Jump to content

Un Phantom congelato


Gianni065

Recommended Posts

Guest Andrea29

si lender la didascalia l'ho letta,oltre alla piccola battuta(stupida)di prima,

 

 

si sanno i risultati del test?

 

 

 

doiman hai fatto la mia stessa domanda mentre la scrivevo

Edited by Andrea29
Link to comment
Share on other sites

Guest Andrea29

provo a dare una mia spiegazione,alle alte quote(8000\10000m) ci sono temperature di circa -30gradi centigradi,e percio forse avranno testato la resistenza della suite elettronica alle basse temperature,anche se penso che il test sia stato positivo poichè come tutti noi sappiamo il problema delle alte quote non è tanto il freddo ma più che altro i motori che non possono funzionare alle alte quote per mancanza di ossigeno e quindi combustione.

 

 

 

gli aerei a che temperatura massima possono operare prima che si abbiano dei danni o formazione di ghiaccio -50 gradi?

 

quello che mi chiedo e perchè proprio su un phantom che oramai e piuttosto datato,anche se nell'ultima foto c'era anche un f16

Edited by Andrea29
Link to comment
Share on other sites

Guest iscandar

forse perchè non volevano rischiare un aereo più nuovo, anche se, dall'ultima foto sembrerebbe che il prossimo "cliente" è un F-16

Edited by iscandar
Link to comment
Share on other sites

Forse, più che nella prova sul Phantom, il test consisteva nella "prova della camera di prova", se mi consentite il gioco di parole... :rolleyes: Dalle scarne notizie sul web mi pare di aver capito che si tratta di un centro sperimentale nuovo. Vedremo se ci saranno ulteriori informazioni di maggior dettaglio.

Link to comment
Share on other sites

gli aerei a che temperatura massima possono operare prima che si abbiano dei danni o formazione di ghiaccio -50 gradi?

 

Non credo visto che l'airbus 380 può arrivare ad una quota massima di 13100 m quindi con una temperatura esterna di -56.5 °C.

 

A queste temperature anche i motori hanno un rendimento più alto.

Link to comment
Share on other sites

Guest Andrea29
...ma ... perchè sullo sfondo c'è un tipo con la camicia a maniche corte?

 

 

bhe in effetti tutti sono con le maniche corte,in una camera a -30° resistenti questi coreani

Link to comment
Share on other sites

Forse, più che nella prova sul Phantom, il test consisteva nella "prova della camera di prova", se mi consentite il gioco di parole... :rolleyes: Dalle scarne notizie sul web mi pare di aver capito che si tratta di un centro sperimentale nuovo. Vedremo se ci saranno ulteriori informazioni di maggior dettaglio.

 

Penso anche io , mi sembra strano che su un'aereo vecchio come l F4 testino ancora qualcosa ..

Edited by VittorioVeneto
Link to comment
Share on other sites

I test, eseguiti dall'Agenzia per la Difesa dello Sviluppo, consistono in una pioggia di neve e ghiaccio per sperimentare gli effetti dei cambiamenti climatici.

---------------

Luogo di questi esperimenti è la città di Seosan, a sud di Seul. I coreani hanno aperto un centro sperimentale dopo per la prima volta sarà possibile osservare gli effetti degli stravolgimenti climatici estremi, onde elettromagnetiche o altri fattori su aerei e svariati veicoli armati.

 

fonte

http://www.nordovest.it/multimedia/multime...OTOGALLERY#mpos

Forse, più che nella prova sul Phantom, il test consisteva nella "prova della camera di prova", se mi consentite il gioco di parole... :rolleyes: Dalle scarne notizie sul web mi pare di aver capito che si tratta di un centro sperimentale nuovo. Vedremo se ci saranno ulteriori informazioni di maggior dettaglio.

Quindi molto probabilmente lender ha ragione

Edited by Doiman
Link to comment
Share on other sites

Guest iscandar

sciuppo elimina una delle 2 immaggini dalla firma è un po' ingombrante e ciò non piace al webmaster....

 

edit: vedo he l'hai fatto metre scrivevo il messaggio, scusa....

Edited by iscandar
Link to comment
Share on other sites

Quindi lender, hanno preso l'aereo più vecchio per testare il sistema di congelamento?

 

Qui ti dovrebbe rispondere un addetto ai lavori, tipo Gianni, Flaggy o altri del loro spessore, attendiamo fiduciosi un intervento chiarificatore :adorazione:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...