Leviathan Posted June 22, 2006 Report Share Posted June 22, 2006 il rischio è che si formi una sovrapressione che porti ad una reazione incontrollata dell'uranio. CHiaro che l'esplosione distruggerebbe le barre di controllo e quindi sarebbe una bomba atomica... E anche se non succedesse ci sarebbe uranio radioattivo a contatto con l'aria... Facciamo un ragionamento: Hanno l'atomica. Vi preoccupa cosi tanto? E anche se l'avessero come la lanciano? La mettono in uno scud (che le può portare)? Mica hanno missili come le MIRV che lanciano testate atomiche e falsi bersali innondandone l'aria. AL massimo un missile lo intercetti, e anche a bbatsanza facilmente. é poi se vedi rampe di lancio missilistiche dai satelliti lo strike è immediato. E anche se le sparazzero con sistemi mobili si tratta sempre di un missile. Quando avranno anche i vettori iniziaerò a preoccuparmi anche io promesso Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted June 22, 2006 Report Share Posted June 22, 2006 Una piccola atomica può essere messa in uno zainettto. I kamikaze si fanno saltare negli autobus israeliani. Fai 2+2... Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted June 22, 2006 Report Share Posted June 22, 2006 Levi per farti un esempio terra terra, se l'Italia si preoccupasse di procurarsi l'atomica, probabilmente l'AIEA gli stenderebbe un tappeto rosso davanti, e sarebbero più che altro formalità; ma come mai per l'Iran ci sono tanti problemi? Come mai eh? Sono più furbi? Sono più belli? e allora.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted June 22, 2006 Report Share Posted June 22, 2006 sono antipatici a zio sam,sveglia! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted June 22, 2006 Report Share Posted June 22, 2006 una piccola atomica da mettere nello zainetto? Nonc redo che abbiamo la tecnologia per fare armi nuclerai tattiche portatili e non penso che se riuscissero a farla ne darebbero in giro cosi. Dubito che possano produrre armi nucleari con una produzione di massa. Solo percè sono integralisti non gliela si vuold dare Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted June 22, 2006 Report Share Posted June 22, 2006 (edited) Dubito che possano produrre armi nucleari con una produzione di massa. Mica ce ne vogliono 1000 di testate nucleari, ne bastano una decina. Quella che si metterebbe in uno zainetto non è una vera e propria bomba nucleare, ma una "sporca", se ne era parlato. Solo percè sono integralisti non gliela si vuold dare Mi pare logico, se la faceva la Svizzera chi se ne fregava. Edited June 22, 2006 by dread Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted June 22, 2006 Report Share Posted June 22, 2006 Infatti è logico per quello, mica perchè si chiamano iraniani. Ma che discorsi sono? Sveglia? Oh... siamo mica scemi qua! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted June 22, 2006 Report Share Posted June 22, 2006 Non hanno Scud, hanno una versione migliorata, lo Shahab che nelle nuove versioni diventerà un vero IRBM, già adesso mica scherza arrivando a 3000 km, probabilmente anche con testate multiple. Ora un missile del genere non può essere intercettato da nessun paese europeo e non credo che il MEADS, qualora l'avremo, possa fare qualcosa, mi sa che ci vorrebbe proprio il THAAD Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted June 22, 2006 Report Share Posted June 22, 2006 (edited) una piccola atomica da mettere nello zainetto?Nonc redo che abbiamo la tecnologia per fare armi nuclerai tattiche portatili e non penso che se riuscissero a farla ne darebbero in giro cosi. Dubito che possano produrre armi nucleari con una produzione di massa. Solo percè sono integralisti non gliela si vuold dare sdams da demolizione: Edited June 22, 2006 by skettles Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted June 22, 2006 Report Share Posted June 22, 2006 Anzi, mi correggo in peggio, hanno in sviluppo un ICBM in collaborazione coi Coreani, basato sul loro Taep 'o Dong, che avrebbe una portata di circa 6000 km e questo avrebbero i mezzi per fermarlo solo gli USA con il loro sistema antibalistico, peccato che loro non siano sotto tiro, mentre per l'europa sono cavoli amari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted June 22, 2006 Report Share Posted June 22, 2006 Ah già, ora che lo dite mi ricordo di avere letto un'articolo su AEREI Superfile di quei vettori missilistici, e di aver pensato: "Chissà che ci vorranno fare mai?" Link to comment Share on other sites More sharing options...
