Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8861
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. ulster, stai riproponendo gli stessi identici argomenti, incamponendoti anche in una serie continua e ben puntale di errori, che continui a snocciolare, nonostante ti abbiano già spiegato che non è come dici tu... ora, non siamo tonti e non abbiamo una pazienza infinita nel risponderti sempre le stesse cose, mi auguro che neanche tu sia tonto e che ben capirai che il riproporre per la terza, quarta volta le stesse argomentazioni che "non hanno fatto breccia" precedentemente, non cambierà assolutamente la situazione. il nocciolo della questione è che t,u non solo non hai ben capito la differenza tra i vari tipi di missioni citate (tralasciamo che usi A&D, per un momento, anche se buona parte del problema deriva da questo), ma che non abbia colto un altra questione fondamentale... ossia che i reparti CSAR dell'AMI non hanno il dono dell'ubiquità e che non è colpa loro se, ogni tanto, devono anche cambiere elicottero e capire come si usa o che, magari, in una zona dove CSAR non se ne fa o se ne fa molto poco, è anche normale che vengano rotati con reparti meno specifici o "appaltando" la massione a terzi.
  2. ieri mi sono visto Good Kill... notevole, lo consiglio, anche se piuttosto pesante.
  3. perchè il CSAR si differenzia dal SAR e dal PR per la parolina Combat... cioè un recupero dove ti sparano addosso, non un recupero in una zona vagamente ostile dove non ti sparano addosso. mi pare una cosa piuttosto ovvia. no. la differenza la fa il tipo di missione, non certo l'addestramento del pilota abbattuto, che comprende sempre il corso per il CSAR, fuga e resistenza agli interrogatori e così via. eh, appunto, ma là è ancora un altra cosa. ti sembra male, la RJAF usa i suoi Black-Hawk per il CSAR ed il SAR la quale, tra le altre cose, gestisce l'intero parco elicotteri giordani... un esempio davvero poco felice in questo frangente. inoltre, dove li doveva utilizzare scusa? ripeto, ti risulta male: Pelican in Irak e ICO in A-stan, oltre a tutti i vari interventi precedenti nelle aeree in cui siamo intervenuti. francamente, non capisco cosa vuoi, ti abbiamo già risposto: il CSAR è compito dell'AMI poi, nel caso, è possibile fare qualcosa di vagamente simile con l'AVES o affidare la missione agli alleati se il teatro operativo non richiede tale assetto pregiato (e non lo richiede) o se in quel dato momento non è disponibile. non c'è niente di strano o di oscuro in ciò.
  4. certo che però il non integrare un HMD...
  5. e in questo caso, infatti, non si parla di CSAR. ti risulta male: ogni forza dotata di aerei ha la sua componente CSAR o, mal che vada, SAR. diverso è taskare una componente CSAR di un aereonautica alleata che, nel momento in esame, è più vicina/pronta rispetto agli assetti proprietari... insomma, non è che perchè in Libia mandarano i Verdi a recuperare l'equipaggio del Beagle caduto, allora l'USAF elimina la sua componente CSAR. domanda di difficile risposta... visto che i Pelican ci volavano eccome in Irak e gli ICO in A-stan... tra le altre cose anche per compiti prettamente SF, visto che il CSAR era molto secondario. si può concordare che l'AMI abbia le manie di grandezza, vedasi la doppia linea combat, lo Spartan Gunship e la parallela mancanza di assetti logistici che fanno poco fico ma che servirebbero decisamente di più. tuttavia, nel caso del CSAR, non ci troviamo di fronte a tale quadretto: il CSAR è una specialità che è normale tutte le aereonautiche militari abbiano. non vedo perchè affidarlo ai pochi elicotteri dell'AVES, che servono a ben altro.
  6. considerando che in A-stan non vengono abbattuti aerei, è un poco difficile esercitare vere missioni CSAR che, come già detto è cosa molto diversa dal Personal Recovery. comunque, in tutte le altre nazioni il CSAR è assolto dagli elicotteri della forza aerea "proprietaria", non vedo cosa ci di strano che l'AMI abbia il suo reparto CSAR, sarebbe strano il contrario.
  7. vorthex

    SIRIA - Topic Ufficiale

    la 12,7 sulla cupola del capocarro è a comando remoto. ovviamente, non è una RWS come la intendiamo noi oggi e, infatti, i russi hanno sta cosa dal T-64, come in occidente, d'altro canto.
  8. vorthex

    SIRIA - Topic Ufficiale

    ma l'Arena non è usato da nessuno.
  9. vorthex

    SIRIA - Topic Ufficiale

    lo shtora è un sistema soft-kill, non è che la sua presenza, anche se attivo, assicura che il missile non arrivi a destinazione... soprattutto col carro fermo ed il bel tempo. comunque, il video si interrompe troppo presto: l'equipaggio si da alla fuga ma non sappiamo se perchè il carro sta per fare il botto o se preso dal panico.
×
×
  • Crea Nuovo...