Jump to content

Riaperta la competizione per il caccia brasiliano F-X2


zander

Recommended Posts

La nuova presidentessa brasiliana Rousseff ha riaperto la competizione per il nuovo caccia brasiliano F-X2.

 

Sembra anche che i velivoli precedentemente scartati siano stati riammessi (EF-2000 e Su-35).

 

La nuova gara non avrà come scopo la valutazione delle capacità tecniche dei velivoli, in quanto la commissione ha già raccolto abbondanti informazioni.

Saranno invece esaminati il pacchetto economico, le compensazioni industriali e il trasferimento tecnologico.

 

Pertanto la scelta finale è stata differita a giugno.

http://www.flightglobal.com/articles/2011/01/19/352057/brazil-to-review-f-x2-fighter-requirement-says-roussef.html

 

Da notare che:

 

1. La FAB ha finora espresso una preferenza per il Gripen NG.

http://www.flightglobal.com/articles/2010/01/08/336852/leaked-report-brazilian-air-force-wants-gripen.html

 

2. L'ex presidente Lula aveva espresso una preferenza per il Dassault Rafale.

 

3. Dai cable di Wikileaks sappiamo che Embraer avrebbe espresso una preferenza per l'F-18 E/F, in quanto Boeing avrebbe offerto un elevato transfer tecnologico.

http://www.flightglobal.com/articles/2010/12/07/350656/wikileaks-embraer-favoured-super-hornet-for-brazilian-fighter-contract.html

 

 

***

 

Casolini, direttore generale di Eurofighter, ha dichiarato che il consorzio sta preparando un nuova offerta che tenga conto delle richieste brasiliane, migliorando i punti che hanno fatto fallire la prima proposta.

 

Casolini ha inoltre affermato di essere stato sorpreso quando l'EF-2000 è stato scartato al primo giro di selezione, in quanto sostiene che il Rafale costi di più mentre Gripen e F-18E/F offrano di meno.

 

Detto questo, Eurofighter proporrà l'EF-2020, un velivolo con aerodinamica migliorata, nuova avionica, nuovo armamento, radar E-Scan e proporrà una versione navalizzata, adatta alle esigenze della Marina Brasiliana.

 

Ovviamente l'andamento della gara dipenderà anche dall'urgenza di acquistare questi velivoli. La proposta di Eurofighter è ancora in sviluppo, mentre i concorrenti come F-18E/F e Rafale, per fare un esempio, sono già operativi.

 

http://clippingmp.planejamento.gov.br/cadastros/noticias/2011/1/3/eurofighter-volta-a-ter-esperancas-de-disputar-projeto-f-x2

Link to comment
Share on other sites

Vince sicuro il gripen,pure io lo comprerei nella loro situazione,però anche un bel su 35 con mimetica da giungla avrebbe fatto la sua por*a figura(sogni inpossibili il 35 non vincerà mai)

ma a questo punto non potevano tirare avanti con gli F-5 ancora un po e aspettare gli stealth?non credo programmino di invadere qualcuno nei prossimi 5 anni

Edited by red giacomo
Link to comment
Share on other sites

... ma a questo punto non potevano tirare avanti con gli F-5 ancora un po e aspettare gli stealth?

Quali stealth?

Non credo che gli Stati Uniti siano disposti ad introdurre gli F-35 in America Latina, e, ammesso che ciò avvenisse, con quali soldi potrebbero essere acquistati, dato il loro costo stratosferico.

Il Sukhoi T-50 e il Chengdu J-20, forse meno costosi (ma dei quali si sa ancora ben poco), sono tuttora in fase largamente sperimentale e dovranno passare degli anni prima possano entrare in servizio nelle rispettive forze aeree e siano, successivamente, disponibili sul mercato internazionale.

Link to comment
Share on other sites

A mio parere l'hornet resta favorito e per le condizioni di vendita e per le caratteristiche dell'aereo che lo rendono più adatto di un gripen a pattugliare le grandi estensioni brasiliane.

In ogni caso a questo punto gli converrebbe puntare su un gap-filler in una ventina di esemplari per poi passare direttamente alla quinta generazione.

Link to comment
Share on other sites

Le obiezioni di Pinto sono molto fondate, non penso vedremo degli F-35 o aerei dalle potenzialità analoghe in Sudamerica prima di 30 anni, almeno.

Edited by Gabriele
Link to comment
Share on other sites

A mio parere l'hornet resta favorito e per le condizioni di vendita e per le caratteristiche dell'aereo che lo rendono più adatto di un gripen a pattugliare le grandi estensioni brasiliane.

In ogni caso a questo punto gli converrebbe puntare su un gap-filler in una ventina di esemplari per poi passare direttamente alla quinta generazione.

 

Infatti si parla di sostituire i Mirage-2000 e non gl'F-5M, pertanto è un gap-filler (24-36 aerei).

