skyfighter Posted September 10, 2007 Report Share Posted September 10, 2007 WASHINGTON — Il milionario Steve Fossett, che ha stabilito numerosi record nell'aviazione, è disperso in Nevada, dove sono in corso le ricerche di un velivolo leggero che stava pilotando lunedì notte. Fossett, 63 anni, si era levato in volo nella notte tra lunedì e martedì ai comandi di un monomotore Citabra Super Decathlon, che aveva a bordo carburante per 4-5 ore di volo. La rete aeronautica americana AVweb ha lanciato un messaggio di richiesta di aiuto tramite internet per la grande operazione di ricerca in atto per salvare (se possibile) la vita di Steve Fossett. L’iniziativa è imperniata sull’uso di Google Earth e sulla sua capacità di moltiplicare in maniera virtuale i ricercatori dell’aereo di Fossett in un’area di ben 10.000 miglia quadrate. In sostanza, a ciascun partecipante viene assegnata una foto satellitare da scrutare con attenzione per cercarvi qualsiasi traccia del relitto (vedi l’esempio a sinistra). Per partecipare basta avere a disposizione un computer con collegamento veloce a internet (ADSL o fibra) e abbastanza memoria per il programma. Per le istruzioni specifiche, basta cliccare su questo link http://www.mturk.com/mturk/preview?groupId...60&kw=story Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubu Posted September 10, 2007 Report Share Posted September 10, 2007 ma le immagini di google non sono vekkiotte di kualke mese,anno...? Link to comment Share on other sites More sharing options...
skyfighter Posted September 10, 2007 Author Report Share Posted September 10, 2007 ma le immagini di google non sono vekkiotte di kualke mese,anno...? in questo caso vengono usate foto recenti.. a ciascun partecipante viene assegnata una foto satellitare da scrutare con attenzione per cercarvi qualsiasi traccia del relitto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubu Posted September 10, 2007 Report Share Posted September 10, 2007 ma se dicono di uesare google earth...o le mettono nuove nuove x sta roba?bho... ^^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeKW11 Posted September 10, 2007 Report Share Posted September 10, 2007 in questo caso vengono usate foto recenti.. a ciascun partecipante viene assegnata una foto satellitare da scrutare con attenzione per cercarvi qualsiasi traccia del relitto Una bella responsabilità, ma sicuramente una bella iniziativa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Einherjar Posted October 2, 2008 Report Share Posted October 2, 2008 Ad un'anno di distanza è stato ritrovato l'aereo su cui si trovava Fossett: http://unionesarda.ilsole24ore.com/dettagl...contentId=44072 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Peppe Posted October 3, 2008 Report Share Posted October 3, 2008 (edited) Sembra che ci siano anche resti umani a bordo del velivolo... http://www.corriere.it/esteri/08_ottobre_0...44f02aabc.shtml Edited November 4, 2008 by Peppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted October 3, 2008 Report Share Posted October 3, 2008 http://www.gearthblog.com/blog/archives/20...f_steve_fo.html Accidenti che sfortuna per Steve. Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted October 3, 2008 Report Share Posted October 3, 2008 ...non vorrei sembrare cinico: ma quando uno se le va a cercare!!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Peppe Posted October 3, 2008 Report Share Posted October 3, 2008 L'avrei voluto dire prima io, ma non mi era sembrato il caso di dire una cosa così... Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted October 3, 2008 Report Share Posted October 3, 2008 Si sa qualcosa delle condi meteo quel giorno? Non è che per caso volasse in IMC e s'è infilato in una nube? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Peppe Posted October 3, 2008 Report Share Posted October 3, 2008 Si è andato a schiantare contro un costone di roccia, e ci sono ( a mio parere) due possibilità: - Basssa visibilità, poi il crash; - Era un volo di prova, quindi probabilmente il velivolo non ha risposto ai comandi; Meteo conditions? Not yet revelated... Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted October 3, 2008 Report Share Posted October 3, 2008 Ecco, giusto per precisazione. Poi sarà partito anche senza piano di volo... si presume fosse esperto... che sfiga. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Peppe Posted October 3, 2008 Report Share Posted October 3, 2008 (edited) --- Non so se ufficiale Ancora non capisco come sia potuto accadere EDIT http://www.corriere.it/esteri/08_ottobre_0...44f02aabc.shtml Edited October 3, 2008 by Peppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
Breena Posted October 3, 2008 Report Share Posted October 3, 2008 ...non vorrei sembrare cinico: ma quando uno se le va a cercare!!!!!!! Quoto! se l'è cercata...purtroppo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Peppe Posted October 3, 2008 Report Share Posted October 3, 2008 (edited) Magari è avvenuto tutto all'improvviso, chissà... Edited October 3, 2008 by Peppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
wingrove Posted October 3, 2008 Report Share Posted October 3, 2008 si quoto pap. certo che andare a morire così, avendo un conto in banca stratosferico e avendo già avuto culo coi palloni aerostatici....è proprio una morte da cretini a sessant'anni suonati, lasciatemi passare l'espressione! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Takumi_Fujiwara Posted October 3, 2008 Report Share Posted October 3, 2008 Forse proprio perchè aveva 60 anni e un conto in banca stratosferico che andava a cercare quelle emozioni... Voglio dire avrà provato di tutto nella vita e avrà visto che niente ti dà emozioni e ti fa sentire vivo come cercare e vincere nuove sfide.. Da quel che si legge sulle sue imprese sembra quasi una figura aviatoria vecchio stampo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted October 3, 2008 Report Share Posted October 3, 2008 Concordo con Takumi, ce ne fossero di più così. Link to comment Share on other sites More sharing options...
