-
Numero contenuti
2212 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
71
Tutti i contenuti di engine
-
F-16 Fighting Falcon - discussione ufficiale
engine ha risposto a Dark Angel nella discussione Caccia
Un missile, leggero o pesante non importa, con la testata dotata di spoletta di prossimità e carica a frammentazione ( il quotidiano parla di " shrapnel " ) . Dovrebbe essere un tipo d'arma ormai diffuso ; il tempo di " hit to kill " tipico dei razzi o del Falcon sono passati da un pezzo. L'eventualità più pericolosa è che le librerie elettroniche o il tipo di flares , presenti sul Sufa, si siano rivelati inadeguati. -
F-16 Fighting Falcon - discussione ufficiale
engine ha risposto a Dark Angel nella discussione Caccia
Vero , ma il peso che citi è una configurazione leggera , mentre al Sufa si attribuisce una capacità di peso massimo di oltre 20 ton, ben superiore , anche a quella che ho prudentemente citato. Questo , soprattutto se si porta dietro qualche ordigno particolare, per missioni aria - terra. Il gobbone , inoltre, non aiuta l'aerodinamica. http://www.iaf.org.il/645-en/IAF.aspx Nel caso che , invece , le capacità di autodifesa siano state saturate da un lancio di molti missili , bisognerebbe supporre che la zona dove l'aereo ha volato sia veramente satura di batterie anti aeree : come fa la Siria a mantenercele , visti i problemi di guerriglia all'interno ? Che siano gestite direttamente dai russi o dagli iraniani ? Qui qualche notizia , se per caso questo articolo è sfuggito : https://www.timesofisrael.com/idf-f-16-appears-to-have-been-downed-by-shrapnel/ p.s. : ho provato a riaprire la pagina della scheda sul Sufa , nel sito dell'aviazione israeliana , e mi risponde " temporaneamente indisponibile " . Potrebbe essere un segno del nervosismo che c'è laggiù . Forse il Mossad si iscriverà al forum ? -
Il problema è far sì che gli F 15 C ci arrivino al 2040 ; gli ultimi sono stati prodotti nel 1992 .
-
F-16 Fighting Falcon - discussione ufficiale
engine ha risposto a Dark Angel nella discussione Caccia
Va considerato anche che il Sufa conserva poco del caccia leggero d'origine : è un minibombardiere con un carico alare paragonabile a quello del '104 ( circa 500 kg / m2 , calcolato con un peso di 14 ton , neanche il massimo ) . Se viene ingaggiato , dall'aria o da terra, e la protezione elettronica fallisce , è molto difficile eseguire un manovra evasiva. -
E sono soprattutto i francesi a raccontarlo . Come si fa con il multone ? Paga solo la parte tedesca ? Tedeschi e francesi si dividono la cifra ? Idea : paghiamo noi ! Forza Europa Prima o dopo il 4 Marzo ?
-
Non è direttamente riferito all'aereo in sè , ma è comunque interessante: ricaduta tecnologica del programma. http://www.ilmessaggero.it/umbria/foligno_oma_dalla_tela_delle_divise_ai_pezzi_caccia_f35-3525546.html
-
Jesolo airshow 2018 : https://www.blogbeforeflight.it/2018/02/jesolo-air-show-2018-programma-partecipanti.html Qualcuno sa se ci sarà anche il " ' 35 " ?
-
Allora anche la serie manga " Shidenkai no Maki " , di soggetto, questa volta, aeronautico. https://dynasty-scans.com/series/shidenkai_no_maki Nell'allegato il primo capitolo , in inglese. https://dynasty-scans.com/chapters/shidenkai_no_maki_ch01 Hasegawa ha messo in commercio i modelli degli aerei in 1/ 48 con le decal riferite alla serie , compreso il Mc 202. http://www.findmodelkit.com/content/shidenkai-no-maki-macchi-c202-folgore-hitomi-yoshikawa
-
Appena arrivato , manco il tempo di vederlo e i 'mericani se lo portano a casa loro. http://www.blogbeforeflight.it/2018/01/primo-f-35b-marina-volo-oltreoceano-stati-uniti-test.html
-
A400M - discussione ufficiale
engine ha risposto a Dominus nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
....If Airbus is unable to convince buyer countries to put a cap on financial penalties, the company fears the $21 billion program will be seriously at risk. ... Da parte di Airbus , mi sembrano sembrano spacconate , considerando che lo stato francese soccorre sollecitamente le sue aziende strategiche in difficoltà , cosa non permessa all'italietta. Del resto , anche in USA, Lockheed vorrebbe farsi pagare dal Pentagono la ristrutturazione di Sikorsky ( leggere nella sezione elicotteri ) .... Un domanda : è vero che , in origine , la scatola del riduttore del motore dello A400M doveva essere costruita in Italia ? -
Per quanto riguarda il cannone , la cosa mi fa ricordare un monumentale servizio ( 10 puntate ) comparso qualche anno fa su " Le fana de l' aviation " che parlava dello sviluppo del Mirage III C. In sostanza si diceva che : il radar era mezzo orbo , i cannoni non erano allineati col collimatore e il missile MATRA andava dove voleva. Furono gli israeliani a mettere a punto il sistema d'arma , a parte il MATRA ( non si può pretendere tutto ) . In riferimento allo sviluppo dell'aereo in sè , sarebbe bene che le aeronautiche interessate dichiarassero uno standard tecnico che possa indicare la macchina come sufficientemente matura da poter cominciare la produzione in grande serie , implementare il munizionamento e cominciare l'attività operativa . Questo vale in particolare per l'AM che i trova a dover gestire sia armi di origine europea che americana, senza contare dei dispositivi per " dialogare " con gli altri aerei. Standard più evoluti potranno essere predisposti in seguito . Altrimenti l'aereo apparirà sempre come un eterno prototipo con i vari block costruttivi differenti fra loro.