A parte le considerazioni giuste sull'Hornet ed anche sul Gripen NG, sono certo che al 99% la scelta ricadrà sul Rafale...

La politica conta sempre molto, purtroppo, in questo genere di gara.

 

Poi, per sostutuire gl'F-5 e AMX in futuro, è tutta un'altra storia! Sicuramente avremo Su-50 e J-20 (nonché F-35) operativi...

Ricordo comunque che ci sono stati contatti fra Russia e Brasile per il finanziamento di parcella dello sviluppo del Su-50 e che il Brasile ha acquistato dei Mi-35 recentemente!

Link to comment
Share on other sites

E perchè avrebbero riammesso Eurofighter e Sukhoi allora? Solo per far sembrare la cosa più ponderata e leggittimata?

 

Modalità complottista/umorista-cabarettista ON:

 

Sarcozy: Madame, se ci fate esportare il Rafale potremmo regalarvi anche una dozzina di Leclerc, un paio di centrali nucleari, le azioni di tutta la Pegaut e la Reanault messe insieme ed un paio di corvette.

Rousseff: troppo poco...

Sarcozy: ma volendo abbiamo anche delle piattaforme petrolifere della Total, delle ottime baguette, ettari ed ettari di vigneti nel sud, più missili e pezzi di ricambio per i Mirage.

Rousseff: ho visto un vestitino di Chanel spettacolare, tutto rosso dell'ultima collezione, ha sfilato ieri a Milano...

Sarcozy: Carla ne ha uno uguale, glie lo sfilo dall'armadio e lo metto tra le cose che vi stiamo buttando dietro pur di esportare il Rafale!

Rousseff: c'è ancora una cosa che vorrei...

Sarcozy: tutto quello che vuole! Industrie? Terroristi da estradare? Catene di ristoranti pubblicizzate con quattro immeritatissime stelle dalla Micheline?

Rousseff: lei è un così bell'uomo...

Sarcozy: ha da fare sta sera?

Rousseff: sono libera più del Kosovo.

Sarcozy: affare fatto. Ma come siamo messi con il bando di gara F-X2? Non era in stallo?

Rousseff: no problem, riapriamo la competizione.

 

Modalità complottista/umorista-cabarettista OFF

 

Era per ridere un po'... :lollollol::rotfl::sm::ban?:

Link to comment
Share on other sites

  • 8 months later...

A proposito del bisogno di un nuovo caccia per il Brasile...

 

12:06 - venerdì 30/09/2011

 

Il Brasile potrebbe lanciare gara per l'acquisizione di aerei militari

 

Brasilia, Brasile - Decisione rimandata da diversi anni

 

 

(WAPA) - Malgrado i tagli effettuati dal governo nelle spese della difesa e malgrado lo slittamento di una decisione definitiva a proposito della necessità di rinnovare la flotta militare, decisione che avrebbe dovuto prendere l'ex-presidente Lula prima della fine del suo incarico (2010), il ministro della difesa Celso Amorim ha dichiarato pubblicamente che il Brasile ha "Urgente" bisogno di nuovi aerei caccia.

 

Secondo quanto prevedeva l'intenzione iniziale il Paese dovrebbe richiedere 36 nuovi velivoli per un contratto stimato tra i 4 e i 7 miliardi di dollari, per cui si sono già candidati Dassault con il "Rafale", Boeing con l'F/A-18 "Super Hornet" e Saab con il "Gripen".

 

Amorim ha specificato che il Paese ha bisogno di aerei efficienti per implementare le operazioni di ricognizione e sorveglianza delle frontiere e dell'Amazzonia, ed ha reso noto che entro il 2013 i 12 "Mirage" della base aerea di Anapolis non saranno più in condizione di volare, e "Questo è qualcosa di veramente urgente e molto importante". (Avionews)

 

Link

Link to comment
Share on other sites

Il Ministro della Difesa ora spinge ....

 

.... mentre, poco più di una settimana fa, la Signora Presidente invece frenava ....

 

Confronté à la crise économique, Dilma Rousseff a indiqué à Nicolas Sarkozy, lors d'un entretien à New York, que le Brésil n'était «pas en mesure de s'engager sur l'achat d'avions de guerre quels qu'ils soient».

http://www.letelegramme.com/ig/generales/france-monde/monde/rafale-le-bresil-pas-en-mesure-d-en-acheter-23-09-2011-1439601.php?xtmc=Brésil&xtcr=1

 

http://www.flightglobal.com/blogs/the-dewline/2011/09/france-says-brazil-says-france.html

Link to comment
Share on other sites

  • 3 months later...
  • 4 weeks later...
  • 2 weeks later...
  • 2 weeks later...
  • 3 months later...
  • 4 weeks later...

A quanto pare .... Boeing aveva ragione ....

 

Boeing expects Brazil to pick a winner for its FX-2 fighter competition later this year, a top company official says .... http://www.flightglobal.com/news/articles/boeing-expects-winner-to-be-picked-in-brazilian-fx-2-competition-this-year-372883/

 

Infatti ....

