Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8909
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. sono critiche basate su nulla o quasi. L'Iron Dome sicuramente non riesce a discriminare tra razzi carichi e razzi inerti su traiettoria pericolosa (d'altronde nessuno ci riesce) ed è piuttosto dispendioso, ma nessuno ha mai pensato ai soldi che ci vorebbero per le vittime e per ricostruire, in caso di sua mancanza. comunque, ne parlammo già sul forum.
  2. è un punto di vista estremamente cinico e non concordo del tutto sul parellelo con la guerra tra nazioni, tuttavia... se Hamas non viene sconfitta del tutto, tra qualche anno rivederemo l'ennesimo ramake, è una cosa nota.
  3. il mezzo postato nel post #77 è confermato sia un lanciatore di Tamuz/Spike NLOS su scafo M-48.
  4. in realtà, basterebbe eliminare Hamas ed i vari gruppi salafiti operanti a Gaza e rimetterci, di forza, Fatah... ma non è mica facile. gli interessi in gioco sono enormi. vabè, non è che l'industria mondale della difesa si regge sulla lista della spesa dell'IDF. sicuramente, l'estrema destra israeliana avrebbe qualcosa da ridere, ma muovendoci in un contesto pluralista, è un problema facilmente sormontabile.
  5. fai qualche ricerca sul forum, dell'ASAT e dell'episodio Mig-29 dovremmo avrene discusso in abbondanza
  6. fermo restando che parlare di "unità culturale omogenea della Palestina" non sta nè in cielo nè in terra. le infrastrutture c'erano e si, Israele è uno stato decisamente più verde dei vicini ed i Palestinesi erano decisamente più avanzati degli altri cugini arabi, e lo dico per eseprienza diretta. poi certo, le numerose operazioni contro Hamas o chi per essi hanno distrutto molto, ma il concetto è sempre lo stesso... se spendi i soldi elargiti da terzi per i tunnel e non per le case o se non vuoi la pace, perchè poi perdi la tua identità da pesudo-nazista, la colpa non è certo degli altri. eh no! i fratelli arabi si sono stracciati vesti, donato miliardi e fatto ciance per i fratelli palestinesi, ma sempre e solo per fomentare un confilitto a loro fin troppo comodo. non è che non li aiutano, fattualmente, perchè non possono... non li aiutano, fattualmente, perchè non vogliono, è ben diverso. inoltre, non scomodiamo i Pogrom... rischiamo di cadere nella solita farsa ben nota e molto poco gradita. è molto più semplice, si tratta di 50anni di disinformazione legata alla politica dei blocchi... poi l'URSS è crollata, ma i soliti noti non se ne sono accorti e sono riamsti al palo, questo tacendo sui vari nostalgici, che hanno penseri fin troppo simili agli acerrimi nemici d'oltre cortina. poi vabè, da noi è ancora più comico... gli ebrei hanno sempre pur scelto Barabba e non Gesù in ogni caso, ci era parso che la discussione stesse andando avanti, superando l'empasse di posizioni inconciliabili... non lo so, vogliamo ritornare indietro, ditelo? vi apriamo una discussione dedicata e vi scannate.
  7. senza scomodare bipensieri, tifi da stadio e ciance varie... basta aspettare gli esiti dell'inchiesta.
  8. ah beh, se lo dicono loro...
  9. si, è normale in qualsiasi paese difendere i propri cittadini. se il nemico usa scavare tunnel, per infiltrarsi, si blocca lo scavo di qualsiasi cosa possa somigliarci, non c'è niente di strano o di immorale perchè, è bene ricordarlo, un paese difende i propri cittadini, non quelli del pease avversario. se poi i contadini si lamentano, potrebbero anche defenestrare chi i tunnel li scava, coi soldi che sarebbero dedicati alla ricostruzione. poi certo, l'accordo sull'acqua faceva parte dell'offerta che Arafat rifiutò (e che poi ha scatenato la seconda intifada, l'ascesa di Hamas, il muro, etc) ma tu sembri non volerci proprio porci attenzione. inoltre si, sarei ben contento di avere posti blocco ogni 100m ed un carro-armato sotto casa, se questo servisse a sconfiggere la camorra ed il crimine. per azzerare le capacità di Hamas, bisognerebbe continuare, per un periodo medio-lungo, le operazioni militari, per distruggere tutti i tunnel e rendere inoffensivi i combattenti. va da se, quindi, che un operazione di durata limitata, non può sortire che effetti ritardatori sulla ripresa di Hamas. dopo di ciò, ovviamente, si dovrebbe ricominciare col processo di pace, perchè non è pensabile uccidere tutti i palestinesi, e si torna al punto di prima... lo vogliono? lo accetterebbero? una volta instauratasi la pace, Hamas a cosa servirebbe? i fratelli musulmani, di cui Hamas è una costola, e tutti i simpatici sceicchi finanziatori come la metterebbero nome ad una Palestina laica e liberale, in pace con Israele e che, magari, ci guadagna pure non poco? come potrebbero continuare ad intortare gli altri arabi col nemico sinoista, appoggiato dall'occidente, e con l'islam unica via di vita? tuttavia, questi interrogativi sono proposti dall'inizio della discussione e, come giustamente dice Scagnetti, la risposta non è nelle nostre tasche.
