-
Numero contenuti
3066 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paperinik
-
Conte.
-
Ma dopo le mediocri figure recentemente accantonate, avete ancora forza di fare del sarcasmo sugli altri?! :asd: PS: Se perdete lo scudetto, vi voglio dare un consiglio: NON FATEVI VEDERE PER UN MESE!!!! EDIT: e semmai si dovesse verificare quella possibilità sul miliardo in cui a vincerlo sia la gloriosa compagine Bianconera...beh, in tal caso emigrate del tutto!!! Vi verrei a cercare uno per uno!!! hahahahahahahaha
-
Rick86, torna indietro nelle pagine e dai un'occhiata alla proposta di AirOne (ne avevamo parlato se non ricordo male). Non era per nulla campata per aria. Solide basi finanziarie (oltre a BancaIntesa si avvalevano di uno dei più grandi fondi di investimento mondiali), razionale gestione della flotta, partnership con Lufthansa. Ma soprattutto prevedeva un maggiore numero di esuberi: QUESTO E' CIO' CHE HA MESSO TOTO ED AIRONE FUORI GARA! Prodi&Co non avrebbero mai dato il via libera (specie in aria di elezioni) ad un piano di rilancio più pesante per i dipendendti AZ. E comunque la presenza di un competitor avrebbe permesso al Tesoro di strappare condizioni migliori su AF, che invece ha goduto di un trattamento privilegiato: contraente unico con diritto di apposizione delle condizioni. In termini civilistici qualsiasi giudice avrebbe dichiarato la lesione ultradimidium e ricondotto ad equità il contratto! HAHAHAHA :asd: E Fra l'altro ti invito a documentarti sui numeri di AirOne: una vera e propria eccellenza del settore! ====================================================== Leviathan....più vado avanti e più sono lieto della strada scelta, ovvero ignorarti. Wow, che emozione stringere la mano a Di Pietro....postaci qualche foto, ne saremmo entuasiasti, addirittura DI PIETRO!!! Wow! Mannaggia che fortuna! PS: eri anche a Pesaro o Bologna con i tuoi sodali, a lanciare ortaggi contro Ferrara?
-
No ve' prego, i romanisti no! Di faziosi e rosiconi ne abbiamo già tanti nel forum! Ma tutti 'sti interisti, fino a due anni fà: DOVE CAVOLO ERANO?
-
Il ricorso Toto e AirOne al Tar prima e al Consiglio di Stato poi non riguardava la bontà della sua offerta (sul quale la giustizia amministrativa non ha competenza a esprimersi) ma bensì le modalità della sua esclusione e l'avvio di una trattativa esclusiva da parte del Tesoro con AF. In definitiva si chiedeva alla giustizia amministrativa se un ente pubblico (il Tesoro) potesse agire sul mercato in quel modo.... Tar e Consiglio di Stato hanno considerato -prevedibilmente- di sì. AZ Cargo ha una flotta di tutto rispetto, i suoi 5 MD-11F sono in linea con altre flotte Cargo (KLM ha 4 747-400F in servizio). Ma l'importanza di AZ Cargo non si rispecchia nella sua flotta, quanto nella sua efficienza produttiva. AZ Cargo (grazie anche al fascino del made-in-Italy) si è sempre comportata bene e ha prodotto utili importanti per la compagnia. Fra l'altro non dimentichiamoci che -vale per tutte le linee aeree- la divisione Cargo non opera solo esclusivamente con la sua flotta specializzata, ma si avvale di tutta la flotta della compagnia...se per esempio si deve spedire un piccolo quantitativo di merce in Asia, non si userà un aereo Freighter apposta, ma si sfrutteranno i voli passeggeri diretti là (anche gli aerei passeggeri hanno -limitate- capacità di carico). AZ Cargo sa gestire molto bene queste esigenze logistiche....certo che se AZ venisse ridimensionata nelle sue rotte intercontinentali questo tipo di gestione sarebbe molto dura! EDIT: Cartman, impara le vie della forza..... :lol: E lascia perdere Leviathan, ormai è irreparabile.
