-
Numero contenuti
3066 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paperinik
-
Interessante, dunque per valutare la bontà di un ministro delle finanze è sufficiente informarsi se è iscritto o meno a un partito... Non mi pare (e come non pare a me non pare a 17 milioni di italiani) che due anni di Padoa-Schioppa abbiano dato questa forza propulsiva all'economia italiana e abbiano arrestato l'inflazione ed il caro-vita.... Come era quella storiella che raccontava Prodi?!...Ah, sì!..."Il primo anno abbiamo risanato i conti, adesso è il momento del rilancio"!!! (testuali parole....mmm, sì l'abbiamo visto tutti il "rilancio"). Beh, ma Prodi come promessa elettorale aveva "la felicità degli italiani" (testuali parole)....credo che abbia capito che gli Italiani tanto felici non sono. Il concetto di ammettere il fallimento della classe politica dirigente di sinistra è davvero per te troppo ostico da accettare. Molto meglio attaccare Tremonti (che personalmente non mi entusiasma) per quello che ancoradeve fare, piuttosto che riconoscere le carenze dell'amministrazione appena conclusa.
-
Ma scusa Flanker (io ti do del tu....e suggerisco a tedi fare ugualmente con gli altri, poichè le formule di eccessiva cortesia in un forum -dove la conversazione è molto diretta- poi possono essere scambiate per sottile sarcasmo) queste tua domanda rientra nei paradossi della fisica. Ci sono alcuni fenomeni che all'uomo della strada possono sembrare almeno teoricamente possibili, ma che in realtà non lo sono. Fra questi appunto il missile lanciato con l'aereo che accelera a tal punto di andare più velocee o l'uomo lega un'amaca ad un albero ad un estremo e poi mettendocisi sopra tiene l'altro estremo. Assurdo dirlo, ma molte volte ho sentito dire: "ma se uno avesse tanta forza su un braccio riuscirebbe a tenere su l'amaca?!".....ovviamente no, è come se uno potesse alzarsi da suolo tirandosi i capelli col proprio braccio!!!
-
Ho spulciato qualche video su youtube e purtroppo in nessuno di questi si riesce a osservare la fase di transizione fra freccia minima e freccia massima, e nei rari fotogrammi a freccia massima le inquadrature sono per lo più dal basso e quindi non si scorge alcun dettaglio interessante. E' evidente che se quella porzione d'ala scivola e ruota di 90° (perchè qualcuno ha scritto 65°???) per diventare a tuttu gli effetti una piccola deriva, lo fa perchè apporta dei benefici aerodinamici nel volo supersonico o comunque ad alte velocità. Io suggerirei comunque ai moderatori di spostare questo corposo OT qui ( http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...1864&st=225 ) nel thread "ufficiale" del Tu-160 Blackjack. Così ne possiamo continuare a parlare lì senza preoccuparci troppo di andare fuori tema qua.
-
poi un giorno magari ci spegherai il motivo.... (che cosa non si fa per una ragazza russa.....schiavi della ****) :asd:
-
c'è del diabolico sarcasmo in questa discussione.... :asd:
-
Se così fosse lo avrebbero certamente progettato in modo diverso, facendolo scivolare all'interno della fessura alla radice dell'ala (come avviene per tutti gli aerei a geometria variabile). Se hanno scelto una impostazione aerodinamica di questo tipo è perchè ha i suoi benefici....Flaggy, where are you?!
-
Flaggy stai messo male, adesso ti danno pure del Lei....è il segno dell'età!!!
-
...ecco lo volevo dire anche io che era una ala mobile che si estrae automaticamente al raggiungimento della massima freccia (come si vede nella foto), solo che quell'aletta è talmente grande che mi venivano seri dubbi! EDIT: Secondo il sito postato da Legolas, sarebbe non già una aletta che si estrae automaticamente, quanto una sezione dell'ala stessa che nella modalità di volo in massima freccia scivola e ruota verso l'alto (probabilmente migliorando così l'aerodinamica del velivolo ad elevata velocità). RIUSCITE A TROVARE ALTRE FOTO DEL BLACKJACK CON LE ALI A FRECCIA MASSIMA?!?!? Io no...
