skettles 5 Posted July 15, 2005 Report Share Posted July 15, 2005 Parliamo del leggendario missile a lunga gittata phoenix Quote Link to post Share on other sites
Gianni065 55 Posted July 15, 2005 Report Share Posted July 15, 2005 Mi pare un sondaggio un po' privo di senso. Se un missile è in dotazione lo si usa quando serve. Il phoenix è un missile costoso, ma è stato prodotto in centinaia di esemplari (anzi, migliaia) per cui non c'è ragione di non usarlo, nell'ambito del suo profilo di ingaggio tipico (bersaglio in volo rettilineo a grande distanza: tipicamente bombardieri e missili da crociera). In ogni caso adesso il Phoenix non è più in servizio operativo, ritirato prematuramente in vista dell'imminente ritiro dell'intera linea dei Tomcat, unico aereo in grado di impiegarlo. Quote Link to post Share on other sites
cama81 25 Posted July 15, 2005 Report Share Posted July 15, 2005 un modo x riciclarlo lo troveranno , dubito che siano disposti a venderlo all'IRAN; anche se hanno già fatto qlc di simile!!!! (iran gate) Quote Link to post Share on other sites
dread 1 Posted July 15, 2005 Report Share Posted July 15, 2005 il phoenix era destinati ai bombardieri pesanti russi, può essere usato contro aerei awacs e aereocisterne ma non contro caccia e nessuno ha una tale forza aerea (escludendo gli USA) quaindi il phoenix ora come ora è del tutto inutile e sicuramente non lo venderanno all'iran Quote Link to post Share on other sites
Gianni065 55 Posted July 15, 2005 Report Share Posted July 15, 2005 Ricordiamoci che gli americani solitamente non distruggono gli aerei ritirati dal servizio ma li depositano nel deposito AMARC della base di Davis Monthan, dove migliaia e migliaia di aerei sono ordinatamente stoccati e protetti, e possono essere rimessi in condizioni di volo in breve tempo, se necessario. I Tomcat ritirati dal servizio, raggiungono anch'essi l'AMARC, e vengono conservati accuratamente, insieme ai pezzi di ricambio e a tutto l'armamentario, missili Phoenix compresi. Quindi, se un domani dovesse esserci un'emergenza, i Gattoni possono tornare a volare con il loro bravo armamentario, Phoenix compresi. Non si butta nulla, oltreoceano... Quote Link to post Share on other sites
admin 53 Posted July 15, 2005 Report Share Posted July 15, 2005 A chi interessa, eccovi la base di Davis Monthan vista dal satellite Davis Monthan Quote Link to post Share on other sites
Gianni065 55 Posted July 15, 2005 Report Share Posted July 15, 2005 (edited) Ovviamente quella di sopra è solo una piccola parte dell'AMARC... (mi riferisco alla foto mia... intanto che postavo mi sono incrociato con Fabio...) ma si possono notare Phantom, alcuni Tomcat, Skyhawk, B-52 ecc... questa invece è la foto ravvicinata di un Tomcat dell'AMARC, nella quale si apprezza come gli aerei sono coccolati e protetti quando vengono stoccati... Edited July 15, 2005 by Gianni065 Quote Link to post Share on other sites
GhostOnGripen 0 Posted July 15, 2005 Report Share Posted July 15, 2005 Veramente straordinario... non sapevo esistesse una base del genere... Quote Link to post Share on other sites
Johnny_WolfGun 0 Posted July 15, 2005 Report Share Posted July 15, 2005 che spettacolo sembra una cittadina solo che al posto delle case ci stanno gli aerei!!!! Quote Link to post Share on other sites
Washburn 0 Posted July 19, 2005 Report Share Posted July 19, 2005 Peccato che con il Tomacat se ne sia andato anche il Phoneix Quote Link to post Share on other sites
skettles 5 Posted July 19, 2005 Author Report Share Posted July 19, 2005 in poke parole la base di Davis Monthan è come una casa di riposo per aerei mi viene da piangere a vedere tutti quei Tomcat a terra Quote Link to post Share on other sites
-{-Legolas-}- 156 Posted July 20, 2005 Report Share Posted July 20, 2005 Io ho interpretato la domanda dandole il significato di se sia più o meno giusto usarlo in tempo di pace, e per questo ho votato "contro". Ma giustamente qui si ripetono i post che si riferiscono al caso del "momento del bisogno", ed allora convertirei il mio voto in un "pro", del resto alla bisogna qualsiasi cosa serva allo scopo... Approposito. Mettiamo che fra..umh...10 anni serva di nuovo il sistema "Tomacat+Phoenix", quanto ci vorrebbe a riportarne una decina sulle portaerei? Consideriamo anche il know-how disperso.... Quote Link to post Share on other sites