-
Posso essere in definitiva d'accordo sul fatto che se la sarebbe potuta risparmiare, ma non sono d'accordo sul fatto che abbia inciso così tanto sulla trattativa. Trattativa in cui AF ha sempre ingiustificatamente ricevuto un trattamento eccessivamente privilegiato. Con tutta probabilità Berlusconi ha lanciato la boutade anche perchè ha percepito che trasversalmente la (s)vendita in fretta e furia ad AF non mi piaceva, o meglio non convinceva. AF si è seduta ad un tavolo a cui nessun'altro è stato invitato....o meglio un tavolo da cui altri sono stati cacciati. Sai bene Dominus quanto mi trovi -in definitiva- d'accordo con te su molte cose, ma non si può non denunciare l'ignobile gestione della trattativa da parte del Governo Prodi, specialmente negli ultimi due mesi in cui il Governo era privo di potere (solo ordinaria amministrazione, e di certo cedere il pacchetto di maggioranza di AZ detenuto dal Tesoro non rientra in questo tipo di attività). Prodi e Padoa-Schioppa dovranno spiegare agli Italiani perchè dopo il fallimento dell'offerta di vendita pubblica (naufragata in modo prevedibile, di fronte a condizioni poste dal Governo e impossibili da digerire per chiunque....anche per la stessa AF), si è aperto un tavolo di trattativa in esclusiva e si è deciso di estromettere tout court aziende ed imprenditori che di "cavaliere bianco" avevano ben poco. Carlo Toto ha sempre espresso la sua volontà di avviare una trattativa col Tesoro ma è stato rimbalzato. Perchè?! La scusa ufficiale è che la sua offerta non è giudicata idonea poichè farebbe ricorso eccessivamente al prestito bancario (Banca Intesa) e ai fondi di investimento. MA STIAMO SCHERZANDO?! Se le banche sostengono una offerta ed un piano industriale di rilancio vuol dire che intravedono serie possibilità di riuscita e quindi di remunerazione del prestito elargito. Senza contare che Toto non è un impreditore estraneo all'aeronautica: Toto è l'artefice dei grandi successi di AirOne (azienda che per dimensione e vocazione si sarebbe sposata divinamente con AZ). E così è stato anche per altri, visto che Lufthansa più volte ha fatto sapere che avrebbe voluto un pò più di considerazione. Perchè AF e solo lei?! Va benissimo, conosce il mercato e possiede il know-how. Vogliamo forse dire che Lufthansa è da meno?! Air France è stata trattata come una prima donna. Adulata, corteggiata e omaggiata di ogni regalo. Sinceramente la cosa strideva ai più. In questo contesto i sindacati ci hanno sguazzato, sentivano l'appoggio di larga parte della politica italiana e -come hanno sempre fatto e come gli è stato sempre permesso fare- hanno calcato la mano mettendo giù delle carte che in quel tavolo non vincevano nulla. AF abituata a un trattamento diverso, si è stizzita e se ne è andata via...Ma in mia opinione un comportamento del genere (molto forte) avrebbe dovuto tenerlo il Tesoro, nel momento in cui AF si presenta al tavolo ponendo 8 condizioni inderogabili, alcune largamente comprensibili e condivisibili (i 2500 tagli al personale), altre sinceramente inaccettabili (la lenta e graduale soppressione di AZ Cargo). ECCO QUESTE SONO RESPONSABILITA' DIRETTE NEL NAUFRAGIO DELLE TRATTATIVE PER SALVARE ALITALIA, ALTRO CHE QUELLE DI BERLUSCONI.
-
A me se la notizia la leggo in inglese o in italiano non è che mi cambi poi molto....l'avevo pure tradotta!
-
LA chilena ENAER (azienda aeronautica chilena) ha siglato un memorandum d'intesa con Alenia riguardante una eventuale futura collaborazione. La ENAER produrrebbe infatti gli M-346 ed M-311 destinati a operare con le aeronautiche militari sudamericane. Chiaramente in primis con quelli della forza aerea chilena stessa, che ha necessità di sostituire i suoi 30 vecchi CASA C-101, erei impiegati vari ruoli: dal lead-in training al CAS. Questa notizia di 2 giorni fa si inserisce con un stupefacente tempismo sulla presente discussione del forum. Tutto ciò fa presagire che Alenia stia seriamente pensando ad una offensiva in grande stile sul -ricco- mercato sudamericano! Un simile memorandum era stato siglato anche con l'ellenica HAI nel 2006. Qui trovate altri dettagli (in inglese) : http://www.flightglobal.com/articles/2008/...-aermacchi.html
-
Non bevo mai in orario di lavoro.....ero in un momento di massima lucidità!
-
Pur non condividendo i metodi del Cavaliere (in pieno stile boutade elettorale), considero l'intervento di Berlusconi positivo. Ha cercato di spronare gli industriali italiani a offrirsi, in modo da evitare ciò che trasversalmente veniva considerata una svendita. Purtroppo Berlusconi avrebbe dovuto sapere cosa significa il potere dei sindacati in Italia...Spinetta ancora non lo sapeva, la Lufthansa lo aveva presagito. Siccome conosco tanti onesti lavoratori in Alitalia ci tengo a riportare queste due testimonianze tratte da Liberonews.it. La prima è di un assistente di volo AZ: Queste invece sono le -CORAGGIOSE- parole tratte da una lettera aperta inviata a LiberoNews da un Comandante Pilota AZ di A321, Marcello Labor : Come potete leggere da queste parole si evincono gli stessi concetti da me espressi nel mio post precedente: Alitalia, la putta*a del governo e la schiva del sindacato!
