Rick86 Posted November 27, 2008 Report Share Posted November 27, 2008 Come sapete ci sono almeno almeno 3 passaggi per acquistare un qualsiasi mezzo militare. L'autorizzazione alla spesa, nella legge finanziaria, l'autorizzazione a firmare il contratto (in commissione difesa) e la firma del contratto stesso. Leggo sul Corriere che l'Italia ha ieri inviato la richiesta per l'acquisto della versione armata dell'MQ-9 (mentre invece dovevano essere esemplari disarmati da quello che si sapeva). E secondo me non è uno svarione del giornalista in quanto poco dopo dice che i tedeschi vogliono invece comprare la versione da ricognizione e dunque disarmata. In ogni caso ecco l'articolo: --------------------------------- E l'Italia ordina 4 Reaper armati: 330 milioni di dollari. L'Italia, che già impiega una coppia di Predator da ricognizione con il contingente in A-stan, avrà presto i Reaper armati. Il Ministero della Difesa ha infatti avanzato una richiesta per l'acquisto di 4 veicoli senza pilota. Nel pacchetto è prevista l'acquisizione di tre stazioni di controllo e di un programma di assistenza di 5 anni per la manutenzione, i test, la preparazione del personale, i pezzi di ricambio. Costo del contratto: 330 milioni di dollari. (...) Anche l'aviazione tedesca ha espresso l'interesse per l'acquisizione di alcuni droni nella versione da ricognizione, dunque senza armi. (...) ------------------------------- La domanda è d'obbligo: chi ne sa qualcosa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted November 27, 2008 Report Share Posted November 27, 2008 Nel thread dedicato all'AMX l'utente UAVPREDATOR ha anticipato che il 32° stormo girerà al 51° i suoi AMX e diventerà così il primo reparto interamente UAV della NATO. COn ogni probabilità quindi questi 4 Reaper (e se devono sostituire gli AMX devono essere necessariamente armati) andranno a onfluire in questo reparto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted November 27, 2008 Report Share Posted November 27, 2008 E l'Italia ordina 4 Reaper armati: 330 milioni di dollari. L'Italia, che già impiega una coppia di Predator da ricognizione con il contingente in A-stan, avrà presto i Reaper armati. Il Ministero della Difesa ha infatti avanzato una richiesta per l'acquisto di 4 veicoli senza pilota. Nel pacchetto è prevista l'acquisizione di tre stazioni di controllo e di un programma di assistenza di 5 anni per la manutenzione, i test, la preparazione del personale, i pezzi di ricambio. Costo del contratto: 330 milioni di dollari. (...) Anche l'aviazione tedesca ha espresso l'interesse per l'acquisizione di alcuni droni nella versione da ricognizione, dunque senza armi. (...) Il fatto è che nei 330 milioni non sono inseriti gli armamenti, e soprattutto non si cita l'Hellfire.... In alternativa si potrebbero usare le Paweway da 250lb, che già dovremmo avere in arsenale, ma l'Hellfire sarebbe una marcia in più, senza contare la varietà di testate che ha (tra cui quella termobarica). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted November 27, 2008 Report Share Posted November 27, 2008 (edited) Forse dico una castronata ma dovremmo disporre di piccoli numeri di Hellfire usati per le prove sul Mangusta international... Comunque anche le Paveway da 250lbs non sono male, specie vista l'eccellenza dei nostri RAO, e potrebbero rivelarsi molto efficenti nel supporto puntuale delle truppe in A-stan. P.S. Però sarebbe curioso sapere dove hanno preso ste notizie quelli del corriere visto che fin'ora tutti i rapporti ufficiali parlavano di macchine per la ricognizione. Certo un UAV armato sarebbe un passo avanti, in quanto molto più politically correct rispetto ad un tornado per supportare le truppe, ovvio che fare l'attacco al suolo con i Reaper e la ricognizione con gli IDS è veramente molto molto ipocrita. Edited November 27, 2008 by Dominus Link to comment Share on other sites More sharing options...