rekap Posted June 22, 2006 Report Share Posted June 22, 2006 a mio parere, con un presidente simile che fa certe affermazioni, ma manco le fondamenta gli facevo tirare su Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted June 22, 2006 Report Share Posted June 22, 2006 si ma gli israeliani hanno L' Arrow Batteria missili anti-missile Radar intercettazione Schema di funzionamento per eventuali dettagli tecnici israeliwepons Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted June 22, 2006 Report Share Posted June 22, 2006 Visto che si è parato di ICBM coreani, oggi mi sonon imbattuto in questo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted June 22, 2006 Report Share Posted June 22, 2006 Leggo solo ora questa discussione. Ant come al solito fa il moralista anti-americano dimenticando che il proprio paese (la Russia) fa esattamente quello che fanno gli americani. Se fa meno, è solo perchè può meno. Come ho detto tante volte, i "pacifisti moralisti" lo fanno quelle nazioni che non hanno un potere militare decente, e pertanto non possono far altro che predicare pace e "vogliamoci bene". Esperienza insegna, però, che chi ha un randello dalla parte del manico, tende a fare la voce più grossa, di solito. ===== La mia risposta in MP sulle centrali nucleari è stata riportata in modo incompleto. Questo è quello che avevo scritto: Le centrali nucleari hanno una struttura tale che difficilmente una bomba può penetrare fino al "cuore" del reattore. Però una bomba può distruggere il centro di controllo, o uccidere i tecnici presenti, o danneggiare il sistema di raffreddamento dei reattori. Quindi, indirettamente, può succedere che la reazione nucleare, non pià controllata, porti a una fusione del nucleo e quindi a un'esplosione o comunque a una fuoriuscita di radiazioni. Un'esplosione nucleare vera e propria è molto difficile, perchè la centrale nucleare non è una bomba, ma il calore, non controllato, può arrivare al punto da fondere la struttura di contenimento e causare un'immissione enorme di radiazioni, come Chernobyl ad esempio. Il nucleo fuso, poi, può penetrare il terreno, teoricamente per centinaia di metri (alcuni scienziati sostengono che potrebbe anche arrivare al centro della terra) e inquinare falde acquifere ecc... Se invece una bomba dovesse colpire direttamente il cuore del reattore (ad esempio una grossa bomba a penetrazione) lo distruggerebbe causando una limitata fuoriuscita di radiazioni senza ulteriori conseguenze. L'attacco migliore contro una centrale in funzione dovrebbe quindi essere concepito in due fasi: un primo attacco dovrebbe colpire le linee di trasmissione energetica e qualche struttura non vitale. C'è da scommettere che i tecnici impauriti, provvederebbero immediatamente allo spegnimento in emergenza del reattore. Dopo una mezz'oretta dovrebbe seguire l'attacco vero e proprio, per distruggere il centro di controllo. Però se hai un servizio di intelligence efficiente, che ti informa del momento in cui la centrale viene "spenta" per lavori di manutenzione o simili, allora puoi approfittarne per portare un attacco senza troppi rischi. In ogni caso, colpire una centrale nucleare in funzione comporta sempre un certo livello di rischio, per cui la cosa migliore è attaccarla prima che sia completata. ===== Per quanto riguarda la citazione di Fareneith 911, è un film di Michael Moore. Come tutti i film di Michael Moore, è infarcito di false informazioni, menzogne, e cose inserite in contesti diversi. In America Moore è stato ampiamente sbugiardato a tutti i livelli, in Europa continua ad avere credito. Ad esempio, la faccenda dei voli "Bin Laden" dopo l'11 settembre è falsa. Come ho già scritto, e come è provato da innumerevoli fonti, i voli verso l'Arabia sono partiti, come tutti gli altri, DOPO che il traffico aereo era stato regolarmente ripristinato. Di questo particolare abbiamo già parlato nella lunghissima discussione sull'11 settembre, e chi vuole può andarsela a leggere. ===== No, non sono un Dio. Ma non bisogna essere Dio per scrivere cose vere, magari dopo un'attenta ricerca. Peraltro, sono solito indicare le fonti delle cose che scrivo, e se non lo faccio, potete sempre chiedermele. Quando esprimo un'opinione personale, lo dico invece chiaramente. Sulla questione Iraq, basta la più elementare ma SERIA ricerca per scoprire che i possibili benefici del petrolio irakeno non basteranno MAI a ripagare gli USA dei costi della guerra. Se uno verifica questo dato, e si accorge che è vero, poi basta ragionare un secondo per ottenere una sequenza logica dei fatti. Se quella sequenza logica funziona, vuol dire che è un'ipotesi valida. Uno poi può crederci o non crederci, ma se fa altre ipotesi, deve supportarle con sequenze logiche che funzionano. Altrimenti sono ipotesi, ma poco valide. Troppo spesso si esprimono sentenze e pareri senza aver minimamente inquadrato la questione sotto i vari aspetti, e senza aver raccolto un numero di dati sufficiente a suffragare una qualsiasi teoria. Io non lavoro così. Parto sempre a 360 gradi, e poi vedo qual'è la direzione che concilia con i dati di fatto. Se le direzioni sono più di una, ci sono delle ipotesi. Se ce n'è una sola... c'è poco da ipotizzare. E questo modo di lavorare non è un mio hobby, ma è parte integrante della mia professione. Questo lo dico tanto per chiarire che io non sparo mai la prima cosa che mi viene in mente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted June 22, 2006 Report Share Posted June 22, 2006 perfetto gianni!! ma gli israeliani c'è l'hanno il sistema che ho postato io? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted June 22, 2006 Report Share Posted June 22, 2006 Penso di no visto che gli americani gli hanno dovuti dare i patriots. Magari in seguito li hanno comprati. Non sapevo che gli iraniani avessero quei missili... be possono fare del amle ma, scusate, e se llo volessero veramente per scopi civili quella centrale? E se accetassero di essere controllati costantemente? Poi non attacate Ant. Lui non è staffo. Con Ant ci parli e ci ragioni ed è l'unico personaggio russo-post sovietico iscritto in questo forum e non possiamo perderlo ok? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted June 22, 2006 Report Share Posted June 22, 2006 Gli Arrow ce l'hanno eccome visto che è un sistema Israeliano, pur in collaborazione con Boeing, anzi ce l'hanno solo loro. Il problema è che se l'Iran si fa degli ICBM o degli IRBM molto prestanti è difficile che possa intercettarli Link to comment Share on other sites More sharing options...