  10. ho letto l'articolo, è molto interessante. tuttavia, resta la domanda/nodo principale... quando Arafat rifiutò l'accordo con Barak, disse più o meno "non è ancora nato il leader arabo che si arrenderà a Gerusalemme". oggi la situazione non è cambiata di molto ed Hamas ha vinto le elezioni dopo questo fallimento, non prima, quindi, quale è l'alternativa al modus operandi attuale? ipotizzando anche che Israele riformuli la proposta del 1998, con Gerusalemme Est capitale, 100% di Gaza, 73% del West Bank da portare al 90% (quindi con lo sloggio dei coloni o con uno scambio di terre), ritorno di parte di profughi ed indennizzo degli altri, la risposta quale sarebbe? verosimilmente la medisima del fu Arafat. con queste premesse, vorrei sapere quale persona o stato/nazione, si siederebbe al tavolo delle trattive, con gente che, per giunta, oltre a non riconoscerti minimanente, al più offre una tregua di qualche anno, non certo un percorso di pace. vi è un passo dell'articolo, ienerte la precedente domanda, su chi ci si deve soffermare: Israele, pur con tutti i suoi limiti, ci è riuscita in passato... addirittura c'è riuscito Sharon, sloggiando i coloni da Gaza. i Palestinesi, Hamas e chi li appoggia, ci riuscirebbero? io non credo, la mancanza del nemico sinoista aprirebbe il campo a ben altri problemi interni, che è molto più facile acceccare col nemico comune esterno. proprio per questo, per quanto la distruzione dell'ultima scuola sia un evento tragico... cambia poco e niente nell'equazione del conflitto e si, la condanniamo, la cataloghiamo come un inevitabile errore statisco di un operazione in ambiente urbano, ma sarebbe cambiato qualcosa se non la colpivano? assolutamente no.
  11. e capirai agli altri quanto gliene frega. Hamas è stata eletta, con un programma d'azione ben definito. si sono scavati la fossa da soli. quanto meno, prima del ritiro unilaterale da Gaza e della vittoria di Hamas, c'era un autorità palestinese che non riconosceva gli attentati e con la quale, quindi, era non solo possibile un dialogo, ma anche più difficile giustificare un intervento armato su larga scala. ora, invece, terroristi e governo coincidono ed ogni atto di Hamas non è più un azione terroristica/asimmetrica di un gruppo esterno al Governo di Gaza, ma un atto di guerra del Governo di Gaza contro Israele e, anche sul piano giuridico, c'è poco da fare: vi è tutto il diritto di difendersi da un aggresione. ancora co sta storia? PJ83, ti è stato spiegato perchè un accordo per l'acqua non c'è. è una cosa brutta? sicuramente si, ma bisogna rivolgersi ad una tomba dalle parti di Ramallah e chiedere perchè si è stati così cretini. è stato fatto. gli hanno dato picche ed ha vinto Hamas... non vedo perchè ostinarsi "a porgere l'altra guancia". d'altra parte, non c'è mai stata la ratificazione di un "trattato di pace", sono ancora attori in "stato di guerra" ed in guerra non è che si facciano chissà quali concessioni all'avversario. perchè nella maggior parte dei casi è vero, non sono scuse. l'alternativa è non fare niente e tenersi i razzi, ti pare mai possibile? comunque, PJ83, la discussione sta diventando un disco rotto quindi, o si cerca di superare questo stallo, accordandosi che non ci si accorda su determinati punti ed andando avanti o ci si limita all'argomento del topic, limitandosi al "tecnico".
  12. sul fatto che non sappiano o se ne freghino, nutro più di una riserva, non fosse per i numerosi video e documenti in merito. poi, sicuramente l'errore capita, però...
  13. l'errore è quello di sparare da una scuola, magari con ancora i bambini dentro, ben sapendo che poi te la radono al suolo, non rispondere al fuoco, dopo avergli telefonato di andarsene. l'ipotesi di non rispondere al fuoco, quando questo proviene da siti a rischio è ipotizzabile da noi che stiamo in panciolle davanti al pc, non da chi il fuoco se lo prende. d'altro canto, quando questo si è fatto, non solo a Gaza, la situazione non è cambiata di una virgola sul piano del consenso "popolare", mentre dal punto di vista prettamente militare, ci sono stati solo problemi.
  14. la fonte di questa notizia?
  15. è il contrario, quali opzioni si hanno con gente che nella loro costituzione non riconosce l'esistenza di israele e degli ebrei stessi. inoltre, è sempre bene ricordarsi la storia di questo confilitto, di chi disse di no alla pace e di chi votò chi subito dopo, ben sapendo quale era il suo piano d'azione.
  16. impietosisce, impietosisce... anche su questo forum. basta mostrare un paio di bambini morti e subito scatta la lagna mediatica che spegne ogni tentativo di fornire un informazione che vada oltre "oddio poveri bambini, sono degli assassini".
  17. V-22 e canaponi... a qualcuno sarà partito l'embolo comunque, l'interesse della MMI è abbastanza noto, si avessero i denari...
  18. le foto vanno caricate sul proprio album personale e, da quello, passate nei messagi, con gli appositi comandi di edit. altrimenti, ci si può appoggiare ad un qualsiasi sito di hosting.
  19. non ne hai mai sentito parlare perchè non si chiamano così... http://www.aereimilitari.org/forum/topic/8037-g550-aew-sigint-discussione-ufficiale/page-4. puoi chiedere tutto sulla discussione linkata, qua chiudo.
  20. grazie che è vero, esistono foto e video...
  21. il Mig-21 si è evoluto in un multiruolo e poi non è che il trabbicolo in questione sia un Eagle Echo.
  22. esiste la discussione apposita, vedi là
×
×
  • Crea Nuovo...