-
C'è una terza ipotesi, ovvero che i Comuni inizino dopo 60 anni ad amministrare meglio i loro introiti e inizino ad erogare i servizi in modo efficiente e razionale. La voce "ICI prima casa" è sicuramente una voce importante nel bilancio comunale, ma ce ne sono altre che contribuiscono alle casse comunali con ben altro peso (tanto per dirne una che ora va molto di moda gli introiti derivanti da sanzioni amministrative stradali e parcheggi comunali...) Basta statue e sculture orribili create da non si sa quale artista e pagate 100.000 euro, basta rotarie da 50.000 euro dove non servono, basta macchina nuova al sindaco da 100.000 euro ogni due anni, basta concerti estivi pagati dal comune con artisti meteore che vogliono 35.000 euro...(questi sono tutti esempi di sperperi di denaro pubblico comunale che attingo direttamente dalle vicende comunali della mia provincia d'appartenenza). Inotre il centrodestra vuole progressivamente tagliare le provincie, operazione che se portata a termine garantirà un immenso risparmio di denaro pubblico che potrà essere così impiegato nel compimento di opere regionali e nella migliore erogazione di servizi per la popolazione locale.
-
In tutte le foto che ho del Blackjack in nessuna ci sono quelle alette sul dorso. Saranno state applicate con ogni probabilità per qualche test.
-
Discussioni politiche sul forum
paperinik ha risposto a Captor nella discussione INFO sito & segnalazione errori
Non era al tuo "YES WE CAN" che facevo riferimento..... (quando dico riferimenti a ideologie parlo di ben altro!) Comunque non c'era bisogno che tu lo ammettessi....era troppo evidente che era una risposta al mio "RIALZATI ITALIA" di ieri -
Discussioni politiche sul forum
paperinik ha risposto a Captor nella discussione INFO sito & segnalazione errori
Mi inserisco in questo commento di Captor per lanciare una proposta che mi frulla in testa da un pò... Perchè non proibire tout court le firme che hanno richiami espliciti a ideologie politiche?! Un provvedimento del genere (come quello di chiudere tutta la miriade di discussioncine nate solo per offendere e denigrare una certa parte politica) abbatterebbe drasticamente la nascita di tensioni e attriti fra utenti (infatti spesso quelle firme pur essendo messe in buona fede e senza fanatismo alcuno vengono interpretate dagli altri avventori in modo opposto!). Come sempre: questa la proposta, a voi la scelta! -
BLUE SKY: VOTO 10 ALLA GUINNESS GIRL!!! Legolas, il compare Blue Sky ti ha lanciato un controattacco in piena regola....gli ultimi round lo vedono avanti! :asd: Intanto io continuo a gustarmi la sfida con i pop-corn in mano e l'hard disk che si riempie! ...devo dire che Pablo sta rapidamente scalando posizioni!!!
-
Discussioni politiche sul forum
paperinik ha risposto a Captor nella discussione INFO sito & segnalazione errori
Io essendo in voi due non sarei così fiero dei vostri "numeri".... -
JUVENTUS BATTE PARMA 3 A 0 ...tutto facile, anche se il primo gol di Trezeguet è viziato da fuorigioco. Comunque la pochezza del Parma, eccessivamente arrendevole, è stata imbarazzante. Poche volte ho assistito ad una partita così noiosa (specie nel secondo tempo). Aggiorno quindi le classifiche, reale e virtuale. CLASSIFICA REALE: Inter 75, Roma 71, Juventus 64, Fiorentina 56, Milan e Sampdoria 52 CLASSIFICA VIRTUALE GAZZETTA: Juventus 77, Roma 72, Inter 62, Milan 53, Fiorentina 52 PS: siamo a +12 sulle quinte, quindi a 3 punti dalla Champions matematica.
