Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8863
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. perchè l'armamento, compresi i lancia-razzi, sembra palesemente provenire da 3ds max o similari... anche per quel sensore argentato proprio posticcio (vedasi, ad esempio gli Hellfire a guida radar...).
  2. mi sa mi sa... ma il missile a che guida è?
  3. vorthex

    SIRIA - Topic Ufficiale

    veramente parla dei soliti litigi tra greci e turchi... stavolta non si sono manco sparati addosso, come a volte capita.
  4. su RID di questo mese, vi è un interessante articolo sul programma in esame, ne emerge che il mezzo migliore, ad oggi, è quello nostrano, speriamo bene! sicuramente, però, visto che la versione per l'USMC è sensibilmente diversa dal nostro VBA, mi sa che non possiamo accodarci alla produzione, ammenochè da noi non si rivedano i requisiti.
  5. vorthex

    Lego models

    è ben fatto, ma è costruito con l'applicazione che poi ti permette di ordinarlo a casa?
  6. e cosa diavolo c'entrano i Mig-25 coi Su-34?
  7. vorthex

    Lego models

    ma è fatto di Lego?
  8. 30 nodi per l'MPC sono impossibili, considerando che l'EFV non andava oltre i 25... che sono comunque tantissimi.
  9. vorthex

    SIRIA - Topic Ufficiale

    il kibuz non è mai da prendere sotto gamba, chiedere al rag. fantocci nel caso
  10. tizi la linki? così le unisco.
  11. il Terrex è decisamente più brutto, non scherziamo è un mezzo singaporegno, ma mi pare che la SAIC sia una joint con un azienda americana. grosso modo è un mezzo simile, meno perfromante del mezzo proposto da BAE + Iveco.
  12. vorthex

    SIRIA - Topic Ufficiale

    no, è la solita cosa: hezboallah piazza un IED grandicello lungo il confine ed Israele, per risposta, ara la zona circostante.
  13. michele, non copiare per intero gli articoli di wikipedia, basta un rimando con il link
  14. non per forza. mica i Buff hanno un radar per guidare gli ALCM? i russi, al contrario, si appoggiano e si appoggiavano, a soluzioni esterne per ottenere i dati di lancio per i cruise.
  15. gli Hellcat sicuro, i Wildcat non penso proprio.
  16. del tutto inaffidabile. il programm prevede che quest'anno le due compagnie concorrenti producano 16 mezzi per i test, da tenersi nel 2017.
  17. vorthex

