Dominus Posted October 10, 2005 Report Share Posted October 10, 2005 (edited) (WAPA) - La prima delle due nuove fregate classe "Orizzonte" destinate alla Marina militare italiana, la "Andrea Doria", sarà varata il prossimo 18 ottobre presso la struttura della Fincantieri di Riva Trigoso (Genova). L’entrata in servizio è prevista per i primi mesi del 2008 mentre la seconda unità navale, denominata "Caio Duilio", seguirà circa 18 mesi dopo. Le unità della classe "Orizzonte" sono prodotte in cooperazione con la Francia (che ha ordinato allo stesso modo due navi) e dedicate alla protezione delle rispettive flotte contro minacce aeree. In Italia le due unità sostituiranno due navi della classe "Audace". Il principale sistema d’arma è rappresentato dal missile superficie-aria Aster ma le unità sono anche dotate di un ponte di volo per il quale si prevede l’impiego di un elicottero EH-101 o di un NH-90 per missioni anti-nave o antisom. L’equipaggio si compone di 230 uomini e l’autonomia della nave, alimentata da turbine Avio-General Electric, è di circa 7000 miglia. Dopo l'elettra finalmente entrano in servizio questi caccia, mi rifiuto di chiamarle fregate antiaeree, in attesa delle FREMM, se mai arriveranno Edited November 16, 2008 by typhoon Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted October 10, 2005 Report Share Posted October 10, 2005 Il 18? Pensavo fosse il prossimo venerdì! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted October 10, 2005 Author Report Share Posted October 10, 2005 Hanno rimandato di 4 giorni, anche a me, infatti, risultava il 14 come data Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted October 22, 2005 Report Share Posted October 22, 2005 Cacciatorpediniere "Andrea Doria" Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted October 23, 2005 Report Share Posted October 23, 2005 carina la scrtta "fagioli" nela quarta fotografia, quando il prete da la benedizione, non sapevo che si usava fare così Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted October 23, 2005 Author Report Share Posted October 23, 2005 Siamo in Italia e un prete ce lo dobbiamo sorbire sempre, in ogni caso davvero stupendo! La prima nave stealth della nostra marina! Dovrebbe avere capacità antiaeree e, soprattutto, antimissile superiori ai tico americani! Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted October 23, 2005 Report Share Posted October 23, 2005 ma sei sicuro? i ticonderoga non hanno il sistema AEGIS? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted October 23, 2005 Author Report Share Posted October 23, 2005 Esatto, ma il sistema missilistico PAAMS unito al radar EMPAR pare che sarà superiore all'aegis. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted October 23, 2005 Report Share Posted October 23, 2005 una rapida presentazione dei due sistemi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted October 23, 2005 Author Report Share Posted October 23, 2005 Sistema missilistico antiaereo PAAMS composto da: Lanciatore verticale Sylver per 48 missili tipo Aster 15 e 30 (con possibilità di futura installazione di lanciatori per 16 missili addizionali) Radar multi-funzionale EMPAR Capacità autonome di Comando e Controllo (C²) Radar a lunga portata LRR S-1850 M Ha capacità di reagire ad attacchi missilistici di saturazione omnidirezionali lanciando gli aster 15 (fino a 30 km) e i 30 (90-100 km) in modo completamente automatico. Poi se permettete sono molto più belli dei tico Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted October 23, 2005 Report Share Posted October 23, 2005 Bhè mi auguro davvero che il sistema EMPAR/ASTER sia superiore all'AEGIS. L'AEGIS ha 25 anni... questo entra in servizio adesso. Vorrei ben vedere... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted October 23, 2005 Author Report Share Posted October 23, 2005 Secondo me potrebbe anche rivelarsi superiore all'aegis2, vedremo Link to comment Share on other sites More sharing options...
ale92 Posted October 24, 2005 Report Share Posted October 24, 2005 domanda stupida (e scusate la mia abissale ignoranza): cosa fa esattamente una cacciatorpediniere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted October 24, 2005 Report Share Posted October 24, 2005 Il nostro ha un sistema missilistico antinave, antiaereo e antisommergibile, devo capire ancora quali saranno le capacità di attacco al suolo oltre al pezzo da 127/54 con munizionamento intelligente ... ovviamente porterà un elicottero sempre con ruolo antinave e antisommergibile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted October 24, 2005 Author Report Share Posted October 24, 2005 I cacciatorpediniere sono nati, come dice il nome stesso, per attaccare le torpediniere di superficie. Durante la prima guerra mondiale, però, sono stati deputati alla protezione della flotta dalla nuova minaccia sottomarina. Nella seconda guerra mondiale hanno avuto più o meno la stessa funzione, anche se gli è stata conferita una capacità antinave grazie all'inserimento dei lanciasiluri, quindi prima che entrassero in azione le artiglierie si usava lanciare i caccia a grande velocità (nell'ordine di 30-35 nodi) contro il nemico, coperti magari dalle cortine fumogene o, meglio, dal buio, per lanciare fasci di siluri contro le navi nemiche. Nella seconda guerra mondiale la difesa antisommergibile fu demandata principalmente ai cacciatorpediniere di scorta, più piccoli, che poi si chiameranno fregate. Dopo la seconda guerra mondiale i caccia hanno principalmente un ruolo antinave e, soprattutto, antiaereo e antimissile, pur avendo, al contempo, un' ottima capacità antisom pur non avendo il sonar rimorchiato (questo è appannaggio delle fregate da picchetto). Per incorporare tutte queste caratteristiche il cacciatorpediniere comincia ad avere dimensioni maggiori, fino ad arrivare alle attuali 5000-10.000 ton, quindi il tonnellaggio di un incrociatore leggero. Quanto al nostro doria avrà una capacità di bombardamento controcosta grazie al nuovo cannone da 127 a 54 calibri con la nuova munizione guidata Vulcano della Oto, al suo debutto mondiale, che potrebbe far arrivare il tiro a 120 km. Poi il teseo (otomat) avrà entro poco capacità controcosta. In ogni caso non è la sua funzione principale il bombardamento, il ruolo del Doria sarà la difesa antiaerea della squadra, come per i tico e i Burke. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ale92 Posted October 25, 2005 Report Share Posted October 25, 2005 Grazie tante Dominus Link to comment Share on other sites More sharing options...
