Washburn Posted January 9, 2006 Report Share Posted January 9, 2006 Sapete dirmi quali aerei hanno un rapporto spinta/peso maggiore di 1:1, se non mi sbaglio sono quelli che riesco ad accellelare anche in verticale, ad esempio l'F16 in configurazione "pulita" (senza serbatoi esterni, missili....) dovrebbe averla maggiore di 1:1... Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted January 9, 2006 Report Share Posted January 9, 2006 (edited) f-15 quando lancia i missili anti satellite asat EDIT:foto: Edited January 9, 2006 by skettles Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick1990 Posted January 9, 2006 Report Share Posted January 9, 2006 scusate ma il rapporto spinta peso non deve essere maggiore di 1:1, altrimenti l'aero come resta in aria?, se è inferiore non si dovrebbe riuscire neanche ad alzare, se è uguale dovrebbe stare fermo..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted January 9, 2006 Report Share Posted January 9, 2006 Non è così che funziona, Maverick. La spinta non deve necessariamente eguagliare il peso di un velivolo. La spinta è di per sè stessa in grado di far muovere un oggetto, indipendentemente dal suo peso. Se applichi un kg di spinta nello spazio, muovi anche un macigno. Un'auto può pesare anche una tonnellata, ma se la metti a folle anche una sola persona può spingerla, senza necessità di esercitare la forza di una tonnellata. Ma l'esempio più calzante è quello di una nave: se hai una grossa imbarcazione, puoi spingerla anche con un piccolo motore. Un conto è la velocità che imprimi, altro conto è il galleggiamento: la nave galleggia sull'acqua, non per effetto della spinta. Così un aereo galleggia sull'aria, anche se in questo caso la spinta è necessaria per garantire la velocità minima alla quale l'aria assicura la portanza. Sfruttando la portanza, un aereo può volare agevolamente anche se la spinta installata è di gran lunga inferiore al suo peso. Ad esempio, un B-52 può arrivare a pesare anche 120 tonnellate, e vola tranquillamente anche se la spinta dei suoi 8 motori arriva a circa 60 tonnellate (rapporto spinta peso pari a 0,5). Invece un rapporto spinta-peso superiore a 1, garantisce non solo eccellenti doti di accelerazione, ma anche la possibilità di salire in verticale, ossia senza che la portanza aiuti in alcun modo. I primi caccia a implementare questa capacità sono stati F-15 ed F-16, poi seguiti dall' F-18 e così via. Peraltro, si tratta di una condizione difficile da raggiungersi nella pratica, visto che l'aereo dev'essere a non oltre il 50 % del carburante e con un carico bellico limitatissimo. L'Eurofighter, ad esempio, ha un peso a vuoto di circa 11 tonnellate, e una spinta massima di 18. In quelle 7 tonnellate di differenza, devi metterci il peso del pilota, le munizioni del cannone, il carburante e le armi. Se ti fai due conti, ti rendi conto che per mantenerti con un rapporto spinta/peso superiore a 1, non devi avere a bordo più di 3-4 tonnellate di carburante e qualche missile aria-aria- E siccome per avere la spinta massima di 18 tonnellate devi tirare al massimo i postbruciatori, ecco che nella pratica si tratta di una condizione rara e di scarsa durata. Però, con un aereo armato solo del cannone e di alcuni missili aria-aria, e con il 50 % di carburante interno (senza serbatoi esterni) questo significa che si dispone di 3-5 minuti di combattimento aereo dove si può esercitare tutto il vantaggio di avere un rapporto spinta/peso così favorevole. