vabè, l'Hellcat era più agile ed i combattimenti in Pacifico non avvenivano ad 11000m di quota. tuttavia, trovo il tutto un pò esagerato... facevano stragi con i P-38, non certo campioni di agilità, e non con i P-47?
riportaci la fonte dove hai letto sta cosa, così capiamo meglio.
magari, ma proprio magari, non copiare di sana pianta da wikipedia italia, senza citarla, sarebbe gradito, anche perché non ve n'è alcun bisogno.
ti prendi una tacca per l'infrazione, ma la discussione rimane aperta.
mi mandaresti una lista dei vari tool e dei prodotti per l'invecchiamento (insomma tutto l'ambaradan, escluso i colori a smalto), con relativi prezzi? dalle foto non si capisce bene.
esistono già le discussioni riguardanti i 2 aerei presi in esame. farne una unica, per un confronto, portrebbe ad una dispersione di contenuti, oltre ad essere poco costruttiva.
se hai delle domande specifiche, puoi benissimo usare una delle predette discussioni
esistono già le discussioni riguardanti i 3 aerei presi in esame. farne una unica, per un confronto, portrebbe ad una dispersione di contenuti, oltre ad essere poco costruttiva.
se hai delle domande specifiche, puoi benissimo usare una delle predette discussioni
eh, appunto, parliamo di un aereo di carta e di una conversione impossibile da operare. non esistono alternative all'F-35, se si vuole avere la Cavour come portaerei.
si tratta o di una mancanza della scheda tecnica, riguardate il Doria o di armi non ancora montate, un pò come i 76 per la Cavour, che ci ha messo qualche anno per averli.
l'articolo è ovviamente di parte, ma la cosa è vera: la Lynch ha sempre negato di aver combattuto e non sa cosa i militari abbiano filmato, quando la recuperarono.