Tuccio14 Posted March 16, 2008 Report Share Posted March 16, 2008 http://dida.fauser.edu/aero/quarta/altavelo/equcar.htm Grazie Flaggy, era proprio quello che cercavo! Che nostalgia di scuola... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
VittorioVeneto Posted March 17, 2008 Report Share Posted March 17, 2008 Ma un tornado ECR è un IDS con missili anti-radar o cè qualche altra differenza strutturale ? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
devil Posted March 17, 2008 Report Share Posted March 17, 2008 Una differenza che balza subito agli occhi è che l'ECR non ha i cannoni... Non conosco i particolari,ma l'avionica dell'ECR è differente dall'IDS.. Una differenza non radicale,ma ottimizzata per la scoperta e soppressione dei radar nemici.. Compito che poi viene assolto con il lancio dell'HARM.. Ripeto,non conosco i particolari,ma se noti sotto la fusoliera nella parte anteriore,c'è tipo un POD che l'IDS non ha Qui sotto la foto di un ECR qui invece la foto di un IDS,non farti ingannare dagli HARM,è un IDS.. prese entrambe da AereiMilitari.org Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pablo Posted March 17, 2008 Report Share Posted March 17, 2008 Ma un tornado ECR è un IDS con missili anti-radar o cè qualche altra differenza strutturale ? Grazie E' diverso soprattutto nell'avionica. Dispone di un ELS (emitter locator system) prodotto dalla Texas Instruments che permette la localizzazione dei Radar nemici che è installato al posto del BK-27, proprio per questo l'ECR non ne è dotato...... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted March 18, 2008 Report Share Posted March 18, 2008 Beh in soldoni se un velivolo è subsonico l'aria entra in un condotto la cui sezione aumenta procedendo verso il motore.Ciò rallenta il flusso e ne aumenta la pressione ancor prima di raggiungere il compressore, che come tale deve essere alimentato da un flusso nettamente subsonico... Quando il velivolo è supersonico simili condotti (ovviamente ottimizzati per le elevate velocità), possono ancora andar bene, infatti al di fuori del condotto si formano delle onde d'urto oblique e/o perpendicolari rispetto alla velocità attraversando le quali l'aria si comprime bruscamente, arrivando ancora una volta subsonica nelle prese d'aria... Il giochetto però funziona fino a circa mach 2 (a cui arrivano senza problemi aerei come F-16, Typhoon, Rafale ecc...), ma se si vuole arrivare oltre servono prese d'aria a geometria variabile che consentano all'aria ancora supersonica di entrare nel condotto che si stringe (convergente) e che quindi la comprime e rallenta (ricordo che a velocità supersonica succede il contrario che a velocità subsonica, cioè un condotto convergente comprime e rallenta l'aria). Alla fine del convergente l'aria ragginge mach 1 con un'onda d'urto normale e dopo rallenta ancora nel divergente successivo che aumenta la sezione del condotto facendo arrivare ancora una volta aria subsonica al compressore. Le rampe mobili consentono semplicemente di passare da una configurazione all'altra. Il disegno l'ho postato sopra...mi pare chiaro quindi come funzionino le rampe mobili...Sono solo delle paratie che muovendosi alterano la sezione del condotto e l'adattano ai vari reginmi di volo, controllando la formazione delle onde d'urto e realizzando il suddetto convergente-divergente quando necessario, e cioè ad elevate velocità supersoniche.. Altri disegni per capire... Queste sono le prese d'aria dell'F-14, molto simili a quelle del Tornado. La linea "seghttata" a mo di lampo sulla deriva...è un disegno presente sugli ECR italiani grazie mille della spiegazione :adorazione: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
devil Posted April 7, 2008 Report Share Posted April 7, 2008 Avrei una domanda: perchè in Inghilterra il tornado viene amichevolmente chiamato Tonka? Qual'è il significato di questo nomignolo? Quali le sue origini? Le domande alla fine sono 3,ma mi basta una risposta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted April 7, 2008 Report Share Posted April 7, 2008 Quando vivevo oltreoceano Tonka era una azienda che produceva giocattoli, principalmente modellini di mezzi da lavoro (escavatori, camion, gru, ecc). Credo non esista più o sia stata assorbita da qualche major del settore. Forze Tonka allude alle capacità del tornado di volare a bassa quota e compiere lavoro pesante....No?! Dopotutto i nostri piloti AMI lo chiamano "Camion"...ci sarebbe una analogia. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
