò più di sondaggi!!!!
-
Oddiooooooooo, ma un pò di sano sarcasmo in salsa machista, no?! (è evidente che scriviamo certe cose per pura semplice e mera invidia!)
-
Enrr sono rimasto indietro perchè ancora non so che punteggio dare all'Inter nella sua ennesima partita-furto con la Roma....tu che dici? Pareggio e sconfitta? Il gol di Zanetti è regolare, ma l'avrebbe segnato in infieriorità numerica?!?! Dubito....facciamo sconfitta! Comunque più tardi quando torno dal tennis la aggiorno....anche perchè dovevo smaltire la rabbia anti-Ranieri (di cui già avevo espresso i miei dubbi diversi post -e giorni- addietro). PS: Dominus, sul deferimento di Totti potremmo parlare ore....in passato ha detto cose ben peggiori della Juventus di Moggi e a quel ******* del procuratore federale Palazzi non è mai venuto in mente di deferirlo, oggi appena si lamenta (più che legittimamente -detesto difendere il Pupone, ma certe cose vanno dette-) dell'Inter scatta il deferimento. PECCATO CHE UN MESE FA IL PRESIDENTE DELL'INTER, MASSIMO MORATTI, HA ESPRESSO APERTAMENTE E PUBBLICAMENTE DUBBI SULLA REGOLARITA' DEL CAMPIONATO 2001/2002 (QUELLO CHE ANCORA GLI FA RODERE IL CULO), CAMPIONATO CRISTALLINO ESENTE DA POLEMICHE OD OMBRE, E IN TAL CASO IL PROCURATORE FEDERALE PALAZZI HA FATTO FINTA DI NON SENTIRE.... Palazzi ha il cognome giusto, perchè lui i "palazzi" li bazzica sempre, a prescindere da come tira il vento....
-
Condivisibile in toto. Chiedete a chi vive in Laguna se serve o no. L'opera funziona, eccome se funziona.....Prova ne sia che è diventato modello da studiare e sviluppare in molte università d'ingegneria in tutto il mondo.
-
Gianni, non sono certo della collaborazione aperta che avrebbero potuto offrire i militari,italiani o americani che fossero (da sempre i militari sono molto gelosi dei loro materiali e delle loro competenze), ma certamente la tua è un'ottica che inqudra il punto in modo diverso. Effettivamente a monte del difetto di sequestro c'è da rilevare la (frequente) superficialità con cui i magistrati spesso redigono le ordinanze di sequestro....escluderei invece responsabilità da parte degli ufficiali giudiziari esecutori (nel caso di specie i Carabinieri) visto che per forma mentis difficilmente non si attengono al dettato del provvedimento giudiziario. Certamente non vi è responsabilità alcuna a carico dell'AMI. Comunque mi spiace dover dire che anche in questo caso dobbiamo gioco-forza entrare nel terreno dell'ipotesi: SE i magistrati avessero chiesto FORSE avrebbero ricevuto altri dati, FORSE quei radar potevano offrire altre traccie, ecc ecc.....purtroppo i dati nel tempo si perdono (esempio eclatante sono proprio i dati che il centro di San Vito dei Normanni avrebbe potuto registrare) e la verità si fa sempre più sfuggente. Riguardo a una querela del giudice Priore a tuo carico, fammi sapere.....conosco decine di avvocati!!! :D
-
Ufologi di tutto il mondo unitevi, perchè non siete soli!!! Avete già un candidato che vi potrà guidare... da Corriere.it
-
Ormai fanno volare proprio tutti....
-
Dipende, intendi prima o dopo del contatto? Fra l'altro il vento traverso era intorno ai 30-35Knts con raffiche di 40-45Knts!!!
-
3 marzo 2008: Monte Serra, 31 anni dopo
paperinik ha risposto a picpus nella discussione Eventi Storici
Picpus per onorare una cosa non è importante la modalità, ma il sentimento con cui lo fai. Poco conta se lo fai aprendo una sezione a parte o come parentesi di un'altro argomento. Qui oggi si ricorda un tragico incidente patito dalla Brigata di Pisa 31anni fa....quale migliore occasione per ricordare il tributo pagato dalla 46ma?! -
3 marzo 2008: Monte Serra, 31 anni dopo
paperinik ha risposto a picpus nella discussione Eventi Storici
Sempre dalle stesse pagine: Ci tengo particolarmente a sottolineare questo passaggio (che spiega perchè fra tutti i reparti dell'AMI la 46°BA merita una mezione ed un affetto speciale): "...il Capo dello Stato decorava la bandiera di guerra della 46ma Brigata Aerea di Medaglia d’Oro al Valor Aeronautico, divenendo così la più decorata tra i reparti A.M..." -
3 marzo 2008: Monte Serra, 31 anni dopo
paperinik ha risposto a picpus nella discussione Eventi Storici
Dog, forse era meglio che citavi il link (molto completo per altro)....messa così non è che sia molto comprensibile! Comunque è un elenco che evidenzia lo stesso l'enorme tributo della 46°. Dalla pagine ufficiale della 46ma Brigata Aerea: -
3 marzo 2008: Monte Serra, 31 anni dopo
paperinik ha risposto a picpus nella discussione Eventi Storici
Il tributo di uomini della 46° BA è encomiabile: in addestramento o in missione pochi reparti hanno perso tanti uomini come la brigata di Pisa. Vado a memoria...sono certo di dimenticare altre tragedie: Il C-130 perso nel Monte Serra Il G-222 abbattuto in avvicinamento a Sarajevo I 13 avieri trucidati a Kindu. -
L''Europa ha parlato, Rete4 è abusiva.
