FrancescoBaracca Posted March 6, 2009 Report Share Posted March 6, 2009 io non conosco questo tipo di ala a freccia variabile, potete darmi i vantaggi e gli svantaggi? fonte Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted March 6, 2009 Report Share Posted March 6, 2009 Oddio puzza di bufala... Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted March 6, 2009 Report Share Posted March 6, 2009 C'era un cartone animato giapponese con un robot che aveva le stesse ali....con questo ho detto tutto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Peppe Posted March 6, 2009 Report Share Posted March 6, 2009 Non è che l'hai visto su Macross? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted March 6, 2009 Report Share Posted March 6, 2009 Oddio puzza di bufala... Ho dato un'occhiata al sito, è un'interpretazione alquanto fantasiosa del Flatpack. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PANTERA NERA Posted March 7, 2009 Report Share Posted March 7, 2009 mi sembra alquanto improbabile ma non impossibile... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Peppe Posted March 7, 2009 Report Share Posted March 7, 2009 (edited) Che vantaggi ha un ala a freccia invertita a geometria variabile? Edited March 7, 2009 by Peppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted March 7, 2009 Report Share Posted March 7, 2009 Se date un'occhiata al sito, scoprirete che c'è di tutto, di più, dalle astronavi Klingon in poi. Fate voi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted March 7, 2009 Report Share Posted March 7, 2009 (edited) Se date un'occhiata al sito, scoprirete che c'è di tutto, di più, dalle astronavi Klingon in poi. Fate voi... Anche questo (Preso dal link da te segnalato) è bellissimo sembra tratto Ace Combat :asd: Edited March 7, 2009 by Blue Sky Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Peppe Posted March 7, 2009 Report Share Posted March 7, 2009 Infatti, guardate: Link to comment Share on other sites More sharing options...
FrancescoBaracca Posted March 8, 2009 Author Report Share Posted March 8, 2009 ok, ma che vantaggi e svantaggi può dare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted March 8, 2009 Report Share Posted March 8, 2009 Che vantaggi e svantaggi può dare il profilo alare dello sparviero klingon? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted March 8, 2009 Report Share Posted March 8, 2009 Che vantaggi e svantaggi può dare il profilo alare dello sparviero klingon? Mi sa tanto di Transformers! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Takumi_Fujiwara Posted March 9, 2009 Report Share Posted March 9, 2009 Vantaggi ci sarebbero,ma porrebbe dei seri vincoli strutturali...Gli aerei con ala fissa a freccia negativa hanno sempre sofferto di torsione alare,figurarsi con i perni di un freccia variabile. Dovrebbero costruire qualcosa di veramente robusto e sufficientemente elastico.. Io ricordavo un altro aereo (o mock-up non mi ricordo bene) che addirittura proponeva una freccia alare asimmetrica,cioè un'ala avanti e una indietro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
saville Posted March 9, 2009 Report Share Posted March 9, 2009 Io ricordavo un altro aereo (o mock-up non mi ricordo bene) che addirittura proponeva una freccia alare asimmetrica,cioè un'ala avanti e una indietro... Lo ricordo anch' io , era uno studio USA , non credo sia arrivato allo stadio di mock-up. L' ipotesi era quella di unire i vantaggi della freccia invertita e quella classica. L'ho cercato fra le mie carte e su internet ma ho fallito. Forse qualcuno più abile di me potrebbe.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted March 9, 2009 Report Share Posted March 9, 2009 (edited) Ecco qua...AD-1 Ala Obliqua The Ames-Dryden (AD)-1 was a research aircraft designed to investigate the concept of an oblique (or pivoting) wing. The oblique wing could be rotated on its center pivot so that it could be set at its most efficient angle for the speed at which the airplane was flying. Research pilots at the Dryden Flight Research Center, Edwards, California, flew the little plane a total of 79 times. Although the oblique wing is still considered a viable concept for large transports, the unpleasant flying characteristics of the AD-1 at extreme wing-sweep angles may have discouraged aircraft designers from adopting this configuration. http://www.nasa.gov/centers/dryden/history.../AD1/index.html Edited March 9, 2009 by -{-Legolas-}- Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted March 9, 2009 Report Share Posted March 9, 2009 L' ipotesi era quella di unire i vantaggi della freccia invertita e quella classica. Un attimo, i vantaggi della freccia inversa non possono essere sfruttati solo su una semiala, perché automaticamente l'altra, a freccia normale, non ne beneficerebbe a causa dell'asimmetria nel comportamento delle due semiali (che è il difetto di questa impostazione). Lo scopo era più terra terra: ottenere un'ala a freccia variabile con una grande escursione nel campo di utilizzo delle velocità, senza avere tutte le complicazioni meccaniche, strutturali e di peso cui siamo abituati (l'ala è una trave unica con un perno centrale). E' evidente però che un aereo così concepito ha altre problematiche e va studiato attentamente da un punto di vista strutturale e aerodinamico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted March 9, 2009 Report Share Posted March 9, 2009 (edited) Un attimo, i vantaggi della freccia inversa non possono essere sfruttati solo su una semiala, perché automaticamente l'altra, a freccia normale, non ne beneficerebbe a causa dell'asimmetria nel comportamento delle due semiali (che è il difetto di questa impostazione). Lo scopo era più terra terra: ottenere un'ala a freccia variabile con una grande escursione nel campo di utilizzo delle velocità, senza avere tutte le complicazioni meccaniche, strutturali e di peso cui siamo abituati (l'ala è una trave unica con un perno centrale). E' evidente però che un aereo così concepito ha altre problematiche e va studiato attentamente da un punto di vista strutturale e aerodinamico. Certo che in volo risulta davvero "singolare" AD-1 Oblique Wing aircraft in flight Edited March 9, 2009 by Blue Sky Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest iscandar Posted March 10, 2009 Report Share Posted March 10, 2009 Sicuramente non è un progetto originale altro aereo Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted March 10, 2009 Report Share Posted March 10, 2009 Sicuramente è uno studio approfondito di un concetto che esiste gia, quando mancano nozioni su uno studio che manifesta delle lacune di dati, di solito si fa una progetto, magari si fa su il prototipo e si fanno prove su prove per raccogliere dati e tirare conclusioni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now