    Marina Cinese

    cloyce, ci devi spiegare cosa diavolo c'entra sta cosa con il messaggio che hai quotato. ti giuro che ti inseguirò per tutti i topic del forum ed oltre, pur di capire quale diavolo di collegamento logico hanno le due frasi perchè è ovvio per entrambi, visto che ne abbiamo discusso che, in un ipotetico scontro tra J-15 e Mig-29K, abbia un importanza notevole la configurazione dei due aerei, configurazione che dervia dall'operare da una STOBAR e che influsce in maniera decisamente più marcata sul J-15. ora, anche Flaggy te lo ha spiegato e tu hai concordato con lui... quindi, devi darmi torto a prescindere? ti sembra un atteggiamento consono al forum? ovviamente no... messaggio #576: Se gli USA volessero fare un blockade sulla Cina, non dispiegherebbero mai le CV a 1000km dalle coste cinesi. E' sufficiente dispiegarne un paio nell'oceano indiano e alla Cina non arriverebbero più il petrolio Saudita. quindi era solo un esempio di impiego operativo? colpa mia, pardon, e ancora: In mare aperto, se la Cina possiede un'aviazione imbarcate mentre il nemico no, la Cina è in netto vantaggio. anche qui, colpa mia: fesso io a pensare che fosse uno scenario un minimo credibile... cioè tu immagini un attacco, in alto mare, alle linee di comunicazione, ad un paese che, nella maggioranza dei casi è un alleato americano, senza che questi ultimi muovino un dito, se non altro per permettere la libertà di navigazione, cosa a cui loro, storicamente, tengono in maniera smodata? bah... a sostegno dell'assurdità di tale scenario e del perchè, ingenuamente, abbia creduto ad un qualcosa di più credibile, tu hai anche scritto, al messaggio #578: Se stai lontano dalle basi aeree terresti, il nemico è costretto a mandare la flotta in avanti per proteggere le sue navi mercantili. ci dici, cortesemente, quale paese asiatico non alleato degli Stati Uniti si trova in una condizione geografica siffatta e con un aviazione terrestre pericolosa, tale da incentivare a non navigare sotto costa, ma senza aviazione imbarcata? inoltre, hai presente l'immane sforzo di identificare una ad una le navi mercantili nemiche, discriminandole da quelle neutrali (e con le neutrali che portano beni al paese nemico che si fa?), affidandosi solo a pochi elicotteri ed aerei imbarcati o, peggio ancora, alle navi di scorta? è del tutto irreale o c'è caccia libera e, quindi, torniamo allo scontro con la USN? io parlavo di simulacri, i quali prendono comunque spunto dai tarocchi eseguiti sui contenuti multimediali del WZ-10. tu, al messaggio #578, me lo hai confermato: Dice che i missili sono "munizioni simulativi" (che appunto simulano le proprietà delle munizioni vere). la roba tra parentesi non ha molto senso, un video coi sottotitoli non c'è? scommetto di no... e pensi proprio male, tralasciando che già esiste un topic a riguardo che, comunque, segue delle linee guida improntante ad un minimo di serietà. in ogni caso, per la cronaca, tu hai iniziato con gli scenari da risiko, al messaggio #569... la ciancia da fanboy su 48 missiloni, contro una marina di secondo ordine, la quale non verrebbe aiutata dagli americani... quindi una marina alleata/amica della Cina. cloyce, quando capirai cosa scrive il prossimo tuo, magari quotando per intero i messaggi interassati, vedrai che tali dubbi logici non li avrai più. tra le altre cose, io ti ho ripetuto quello che ti ha detto tante volte Flaggy e con cui tu concordi. ripeto la precedente domanda, ti conviene comportarti così?
  18. vorthex

    Ka-52 hokum

    ah, in tal caso allora i conti tornano
  19. vorthex

    Ka-52 hokum

    ma 46 elicotteri non sono un tantino troppi per 1 sola nave?
  20. vorthex

    Marina Cinese

    buonanotte. per l'ultima volta: non prenderci per scemi... non credo bisogni spiegarti il perchè, no? te lo ripetiamo, a turno, da varie pagine, adesso lo accettiamo e andiamo avanti? o dobbiamo ripeterlo all'infinito? in uno dei tuoi scenari di risiko, c'era lo scontro contro la USN, dovresti deciderti. così come dovresti deciderti ad accettare che i cinesi considerano la Liaoning una nave esperienza e che, volendo una CATOBAR, è ovvio che non gli vada bene una STOBAR... è proprio una questione di logica basica. dipende da cosa dichiarano: alcune cose sono tenicamente credibili, altre no. tuttavia, questo niente toglie ai vari foto-montaggi di cui parlavo e, quindi, resta il dubbio... non solo mio. cloyce, cosa c'è di difficile da capire in: ovviamente, è una domanda retorica... non devi rispondere, devi finirla di invetare scenari da risiko e, se proprio non puoi farne a meno, apri una discussione in Off-Topic.? cioè, è un nuovo metodo per incorrere in sanzioni amministrative? vuoi fare a gara a chi flooda di più, inseguendo scenari da fanboy? boh! e quando mai no perchè è così, tralasciando il numero di sortite molto più basse, su arco temporale, e l'impossibilità di effettuare decolli ed atterraggi contemeporaneamente, se si vuole utilizzare lo spot "lungo" per aver un minimo di valenza operativa... altrimenti l'inefficenza della STOBAR dove sarebbe mai? ma ti pare mai possibile che possa essere giudicato minimanente valido un mostro da 33 tonnellate che per decollare, ammesso che ci riesca, con ben dico ben 2 ASM e 2 AAM a corto raggio, deve utilizzare 3/4 del ponte di volo, bloccando un intera nave? da qui la dizione "decolla senza armi e carburante" perchè, operativamente, è un situazione ai limiti del disastro.
  21. vorthex

    Mig-21 su un tetto

    semplicemente, lo hanno comprato usato e demilitarizzato. è possibile farlo anche, come hai fatto notare, con i mesi in dotazione alle nostre FF.AA.
  22. vorthex