-
Concordo : non credo che tali alette sarebbero usate in situazioni di guerra; è più facile che vengano installate per offrire una traccia radar al controllo del traffico aereo. Del resto è difficile immaginare il meccanismo di espulsione : pistoncini ? Cartucce esplosive ?
-
Il Portogallo lascia gli Alpha Jet. http://www.blogbeforeflight.net/2018/01/portuguese-air-force-alpha-jet-farewell-ceremony-last-flight.html Che dite : ci sono possibilità per il 346 ( magari in versione FA ) ?
-
Aeronautica Militare Italiana - AMI
engine ha risposto a Axta nella discussione Aeronautica Militare
Sono sigle gia' usate da un po' di tempo , ma adesso sono ufficiali. Guardare l'elenco l'allegato. http://www.blogbeforeflight.it/2018/01/nomenclatura-velivoli-forze-armate-italiane.html -
Almeno si comincia a vedere un punto di arrivo realistico....
-
Sembra roba stile " Google maps " : mi sembra strano che lo mostrino così apertamente. Fake ?
-
Dal Giappone .... http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2018/01/20/giappone-pronto-a-schierare-gli-f-35_e851a69f-9c09-487a-ae9f-661a4315279f.html .... con qualche problema sui missili da installare .
-
Anche Boeing entra nel gioco ... ? http://www.occhidellaguerra.it/boeing-svela-il/
-
Allora diciamo così : 1 aereo per lo squadron OCU, 1 aereo come hangar queen ( = da cannibalizzare ) , 1 aereo operativo
-
Pane e vino. Cosa si pretende di fare con tre ( 3 ) aerei ?
-
Qualche altra chicca : http://www.ilgiornale.it/news/mondo/f-35-lockheed-svela-configurazione-beast-1478624.html
-
Quatar : un paese grande quanto uno sputo di cammello, più piccolo del Veneto e con una popolazione ( servi della gleba inclusi ? ) che è la metà di quella dei polentoni ( irregolari esclusi ) ; la sua forza aerea possiede i C-17 ed è basata su quattro tipi di aerei di prima linea ( compresi quelli in ordine ) , tre se regala i pochi Mirage al Canada. E' vero che si son arricchiti con il petrolio, ma vi sembra " smart procurement " una politica del genere ? Dove diamine le mette le officine per fare la manutenzione di modelli così diversi ? Meglio non pensarci e godersi i soldini che arrivano dalla vendita dei Typhoon .
-
Qualche particolare in più http://www.occhidellaguerra.it/giappone-portaerei/
-
Dal comunicato " ....Boeing is fortunate to have an outstanding 100 years of partnership with Canada, which had culminated in our $4B annual economic impact in Canada, and we look forward to partnering for the next 100 years. ... " . Addirittura 100 anni ? . Forse fra trenta i canadesi compreranno dei Super Hornet di seconda mano australiani ?
-
La quantità di macchine ordinate dai giapponesi è piccolo e insufficiente a sostituire i suoi aerei impiegabili in azioni d'attacco ( F-2 e Phantom ) . Il numero di F35B non dovrebbe, quindi, costituire una forza offensiva tale da comportare una grossa violazione di una politica orientata all'autodifesa pura, anche dopo le modifiche di cui si parla. Inoltre, per arginare l'invadenza cinese ci sono già un'efficiente flotta e gli F-15 e l'imbarco di , probabilmente pochi , F-35 B non cambierebbe di molto le cose . E' più facile che, con tale versione, si voglia fare esperienza tecnologica e operativa .
