-
Numero contenuti
2212 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
71
Tutti i contenuti di engine
-
Scusate se " mi ripeto " ma oggi su Aeronautica & Difesa , fresco fresco di edicola, pag. 17 : L'AM potrebbe piazzare un gruppo di Typhoon a Istrana, per sorvegliare il Nord-Est e per la gioia degli appassionati della zona , che temevano di restare senza aerei e senza rombi di tuono ( EVVVVAI !!! ) . Ho usato il condizionale perchè faccio ancora fatica a crederci . Se fosse una fake news , sarebbe straziante. Comunque , fuori le scommesse e / o le preferenze : a Istra volete il 22° Pluti o il 23° Veltri ?
-
Non so dirti quali siano i lotti , ma la situazione quasi aggiornata sugli F-35 italici è più o meno questa. http://www.f-16.net/aircraft-database/F-35/serials-and-inventory/airforce/AMI/ Manca lo F-35B fresco di fabbrica che, ufficialmente , non dovrebbe essere ancora stato preso in carico dalla MM.
-
E' uno per l' AM o per la MM ?
-
" Lusinghieri " ? A me risultava che i Typhoon inglesi avessero fatto una figuraccia contro i Su - 30 indiani. http://www.express.co.uk/news/uk/596770/RAF-planes-beaten-Russian-Sukhoi-jets-Indian-pilots-training-exercise oppure http://www.rediff.com/news/report/defence-news-iaf-sukhoi-vs-raf-typhoon-controversy-in-the-skies/20150811.htm Tuttavia , mancando " ulteriori dettagli " la cosa non è sicura. https://theaviationist.com/2015/08/08/have-indian-su-30s-really-dominated-raf-typhoons-in-aerial-combat-with-a-12-0-scoreline-most-probably-not/ Qualcuno sa come è andata veramente ?
-
Beh , ci sono andato vicino . Peccato per no - AV ellino ! :pianto:
-
Sbaglio o i Nimrod erano dei Comet modificati ?
-
E continuano ad essere curiosi ....
engine ha risposto a TT-1 Pinto nella discussione News Aviazione
Comunque non è la prima volta: http://www.foxnews.com/us/2014/09/20/f-22-fighters-intercept-russian-military-planes-55-miles-off-alaska.html https://theaviationist.com/2015/07/07/f-22-and-f-15-intercepted-off-alaska/ Mi sarei aspettato più attività del genere in Siria e dintorni . -
E il forum più vicino all'argomento che voglio segnalare, anche se non è aeronautico al 100 % . Si tratta di un articolo messo oggi sul sito del Giornale. http://www.ilgiornale.it/news/mondo/pentagono-rivede-piano-dismissione-delle-basi-europa-1387456.html
-
F-104 Starfighter - discussione ufficiale
engine ha risposto a -{-Legolas-}- nella discussione Caccia
La configurazione del " 36-0 " con le rotaie sotto la fusoliera, praticamente non è mai stata usata. Secondo quanto ebbi a leggere anno fa in un forum molto vicino agli ambienti del vecchio 5° Stormo , pare che l'intallazione sotto la fusoliera disturbasse il flusso che investiva le pinnette laterali stabilizzatrici tipiche dello F-104 S. Mi è capitato di vedere una foto di un " S " del 155° Gr. / 51° St. con questi travetti , ma senza missili , poi più nulla . Probabilmente era solo un volo di prova. Anche quando , nei dintorni di Rimini , vedevo passare gli aerei del 23° , i travetti sotto la fusoliera , non li ho mai visti. Gli S intercettori portavano , in genere , quattro travetti subalari , anche se non sempre erano tutti caricati. I bombardieri aggiungevano un quinto travetto sotto la fusoliera. -
Non ho capito del tutto il senso dell'ultima frase dell'articolo "Production of the fighter would have ended in 2018 if it had not been for Italy’s ..." .... Viene da pensare che Leonardo si faccia carico di assemblare quella quota di aerei che sarebbe spettata alla Germania , ma che EADS ( Airbus ) ha deciso di mollare . O riguarda solo il recente contratto con il Kuwait ?
-
O la Cina . Segnalo questa intervista a Luttwak e pubblicata sul Foglio nel 2016 ; anche se è un po' vecchiotta , potrebbe tornare d'attualità . http://www.ilfoglio.it/esteri/2016/01/16/news/vade-retro-erdogan-91612/
-
Dai dai dai , non mi dire che è ...AVellino ! Se l'America non da il consenso , dubito che un F-35 possa realmente operare fuori dagli USA . Non dimenticare che controllano ogni aereo a parte quelli israeliani . L'insidia maggiore è che il califfo Erdogan consenta a chichessia di dare un'occhiata indiscreta agli aerei
-
Lo "stealth" al pistacchio .... Qaher 313 (Conquer)
engine ha risposto a TT-1 Pinto nella discussione Caccia
In quale videogioco hanno copiato una roba del genere ? La cose che mi lasciano più perplesso sono le prese d'aria e gli uggelli di scarico. Le prime , oltre a essere piccole , hanno una forma ridicola e non mostrano nessun sistema di separazione dello strato limite . Gli uggelli di scarico sembrano rubati a due AMX dismessi . Se Trump fa finta di credere a notizie come queste, possono essere un'ottima scusa per aumentare gli stanziamenti alla difesa. -
Bisogna vedere quale sia l'idea di " scenario permissivo " secondo McCain e gli altri. L'aereo della foto che hai indicato sembra Dusty Crophopper in divisa. Mi sa che sarebbe meglio usare Cobra e Apache. In Vietnam impiegarono lo Skyraider fin a quando la permissività lo permise . Poi passarono allo A-7.