    Marina Cinese

    spero tu stia vivamente scherzando... non conosci la differenza tra ripiego ed esigenza??? questo senza metterci a fare l'accademia della crusca sulla differenza tra ripiego e compromesso, anche perchè non serve a niente: i cinesi hanno sempre detto di puntare alle CATOBAR. cloyce perdonami, ma io ho leciti dubbi su tali video e tali fonti, considerando anche l'affair del WZ-10, che ha problemi tutto sommato simili: non riesce a portare, in configurazione combat, le armi previste... e quindi vai di tarocco. i disegnini, falli vedere a qualcun altro, ma non a noi: i Su-33 non possono decollare con quella configurazione d'armamento, quindi boh.. si cloyce, tutto il discorso che stai facendo in stile risiko è cretino/fanboy e quindi, per bloccarlo... anche perchè puzza tanto di flooding, io ti chiedo ancora: quanti carri-armatini gialli hai? ovviamente, è una domanda retorica... non devi rispondere, devi finirla di invetare scenari da risiko e, se proprio non puoi farne a meno, apri una discussione in Off-Topic. dimenticavo, visto che ti trovi, vedi anche di finirla di contarci le balle che "non ti accorgi della differenza tra ripiego ed esigenza", perchè è un atteggiamento ancora meno gradito del flooding.
  23. vorthex

    Marina Cinese

    e questo come si congnuga con quanto scritto da te prima, in merito alla scelta inglese, ossia: Eppure anche loro puntano a soluzioni di ripiego più adatte alle loro esigenze. Se volessero delle CATOBAR nucleari, avrebbero potuto acquistare le catapulte dagli USA.??? quindi... prima hanno puntato su di una soluzione di ripiego adatta alle loro esigenze, che è una cosa che anche dal mero punto di vista logico-grammaticale non ha alcun senso, in quanto, se una soluzione è adatta alle esigenze, non può essere un ripiego. poi, hanno scelto una STOBAR perchè non hanno i denari, andando per una soluzione di ripiego, come ti sto dicendo da vari post, facendo l'esatto contrario di quanto detto prima... mah. non è che per tentare di giustificare l'ingiustificabile, ci stiamo un tantinello confondendo da soli? perchè non esiste un requisito secondo il quale è bello ed utile decollare senza armi e carburante. tu continui a voler farci credere che i cinesi vogliano una portaerei zoppa... non è così e lo dicono stesso loro! appunto, sono simulacri, andiamo avanti. cloyce, veniamo al sodo, quanti carri-armatini gialli hai? io già ho occupato america del sud, australia e parte dell'africa per il resto ha già risposto Flaggy.
  24. vorthex

    Marina Cinese

    infatti non ho scritto questo, leggi più attentamente. com'è arcinoto, non hanno una CATOBAR perchè non se la possono permettere, non perchè una STOBAR da 65000 tonnellate sia una soluzione migliore per loro. infatti non lo definisco io, ma le definizioni stesse. le portaerei V/STOL non sono portaerei "normali", ma portaerei dalle capacità notevolmente inferiori ad una CATOBAR, le quali sono quelle "normali"... non è un caso che le Invincible fossero inizialmente classificate come incrociatori porta-elicotteri. saranno dei simulacri... non sarebbe la prima volta che i cinesi "taroccano" contenuti multimediali e chi ha parlato di attacchi ad obiettivi terrestri? Cloyce, se davvero vuoi darti a questo sterile esercizio di Risiko, almeno capisci quello che uno scrive e non cambiare le carte in tavola: tu hai parlato di marine di second'ordine senza aviazione imbarcata, quindi marine orientali dei paesi rivereschi che, guarda caso, sono tutti in zone dove non vi sono mari aperti. mo è uno scontro contro la USN nell'Oceano Indiano? allora siamo proprio nella fantascienza e questo non è un furum che tratta tale passione. cosa che non c'entra assolutamente niente: i canard poco contano in tale esercizio e la Kuznestov è grande quanto la Liaoning. i punti di decollo arretrati li usavano anche con i VLS, i quali vengono eliminati per questioni di peso/spazio, non perchè diano chissà quale fastidio alle operzioni di volo (tranne quando vengono lanciati). ah... fai un unico post, non è che lo staff può unirteli sempre.
×
×
  • Crea Nuovo...