easy Posted October 26, 2005 Report Share Posted October 26, 2005 Il nostro ha un sistema missilistico antinave, antiaereo e antisommergibile, devo capire ancora quali saranno le capacità di attacco al suolo oltre al pezzo da 127/54 con munizionamento intelligente ... ovviamente porterà un elicottero sempre con ruolo antinave e antisommergibile. Non c'è un pezzo da 127mm, le capacità di attacco sono in tiro antinave ravvicinato con i 76mm oppure sempre antinave con i missili Teseo, per le capacità superficie superficie abbiamo la nuova versione del Teseo che attraverso la guida GPS può colpire bersagli terrestri portando una carica da 210kg a 200km dalla nave lanciatrice, una specie di mini-cruise insomma. Dopo il 2011 se va tutto bene dovrebbe arrivare anche un cruise "vero", tipo il Tomhawk, dato che la nave è predisposta per utilizzarli avendo i VLS Sylver A70, i piu lunghi della serie (7 metri di profondità) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted October 26, 2005 Author Report Share Posted October 26, 2005 Il nostro ha un sistema missilistico antinave, antiaereo e antisommergibile, devo capire ancora quali saranno le capacità di attacco al suolo oltre al pezzo da 127/54 con munizionamento intelligente ... ovviamente porterà un elicottero sempre con ruolo antinave e antisommergibile. Non c'è un pezzo da 127mm, le capacità di attacco sono in tiro antinave ravvicinato con i 76mm oppure sempre antinave con i missili Teseo, per le capacità superficie superficie abbiamo la nuova versione del Teseo che attraverso la guida GPS può colpire bersagli terrestri portando una carica da 210kg a 200km dalla nave lanciatrice, una specie di mini-cruise insomma. Dopo il 2011 se va tutto bene dovrebbe arrivare anche un cruise "vero", tipo il Tomhawk, dato che la nave è predisposta per utilizzarli avendo i VLS Sylver A70, i piu lunghi della serie (7 metri di profondità) Giusto! Scusatemi, mi sono confuso con altre unità, questa ha solo 3 pezzi da 3'' Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted October 26, 2005 Report Share Posted October 26, 2005 Il nostro ha un sistema missilistico antinave, antiaereo e antisommergibile, devo capire ancora quali saranno le capacità di attacco al suolo oltre al pezzo da 127/54 con munizionamento intelligente ... ovviamente porterà un elicottero sempre con ruolo antinave e antisommergibile. Non c'è un pezzo da 127mm, le capacità di attacco sono in tiro antinave ravvicinato con i 76mm oppure sempre antinave con i missili Teseo, per le capacità superficie superficie abbiamo la nuova versione del Teseo che attraverso la guida GPS può colpire bersagli terrestri portando una carica da 210kg a 200km dalla nave lanciatrice, una specie di mini-cruise insomma. Dopo il 2011 se va tutto bene dovrebbe arrivare anche un cruise "vero", tipo il Tomhawk, dato che la nave è predisposta per utilizzarli avendo i VLS Sylver A70, i piu lunghi della serie (7 metri di profondità) Giusto! Scusatemi, mi sono confuso con altre unità, questa ha solo 3 pezzi da 3'' Mi sono confuso con le FREMM Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted October 26, 2005 Author Report Share Posted October 26, 2005 Le FREMM.....un miraggio..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ale92 Posted October 27, 2005 Report Share Posted October 27, 2005 Perchè le FREMM sono un miraggio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted October 27, 2005 Author Report Share Posted October 27, 2005 Perchè non si sa da quale cappello usciranno i soldi per 10 fregate visto che, con la nuova finanziaria, non ci saranno i soldi per impostare nemmeno la prima coppia di navi. Infatti i lavoratori di Riva Trigoso non hanno varato il doria, l'hanno solo battezzato ma, come potete vedere dalle immagini non è sceso in acqua per protesta a causa dei tagli per il programma Rinascimento (FREMM) Link to comment Share on other sites More sharing options...
ale92 Posted October 27, 2005 Report Share Posted October 27, 2005 Capisco con la nuova finanziaria, non ci saranno i soldi per impostare nemmeno la prima coppia di navi Significa che per ora dovevano essere fatte due navi di questo tipo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted October 27, 2005 Author Report Share Posted October 27, 2005 L'ordine dovrebbe essere di 10 navi per la marina italiana, per sostituire le fregate ASW da picchetto con la coda, e 17 per i nostri vicini d'oltralpe, ma per far partire il programma, in attesa di tempi finanziariamente migliori, servirebbe almeno un ordine per 2 navi. Tra l'altro queste navi sono davvero indispensabili, molto più delle Orizzonte, perchè per le maestrale siamo al limite per la radiazione e una marina può vivere senza cacciatorpediniere, di cui tra l'altro abbiamo 2 esemplari relativamente nuovi, il durand de la penne e il mimbelli dell'inizio degli anni 90, ma non senza fregate, vera spina dorsale delle marine moderne. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ale92 Posted October 27, 2005 Report Share Posted October 27, 2005 Certo, le fregate sono indispensabili, contro altre navi e contro sommergibili, giusto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now