saville Posted October 3, 2008 Report Share Posted October 3, 2008 Forse proprio perchè aveva 60 anni e un conto in banca stratosferico che andava a cercare quelle emozioni... Voglio dire avrà provato di tutto nella vita e avrà visto che niente ti dà emozioni e ti fa sentire vivo come cercare e vincere nuove sfide..Da quel che si legge sulle sue imprese sembra quasi una figura aviatoria vecchio stampo. Mi mancano meno di 3 anni , una certa percentuale del suo conto in banca , non ho provato proprio tutto della vita , ma non avete idea di come si possa godere a fare cazz , scusate , cose emozionanti anche qualche anno dopo il liceo . Per fortuna. Link to comment Share on other sites More sharing options...
F-14 Posted October 4, 2008 Report Share Posted October 4, 2008 WASHINGTON — Il milionario Steve Fossett, che ha stabilito numerosi record nell'aviazione, è disperso in Nevada, dove sono in corso le ricerche di un velivolo leggero che stava pilotando lunedì notte. Fossett, 63 anni, si era levato in volo nella notte tra lunedì e martedì ai comandi di un monomotore Citabra Super Decathlon, che aveva a bordo carburante per 4-5 ore di volo. La rete aeronautica americana AVweb ha lanciato un messaggio di richiesta di aiuto tramite internet per la grande operazione di ricerca in atto per salvare (se possibile) la vita di Steve Fossett. L’iniziativa è imperniata sull’uso di Google Earth e sulla sua capacità di moltiplicare in maniera virtuale i ricercatori dell’aereo di Fossett in un’area di ben 10.000 miglia quadrate. In sostanza, a ciascun partecipante viene assegnata una foto satellitare da scrutare con attenzione per cercarvi qualsiasi traccia del relitto (vedi l’esempio a sinistra). Per partecipare basta avere a disposizione un computer con collegamento veloce a internet (ADSL o fibra) e abbastanza memoria per il programma. Per le istruzioni specifiche, basta cliccare su questo link http://www.mturk.com/mturk/preview?groupId...60&kw=story ma come funziona questo sito??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted October 4, 2008 Report Share Posted October 4, 2008 Sinceramente non ci trovo niente di ammirevole. Un conto è sfidare il limite umano, altro conto è sfidare il destino. Non era la prima volta che Steve Fosset tentava l'impresa con risultati sempre nefasti. Alla fine non si è trattato di fatalità, ma di realizzazione della probabilità avversa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Peppe Posted October 4, 2008 Report Share Posted October 4, 2008 Legge dello sfigato... tutto può e tutto colpisce! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Takumi_Fujiwara Posted October 4, 2008 Report Share Posted October 4, 2008 Sinceramente non ci trovo niente di ammirevole. Un conto è sfidare il limite umano, altro conto è sfidare il destino.Non era la prima volta che Steve Fosset tentava l'impresa con risultati sempre nefasti. Alla fine non si è trattato di fatalità, ma di realizzazione della probabilità avversa. Bhè io non so granchè di lui,ma leggendo da wikipedia, accidenti...Se non ha sfidato il limite umano lui non so allora quante figure possano fregiarsi di farlo . ( http://en.wikipedia.org/wiki/Steve_Fossett) Quando fai queste cose con il destino è logico che metti sempre la tua vita sul piatto...Penso che lo sappia anche ogni pilota quando è in testata di pista al momento in cui spinge in avanti la manetta e rilascia i freni. Certo non è una Madre Teresa di Calcutta per tipo di ammirazione,ma quest'uomo ha fatto e detto cose che comunque hanno un loro significato.Sinceramente mi spiace per lui (anche se ha una faccia un pò così..Che non mi è simpatica di primo acchito). Questa frase che ho letto su di lui mi piace tantissimo. Fossett said he did not participate in any of the "interesting things" he had done in college during his time in exchange-related activities: "There was a period of time where I wasn't doing anything except working for a living. I became very frustrated with that and finally made up my mind to start getting back into things. Qualcuno sa qual'era lo scopo della missione notturna per cui si è levato in volo?A vedere così sembra esser stato un errore di navigazione..Peccato con tutta la sua esperienza... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Peppe Posted November 4, 2008 Report Share Posted November 4, 2008 http://www.corriere.it/cronache/08_novembr...44f02aabc.shtml Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now