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick1990 Posted January 9, 2006 Report Share Posted January 9, 2006 Ok ora ho capito, mi suona strano al momento, però sono sicuro che proseguendo gli studi me lo dimostreranno sotto il naso quello che avete scritto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted January 9, 2006 Report Share Posted January 9, 2006 ma questo rapporto non è considerato rilevante o è difficile ottenerlo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick22 Posted January 9, 2006 Report Share Posted January 9, 2006 f-15 quando lancia i missili anti satellite asat EDIT:foto: Missili anti satelliti?????non ne sapevo l'esistenza!!!sapreste darmi more info? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicochan Posted January 9, 2006 Report Share Posted January 9, 2006 questo è il max che io possa fare: wikiiiii Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted January 9, 2006 Report Share Posted January 9, 2006 ma questo rapporto non è considerato rilevante o è difficile ottenerlo? Il rapporto spinta / peso è uno di quei parametri che un esperto va a guardare, quando vuole rendersi conto delle capacità di un aereo in termini di maneggevolezza e prestazioni. Più il rapporto è alto, meglio è. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted January 9, 2006 Report Share Posted January 9, 2006 Il missile in questione è l'ASM-135 aviolanciato, armato di testata convenzionale. Furono fatti 5 test e in uno si prese per bersaglio un vero satellite, con successo. Mi pare che usi un seeker IR chiamato Miniature Homing Veicule Il progetto fu chiuso credo per l'effetto di qualche trattato. Non si tratta comunque del primo ASAT, prove vennero fatte negli anni '60 con missili SAM Nike-Zeus modificati, con una testata da 1,4 megaton, prima che un trattato bandisse i test nucleari nello spazio. Nel frattempo i Nike-Zeus erano stati sostituiti in questo ruolo da una versione specificatamente studiata del missile Thor. Credo che i sovietici abbiano sviluppato sistemi analoghi, oltre ai loro satelliti impulsori, una specie di kamikaze spaziali. Sono andato a memoria, se c'è qualche errore correggetemi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted January 9, 2006 Report Share Posted January 9, 2006 se non sbaglio l'ASAT era operativo ma è stato radiato con la fine della guerra fredda, però dovrebbero essere stati conversati, l'f-15 è l'unico vettore di lancio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted January 9, 2006 Report Share Posted January 9, 2006 Si, non credo sia pensato per qualsiasi altro vettore, daltronde serve un aereo con un rapporto spinta peso molto alto, l'unico in grado di avere queste prestazioni con un ASAT attaccato credo sia l'Eagle. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted January 9, 2006 Report Share Posted January 9, 2006 anche eprchè se non sbaglio doveva essere lanciato da 35000 metri che non tutti raggiungono Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick22 Posted January 9, 2006 Report Share Posted January 9, 2006 ma in caso di necessità questi missili vengono usati?oppure non si usano +? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted January 9, 2006 Report Share Posted January 9, 2006 ne basta uno, anche perchè un f-15 ne può portare solo uno sono stati radiati, ma non smantellati Link to comment Share on other sites More sharing options...
Balthasar Posted January 9, 2006 Report Share Posted January 9, 2006 Ma l' F-22 che rapporto spinta-peso ha? Link to comment Share on other sites More sharing options...