 

Brazil delays F-X2 fighter decision until end of 2012 ....

Fonte - qxui6q.jpg- http://www.flightglobal.com/news/articles/brazil-delays-f-x2-fighter-decision-until-end-of-2012-373766/

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Il Brasile temporeggia e Boeing che fa ? .... "addolcisce" .... :whistling:

 

Boeing Sweetens Brazil F-18 Offer: Report .....

 

By: Reuters Staff (via "AW&ST") - July 16, 2012

 

U.S. aerospace company Boeing has offered to transfer more technology to Brazil if the government upgraded its air force fighter fleet with the firm’s F-18 Super Hornet jet, a local paper reported July 14.

 

Boeing vice president of the F/A-18 program, Mike Gibbons, said his company would offer Brazilian “companies the opportunity to construct components for the new Super Hornets and other future projects of Boeing,” according to O Estado de S. Paulo newspaper.

 

He did not go into detail about the expanded technology deal Boeing was offering, if the government chooses to award the U.S. company Latin America’s most coveted multibillion-dollar defense contract.

 

In February, government sources told Reuters that Brazil was very likely to award the contract to France’s Dassault for its Rafale fighter. Dassault is offering unrestricted technology sharing to win the contract.

 

But since 2011, Boeing has been tipping the scales back in its favor by expanding its business ties with Brazil.

 

In June, Boeing and Brazilian aerospace designer Embraer said they would collaborate on some aspects of developing Embraer’s KC-390 military transport and refueling jet, tightening relations between the two countries’ defense industries.

 

And on July 10, Embraer announced plans for Boeing to supply a new weapons system for its light attack fighter, strengthening its offer in a fiercely contested bid for a U.S. Air Force contract in Afghanistan.

 

Link to comment
Share on other sites

  • 3 months later...

In attesa che venga scelto il nuovo caccia .... il Brasile svela i propri programmi missilistici ....

 

Brazilian air force official details missile developments ....

 

Brazil's air force chief of staff has detailed the service's expectation for fielding new-generation air-launched weapons within the next several years, including beyond visual-range air-to-air and anti-radiation missiles

Fonte .... http://www.flightglobal.com/news/articles/brazilian-air-force-official-details-missile-developments-378680/

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

La Signora Presidente continua a temporeggiare .... ma le sue dichiarazioni gelano i Francesi .... :o

 

Achat de Rafales à la France : Rousseff maintient le suspense ....

 

Alors qu'elle rencontrait François Hollande mardi, la présidente du Brésil a laissé planer le suspense sur le choix d'un nouvel avion de combat pour son pays.

 

Fonte .... http://www.bfmtv.com/politique/achat-rafales-a-france-rousseff-maintient-suspens-402452.html

 

2cnjp3.jpg

 

Altre fonti ....

 

http://www.flightglobal.com/news/articles/brazil-keeps-f-x2-fighter-contest-on-hold-until-economy-recovers-380146/

 

http://www.defensenews.com/article/20121211/DEFREG02/312110006/Rousseff-Brazil-Take-8216-Some-Time-8217-Fighter-Jet-Decision?odyssey=nav%7Chead

Link to comment
Share on other sites

Se aspettiamo che decida questa, non vedremo il nuovo caccia brasiliano ancora per tre anni ...

Nel frattempo .... in attesa dell'aereo .... che prima o poi (quale che sia) arriverà .... si stanno procurando un nuovo missile AA ....

 

Brazilian air force commissions factory for A-Darter missile, confirms specs ....

 

By: Stephen Trimble (December 14)

Source: Flight International

 

Brazil's air force has tasked South African manufacturer Denel with constructing a factory in São José dos Campos to build the short-range A-Darter missile.

 

The in-development beyond-visual-range air-to-air missile is the result of a bilateral project between Brazil's Mectron and Denel, as well as the air forces of both nations,

 

The $1.4 million contract award announced on 13 December will see Denel prepare an industrial park in São José dos Campos, the Brazilian aerospace hub, where its local partners Mectron, Avibras and Opto Electrônica are located.

 

The A-Darter missile, which will be delivered from 2015, will replace the Mectron MAA-1 Piranha on the Alenia Aermacchi/Embraer AMX-1 strike aircraft and will also be fielded on the winner of the F-X2 fighter contest, according to a Brazilian air force statement.

 

The announcement also includes details about the 2.98m (9.78ft), 90kg (198lb) missile. Confirming previous reporting, the Brazilian air force says the infrared-guided A-Darter will feature off-boresight targeting, thrust vectoring and 100g peak manoeuvrability.

 

Brazil agreed to join the A-Darter programme with South Africa in 2006, becoming co-owner of the intellectual property and the recipient of transferred technologies including optics, navigation, sensors and image processing.

 

ix8hzb.jpg

 

:whistling:/>

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...