paperinik ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Hahahahahahah, la sinistra Berlusconizzata.....sei assurdo: chiunque non la pensa come te (politico, giornalista, personaggio noto, utente del forum, ecc ecc) è un suddito di Berlusconi. hahahahahahahahahahahahaahahahahaah che tristezza! -
referendum anti atomiche USA in italia
paperinik ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Devi toglierti il vizio di precisare, perchè poi cerchi la precisazione anche dove non c'è nulla da puntualizzare. Tu hai richiamato Cama81 su un aspetto circa la forza di norme internazionali, io ti ho fatto notare che quell'aspetto non è poi sempre pacifico, tu hai voluto precisarmi che non è pacifico ma che la dottrina maggioritaria la pensa come dici tu, io ti ho replicato sottolineando il fatto che (pur condividendo il pensiero) maggioritario non equivale ad assoluto. PUNTO. --------------------------------------------------------- Jollyrogers: suvvia, modera il linguaggio! Che male ti hanno fatto quei luridi parassiti infettivi succhiasangue per essere accomunati a quelli del "No Dal Molin"?!?!?!? -
Sacred, ti faccio un regalo, eccoti la sezione di uno degli UAV più avanzati...almeno ti rendi conto com'è fatto. http://www.flightglobal.com/imagearchive/I...wk-RQ-4A-BLK-10 questo è il modello successivo: http://www.flightglobal.com/imagearchive/I...wk-RQ-4A-BLK-20
-
KC-767 vs KC-30 (A330 MRTT)
paperinik ha risposto a Tuccio14 nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Vi propongo un bellissimo cutaway del KC-767 in versione combi e con la le due sonde: quella a estensione e quella a cestello. http://www.flightglobal.com/imagearchive/I...=Boeing-KC-767A Per le esigenze dell'AMI è davvero un'ottima macchina, l'A330 è troppo grosso. -
referendum anti atomiche USA in italia
paperinik ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Maggioritaria appunto.... -
KC-767 vs KC-30 (A330 MRTT)
paperinik ha risposto a Tuccio14 nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Della serie diamo lavoro a tutti....mi domando che faranno in Alaska (saranno i centri manutenzione, buh...). -
KC-767 vs KC-30 (A330 MRTT)
paperinik ha risposto a Tuccio14 nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
http://www.flightglobal.com/articles/2008/...767-tanker.html In quest'articolo trovate le foto della consegna alla JASF del primo esemplari (su quattro ordinati) di KC-767....ma se l'AMI era il "first buyer", perchè li consegnano prima a loro?!?! -
Effettivamente sì....ne avevo scritto sulle pagine del bando UAE (sfruttando le dritte di una fonte attendibilissima e di cui non posso dire altro, ma che pubblicamente ringrazio!). Il bando è alle strette finali: sono rimasti in gara l'italico M346 e il Koreano/americano T-50
-
Hai detto tutto....che schifo! Ottima e sintetica descrizione dell'attuale assetto geopolitico sudamericano
-
Hahahahaha, no Lender....è come la virgola per citare i passi del Vangelo!!! Mica è un optional?!?!? hahahahaha scherzo! Fra l'altro gli americani hanno adottato il trattino a tutto campo, pure la Boeing lo usa: B-747, B-777, B-757....Sarà per questo che i francesi di Airbus invece non lo mettono (A320, A330, A380....), visto che detestano tutto ciò che è americano!!!!!
-
Ma scusate, mi state tralasciando il mitico F9F Panther....come denominazione numerica è superiore all'F-4 Phantom, ma come introduzione cronologica è precedente. Di fatto la denominazione è relativa, poichè inizialmente gli aerei riprendevano la successione cronologica introdotta nella seconda guerra mondiale (con i caratteri tutti uniti), ma da un certo momento in poi si è ricominciato (apponendo il trattino dopo la F): è stato il 1962 con l'avvento del joint service aircraft designation system (secondo cui, ad esempio, il successore del Panther, l'F9F Cougar, fu ribattezzato F-9 Cougar). Per questo motivo sotto la sigla F-4 (sigla fortunata) c'è sia il Corsair (F4U), sia il WildCat (F4F) che il Phantom (F-4). Tieni conto che il prototipo del Phanton fu denominato "Super-Demon".....anche se in realtà il contratto per sostituire l'F3H Demon fu vinto dall'F-8 Crusader, ma alla USN si resero conto della validità del progetto McDonnel-Douglas e decisero di svilupparlo ugualmente come caccia multiruolo ognitempo. PS: Pablo, la foto in B/N è belissima....dinamica, dettagliata, colorata (immaginate....).
-
Non è solo la resistenza con l'aria nell'avanzamento a produrre rumore, anzi quella contribuisce solo in parte. Il rumore è prodotto dal motore, esattamente come una macchina. E anche se il motore, mettiamo un propulsore a elica, è ideato per produrre un rumore minimo, qualcosa si sentirà comunque visto che il movimento dell'elica è generato da una combustione e che ci sono parti mobili che venendo azionate creano attrito fra di loro e quindi producono altro rumore (ad esempio quando viene trasferito il movimento all'albero motore). Chiaramente un motore che viene azionato non da una combustione ma da un sistema elettrico sarà molto più silenzioso poichè non c'è al suo interno alcuna deflagrazione, ma almeno un ronzio sarà prodotto lo stesso (per la rotazione dell'albero mtore e altre parti mobili).