rekap Posted January 9, 2006 Report Share Posted January 9, 2006 1.27 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicochan Posted January 9, 2006 Report Share Posted January 9, 2006 beh...l'f-22 non è certo il migliore in spinta e leggerezza.. ma d'altro canto non sono quelle le sue "armi".. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted January 9, 2006 Report Share Posted January 9, 2006 1.27 è un ottimo valore, citato da alcune fonti. Però se facciamo due calcoli, notiamo che l' F-22 ha un peso a vuoto di 15 tonnellate, a fronte di una spinta di ben quasi 32 tonnellate !!! Il che vuol dire che ha un rapporto spinta/peso, a vuoto, pari a oltre 2 a 1, il che è un valore assolutamente eccezionale e, a occhio, ineguagliato da qualsiasi altro caccia mai progettato. Significa che un F-22 ha un margine di ben 17 tonnellate per caricare pilota, munizioni, carburante e missili, e mantenere un rapporto spinta peso a pieno carico di 1:1 che è un valore assolutamente irraggiungibile per qualsiasi altro aereo. Questo spiega le eccezionali doti di maneggevolezza e di autonomia del velivolo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicochan Posted January 10, 2006 Report Share Posted January 10, 2006 ah..ops XD *noob me* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick22 Posted January 10, 2006 Report Share Posted January 10, 2006 1.27 è un ottimo valore, citato da alcune fonti. Però se facciamo due calcoli, notiamo che l' F-22 ha un peso a vuoto di 15 tonnellate, a fronte di una spinta di ben quasi 32 tonnellate !!! Il che vuol dire che ha un rapporto spinta/peso, a vuoto, pari a oltre 2 a 1, il che è un valore assolutamente eccezionale e, a occhio, ineguagliato da qualsiasi altro caccia mai progettato. Significa che un F-22 ha un margine di ben 17 tonnellate per caricare pilota, munizioni, carburante e missili, e mantenere un rapporto spinta peso a pieno carico di 1:1 che è un valore assolutamente irraggiungibile per qualsiasi altro aereo. Questo spiega le eccezionali doti di maneggevolezza e di autonomia del velivolo. WOW!non sapevo fosse cosi tanto...e i razzi??quelli per andare nello spazio tipo lo shuttle che rapporto spinta/peso hanno? Link to comment Share on other sites More sharing options...
blacknight Posted January 10, 2006 Report Share Posted January 10, 2006 Ecco i dati del Booster Maverick22 : Dati e caratteristiche: Altezza: 45,4 mt Diametro: 3,7 mt Peso a vuoto: 87.543 Kg Peso a pieno: 589.670 Kg Propellenti: 502.126 Kg (Polvere d’allumino e Perclorato di ammoniaca) Spinta SRB: 1.202.020 Kg (al livello del mare) Quindi all'inizio a una spinta pari a oltre 2 a 1,poi man mano che finisce il propellente aumenta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Balthasar Posted January 10, 2006 Report Share Posted January 10, 2006 1.27 è un ottimo valore, citato da alcune fonti. Però se facciamo due calcoli, notiamo che l' F-22 ha un peso a vuoto di 15 tonnellate, a fronte di una spinta di ben quasi 32 tonnellate !!! Il che vuol dire che ha un rapporto spinta/peso, a vuoto, pari a oltre 2 a 1, il che è un valore assolutamente eccezionale e, a occhio, ineguagliato da qualsiasi altro caccia mai progettato. Significa che un F-22 ha un margine di ben 17 tonnellate per caricare pilota, munizioni, carburante e missili, e mantenere un rapporto spinta peso a pieno carico di 1:1 che è un valore assolutamente irraggiungibile per qualsiasi altro aereo. Questo spiega le eccezionali doti di maneggevolezza e di autonomia del velivolo. WOW!non sapevo fosse cosi tanto...e i razzi??quelli per andare nello spazio tipo lo shuttle che rapporto spinta/peso hanno? Dato che un razzo per entrare in orbita (e sfuggire all'attrazione di gravità terrestre) deve superare la cosidetta "velocità di fuga" (pari a 11,2 km/sec) credo che abbiano un rapporto spinta peso elevatissimo (ricordiamoci che poi il razzo vola per la semplice propulsione del propulsore e non sfrutta la portanza). Link to comment Share on other sites More sharing options...
blacknight Posted January 10, 2006 Report Share Posted January 10, 2006 Balthasar ho scritto sopra il tuo messaggio il rapporto di spinta di un SRB,poi la velocità di fuga deve raggiungerla un proiettile lanciato da terra,perchè il razzo tiene i motori accesi durante il volo,quindi ha una spinta continua. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted January 10, 2006 Report Share Posted January 10, 2006 E tanto per metterci la ciliegina... lo Shuttle non deve abbandonare la Terra. Entrare in orbita significa esattamente avere una velocità inferiore a quella di fuga. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now