-
Vacche magra anche per la PAN!!!! 2 esibizioni all'estero in tutta la stagione....imbarazzante!!! Chissà quando l'AMI rilascierà un programma della GA...il 24 maggio come minimo!!! Capisco che tanto, data l'attendibilità non serve a molto....
-
Hai visto male: io ho visto Juliano fermo e Ronaldo andargli violentemente addosso!!! Ceccarini sbagliò a non fischiare fallo di sfondamento!!!!
-
Tralascio i commenti ignoranti di leviathan (nel senso di scarsa conoscenza della materia). Alitalia non è un'azienda insalvabile. Come ho scritto altre volte i suoi voli (specialmente quelli europei) sono abitualmente pieni, quindi gli aerei viaggiano in efficienza. Il problema di AZ è che le perdite sopravanzano largamente gli utili. Utili che sono in linea con altre compagnie europee sane. Perdite generate per lo più dalle insane politiche gestionali legate al personale. Alitalia è stata negli ultimi anni la putta*a del governo e la schiava dei sindacati. Mi spiego. La putta*a del governo perchè qualunque esecutivo si sia seduto a Roma ha usato l'azienda per i suoi porci comodi. Questo ha prodoto una situazione paradossale, ovvero che Alitalia ha sempe siglato contratti (fornitura, pubblicità, concessioni, ecc) sempre in posizione di squilibrio a vantaggio del contraente. Vi domanderete cosa c'entrano i politici? Semplice, il più delle volte le aziende contraenti di AZ erano legate a doppio filo con i politici di turno. In secondo luogo i politici (e in modo particolare i governanti) hanno sempre usato AZ (così come altre aziende pubbliche) come ente dove piazzare a lavorare (nelle posizioni più remunerate e decisive per gli esiti di una linea aerea) l'amico di turno, o piuttosto gli amici. Alitalia ha una storia di raccomandazioni che farebbe impallidire qualsiasi altro ente pubblico (perfino il Ministero degli Esteri, notoriamente "raccomandato"). Sapete che pochi mesi fa Alitalia -in piena crisi nera- Alitalia ha assunto a tempo indeterminato 450 dipendenti precari??? Indovinate perchè? Ovvio, perchè erano i miracolati di turno, che nel timore che Air France li mandasse a casa hanno fatto pressione affinchè Prodi&Co. gli desse un posto più sicuro da difendere (ma queste cose Travaglio non ve le dice, tranquilli). Ma gli usi, anzi gli abusi, dei politici su AZ non si fermano qui. In piena par condicio i vari governi che si sono succeduti hanno imposto l'apertura di nuove rotte nazionali che volassero su aeroporti pià facilmente raggiungibili al politico privilegiato di turno: -Carlo Bernini, ministro dei trasporti democristiano (ora presidente di Myair) impose il redditiviziosissimo volo Roma-Trento, per tornare facilmente casa -Claudi Scajola, ministro di Forza Italia, impose il leggendario Roma-Albenga -Mario Tassone, sottosegretario UDC ai Trasporti ottenne il suo Roma-Crotone Spieghiamo ora perchè è AZ è la schiava dei sindacati. Inizio con una domanda. Indicatemi voi, a livello mondiale, quale grande azienda può generare utili, quindi sopravvivere, se fra i suoi 20-25.000 impirgati ce ne sono almeno 2.500-5.000 in esubero (a seconda delle stime)???? QUALE? NESSUNA! E invece oggi, al 3 di Aprile, noi abbiamo una compagnia sull'orlo del precipizio e oltre una decina di sigle sindacali (capitanate dalla più odiosa: l'ANPAC, quella dei lavoratori più privilegiati in AZ, ovvero i piloti) che preferiscono il fallimento piuttosto che acconsentire a licenziamenti in massa. Questi signori stanno perseguendo la logica del "muoia Sansone con tutti i Filistei", ovvero se Alitalia va all'aria si creerà una reazione a catena che rischia di uccidere il fragile sistema economico italiano. Avete idea cosa vuol dire mandare 20.000 lavoratori a casa in una botta solo per l'intero sistema??? Io non sono un sostenitore di AF, ma capisco perfettamente le ragioni di Spinetta. Aveva limato i 2.500 esuberi fino a 2.100, ma NO, ai sindacati NON BASTAVA! E non solo non gli bastavano solo 2100 licenziamenti, ma