Hollywood Posted June 5, 2005 Report Share Posted June 5, 2005 Volevo sapere quando Goose muore, come muore?non ho capito il pezzo quando Maverick dice attento alla calotta...ma quando ci si eietta, non si eietta automaticamente dopo che la calotta è andata? Grazie Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubu Posted June 5, 2005 Report Share Posted June 5, 2005 Me pare ke c'e un kualke malfunzionamento della kalotta e guz ce sbatte forte forte la zukke e....muore...... kome direi in kroato...''odeeee....''...(?!) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Unholy Posted June 6, 2005 Report Share Posted June 6, 2005 Attenzione: le circostanze nel caso si sono verificate anche in realtà con l'F-14, purtroppo! L'F-14 è un aereo con "la coda pesante", ovvero, esiste una tendenza alla vite piatta (cercate su google se volete approfondire). Una volte in vite piatta, il canopy eiettato può rimanere "intrapollato" dalla scia dell'aereo in caduta e i seggiolini rischiano di andarci sbattere come succede nel film a Goose. Se non mi sbaglio, è successo anche in realtà alcune volte. Mi sembra che siano stati presi accorgimenti per ridurre i rischi dopo le prime serie produttive di F-14... Vi rimando a John per maggiori chiarimenti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
speedyGRUNF Posted June 6, 2005 Report Share Posted June 6, 2005 Ma ora mi sorge un dubbio circa un sospetto"blooper"(Errore cinematografico):Siccomela sequenza di eiezione avviene in frazioni di secondo,come fa Maverick a dire tutta la frase"ATTENTO ALLA CALOTTTTTTTTTTTTAAAAAAAAAAAA!!!!!!!"mentre stava scoppiando il cordone esplosivo che la faceva saltare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted June 6, 2005 Report Share Posted June 6, 2005 mi sembra che la frase la dica goose e non maverick (che era rimasto incastrato) e la dice un attimo prima di afferrare i maniglioni e tirarli Link to comment Share on other sites More sharing options...
ice-man Posted June 6, 2005 Report Share Posted June 6, 2005 no no....la dice mav a goose....però nel film succede che goose tira i maniglioni e nella scena dopo si cede che esce prima il seggiolino di goose e poi quello di mav...quindi io pensavo che se tirava le maniglie il pilota allora prima esce il pilota e poi il copilota ma se tira le maniglie il copilota allora uscirà prima quest'ultimo....credo sia per questo che mav gli dice di stare attento perchè la calotta si stacca prima davanti e poi dietro....quindi se esce prima il copilota allora è molto probabile che gli va contro B) io la penso così Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubu Posted June 6, 2005 Report Share Posted June 6, 2005 beh se un aereo e biposto DEVE saltare fuori prima quello ke sta dietro...pensate ad esempio ke ecka quello davanti ke kosa succederebbe....i 'razzi' del seggiolino kredo ke lo brucierebbero kuelllo ke sta di dietro..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hollywood Posted June 6, 2005 Author Report Share Posted June 6, 2005 Si anche io me ne sono accorto, infatti Mav dice a Gosse di stare attento alla calotta ma se questo la sta tirando nello stesso momento... Link to comment Share on other sites More sharing options...
TOMCAT Posted June 6, 2005 Report Share Posted June 6, 2005 secondo me contrario... Prima quello davanti, poi quello dietro...la cupola si leva per colpa del vento all'indietro, quindi se saltasse prima quello di dietro ci sbaterebbe la capa come goose...prima pilota poi un secondo dopo quello di dietro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubu Posted June 6, 2005 Report Share Posted June 6, 2005 mah...io ankora son ostinato..ma kmq la kalotta sparisce in..pokissimo tempo...e quello di dietro salta prima...kredo..si...si si... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hollywood Posted June 6, 2005 Author Report Share Posted June 6, 2005 Però come ha detto toomcat, se si eietta prima il navigatore, non farebbe in tempo!!!!!!!!perchè è troppo vicino all'attacco della calotta/aereo.........e se la calotta ci mettesse di più? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubu Posted June 6, 2005 Report Share Posted June 6, 2005 se la calotta ci mettesse di più? Naaah... Gianniiii...?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
TOMCAT Posted June 6, 2005 Report Share Posted June 6, 2005 pER LA FORZA DEL VENTO, LA CALOTTA, OPPS PARDON HO IL BLOCK ATTIVATO ecco meglio per il vento la calotta si stacca prima davanti poi si leva dietro.... e' matematico...quindi sarebbe preferibile prima pilota, poi navigatore... ma poi che cavolo si lancia a fare il navigatore senza pilota che glielo ordina??? io se fossi il navigatore aspetterei che il mio compagno si lancasse prima di me...mica l'abbandono...!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