ColonnelloAries Posted June 22, 2006 Report Share Posted June 22, 2006 Buttiamo un po di bombe prima ke faccia i missili... tanto ormai crateri in medio oriente ce ne sono...un paio in più non si noteranno tantissimo...poi basta dire ke le bombe erano dirette in iraq e le ha portate via il vento.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted June 23, 2006 Report Share Posted June 23, 2006 Buttiamo un po di bombe prima ke faccia i missili...tanto ormai crateri in medio oriente ce ne sono...un paio in più non si noteranno tantissimo...poi basta dire ke le bombe erano dirette in iraq e le ha portate via il vento.... Una "tipica" covert operation. Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted June 23, 2006 Report Share Posted June 23, 2006 (edited) Buttiamo un po di bombe prima ke faccia i missili...tanto ormai crateri in medio oriente ce ne sono...un paio in più non si noteranno tantissimo...poi basta dire ke le bombe erano dirette in iraq e le ha portate via il vento.... ma dici sul serio? cmq un bel b-2 in zona e non se ne parla più! poi kuali sistemi prestanti,kuel koso li riesce ad abbattere! Edited June 23, 2006 by skettles Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted June 23, 2006 Report Share Posted June 23, 2006 No. Se molto prestanti e a testata multipla con falsi bersagli non ci riesce proprio. Comunque qusta discussione è leggermente di carattere guerra fondaia Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted June 23, 2006 Report Share Posted June 23, 2006 quello non abbatte le testate abbatte il missile poi non penso che riescano ada costruire i mirv Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted June 23, 2006 Report Share Posted June 23, 2006 Un ICBM è sempre un ICBM ed è molto difficile da intercettare, non credo che l'Arrow riesca nel suo compito appieno, e basta sbagliarne una di intercettazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted June 23, 2006 Report Share Posted June 23, 2006 Comunque al momento l'Arrow è ritenuto in grado di fronteggiare i missili che l'Iran potrebbe impiegare oggi e nell'immediato futuro. Se un domani l'Iran svilupperà o schiererà missili realmente in grado di superare le capacità dell'Arrow, Israele metterà in campo dei sistemi antimissile ancora più sofisticati o comprerà i sistemi ABM di progettazione americana. Il punto non è questo. Il punto è che un sistema ABM è un'ultima risorsa, e come dice giustamente Dread, non si può contare sul fatto che abbia un'efficacia del 100 %. La semplice presenza di un buon sistema ABM, però, ha un elevato valore di deterrenza (nell'ambito di un teatro di impiego come quello medio-orientale). Infatti, quando hai una manciata di testate nucleari (per il momento l'Iran non ne ha nemmeno una, ma possiamo ragionevolmente pensare che se dovesse svilupparle e costruirle, il suo arsenale sarà sempre molto limitato) non puoi permetterti il lusso di scatenare un attacco contro un avversario dotato di sistemi ABM e di armi nucleari ritorsive. Mi spiego meglio. E' vero che un Arrow o un THAAD o qualunque cosa non garantisce il successo al 100 %. Ma è anche vero che disporre di 10 o 20 missili nucleari da lanciare contro il nemico dotato di ABM, non garantisce al 100 % che almeno una o due testate arrivino a bersaglio. Si corre il rischio quindi di lanciare le testate, vedersele intercettate, e poi subire la ritorsione nucleare (ritorsione che invece al 100 % funzionerebbe: l'Iran non ha sistemi ABM nè una difesa aerea tali da consentirgli di fronteggiare un attacco nucleare Israeliano, missilistico e/o aereo). Questo dovrebbe bastare a tenere buoni gli iraniani, anche nella peggiore delle ipotesi. Temo che non basterà, però, a tener buoni gli israeliani... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now