Gianni065 55 Posted July 20, 2005 Report Share Posted July 20, 2005 In caso di necessità ci si mette davvero poco. Abilitare un gruppo di nuovi piloti è operazione che non richiede troppo tempo, mentre se ne perde di più ad abilitare nuovi specialisti. Certo, se diciamo di qui a dieci anni, bastano un paio di settimane per riportare in vita qualche decina di gattoni con piloti e specialisti. Se ne passano venti, ci vogliono mesi. Attenzione però: quando si è in guerra o in situazioni di emergenza, si riescono a fare cose impossibili in tempi impossibili. Ai tempi della battaglia delle Midway i tecnici predissero 3 mesi per riparare la portaerei Yorktown gravemente danneggiata in uno scontro precedente. L'Ammiraglio Nimitz concesse 3 giorni, e in 3 giorni la Yorktown era operativa. Tanto per fare un esempio... Quote Link to post Share on other sites
-{-Legolas-}- 156 Posted July 21, 2005 Report Share Posted July 21, 2005 Rendi molto bene l'idea. Quote Link to post Share on other sites
Falcon88 0 Posted July 26, 2005 Report Share Posted July 26, 2005 Qualcuno sa se il Deposito AMARC è visitabile?...Deve essere un posto unico!! Quote Link to post Share on other sites
dread 1 Posted July 26, 2005 Report Share Posted July 26, 2005 ma non ci pensare minimamente, una volta era disponibile l'elenco di tutti i mezzi con i numeri di matricola, ma dopo l'11 settembre questo, come molti altri dati, sono diventati classificati Quote Link to post Share on other sites
Gianni065 55 Posted July 26, 2005 Report Share Posted July 26, 2005 Vero, Dread. Due precisazioni però: 1) l'AMARC è visitabile. Questo è il sito dove puoi organizzare la tua visita: http://www.dm.af.mil/amarc/tour.html 2) I dati forniti dall'AMARC non sono stati classificati. Semplicemente, alcune funzioni pubbliche sono state soppresse, e i relativi siti internet oscurati. Però, al contrario di altri dati, questi non sono stati classificati. Così, posso permettermi di fornire la lista aggiornata di tutti gli aerei presenti, Siccome è un po' OFF-TOPIC, apro un Topic in "Caccia". Quote Link to post Share on other sites
dread 1 Posted July 26, 2005 Report Share Posted July 26, 2005 vero un corno, ho sbagliato tutto qualche mese fa avevi detto che i dati erano classificati, allora io pensavo che di entrare lì te lo potevi sognare Quote Link to post Share on other sites
Berkut 13 Posted December 17, 2005 Report Share Posted December 17, 2005 Quindi in quella base di aerei fuori servizio ci sono anche dei B-29 Superfortress ? Io adoro i B-29 Superfortress. Eccovi una foto per quelli che non lo conoscono: . Chissà se un giorno verrano riutilizzati i B-29. CIAO!!! Quote Link to post Share on other sites
Gianni065 55 Posted December 17, 2005 Report Share Posted December 17, 2005 "Chissà se un giorno verrano riutilizzati i B-29." Dio buono, spero proprio di no... significa che saremmo davvero alla frutta... Quote Link to post Share on other sites
skettles 5 Posted December 17, 2005 Author Report Share Posted December 17, 2005 b-29 sarebbe quello che ah sgangiato la bomba su hiroshima si no?? Quote Link to post Share on other sites
dread 1 Posted December 17, 2005 Report Share Posted December 17, 2005 si il b-29 che sganciò little boy su hiroshima si chiamava enola gay Quote Link to post Share on other sites
Berkut 13 Posted December 17, 2005 Report Share Posted December 17, 2005 Secondo me il B-29 lo si può paragonare al B-52!!! CIAO!!! Quote Link to post Share on other sites
Gianni065 55 Posted December 17, 2005 Report Share Posted December 17, 2005 Una nota storica interessante per gli appassionati. Nel 1944 tre B-29 (in tre episodi diversi) americani, danneggiati nel corso di azioni belliche contro i giapponesi, non riuscirono a rientrare alla base e furono costretti ad atterrare in emergenza sul territorio sovietico. I sovietici sequestrarono i velivoli (alla faccia della riconoscenza per tutti gli aiuti che gli americani gli mandavano...) e li utilizzarono per produrne una copia. Nacque così il Tupolev TU-4, il primo bombardiere strategico sovietico: Il TU-4 (che entrò in produzione nel 1947) consentì all'URSS di creare la propria componente aerea strategica, e ne fu anche ricavata una versione AEW. Il TU-4 fu "passato" dai sovietici ai cinesi, e anche questi ne approfittarono per costituire la propria componente aerea strategica. Un vero e proprio "copia e incolla", primo di una luna serie...! Quote Link to post Share on other sites
skettles 5 Posted December 18, 2005 Author Report Share Posted December 18, 2005 è uguale proprio identico! @ dread il nome enola gay era il nome della mamma del pilota del b-29 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.