Jump to content

L'europa bacchetta l'italia sugli elicotteri


easy

Recommended Posts

è ritenuto imminente il rimprovero dell'EU all'italia perchè acquista i suoi elicotteri sempre dalla stessa azienda (Agusta-westland) e quindi il governo è accusato di non svolgere regolari gare d'appalto europee.

A me pare un insulsaggine,cosa vogliono che compriamo 2/3 BO105 e 3/4 Puma solo per comprare europeo quando abbiamo in casa la piu grande produttrice di elicotteri con un range di prodotti enorme?

Link to comment
Share on other sites

Nooo... vogliono solo che gli Italiani si facciano più furbi....

 

Quindi le gare di appalto devono avere le specifiche ritagliate sulle macchine di produzione Agusta, dev'esserci una regolare RFP, magari un mezzo confronto in volo, e poi la scelta...

 

Del resto, non mi pare che la Francia sia così pronta a comprare italiano, nè l'Inghilterra o la Germania.

 

E poi l'Italia è a pieno titolo nei programmi EH-101 ed NH-90, che sono già internazionali.

 

Con il settore leggero coperto dall'A-109, quello medio dall' NH-90, quello medio-pesante dall' EH-101, non vedo davvero cosa di dovrebbe comprare all'estero...

Link to comment
Share on other sites

Eh ma all'Europa gli frullano i cosidetti, perchè noi facciamo i frullini migliori degli altri :P

 

'un s'è mai visto che i francesi ci vengono a dire di comprare il formaggio loro, solo perchè il nostro l'e migliore, mò che vogliono dai nostri frullini...via francesi via...zozz... :okok:

Link to comment
Share on other sites

Sono bellini quei video degli elicotteri, chiari e fluidi.

Poi visto che roba il gancio sulla versione imbarcata dellEH101...primo video che vedo su quella roba.

Al di la di questo, si vede che gli EH101 sono massicci, mi ricordo che su Rivista Aereonautica c'era un servizio sul gruppo rotore principale, che doveva tenere su la bestia, innovativo e materiali nuovi.

Bella sturia...

Link to comment
Share on other sites

se prima il richiamo era imminente,ora lo hanno proprio fatto,riporto da aeronautica&difesa:

 

"Il governo italiano è stato differito alla corte europea di giustizia per l'infrazione delle norme di libera concorrenza,l' accusa in breve è quella di aver fatto appalti protezionistici in favore dell' industria nazionale,in particolare si fa riferimento all' acquisto degli AB412 per il corspo forestale dello stato senza un confronto con l'eurocopter dauphin,pur non essendovi un circostanza esimente come la sicurezza nazionale.

Come direbbero i legali,è difficile commentare senza conoscere le carte ma il CFS aveva già acquistato negli anni 90 9 AB412 ma il fabbisogno non era stato coperto quindi sembrava logico acquistare altre macchine per integrarle,un eventule appalto competitivo che avrebbe favorito una macchina differente avrebbe portato a una flotta non omogenea.

Link to comment
Share on other sites

...un eventule appalto competitivo che avrebbe favorito una macchina differente avrebbe portato a una flotta non omogenea.

Destabilizzando il fattore sicurezza. E visto che si tratta della forestale e non di un'agenzia turistica.

 

Cioè l'Italia avrebbe dovuto mettere su un piatto la sicurezza, giammai.

 

AB412 è migliore del Dauphin...non c'è bisogno dell'appalto.

 

Sti francesi....

 

Mi spiacciono ste cose....

Link to comment
Share on other sites

  • 2 years later...

gli europei un'altra volta all'attacco:

UE/ AVVOCATO CORTE: ITALIA NON PUO'COMPRARE ELICOTTERI SENZA GARA

10/07/2007 10:32

 

 

Bruxelles, 10 lug. (Apcom) - Lo Stato non può acquistare elicotteri per le proprie Forze dell'ordine senza avviare una gara d'appalto pubblica come prevedono le norme comunitarie sulla libera concorrenza. E' quanto conclude l'Avvocato generale della Corte europea di Giustizia, Ján Mazák, nella causa adita dalla Commissione europea contro l'Italia per le forniture di elicotteri 'Agusta' e 'Agusta Bell' ai corpi dei Vigili del Fuoco, Carabinieri, Corpo forestale dello Stato, Guardia costiera, Guardia di Finanza e Polizia di Stato, nonché al dipartimento della Protezione civile.

 

L'Italia si difende sostenendo che fino al 2000 la Agusta, del gruppo Finmeccanica, era una società 'in house' dello Stato, e quindi le sue forniture non dovevano passare attraverso una gara d'appalto europea, mentre per gli acquisti più recenti afferma che "l'affidamento diretto degli appalti è una conseguenza del clima creatosi nell'ambito della sicurezza internazionale in seguito all'11 settembre 2001", equiparando la valenza civile e militare degli elicotteri.

 

Tuttavia, l'Avvocato generale ritiene che nel primo caso "gli argomenti addotti dall'Italia (...) sono piuttosto inconcludenti e non vengono supportati da alcun documento rilevante" mentre nel secondo sottolinea che la deroga dalle procedure di appalto europee per motivi di pubblica sicurezza non può essere generale ma "soltanto in ipotesi eccezionali chiaramente delimitate".

 

L'Avvocato chiede quindi alla Corte di condannare il governo italiano. Le sue conclusioni non sono giuridicamente vincolanti, ma spesso sono accolte dalla Corte nelle sue sentenze.

Link to comment
Share on other sites

Scusate,ma quanti elicotteri Agusta sono in servizio in Francia???

No giusto per sapere...a me non mi sembra che le Forze Armate o gli altri enti di stato francesi abbiano elicotteri che non siano francesi(e i Lynx erano mezzi francesi quando vennero acquistati)...

Link to comment
Share on other sites

proprio i francesi vengono a dirci cosa dobbiamo fare?sono i prim i a non accettare critiche e poi loro sono i pri i campanalisti in un modo incredibile guai a dire in francia che l'efa è meglio del rafale ti mettono i piedi in testa...ma siamo noi i campioni!

Link to comment
Share on other sites

Ancora non gli è andata giù la finale... :asd:

 

Comunque se vogliono le gare di appalto le avranno: tanto noi scegliamo comunque prodotti italiani.

 

Mi sono proprio stancato di sti Francesi che fanno gli "europeisti a corrente alternata".. :)

Link to comment
Share on other sites

Sì, ma vuoi mettere la soddisfazione di una bella gara d'appalto "truccata"... :asd:

 

Tutti tirano l'acqua al proprio mulino, mentre noi Italiani dobbiamo fare gli onesti... Noi...

Ahhh, quant'è difficile l'integrazione europea! :lol:

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

:hmm: Dovreste vedere all'interno dei consorzi NATO cosa non riescono ad appropriarsi i crucchi per la propria industria nazionale :thumbdown: ...e poi continuano ad usare l'archeologico stereotipo degli Italiani mafiosi! :furioso: ...a volte uno fa fatica a non pensare che l'Unione Europea (con l'aiuto dell'integralismo islamico e ambientalista :osama::saddam::wacko:) non sia altro che la premessa al IV Reich! ("Come il cane ritorna al proprio vomito, così lo stolto ripete i suoi propositi" Proverbi 26,11)

 

Spero solo, dovesse succedere, di avere il tempo di filarmela oltreoceano e, che la prossima volta...non ci sia un 3 Ottobre! :angry:

 

Ciao e buon weekend (sperando che non sia presto proibito e sostituito da Wochenende! :shutup::furioso:)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...