admin Posted June 6, 2005 Report Share Posted June 6, 2005 Se non sbaglio la regola vuole che sia prima il navigatore ad eiettarsi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kamy89 Posted June 6, 2005 Report Share Posted June 6, 2005 Se non sbaglio la regola vuole che sia prima il navigatore ad eiettarsi. così dovrebbe essere....però...è cmq un film... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ro60 Posted June 6, 2005 Report Share Posted June 6, 2005 La sequenza di eiezione prevede l'uscita per primo del back seater, navigatore. Essa inizia in maniera del tutto automatica tirando una delle due o tre, a seconda dei casi, maniglie di sparo collegate al seggiolino. La principale è quella zebrata con due anelli che viene tirata verso il basso oltre il casco. Scende insieme un telo che protegge ulteriormente dall'impatto dell'aria. A questo punto due capsule a razzo dette jettison, sganciano il tettuccio e lo allontanano dal velivolo. Giusto ciò che dite e ciè che il resto del lavoro lo esegue il vento, devastante. Avrete provato sicuramente a mettere una mano a palmo aperto fuori dal finestrino a 130 km/h dall'auto: per quanto preparati, non riuscirete a contrastare subito la resistenza aerodinamica che, lo ricordo, cresce con il quadrato della velocità. A questo punto avviene l'accensione dei razzi di allontanamento dal velivolo del seggiolino con legato il suo occupante. Notate che prima del volo il pilota ed il navigatore assicurano le gambe con dei legacci che fino al momento del lancio, si spera mai, restano laschi. All'inizio della sequenza di lancio questi legacci tirano le gambe degli occupanti per fargli assumere una posizione il meno scomposta possibile ed evitare così danni, anche seri, agli arti. Dopo l'allontanamento dal velivolo, che ricordo può avvenire anche a quota e velocità zero, entra in gioco quale parametro per la separazione dal seggiolino del suo occupante, la quota: se troppo elevata la caduta prosegue senza l'apertura del paracadute che prolungherebbe troppo, in caso di apertura, la discesa in atmosfera rarefatta. Il pilota ha comunque una bomboletta di ossigeno che si attiva automaticamente e viene erogato tramite la maschera. Spero di non aver dimenticato nulla, in tal caso, Gianni, correggi e/o integra. Tutta stà roba già l'avevo scritta ma non l'ho più trovata... Bye! Link to comment Share on other sites More sharing options...
danyseal Posted June 6, 2005 Report Share Posted June 6, 2005 Ma quando si viene "sparati" fuori dall'aereo è vero che si sviene e ci si riprende dopo lo strattone del paracadute? ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ro60 Posted June 6, 2005 Report Share Posted June 6, 2005 Ma quando si viene "sparati" fuori dall'aereo è vero che si sviene e ci si riprende dopo lo strattone del paracadute?ciao. No, non è vero! Si può svenire a causa di un urto della testa, sebbene protetta dal casco, contro qualche parte del velivolo, certo si rimane parecchio disorientati dalla violenza dell'eiezione, i problemi che costringono ad abbandonare l'aereo...chi ha vissuto quell'esperienza difficlmente la dimentica e comunque può entrare a far parte del TIE CLUB! Bella consolazione! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ro60 Posted June 6, 2005 Report Share Posted June 6, 2005 Eccolo qui! http://www.martin-baker.com/ejject_tie_club.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
danyseal Posted June 6, 2005 Report Share Posted June 6, 2005 Eccolo qui! http://www.martin-baker.com/ejject_tie_club.html Si conosco l'esistenza del maritin baker club !!!! Veramente una bella consolazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ro60 Posted June 7, 2005 Report Share Posted June 7, 2005 Il club di quelli morti a causa di un eiezione è stato chiuso per mancanza di iscritti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
speedyGRUNF Posted June 7, 2005 Report Share Posted June 7, 2005 Ma è vero che a qualche pilota e/o navigatore,dopo un'eiezione,hanno dovuto ricorrere all'ausilio di uno psicologo? E perchè nel film non si fa ricorrere Mav a uno psy,invece di far appoggiare(Nella storia)tutto sull'amicizia tra Viper e il padre di Mav? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted June 7, 2005 Report Share Posted June 7, 2005 speedy si fa così proprio perchè si tratta di un film, la storia di viper del padre è molto più bella di uno psicologo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubu Posted June 7, 2005 Report Share Posted June 7, 2005 Il club di quelli morti a causa di un eiezione è stato chiuso per mancanza di iscritti... Scusatemi... spero non sia OT..ma la domanda mia e seria...Ro e una barzelletta o kosa?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ro60 Posted June 7, 2005 Report Share Posted June 7, 2005 Il club di quelli morti a causa di un eiezione è stato chiuso per mancanza di iscritti... Scusatemi... spero non sia OT..ma la domanda mia e seria...Ro e una barzelletta o kosa?? Ma certo! E' una battuta macabra... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now