-
D'accordo con te per Lakenheath probabile . E' la principale base dell'USAFE . " L'altra base " potrebbe essere in Norvegia , per far conoscere l'aereo laggiù e dire a Putin che la smetta di fare il bullo con i baltici . In questo momento i russi se ne staranno con le antenne alzate .
-
F-16 Fighting Falcon - discussione ufficiale
engine ha risposto a Dark Angel nella discussione Caccia
Vero , ma la cosa costa , compreso ciò che c'è da spendere anche nell' aggiornamento del sistema d'arma e si parla di arrivare al 2048 : è un bel po' di tempo. -
F-16 Fighting Falcon - discussione ufficiale
engine ha risposto a Dark Angel nella discussione Caccia
Ma non doveva arrivare lo F-35 totalissimo globale ? Un'ipotesi : nel corso degli anni, questi aerei verranno passati alle forze aeree che non hanno scelto lo F-35 , soprattutto se tra gli aggiornamenti, ci sarà la capacità di " dialogare " con F-35 e F-22 . -
Un F-16 non può sostituire completamente un Eagle, soprattutto se si tratta della difesa aerea. La disparità di prestazioni ( un F-15 sfiora i 3000 km / h e i 30000 m di quota ) e di potenza di fuoco è troppo forte . Ci sono poi gli aspetti industriali : Boeing non gradirà la cosa e l'USAF rischia di diventare una " Lockheed air force " con tutti gli inconvenienti delle situazioni di monopolio .
-
Non mi piace doverlo dire , ma ho votato " zero " . L'aereo è formidabile ed il suo potenziale di sviluppo è ancora elevato . Tuttavia si al giorno d'oggi è proiettata la sensazione che si faccia poco o nulla per far evolvere l'aereo ed il suo sistema d'arma. Questo , sia le aziende che le forze aeree . E le ricorrenti voci di voler " rifilare " i velivoli della tranche 1 a qualcuno , non importa chi, non depone a favore dell'immagine operativa e commerciale della macchina. Si spera di sentire , nel prossimo futuro, notizie migliori.
-
A questo punto sarebbe meglio puntare a completare la maturazione operativa della macchina. I risparmi dopo .
-
Special color con i fiocchi ! Spero che ne facciano le decal.
-
Occhio ai CC che , probabilmente , gironzolano in zona : finora non mi sembra che l' AM abbia gradito che qualcuno infilasse il naso vicino alle sue piccole aree 51 ( Cameri e Amendola ) , pur con foto di qualità X-file . E sarebbe inutile dire che quegli UFO li paghiamo con le nostre tasse. E' inoltre possibile che nelle basi in questione ci sia personale US per sorvegliare che qualche UFO non faccia manovre non autorizzate ( e magari scappi in Libia o in Cina ) .
-
Due ipotesi : o i generali sono impazziti , oppure è un modo di " preparare " la strada alla ripresa della produzione di nuovi F-22 ( " ... abbiamo dovuto pensionare gli F-15 , ci servono nuove macchine..." ) .... America first .
-
Non conosco bene il C-17 , ma la descrizione di Rollins mi sembra senza senso : se devo avere dei pulsanti di emergenza per togliere energia , perchè devo metterli sui due lati della stiva e non vicini , in un punto facilmente accessibile ? Se il dispositivo definito " plow " esiste realmente , potrebbe trattarsi di un elemento spingente ( una sorta di pistone ? ) , che serve a dare il primo colpo al carico , per vincere l'attrito statico. Non credo che il testo inglese indichi che " .....debbano essere premuti entrambi ....." . Piuttosto , ogni pulsante blocca uno dei " plow ". L'avverbio " at the front of" , al posto di " in front of " è considerato dai linguisti un termine grammaticalmente poco corretto a cui si attribuisce il significato di " davanti " con un certo sforzo d' immaginazione ; vedi https://forum.wordreference.com/threads/at-the-front.1038639/ Se la traduzione successiva del testo è corretta , il carico dovrebbe trattarsi di sonde appese a palloni da alta quota ( ionosfera ) , per fare delle misure ( di cosa ? ). In tal caso dovrebbero essere oggetti leggeri che potrebbe essere difficile espellere dall'aereo per effetto della sola gravità .
- 16 risposte
-
- ilyushin
- ricognizione
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Per quanto riguarda gli aspetti modellistici , a fare il CH 47 nella scala 1 / 72 , in varie salse, è Italeri. Clicca in Google : CH 47 Italeri --> immagini e ne vedi alcuni esempi . Le confezioni marcate Revell , sospetto siano degli stampi Italeri , forniti alla casa tedesca.