devil Posted April 7, 2008 Report Share Posted April 7, 2008 Infatti prima di porre qui la domanda,ho cercato sul web:posti tonka e vengono fuori i giocattoli di questa marca,camion,ruspe ed affini.. Ho fatto anch'io questa analogia,ma volevo una conferma: tornado=camion=tonka.. Grazie.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Thunderalex Posted April 7, 2008 Report Share Posted April 7, 2008 Infatti prima di porre qui la domanda,ho cercato sul web:posti tonka e vengono fuori i giocattoli di questa marca,camion,ruspe ed affini.. Ho fatto anch'io questa analogia,ma volevo una conferma: tornado=camion=tonka.. Grazie.. Esatto: indistruttibile ma sempre un giocattolo. Come i Tonka toys. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
F-14 Posted April 10, 2008 Report Share Posted April 10, 2008 guardate che bello.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted April 19, 2008 Report Share Posted April 19, 2008 ciao raga o trovato x caso due video sui tornado: il primo si vede il tornado rallentare di colpo e precipitar (come se avesse i freni) e l'altro una collisione evitata ( o la torre di controllo o uno dei 2 piloti avevano bevuto ) video 1 (è in inglese se qualcuno gentilmente traduce si capisce cosa è sucesso) ( fiuu ..qualcuno o piu di uno sarà andato in bagno piu tardi) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mantis Posted April 19, 2008 Report Share Posted April 19, 2008 (edited) Nel primo video mi sembra di capire che la causa sia stata un oggetto aspirato dal motore... Comunque, anche questo video è carino... http://it.youtube.com/watch?v=nT-v6vhEKIE&NR=1 Edited April 19, 2008 by Mantis Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cipher Posted April 20, 2008 Report Share Posted April 20, 2008 Ed è entrato in vite improvvisamente????? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted April 20, 2008 Report Share Posted April 20, 2008 Ed è entrato in vite improvvisamente????? si ma anke rallentare cosi di botto ke strano... invece il secondo ke o postato hanno rischiato molto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gargoyle 2 Posted April 20, 2008 Report Share Posted April 20, 2008 Ho sentito in giro che il tornado può atterrare e decollare verticalmente? é vero? <_< Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted April 20, 2008 Report Share Posted April 20, 2008 (edited) Ho sentito in giro che il tornado può atterrare e decollare verticalmente? é vero? <_< ...e magari atterra su una portaerei. Gargoyle, sono già diverse le domande sconclusionate che vai facendo (tipo quella se il B-2 era supersonico ) Ti voglio dare qualche consiglio per la tua continuazione (poi fai come credi): 1)Leggi le discussioni prima di fare domande senza senso, 2) documentati sulle ottime schede sui vari velivoli -che potrai trovare nella Homepage del sito- così tanti dubbi ti verranno fugati e soprattutto 3)usa la funzione di ricerca, usando il tasto il alto a dx (o in alternativa in basso nella Homepage sfruttando Google). Edited April 20, 2008 by paperinik Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
flankedd Posted April 20, 2008 Report Share Posted April 20, 2008 pap ha pienamente ragione, prima di domandare informati sulla home del sito Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Black/0 Posted April 24, 2008 Report Share Posted April 24, 2008 CIAO RAGA!! qualcuno mi può parlare abbastanza approfonditamente degli strumenti di navigazione del Tornado? (per strumenti intendo cose tipo anemometro/oriz. artificiale/altimetro o altro) grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted April 24, 2008 Report Share Posted April 24, 2008 Black, se hai un poò di padronanza con la materia ti consiglio semplicemente di prenderti una foto dei comandi del tornado e dare un occhiata di persona! Su Airliners.net sicuramente qualcosa trovi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Black/0 Posted April 24, 2008 Report Share Posted April 24, 2008 ma che padronanza no + che altro mi servono delle informazioni per una ricerca...tipo dovrei descrivere approfonditamente tutti gli strumenti e guardando la cabna riconosco appena quali sono gli strumenti...ma di +.. non so manco dove sbattere la testa! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted April 25, 2008 Report Share Posted April 25, 2008 Il Tornado ha la strumentazione tipica dei caccia-bombardieri NATO, ossia tutto il necessario (roba che trovi anche su un Piper come orizzonte artificiale, bussola e altimetro) integrato in MFD vari. Diciamo che le chicche sono il TFR (di cui si è abbondantemente discusso un po' ovunque) e il novello Data Link 16, uno standard di tutti i mezzi NATO che permatterà di trasformare i vari caccia, carri, UAV, AWACS, navi, AWACS e addirittura soldati in sensori e periferiche di un unico sistema centralizzato dove tutti sanno tutto quello che sanno gli altri, per una totale Situational Awarness ed una molteplicità di informazioni fruibili da chiunque e difficilmente intercettabili dal nemico. Nei TND italiani è stato integrato dai militari e, siccome non sapevano dove metterlo (il Tornado è una moltitudine di sportelli tutti opportunamente riempiti di circuiti) l'hanno piazzato nel muso, davanti al RADAR! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Black/0 Posted April 25, 2008 Report Share Posted April 25, 2008 Grazie mille x l'info.. solo una cosa fammi capire bene...con quel nuovo tipo di sistema Link in poche parole tutte le unità che lo adoperano sono in stretto contatto fra di loro? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted April 25, 2008 Report Share Posted April 25, 2008 (edited) Grazie mille x l'info.. solo una cosa fammi capire bene...con quel nuovo tipo di sistema Link in poche parole tutte le unità che lo adoperano sono in stretto contatto fra di loro? Non c'è di che! Sì, in pratica quello che fin'ora è stato il coordinamento operativo (quello che io faccio da civile ) verrà svolto da un cervellone elettronico. Alla base del coordinamento stanno il formato e la fruibilità delle informazioni. Un sistema è composto dal sensore, che capta l'imput, l'elaboratore, che lo interpreta, e lo strumento di azione, che reagisce di conseguenza. Immagina la situazione di un caccia che rileva un missile IR: il sensore lo rileva, il pilota ragiona sul da farsi (e anche in fretta) e vengono sparati fuori i flares. Immagina ora un sistema del genere riprodotto su ampia scala: il sensore (UAV, AWACS o quant'altro) rileva la minaccia, il cervellone centrale elabora la soluzione e chi di dovere (carri, bombardieri o qualsiasi altro mezzo) agisce di conseguenza. Un primo passo per l'automazione totale delle operazioni... E non oso fantasticare sugli sviluppi futuri... Il Tornado non era predisposto ad operare in questo sistema, mentre altri sistemi d'arma come il Tifone lo sono dalla nascita, e la NATO ringrazia. Edited April 25, 2008 by tuccio14 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Black/0 Posted April 27, 2008 Report Share Posted April 27, 2008 vi faccio un'altra domanda.. fino a quanti radar può avere un caccia (se prendete cm esempio il tornado sarebbe meglio) ? e il radar lo classificate come strumento per la navigazione? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
De Tullio Posted April 27, 2008 Report Share Posted April 27, 2008 Un aereo piò contenere molti radar ma per esempio nel caso dell'AV-8B il radar è 1 ed è completo di tutto. Il radar non può essere classificato come mezzo per la navigazione o meglio è classsificato relativamente,il radar è fatto per indicare altri aerei,quindi segnala ostacoli.Prendo come esempio l'AV-8B dato che non sono esperto di Tornado,ha due monitor,uno a destra ed uno a sinistra,in genre quello di destra è un radar mentre quello di sinistra ha molte funzioni,per esempio riproduce la cartina dell'Italia e ti permette facilmente di localizare la tua posizione e la tua rotta,quindi il radar non può essere considerato strumento di navigazione ma di segnalazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.