pretendevano che AF/KLM modificassero il loro piano di rilancio con un più rapido acquisto di nuovi aeromobili in modo da favorire la riassunzione di quella parte (mi pare 900) di personale navigante appena licenziato. E queste sono solo le ultime frustate che i sindacati hanno scudisciato sulla schiena di AZ. Dopo l'11 Settembre 2001 tutte -sottolineo tutte- le compagnie del mondo sono state costrette o a licenziare o a chiudere, ECCETTO UNA: ALITALIA. La quale, sotto la spinta dei sindacati e della sinistra, ha preferito decurtare a tutti i dipendenti lo stipendio (del valore di quasi una mensilità), per accantonare fondi per affrontare l'emergenza della crisi mondiale del trasporto aereo. Decisioni come queste, o il prestito ponte di 486 milioni di euro (faticosamente avallato dalla UE, ma che per tutti è e resta una forma -proibita dalle norme europee sulla concorrenza- di aiuto statale), sono stati solo espedienti per non affrontare mai il vero problema, cioè che Alitalia doveva, deve e (se vorrà salvarsi) dovrà LICENZIARE PERSONALE IN MASSA. Inolte i sindacati (specie quelli del personale navigante) hanno fatto negli ultimi 15 anni il bello ed il cattivo tempo in azienda. Hanno promosso le carriere di soggetti incapaci, a patto di ottenerne una sottomissione incondizionata. Hanno ottenuto favori e privilegi INDESCRIVIBILI (ne ho già scritto in abbondanza) in cambio dell'appoggio a un amministratore piuttosto che a un altro. Hanno scelto spesso (cosa MAI VISTA IN NESSUNA ALTRA AZIENDA) chi doveva essere l'amministratore delegato della compagnia, e quindi indirettamente hanno inciso sulle politiche della compagnia stessa: un paradosso vero, il lavoratore che sceglie colui che dovrà sedere a capo dell'esecutivo della compagnia... E sono sempre stati sindacati che hanno agitato le acque per andare allo scontro (alla faccia del dialogo che vanno esigendo ad ogni tavolo). E quando la politica gli ha posto un netto rifiuto e ha precettato i lavoratori in caso di sciopero, i sindacati hanno escogitato l'espediente dei certificati di malattia in massa....sui quali, casualmente, pochi (pochissimi) magistrati si sono mossi per indagare. Volete sapere quanti milioni di euro ha perso AZ grazie allo sciopero del personale navigante del Luglio scorso (con la compagnia ormai in profonda crisi)??? 2/3 Milioni di euro al girono è costato il giochetto!!!! Non ci stupiamo che AF abbia abbandonato il tavolo (fra l'altro molti esperti sostengono che AF già da tempo volesse ritirarsi, ma per timore di far perdere valore alle sue azioni quotate avrebbe escogitato l'escamotage delle 8 condizioni inderogabili, fra cui quella -assurda- di sopprimere AZ Cargo) chiunque lo avrebbe fatto....in modo meno rumoroso lo aveva fatto per le stesse ragioni Lufthansa (di gran lunga preferibile ad AF, poichè si sarebbe potuta costruire una partnership AZ/LH contro quella AF/KLM). MA VI PREGO, NON MI VENITE A DIRE CHE SPINETTA HA ABBANDONATO IL TAVOLO PER COLPA DI BERLUSCONI....PERCHE' ALTRIMENTI M'INCAZZ* DAVVERO! =============================== MArvin guarda che nel commento prima si parlava solo di AZ Cargo. E comunque non si triplica l'offerta volando sulla stessa destinazione con 3 voli diversi, anzi. E' molto più conveniente portare passeggeri potenziando i voli di feederaggio su uno dei due aeroporti di AF o KLM e tagliare il volo intercontinentale di AZ. Tutti gli analisti concordano sul fatto che AZ a livello intercontinentale verrebbe drasticamente ridimensionata (già il piano di Prato dal 28 marzo lo ha fatto, riducendo a 14 gli scali intercontinantali di AZ). Con tutta probabilitò AZ all'interno di AF/KLM diventerebbe una importante linea aerea europea con grande influenza nel mediterraneo (quindi nord africa e M.O). Le uniche rotte intercontinentali che resterebbero operative sono quelle in cui da sempre AZ eccelle (anche per il discorso della italianità): New York, Caracas, Buenos Aires, Tokyo.
