Vai al contenuto

Macchi 346 - discussione ufficiale


Gemini

Messaggi raccomandati

  • 2 settimane dopo...

Il block 20 sarà per gli austriaci...

https://www.rid.it/shownews/7222/leonardo-presenta-il-nuovo-cockpit-dell-rsquo-m-346-block-20

IFTS e PAN si devono "accontentare" del block 10 per ragioni di uniformità. Occasione persa per avere macchine all'ultimo grido (e in caso ricercare l'uniformità aggiornando le prime...), ma c'è anche la questione delle tempistiche del block 20, finalmente chiarite: prima del 2028 non li vedi in linea manco vedi col binocolo, mentre entro quell'anno quelli ordinati dall'AMI dovrebbero essere stati già consegnati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa è un ottima notizia: https://www.twz.com/air/m-346n-pitched-to-replace-navys-t-45-goshawk-jet-trainers

Il Master sarà l'addestratore avanzato dell'US Navy!

Si spera che i decisori politici USA non entrino prossimamente a gamba tesa sulle scelte dei vertici militari, come altre volte avvenuto in passato rispetto all'industria aerospaziale italiana.

 

Grosso edit: 

Niente di ancora ufficialmente deciso.  🙄 Ho frainteso il significato di pitch/pitched usato da TWZ; significato non del tutto chiaro anche a chi mastica la lingua inglese da molti anni.

Cmq una buona notizia, anche se non ottima ancora.

Modificato da Scagnetti
Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno qui gioca sporco ben sapendo che l'M-346 sia completamente riprogettato. Assomiglia allo Yak-130? Si, peccato che questo sia la solita carabattola russa partorita in tempi biblici, grezza e mal assemblata, con il solito arlecchino avionico di schede e chip raccattati qua e là, che non ha più nulla a che fare con l'aereo italiano, parte apicale di un complesso sistema addestrativo, che va avanti per la sua strada con i suoi componenti e infatti chi se ne frega dell'embargo alla Russia...

Chi c'è dietro a soffiare sul fuoco del nazionalismo britannico di cui ora le Red Arrows sono la bandiera da sventolare?
Forse qualcuno che ha a cuore la sorte della startup (...) Aeralis? Con qualche bel rendering e a corto di finanziamenti, senza i quali in un paio d'anni magari va gambe all'aria, Aeralis proponendosi come alternativa interamente britannica, avrebbe tutto da guadagnare a mantenere viva l’idea che il Regno Unito dovrebbe puntare su un velivolo “di casa” invece di acquistare italiano. E' quindi anche possibile che ambienti vicini ad Aeralis, o coumunque simpatizzanti di un progetto che vorrebbero britannico, abbiano alimentato la narrazione dell'M-346 russo, proprio per orientare l’opinione pubblica e politica.

Non serve nemmeno una campagna palese: bastano articoli mirati (ops...), interviste ambigue o dichiarazioni di esperti, per far passare un messaggio. Nell'industria della difesa si combatte anche con l’immagine, la stampa e la politica.

 

Chi è poi sto fantomatico Paolo Mezzanotte...? Anche qui...Mah...

Quanto al 346 all'US Navy ci credo poco.

Oltreoceano la sindrome del not invented here è a livelli comici e il T-7 non è un rendering...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...