Silvioriccia Posted June 27, 2007 Report Share Posted June 27, 2007 ciao gente. su Discovery channell ho visto un documentario sull'eiezione a velocità supersonica. non so se se n'è gia parlato, ma vi rendete conto dei rischi che comporta essere investiti da un vento(relativo) a Mach 1.5-2? Link to comment Share on other sites More sharing options...
litto Posted June 27, 2007 Report Share Posted June 27, 2007 io sapevo che più che il vento relativo è la tremenda accelerazione del sedile che da dentro ti porta fuori e lontano dall'aereo in pochissimo tempo. è talmente alta che potrebbe causare lesioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
Unholy Posted June 27, 2007 Report Share Posted June 27, 2007 Cosa c'entra? Quell'accelerazione la subisci anche se eietti da fermo!!! E comunque è tarata in modo da non uccidere, altrimenti che senso avrebbe l'eiezione? Qua si parla di eiezione ad alta velocità e in questo caso, i danni fatti dal vento relativo di oltre mach 1 sono senza dubbio più importanti... Comunque ne abbiamo già parlato "n" volte... Link to comment Share on other sites More sharing options...
litto Posted June 27, 2007 Report Share Posted June 27, 2007 ops scusate! non avevo capito nulla! avevo capito un senso diverso della domanda... chiedo umilmente perdono.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dagon Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 E comunque è tarata in modo da non uccidere, altrimenti che senso avrebbe l'eiezione l'eiezione è sempre rischiosa sia x l'accellerazione del sedile sia x l'impatto col vento, ma credo sia di gran lunga preferibile al seguire stoicamente il destino del tuo aereo con obbiettivo "buco x terra" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 si puo arrivare ad un'accelerazione di 12g ma il sedile è inclinato di qulache grado x sentire meno la forza dell'eiezione e avere meno danni fisici..e cmq le tute anti-g sarranno state studiate anke x questi casi..se no avrebbero tutti la schiena schiacciata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silvioriccia Posted June 28, 2007 Author Report Share Posted June 28, 2007 no, le tute anti-g sono studiate per far resistere il pilota a forti G per molti secondi, ma l'eiezione dura solo poche frazioni di secondo. ...come si chiama quel pilota collaudatore che si è fatto legare ad un treno-razzo, ha raggiunto i 1000 km\h ed ha frenato in 1\2 sec, subendo circa 40 G? Link to comment Share on other sites More sharing options...
BuzzerIvan Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 io avrei paura ad eiettarmi, vedendo la fine ke ha fatto Goose in top gun.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silvioriccia Posted June 28, 2007 Author Report Share Posted June 28, 2007 Giusto. comunque le manette per l'espulsione del Tomcat erano situate in una posizione estremamente scomoda da tirare in caso di avvitamento. quelle sotto al sedile sono decisamente tutta un'altra cosa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dagon Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 ...come si chiama quel pilota collaudatore che si è fatto legare ad un treno-razzo, ha raggiunto i 1000 km\h ed ha frenato in 1\2 sec, subendo circa 40 G? penso Cavallo Pazzo... io avrei paura ad eiettarmi, vedendo la fine ke ha fatto Goose in top gun.... io avrei paura a fare la fine del loro tomcat.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silvioriccia Posted June 28, 2007 Author Report Share Posted June 28, 2007 comunque pure iceman è stato un po' deficiente a non togliersi7i Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dagon Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 più che altro è stato un pò pirla a non riuscire ad agganciare il bersaglio visto che era uno dei migliori allievi... *sorry x l'OT* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silvioriccia Posted June 28, 2007 Author Report Share Posted June 28, 2007 adesso ci vorrebbe gianni: come si chiamava quel pilota che, per testare le accellerazioni g, usò una slitta su rotaie, con un motore razzo che lo portò da 1000km\h a 0 in pochi sec, scaricandoli una forza di ca 40g? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 John Paul Stapp, questo era il suo nome. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ice-man Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 gianni ci ascolta ed esaurisce i nostri desideri.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Captor Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 gianni ci ascolta ed esaurisce i nostri desideri.. "Esaudisce"!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silvioriccia Posted June 28, 2007 Author Report Share Posted June 28, 2007 beh, comunque questo John deve avere un certo fegato. ho saputo che per la forte decelerazione gli okki gli sono usciti fuori dalle orbite!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dagon Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 l'ho sentito anch'io, ma x sentito dire, mai letto o visto nulla a riguardo.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silvioriccia Posted June 28, 2007 Author Report Share Posted June 28, 2007 un'altro episodio è quello di un pilota di F 15 che comincia a precipitare in picchiata, alla velocità di Mach 0.9. Il pilota so eietta, ma il forte vento gli leve persino il casco, gli strappa la pelle, gli torce le spalle indietro di 180° e gli spezza le ginocchia, che rimangono attaccate sono con i tendini....brrrr Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dagon Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 questa mi sembra una c****ta.. ma di storie strane se ne sentono quindi aspetto delucidazioni da ki ne sa di + Link to comment Share on other sites More sharing options...
AMVI_Mike Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 fatti come quello di goose ne dovrebbero avvenire sempre meno...il sistema migliore è quello del vetro del canopy che si rompe durante l'eiezione grazie a delle microcariche... le eiezioni fanno male, anche dal punto di vista dei G incassati...dopo 2 eiezioni in teoria non si vola +...poi dipende dalla salute del pilota, ma di certo non sarà sanissimo dopo essersi eiettato 2 volte Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silvioriccia Posted June 29, 2007 Author Report Share Posted June 29, 2007 infatti: dopo ogni eiezione si persono 2-3 centimetri. E se non si assume la giusta posizione si possono avere danni molto più gravi, come lesioni alla colonna vertebrale. ps:quella storia che ho postato prima è assolutamente vera: fate qualche ricerca Link to comment Share on other sites More sharing options...
brandy25 Posted June 29, 2007 Report Share Posted June 29, 2007 Ciao a tutti, no c'è un nmero massimo di eiezioni oltre il quale non si può più volare. Tutto dipende dalla propria salute, soprattutto della colonna vertebrale. Per info ci stanno piloti che volano jet ed hanno all'attivo il primato negativo di due lanci. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silvioriccia Posted June 29, 2007 Author Report Share Posted June 29, 2007 (edited) il vero primato è che sono talmente...diciamo...incompetenti da aver dovuto effettuare due lanci No, scherzo:chi siamo noi per giudicare? Abbiamo mai pilotato un F 15, un falcon o un mig, magari con 9g addosso e con qualcuno che ti vuole abbattere in coda? Un ip-ip urrà per tutti i piloti bravi e meno bravi!!!! Edited June 29, 2007 by Silvioriccia Link to comment Share on other sites More sharing options...
brandy25 Posted June 29, 2007 Report Share Posted June 29, 2007 Bhè...come primato negativo è riferito al fatto che non sia una bella sensazione lanciarsi. Ovviamente non mi riferisco alla capacità dei piloti. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now