-
E' il solito discorso....gli USA non si presentano molto volentieri agli airshow organizzati da nazioni come la nostra imbevute dal finto e becero pacifismo e dove la presenza di ogni loro aereo è motivo di discussione politica e protesta di piazza! Avete idea di cosa succederebbe se a Pratica si presentasse un B-1???? Almeno 15 giornali su 20 titolerebbero: "L'America porta la sua arma di morte sui nostri cieli....e probabilmente lo fa perchè ce li vuole lasciare per sempre sfruttando le nostri basi per lanciare la sua opera imperialista-filosionista-arraffapetrolio").
-
Era la premessa della classifica virtuale! Ad ogni rigore negato corrisponde un gol...... D'altra parte è stato così anche per tutti gli interisti del globo terrestre dal 1998 in poi. Se ben ricordo infatti, il PRESUNTO fallo di Juliano su Ronaldo, viene tuttora considerato dal popolo nerazzurro non già come rigore negato, ma come sicuro pareggio nonchè primo passo della rimonta di una partita che con quel rigore avreste -sempre nella vostra ottica- vinto ad occhi chiusi...poi il fatto che abbiate avuto 81 minuti per pareggiare il gol di Del Piero al 9° minuto evidentemente conta poco! :asd: Ah Lender, dimenticavo....nello stilare la classifica, massima imparzialità! Vi ho pure dato il pareggio nella partita scorsa....quella che sul campo hanno vinto gli omini in bianconero!!!! Marvin....sei ancora in tempo per redimerti e tornare all'ovile!!!
-
hai perfettamente ragione! Lapsus...pensavo a Iraquois ma scrivevo Huey (ma nel post precedente, in cui ti rispondevo, non avevo menzionato nè l'uno nè l'altro)!!!
-
Chaffe...raccontacela quest'altra storia! Io sapevo che era una tribù di "pellerossa" originaria delle terre fra USA e Canada (sulla provenienza non ci metto la mano sul fuoco)! Forse anche Gianni ne sà un'altra...accetto smentite!!! hahahahahahahahahahahaaha
-
Da perfetto profano, ma da grande tuttologo, dico che: E' UNA STRONZATA! :asd: Vorrei vedere il tipo che la porta a correre in mezzo alla boscaglia....la scena già me la vedo: un idiota ben nascosto con una beretta a molla che con un solo pallino lo fulmina e Mr Vulcan che abbandona per primo la battaglia! :asd: Come ho detto ne capisco poco, ma ovunque ho sentito che nel soft-air l'arma deve essere pratica e comoda: questo gingillo mi pare tutto fuorchè pratico o comodo! Ora aspetto Marvin che sicuro avrà qualche puntualizzazione da muovermi... hahahahahahahahaahhaahha
-
Vi prego non ci mettiamo a postare tutte le bestie dipinte nelle code (mi pare siano 72, includendo le controllate Lynx Avition e Republic Airlines).
-
Sei già la seconda persona che me (ce) lo consiglia....Dovrò iniziare a farcei un pensierino su. Peròdire che l'F-14 ha una linea un pò tozza....no, eh! PS: IL Su-27 Biposto è splendido (la versione Su-30 poi non ha pari)!!!!
-
Azzardo? Secondo me ti combina lo stesso che avrà combinato per l'85°, 90° e 95° anniversario! :asd:
-
Film di argomento storico, militare e di aviazione
paperinik ha risposto a fede1979 nella discussione Off Topic
Marvin dicci la verità: tu di ogni libro aspetti che esca il film al cinema!!! :P :P Immagino con quale soddisfazione hai salutato Troy! (direi che questa sigla almeno l'1 a 1) -
Le livree non si cambiano dall'oggi al domani per esigenze d'immagine o pubblicitarie! Man mano che gli aerei necessitano di una riverniciatura gli viene applicato il nuovo schema scelto dalla compagnia. Quindi di questo passo la flotta Alitalia -fallimento permettendo- adotterà interamente il nuovo schema di colore non prima di due anni circa.
-
....come minimo hai mandato una mail alla Boeing di conferma, millantando di lavorare per certo Donald Rumsfeld!
-
Questo è il classico caso descritto dalla massima (ampiamente utilizzata in ambito di relazioni diplomatiche internazionali): "Tu c'hai ragiò, ma io non c'ho torto!" Tu ti riferisci alla denominazione del progetto, io mi riferisco alla sua denominazione in servizio! Sono certo che prima di dare l'OK hai verificato perfino la punteggiatura.....quindi evito di chiederti le fonti! HHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHA PS: devo smetterla di attirare la tua attenzione sulle discussioni in corso....dannazione!!!