Gatto Posted September 27, 2007 Report Share Posted September 27, 2007 Stamattina ho trovato questo articolo.... http://canali.libero.it/affaritaliani/cult...gagarin2609.htm voi che ne pensate? Io concordo con l'articolo, a quei tempi le brutte figure non potevano permettersele, ne da una parte (u.s.a.) ne dall'altra (u.r.s.s.) , e quindi insabbiavano tutto. ciao ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
lender Posted September 27, 2007 Report Share Posted September 27, 2007 Avevo visto qualcosa in TV anni fa che ne parlava; potrebbe essere anche vero, certo non c'era grande trasparenza su quello che succedeva in URSS, ma le prove non sono così evidenti. Penso che non si saprà mai la verità Link to comment Share on other sites More sharing options...
navigator Posted September 27, 2007 Report Share Posted September 27, 2007 Dal sito del Guppo dei Dik Dik "Help Me" - 1974 «Help me, help me, help me, yeah» poi silenzio, non si sente niente più solo help me, help me, help me, yeah poi silenzio e niente più. Hanno detto: «c'è un guasto banale, ma Mc Kenzie può ancora arrivare» ed intanto si è perso il contatto; c'è chi dice c'è stato un impatto. Canzone di grande impatto emotivo che racconta la storia di un astronauta americano che durante il volo subisce un incidente, e la navicella su cui viaggia si perde nello spazio. Purtroppo in corrispondenza all’uscita del disco, successe nella realtà una cosa analoga, per cui il brano in questione venne censurato, e bandito dalle programmazioni radio. Curioso vero? Navigator Link to comment Share on other sites More sharing options...
dogfighter Posted September 27, 2007 Report Share Posted September 27, 2007 (edited) strano che i cospirazionisti si inventino storie solo sullo sbarco sulla luna e non sul primo uomo nello spazio... cmq io credo veramente che il primo uomo sia stato gagarin,poi se queste trasmissioni le hanno ascoltate due ragazzi figurarsi se non le potevano ascoltare anche la NASA,CIA e compagnia bella... Edited September 27, 2007 by dogfighter Link to comment Share on other sites More sharing options...
lender Posted September 27, 2007 Report Share Posted September 27, 2007 ...poi se queste trasmissioni le hanno ascoltate due ragazzi figurarsi se non le potevano ascoltare anche la NASA,CIA e compagnia bella... questa mi sembra un'ottima obiezione, effettivamente gli USA avrebbero avuto tutto l'interesse a mostrare al mondo i fallimenti sovietici Link to comment Share on other sites More sharing options...
Berkut Posted September 30, 2007 Report Share Posted September 30, 2007 Confermo quelle che hanno detto Dogfighter e Lender. Se è vero tutto ciò gli USA ce l' avrebbero fatto sapere sicuramente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Magno Posted September 30, 2007 Report Share Posted September 30, 2007 Probabilmente non sapremmo mai la verità, comunque non c'è da stupirsi se siano successe cose del genere e sinceramente non penso che tutt'ora non ne accadano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted October 2, 2007 Report Share Posted October 2, 2007 Probabilmente non sapremmo mai la verità, comunque non c'è da stupirsi se siano successe cose del genere e sinceramente non penso che tutt'ora non ne accadano. La verità la sappiamo già, documentata e nient'affatto contestata da chi aveva tutto l'interesse a sbugiardarla (gli Americani). Si tratta solo di accettare i fatti o credere alle panzane... D'altra parte, per ogni grande evento della Storia, c'è sempre stato qualche imbecille che ha tirato fuori un complotto... E' una ragione più che sufficiente per dubitare di questa gente, e non della Storia...con la S maiuscola... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wolfman Posted October 2, 2007 Report Share Posted October 2, 2007 (edited) Mmm... Ci ho pensato un attimo. Ciò che segue è una mia ipotizzazione, che può sembrare un'idiozia ma secondo me torna... 1960-61. Ipotizziamo che i voli ci siano stati. La CIA registra le comunicazioni radio, c'è sgomento. L'URSS è nello spazio, ma la missione va male e la CIA tira un sospiro di sollievo. Tuttavia non possono rivelare la notizia perchè sarebbe ammettere che l'URSS sia superiore all'USA in campo aerospaziale. Ovviamente l'URSS non rivela la notizia perchè sarebbe una gran FDM(figura di .....) 1961. Gagarin va nello spazio. la notizia fa il giro del mondo. La CIA, pur sapendo dei due tentativi falliti, se ne sta zitta, perchè sicuramente ciò non lederebbe allo scalpore che ha fatto la notizia del primo cosmonauta, in più non si sentirebbero dire la famosa frase "E adesso ce lo dite??". Poi quello che è successo o meno, le cose non cambiano molto, il primato spetta ai Russi, anche se darebbero mostra della gran considerazione che hanno per i poveracci morti nelle tentate imprese. Tutto ciò IMO Edited October 2, 2007 by Wolfman Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted October 2, 2007 Report Share Posted October 2, 2007 Siamo sicuri che si possa trarre vantaggi da simili segreti di Pulcinella? Quante persone alla NASA, all'agenzia spaziale Sovietica, nei servizi d'informazione e a livello governativo delle due superpotenze (e altrove) potrebbero essere state al corrente della scottante "verità"? 10, 20 o forse...."qualcuna" in più? A nessuno è venuto in mente di fare un po' di soldi spifferando tutto? Tutti a complottare per più di 40anni?! A me sembrano fantasie da Luogocomune... Tutto ciò IMO...ma va anche detto Storia a parte...perchè quella non l'hanno ancora cambiata... Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted October 3, 2007 Report Share Posted October 3, 2007 oddio che scemenza... "Il segnale proveniva da un punto fisso del cielo e diventava sempre più debole. Alla fine ci convincemmo che una navicella spaziale si stava perdendo nello spazio con il suo occupante"... ma come fa a stare fermo se si sta perdendo e se le navicelle orbitano attorno alla terra dato che quando vengono lanciate hanno già impresso il moto di rotazione della terra stessa (ammenochè non si applichi una forza uguale e contraria)??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wolfman Posted October 3, 2007 Report Share Posted October 3, 2007 Io ho fatto delle ipotesi per le quali l'articolo segnalato potesse aver detto il vero, che poi ci creda o no è un altro paio di maniche. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dogfighter Posted October 3, 2007 Report Share Posted October 3, 2007 Mmm... Ci ho pensato un attimo. Ciò che segue è una mia ipotizzazione, che può sembrare un'idiozia ma secondo me torna... 1960-61. Ipotizziamo che i voli ci siano stati. La CIA registra le comunicazioni radio, c'è sgomento. L'URSS è nello spazio, ma la missione va male e la CIA tira un sospiro di sollievo. Tuttavia non possono rivelare la notizia perchè sarebbe ammettere che l'URSS sia superiore all'USA in campo aerospaziale. Ovviamente l'URSS non rivela la notizia perchè sarebbe una gran FDM(figura di .....) 1961. Gagarin va nello spazio. la notizia fa il giro del mondo. La CIA, pur sapendo dei due tentativi falliti, se ne sta zitta, perchè sicuramente ciò non lederebbe allo scalpore che ha fatto la notizia del primo cosmonauta, in più non si sentirebbero dire la famosa frase "E adesso ce lo dite??". Poi quello che è successo o meno, le cose non cambiano molto, il primato spetta ai Russi, anche se darebbero mostra della gran considerazione che hanno per i poveracci morti nelle tentate imprese. Tutto ciò IMO io credo che invece in questo caso gli USA avrebbero preso l'occasione al volo per dire che i russi non erano superiori e preferivano provare anche con troppo rischio di morte facendoli vedere come incivili pronti a tutto,ma non è andata così... Link to comment Share on other sites More sharing options...
FrancescoBaracca Posted December 20, 2007 Report Share Posted December 20, 2007 Non è vero che sono morti 2 astronauti russi! Ne sono morti almeno 14 di cui 1-3 donne prima e dopo Gagarin (la maggor parte dopo...) :furioso: :furioso: Link to comment Share on other sites More sharing options...
FrancescoBaracca Posted December 20, 2007 Report Share Posted December 20, 2007 oddio che scemenza... "Il segnale proveniva da un punto fisso del cielo e diventava sempre più debole. Alla fine ci convincemmo che una navicella spaziale si stava perdendo nello spazio con il suo occupante"... ma come fa a stare fermo se si sta perdendo e se le navicelle orbitano attorno alla terra dato che quando vengono lanciate hanno già impresso il moto di rotazione della terra stessa (ammenochè non si applichi una forza uguale e contraria)??? Nessuno per ora c'è l'ha fatta!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted December 20, 2007 Report Share Posted December 20, 2007 a fare cosa??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ValMod Posted October 19, 2013 Report Share Posted October 19, 2013 Vi segnalo che è uscito un libro, che si intitola "Il mistero dei cosmonauti perduti" e che fa finalmente chiarezza su tutta la vicenda. http://www.queryonline.it/2013/10/16/il-mistero-dei-cosmonauti-perduti-e-uscito-il-nuovo-quaderno-del-cicap/comment-page-1/http://www.cicap.org/new/prodotto.php?id=3859 Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted October 19, 2013 Report Share Posted October 19, 2013 Vi segnalo che è uscito un libro, che si intitola "Il mistero dei cosmonauti perduti" e che fa finalmente chiarezza su tutta la vicenda. http://www.queryonline.it/2013/10/16/il-mistero-dei-cosmonauti-perduti-e-uscito-il-nuovo-quaderno-del-cicap/comment-page-1/ http://www.cicap.org/new/prodotto.php?id=3859 Sarà vero? Non conosco il libro che, a quanto pare, è testé uscito .... e non sono pertanto in grado di giudicarlo .... però sono ormai più di cinque decenni che si favoleggia sul presunto "mistero" dei cosmonauti perduti .... Ricordo perfettamente i tempi in cui i due radioamatori piemontesi riempivano le pagine dei giornali con le mirabolanti notizie relative alle loro intercettazioni spaziali. Come ricordo la prima opera di James Oberg riguardante i "flop" sovietici .... "Red Star in Orbit". Dopo il disfacimento dell'impero sovietico sono apparse numerose opere sui primi decenni delle ricerche spaziali sovietiche .... ne cito soltanto due (entrambe monumentali) .... "Challenge to Apollo: The Soviet Union and the Space Race, 1945-1974" di Asif A. Siddiqi .... http://en.wikipedia.org/wiki/Asif_Azam_Siddiqi .... e "Rockets and People" .... di Boris Chertok .... http://en.wikipedia.org/wiki/Boris_Chertok .... Bene .... in esse non viene fatta menzione alcuna di episodi del genere .... Perché? Ma è ovvio .... Americani e Russi .... dicono .... sono addivenuti ad un gentlemen's agreement avente lo scopo di coprire il tutto .... E allora .... arrampicatevi, gente .... arrampicatevi .... lo specchio è sempre là .... sempre pronto e disponibile ad accogliervi .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ValMod Posted October 20, 2013 Report Share Posted October 20, 2013 Io il libro l'ho letto e i libri che citi sono nella sua bibliografia. L'autore mostra che i fratelli J-C hanno talvolta alterato i loro nostri, mentito o esagerato sulle loro intercettazioni radio per cui sono dei fuffari e dei maestri di arrampicata sugli specchi.La conclusione è che non vi furono cosmonauti perduti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now