Jack Posted April 8, 2007 Report Share Posted April 8, 2007 (edited) bello quest'elicottero. manca la torretta per il cannone però, l'arma fissa in caccia non mi sembra molto pratica come scelta... ad ogni modo qualcuno sà dirmi le specifiche tecniche? ho cercato ma ho trovato solo il Ka-50 Edited April 8, 2007 by Jack Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted April 8, 2007 Report Share Posted April 8, 2007 se ne è parlato molto nel forum. usa la funzione cerca Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack Posted April 8, 2007 Author Report Share Posted April 8, 2007 se ne è parlato molto nel forum.usa la funzione cerca già usata ma ho trovato solo il ka-50 Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted April 8, 2007 Report Share Posted April 8, 2007 Cmq l'arma non è fissa mi sembra, si può regolare in elevazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted April 8, 2007 Report Share Posted April 8, 2007 QUI potrai trovare informazioni sul Ka-52. In effetti l'arma a destra non è fissa in caccia ma è regolabile in elevazione. Il Ka-52 comunque ha un'elevata comunanza con il Ka-50 e in soldoni lo potremmo definire come una sua versione avanzata ma biposto. Quando fu presentato il Ka-50 suscitò un certo sconcerto per via di alcune caratteristiche più da aereo da appoggio tattico che da elicottero: era infatti monoposto (laddove tutti gli elicotteri da combattimento erano biposto in tandem), aveva un cannone non brandeggiabile ed era dotato di seggiolino eiettabile per il pilota (ovviamente le pale dei rotori che saltavano via con bulloni esplosivi prima dell'espulsione...). L'eccessivo carico di lavoro per il pilota spinse però a sviluppare la versione biposto Ka-52 ma, per non riprogettare completamente la macchina si ricorse a un abitacolo con piloti affiancati (altra cosa controtendenza...).La comunanza di parti con il monoposto alla fine fu però notevole. La soluzione dei rotori sovrapposti controrotanti invece, non era certo una novità per la Kamov, ma comunque anche questa soluzione espose l'elicottero a critiche: è vero che consente di eliminare il rotore anticoppia e relativi pesi e problemi ed è vero che consente di scaricare elevate potenze a parità di diametro del rotore, ma aumenta gli ingombri verticali della macchina, incrementa la complessità meccanica e la vulnerabilità, e infine non è poi così vero che sia una soluzione più efficiente di quella tradizionale con rotore anticoppia: il rotore inferiore riceve infatti l'aria disturbata proveniente da quello superiore e lavora quindi in condizioni di minor efficienza. Insomma, anche se è fuor di dubbio che sia una macchina potente, finora l'elicottero è stato ordinato in piccole quantità solo dai russi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack Posted April 9, 2007 Author Report Share Posted April 9, 2007 grazie per il link sapevo che il Ka-52/50 è stato ordinato solo per operazioni speciali, mentre il vero sostituto dell'Hind è l'Mi-28N Link to comment Share on other sites More sharing options...
NESSUNO Posted April 9, 2007 Report Share Posted April 9, 2007 Insomma, anche se è fuor di dubbio che sia una macchina potente, finora l'elicottero è stato ordinato in piccole quantità solo dai russi... infatti non lo esportano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted April 10, 2007 Report Share Posted April 10, 2007 infatti non lo esportano. Beh, non e' che non lo esportino per scelta, e' solo che finora non ci sono riusciti... L'avevano anche proposto per il concorso Turco, poi vinto dall'A-129... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Captor Posted April 10, 2007 Report Share Posted April 10, 2007 (edited) infatti non lo esportano. Beh, non e' che non lo esportino per scelta, e' solo che finora non ci sono riusciti... L'avevano anche proposto per il concorso Turco, poi vinto dall'A-129... NESSUNO, te l'ho già spiegato una volta qui , con i dovuti esempi, che i Russi esportano tutto a cani e porci senza farsi troppi scrupoli (hanno venduto le batterie S300 agli Iraniani...)! Compresi naturalmente sistemi superiori a quelli in servizio in Russia (mentre tu avevi detto che:"le versioni da export secondo la tradizione russa non sono sempre "full"" Edited April 10, 2007 by Captor Link to comment Share on other sites More sharing options...