-
Grande Dominus, "V per Vendetta" è un film bellissimo, con una simbologia e una serie di riferimenti di sconcertante attualità....e in linea di principio concordo sulla qualità dei film di Luc Besson (avevo già citato il "V° Elemento" con la bellissima Leeloo interpretata da Milla Jovovich). Pero' mi ti dimentichi della Juventus.....ahi ahi ahi
-
Beh no, una volta che tu hai girato l'assegno presso il tuo istituto di credito passano dei giorni prima che l'istituto ottenga effettivamente la somma a cui il titolo di credito dà diritto. Se tu sei un correntista di quella banca i soldi ti li danno subito poichè in caso di mancato pagamento dell'assegno hanno rivalsa su di te. Se invece non sei correntista passano dei giorni dopo i quali ti accreditano la somma (se non erro).
-
Socio, non pensi seguire la Juventus contro il Parma?????? A quello mi riferivo... ============================================ In argomento: Altra attrice bravissima e molto carina: NATALIE PORTMAN! A 11 anni nel suo film d'esordio fu semplicemente incredibile, grandissima interpretazione nel ruolo della bambina ribelle, lolita suo malgrado, che cerca la vendetta ma non sa cos'è l'amore (...Leon?! Che nome cazzuto!). Leon è davvero un gran bel film! Per chi non lo avesse visto è da non perdere...
-
Diventare Top Gun è solo il segno del tempo che scorre e l'età che avanza.... Comunque per rispondere al tuo arcano, e farti capire che cosa intendevo, te ne propongo un'altra di domanda. Sei pronto per stasera?! TORNANDO IN ARGOMENTO: non potete mettermi Charlize Theron, Megan Fox, Jessica Alba....e poi quella specie di ragazzetta finto borg di Star Trek! Le discussioni devo progrodire in meglio! :asd:
-
ENRR DI CALCIO CAPISCI POCO....MA SE MI TIRI FUORI MEGAN FOX A QUESTO PUNTO DEVO DARTI MERITO CHE DI DONNE INVECE LA SAI LUNGA!!!! :drool: Attrice che ancora deve dimostrare le sue capacità artistiche, ma che dal punto di vista estetico ha davvero poche (pochissime) rivali....con due occhi così!!!!
-
AEW & ASW
paperinik ha risposto a shevablue nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Beh, in realtà l'E-2 ha davvero un buon riscontro nel mercato export: oltre alle forze aeree da voi già citate, lo hanno in servizio anche la Francia (unica forza aerea ad averlo imbarcato come la USN) e prossimamente Pakistan. Enrr, quel progetto è stato decisamente accantonato che io sappia. Ricordo che avevo letto che le difficoltà per concentrare in una sola macchina tutte le capacità operative tipiche di almeno 4 aerei diversi erano praticamente insormontabili (oltre ad alcune logiche domande, tipo: abbatter i costi giustifica l'esigenza di assegnare compiti di trasporto logistico ad un aereo che suppostamente deve fare l'AEW?). -
Si Enrr volevo scrivere C-130J, semplice lapsus.... Sono contento che la discussione decolli. E' ora di parlare dei limiti politici e culturali che vincolano le nostre Forze Aeree (più delle scelte stesse operate dell'AMI). Sinceramente la Luftwaffe sta vivendo un momento di difficoltà forse peggiore del nostro (alla Giornata Azzurra 07 uno dei piloti dei Phantom tedeschi presenti mi ha descritto una situazione decisamente pesante, con il pensionamento degli F-4 ancora lontano da venire), ma ciò nonostante cercano di partecipare il più possibile alle missioni in ambito NATO. E' vero che i 6 Tornado svolgeranno missioni Recce, ma ridurre la loro capacità operativa a quella di un UAV mi sembra riduttivo.