cama81 Posted November 27, 2008 Report Share Posted November 27, 2008 è cosi difficile integrarci gli spike che già abbiamo? per avere logistica comune con i Mangusta ; anche se in Afganistan sarebbe più facile chiedere gli AGM-114 in prestito dallo zio sam Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted November 27, 2008 Report Share Posted November 27, 2008 Lo spike, fino ad oggi, è un missile con la sola testata anticarro e non è integrato, credo che sia più conveniente, visto il numero degli aereomobili e il loro impiego pressochè solo nelle missioni all'estero, prendere un lotto di Hellfire, magari in versione con testata termobarica, per l'utilizzo contro i rifugi dei talebani, e a effetto frammentazione/incendiario, contro personale nemico all'aperto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
uavpredator Posted November 27, 2008 Report Share Posted November 27, 2008 i Predator B sono pronti alla consegna perchè ordinati ad aprile ed è stato l'ultimo atto del Governo Prodi e proprio per la missione in Afghanistan...andranno al 32° e sono già pronti alla consegna...il Corriere oggi da notizie un pò confuse fra autorizzazioni, acquisto consegna addestrameto etc. le macchine devono essere ritirate presso il costruttore ( i tempi di costruzione sono tra i 30 ed i 60 giorni) ma l'Euro si è deprezzato e si è dovuto fare uno stanziamento aggiuntivo che sarà formalizzato a gennaio 2009...e poi i primi equipaggi andranno negli USA...per 6 mesi La macchina è provista in ordine di pylons e può trasportare sino a 1000 kg...di roba a scelta dai missili Hellfire alle bombe a guida laser o ottiche ci possiamo mettere di tutto basta fare prove ed integrazioni...ma se il precedente governo aveva remore su un utilizzo offensivo mi pare di capire che questo sia almeno in linea di principio disponibile.....basta che non li usino come si sta facendo per la sorveglianza delle coste contro gli sbarchi clandestini che è una cosa mlto triste ed umiliante e può essere fatta da mezzi meno sofisticati....ocmunque appena arrivano (giugno 2009 grande festa)!!! al 32° UAVPREDATOR Link to comment Share on other sites More sharing options...
IamMarco Posted November 28, 2008 Report Share Posted November 28, 2008 Purtroppo oggi è arrivata la smentita sul corriere, l'importo vero del contratto è di 90 milioni di euro ( non 330) in 3 anni e i reaper saranno disarmati. la risposta è arrivada dall'ufficio stampa dell A.M. Link to comment Share on other sites More sharing options...
diavolo rosso Posted November 28, 2008 Report Share Posted November 28, 2008 Peccato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted November 28, 2008 Author Report Share Posted November 28, 2008 Aspetta non c'è nulla di strano che l'AMI dica che i Reaper saranno disarmati. Mi pare ovvio anzi. La cosa interessante, e mi pare salti fuori dall'articolo del Corriere, è che i nostri MQ-9 saranno uguali a quelli americani (quindi avranno i piloni, ecc). Poi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted November 28, 2008 Report Share Posted November 28, 2008 Ma gli MQ-9 dovrebbero essere tutti uguali a prescindere se si voglia utilizzarli armati o solo in missioni recon. Sul fatto dei piloni bè, credo sia una particolarezza, possono esserci o meno, ma la loro presenza non da per scontato che siano stati acquistati anche gli armamenti da utilizzare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted November 30, 2008 Report Share Posted November 30, 2008 Eccovi, dalla rassegna stampa del sito ufficiale del Ministero della Difesa, il link ad una lettera di precisazione: http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+...&pdfIndex=9 Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted February 6, 2009 Report Share Posted February 6, 2009 (edited) Dalle parole ai FATTI, firmato l'appalto alla GA --- Pentagon Contract Announcement (Source: US Department of Defense; issued Feb. 5, 2008) The Air Force is awarding a firm fixed price contract to General Atomics Aeronautical Systems of San Diego, Calif., for an amount not to exceed $81,273,117. This effort is for two MQ-9 Reaper Unmanned Aerial Vehicles and two Mobile Ground Control Stations for the Italy Foreign Military Sales customer. At this time $40,049,760 has been obligated. 703 AESG/SYF, Wright-Patterson Air Force Base, Ohio is the contracting activity (FA8620-05-G-3028). Edited February 6, 2009 by enrr Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted February 7, 2009 Author Report Share Posted February 7, 2009 Come due? Venexian, che c'è sotto? Giulio colpisce ancora? Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted February 8, 2009 Report Share Posted February 8, 2009 Rick non lamentarti, di questi tempi è tutto grasso che cola Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now