NESSUNO Posted April 10, 2007 Report Share Posted April 10, 2007 infatti non lo esportano. Beh, non e' che non lo esportino per scelta, e' solo che finora non ci sono riusciti... L'avevano anche proposto per il concorso Turco, poi vinto dall'A-129... NESSUNO, te l'ho già spiegato una volta qui , con i dovuti esempi, che i Russi esportano tutto a cani e porci senza farsi troppi scrupoli (hanno venduto le batterie S300 agli Iraniani...)! Compresi naturalmente sistemi superiori a quelli in servizio in Russia (mentre tu avevi detto che:"le versioni da export secondo la tradizione russa non sono sempre "full"" non ci sono prove sugli s-300, gli unici sistemi venduti compresi l'addestramento sono i ToR-m1, ed il t-72b resta sempre una macchina da esportazione, i t-80 invece non lo sono. Link to comment Share on other sites More sharing options...
NESSUNO Posted April 10, 2007 Report Share Posted April 10, 2007 infatti non lo esportano. Beh, non e' che non lo esportino per scelta, e' solo che finora non ci sono riusciti... L'avevano anche proposto per il concorso Turco, poi vinto dall'A-129... questo invece è questione politica, i greci lo prenderebbero pur di togliersi dall'orbita americana. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack Posted April 10, 2007 Author Report Share Posted April 10, 2007 infatti non lo esportano. Beh, non e' che non lo esportino per scelta, e' solo che finora non ci sono riusciti... L'avevano anche proposto per il concorso Turco, poi vinto dall'A-129... NESSUNO, te l'ho già spiegato una volta qui , con i dovuti esempi, che i Russi esportano tutto a cani e porci senza farsi troppi scrupoli (hanno venduto le batterie S300 agli Iraniani...)! Compresi naturalmente sistemi superiori a quelli in servizio in Russia (mentre tu avevi detto che:"le versioni da export secondo la tradizione russa non sono sempre "full"" mmm sicuro? l'unico prodotto superiore esportato sono gli Su-30MKI indiani, superiori anche grazie alle aggiuntine israeliane e francesi... ma con l'india la russia ha un rapporto iperamichevole. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Captor Posted April 10, 2007 Report Share Posted April 10, 2007 mmm sicuro? l'unico prodotto superiore esportato sono gli Su-30MKI indiani, superiori anche grazie alle aggiuntine israeliane e francesi... ma con l'india la russia ha un rapporto iperamichevole. Sicuro sicuro fidati... C'hanno talmente fame di dollaroni fumanti che i Flanker li venderebbero anche agli Stati Uniti... Ed i Flanker aggiornati non ce lì ha solo l'India... Per non parlare del MiG-35 che l'hanno già offerto a mezzo mondo, e non mi sembra che i MiG-29 russi siano superiori... Il fatto di degradare le versioni dei caccia è tipico degli americani, non dei Russi. I Russi vendono quello che gli chiedono: economici quando dovevano riempire le file del Patto di Varsavia con migliaglia di aerei, sofisticati oggi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabry Posted April 10, 2007 Report Share Posted April 10, 2007 Che gran bell'elicottero, l'unica cosa che mi chiedo è come possa mantenere 2 rotazioni inverse con un solo rotore.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack Posted April 10, 2007 Author Report Share Posted April 10, 2007 Il fatto di degradare le versioni dei caccia è tipico degli americani, non dei Russi. I Russi vendono quello che gli chiedono: economici quando dovevano riempire le file del Patto di Varsavia con migliaglia di aerei, sofisticati oggi. già, come i nostri futuri F-35 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted April 10, 2007 Report Share Posted April 10, 2007 NESSUNO Inviato il Oggi a 05:26 pm QUOTE (Flaggy @ Martedì, 10-Apr-2007, 09:32) QUOTE infatti non lo esportano. Beh, non e' che non lo esportino per scelta, e' solo che finora non ci sono riusciti... L'avevano anche proposto per il concorso Turco, poi vinto dall'A-129... questo invece è questione politica, i greci lo prenderebbero pur di togliersi dall'orbita americana. Sinceramente NESSUNO non capisco il senso delle tue obiezioni. Tu hai detto che finora il Ka-50/52 non è uscito dalla Russia perche i Russi non lo hanno voluto esportare...Io ti ho risposto che le cose non stanno così e a sostegno della mia tesi ti ho fatto un esempio: i Ka-52 proposti ai Turchi in un concorso che alla fine ha visto vincitore l'A-129 italiano. Tu invece mi parli di greci e di americani... Boh.... Quanto alle scarse remore dei Russi a vendere a clienti esteri armi più sofisticate di quelle in dotazione, mi vedo d'accordo con Captor. Basta un' unica considerazione: dopo il crollo dell'Unione Sovietica la Russia ha per parecchi anni praticamente azzerato l'acquisizione di nuovi sistemi d'arma a causa di gravissimi problemi finanziari da cui solo ora si sta risollevando...Al contrario non ha mai smesso di vendere nuovi sistemi ad acquirenti esteri...Fatta questa premessa, non mi risultano che i compratori si siano visti rifilare e tantomeno proporre dei ferri vecchi, anzi, in moltissimi casi si tratta di mezzi che hanno beneficiato degli ultimi sviluppi usciti dagli uffici tecnici... Gabry Inviato il Appena 25 minuti fa Che gran bell'elicottero, l'unica cosa che mi chiedo è come possa mantenere 2 rotazioni inverse con un solo rotore.... Per rispondere a Gabry, diciamo che in realta' i rotori sono due, ma sono mossi da due alberi coassiali e controrotanti. In sostanza l'albero a cui sono vincolate le pale dal rotore inferiore è cavo e all'interno ruota l'albero a cui sono vincolate le pale del rotore superiore...Per variare l'incidenza delle pale c'è il solito piatto oscillante, o meglio, ce ne sono due uno sopra l'altro...E' un po' incasinato insomma, ma non piu' di tanto...Qui c'è un link a un bello spaccato dell'elicottero dover si intravede qualcosina... KA-50 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted January 4, 2016 Report Share Posted January 4, 2016 https://www.flightglobal.com/news/articles/egyptian-navy-buys-46-ka-52k-attack-helicopters-420479/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
tizzone1969 Posted January 4, 2016 Report Share Posted January 4, 2016 tra setembre e ottobre, quando è stata ufficializzata la notizia dell'acquisto da parte dell'Egitto delle 2 navi anfibie classe Mistral (http://www.ansa.it/mare/notizie/rubriche/shippingecantieri/2015/09/24/ad-egitto-navi-francesi-mistral-erano-per-mosca-_317fc02c-c4f0-4f5d-a388-49286c148a13.html), è circolata la notizia che l'Egitto potrebbe ordinare almeno 32 esemplari di Ka-52 Alligator o Ka-52 Katran (la versione navalizzata) http://tass.ru/en/defense/830287, però poi non c'è mai stata alcuna conferma ufficiale di un ordine Addirittura Rosbonexport si è rifiutata di commentare la notizia, quindi può darsi che glieli vendano oppure no (http://www.ilvelino.it/it/article/2015/09/23/russia-rosoboronexport-rifiuta-commenti-su-vendita-elicotteri-ad-egitt/7a25ef74-ece1-4426-99b7-4573402241fc/) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted January 4, 2016 Report Share Posted January 4, 2016 Scusami, ma non capisco dove vuoi arrivare mettendo in dubbio la vendita di Ka-52 all'Egitto postando articoli vecchi di mesi, quando nel messaggio poco sopra ho linkato la notizia, datata 4 gennaio 2016, dell'accordo firmato per 46 pezzi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tizzone1969 Posted January 4, 2016 Report Share Posted January 4, 2016 scusami tu, Flaggy, non avevo aperto il tuo link. cancello il mio post, così evito di confondere altri lettori Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted January 5, 2016 Report Share Posted January 5, 2016 ma 46 elicotteri non sono un tantino troppi per 1 sola nave? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tizzone1969 Posted January 5, 2016 Report Share Posted January 5, 2016 ma gli Egiziani se le sono prese tutte e due le Mistral. Nell'articolo pubblicato dalla Tass ipotizzavano 16 Alligator per nave (32) e ne rimarrebbero 14 per fare un reparto di addestramento, i mezzi fermi x manutenzione, etc. etc. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted January 5, 2016 Report Share Posted January 5, 2016 (edited) ah, in tal caso allora i conti tornano Edited January 5, 2016 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mustanghino Posted January 5, 2016 Report Share Posted January 5, 2016 16 Ka-52 per nave sono sempre un pò troppi: rimane spazio si e no per 4, 5 massimo 6 elicotteri di altro tipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
tizzone1969 Posted January 5, 2016 Report Share Posted January 5, 2016 16 Ka-52 per nave sono sempre un pò troppi: rimane spazio si e no per 4, 5 massimo 6 elicotteri di altro tipo hai ragione mustanghino, sulla pagina di wikipedia x le Mistral mettono un equipaggiamento di massimo 16 velivoli classe NH90 (peso max al decollo 10,6 t) e Tigre (peso max al decollo 6 t) un po' meno rispetto al Ka-52 (peso max al decollo 10,8 t) Imbarcheranno sicuramente un mix di elicotteri da attacco e da trasporto, per cui ne avanzeranno sempre un bel po' che saranno basati a terra (mica li metteranno in magazzino?) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now