-
Discussioni politiche sul forum
paperinik ha risposto a Captor nella discussione INFO sito & segnalazione errori
Reggiane, presto detto: "L'Italia con Berlusconi, eletto grazie alla propaganda divulgata a reti unificate e ai poteri oscuri della P2 e di tutte le lobby massoniche, subirà nei prossimi 5 anni una grossa compressione delle libertà personali e vedrà imporsi un regime totalitario sul modello del Chile di Pinochet o della China e presto avremo una crisi economica in stile Argentina, oltre a una inflazione in stile Zimbabwe." QUESTO E' UN ESEMPIO DI COMMENTO FECCIA FONDATO SULLA PROPAGANDA, SULLA FALSITA' E SULLA SCORRETTEZZA DIALETTICA. "Il recente esito delle urne vede una vittoria netta e convincente da parte del centro destra. Il recente passato ha visto la sinistra moderata affrontare problemi fondamentali per la sua identità , problemi che con ogni probabilità non hanno consetito al governo Prodi di dimostrarsi all'altezzai. Temiamo che il forte peso della Lega Nord possa risultare deleterio specialmente in quelle politiche ecc ecc....e che Tremonti non riesca a produrre quei risultati attesi....ecc ecc". QUESTO E' UN IPOTESI DI COMMENTO APPREZZABILE (ANCHE SE NON DA ME CONDIVISIBILE) FONDATO SU LEGITTIMI DUBBI, SU AUTOCRITICA ED ONESTA' INTELLETTUALE. -
Discussioni politiche sul forum
paperinik ha risposto a Captor nella discussione INFO sito & segnalazione errori
polemico e provocatorio anche qui???? ...il ruolo di vittima non ti si addice, credimi (una volta tanto). -
Nelle pagine del forum discutiamo da un pò di tempo sull'opportunità dell'acquisto da parte dell'AMI degli F-35. Su quali altre scelte si sarebbe potuto ripiegare, sui quantitativi, sulle alternative. Qualcuno (per la verità in pochi) sosteneva che l'AMI dovrebbe puntare su una diversificazione della sua linea di volo strike, qualcuno invece vorrebbe una massima omogeneizzazione lasciando del tutto il LightiningII. Questa breve premessa è solo per tornare sulla mia personale posizione e raccontare una notizia recente. In quelle discussioni a cui accennavo ho spesso scritto che il problema dell'AMI non è tanto (o meglio non solo) quale macchina scegliere e in quali quantitativi, ma piuttosto liberarsi da quei vincoli di natura culturale e politica che le impediscono di usare adeguatamente le proprie risorse. E' inutile che stiamo a discutere per giorni se un F-35 svolge meglio il CAS di un M-346K (e fra l'altro non ci sarebbe da discutere per niente visto l'ovvietà della risposta), piuttosto che di un A-10. Il problema è che le nostre Forze Aeree trincerate dietro la qualifica perenne (in ossequio all'art 11 della Costituzione) di "forza di pace" semplicemente non intervengono. Abbiamo una partecipazione attiva come membro NATO in Afghanistan, tuttavia leggo ormai decine di notizie che riguardano i vari avvicendamenti dei reparti aerei delle altre forze alleate (dagli F-16 Olandesi ai Tornado della RAF passando epr gli F-18 Canadesi), mentre noi -i nostri piloti- stiamo a guardare. Fortuna almeno la 46ma BA con i suoi C-130H.... Proprio ieri la Luftwaffe tedesca ha inviato 6 Tornado Recce nella zona di Mazar-e-Sharif. I Tornado verranno schierati per 6 mesi e svolgeranno le missioni di ricognizione per conto della NATO su una vasta area dello stato afghano, con tempi di reazione estremamenti rapidi. E allora mi domando io: ma che li addestriamo a fare quei piloti? Che li compriamo a fare quegli F-35? Tanto vale dimezzare gli esemplari di Typhoon e piazzarli a difesa dello spazio aereo italiano, perchè tanto più di questo sembra che all'AMI non è permesso fare.....almeno così avremmo tante risprse in più per le politiche sociali.