-
Numero contenuti
8909 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
ultimamente il gentil sesso mi sta deludendo talmente tanto che avevo pensato di cambiar sponda non perchè mi piacciono gli uomini, ma perchè non sopporto le donne :asd: comunque il cambio non è ancora avvenuto... o volete trovare un amico per Consuelo?
-
confessa... pensavi fosse un Su-33
-
non è uno straniero... è un hornet di un reparto aggressor.
-
a dire il vero... il Super Stallion sarà sostituito da se stesso. infatti, è in corso di sviluppo la versione K, che porterà nuove energie al già potente equino. http://www.sikorsky.com/sik/service_suppor...53k_program.asp http://www.globalsecurity.org/military/sys...raft/ch-53k.htm
-
magari, nella menti dei "nonni", serve per forgiare lo spirito di corpo
-
Chi ha ucciso ciò che restava della par condicio?
vorthex ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
che non si senta parlare della sinistra arcobaleno è meglio... -
sono i colori indiani comunque... basta che digiti su google F4B o J seguito dal codice alfanumerico della tua squadriglia preferita e ti dovrebbe uscire, tra i vari risultati, un sito dove ci sono le immagini che ho postato
-
tutte quelle pratiche come aprire le porte, farle passare per prima, dare la giacca quando fa freddo o piove. insomma, tutte quelle pratiche che nel 90% dei casi ti portano a finire "sotto il pacchero" o con la "fe**a in testa" e che avranno il loro acme in un essere lasciati, perchè si è poco uomini e perchè non le si fa sentire amate. in poche parole... le donne, per tenerle accanto, bisogna trattarle, quasi sempre male.
-
veramente non capisco il nonnismo e le sue pratiche. ma che senso ha???
-
ma noi non siamo maschilisti, ma cavalieri. l'essere cavalieri comporta, implicitamente, un certo maschilismo, che si traduce in una maggiore gentilezza verso il gentil sesso
-
disintossicare un cocainomane è molto più facile che disintossicare un eroinomane, visto che la coca non da assefuazione fisica, anche se ha un "effetto palcebo" molto forte. e poi i denari sarebbero talmente tanti che "l'attività" sarebbe sempre in attivo. non capisco perchè poi moralmente è una bestialità, le sigarette e l'alcool fanno molto più male... eppure... è solo una questione di "moralità storica".
-
è un giro d'affari immenso, lo stato farebbe un sacco di soldi a legalizzare la cocaina.
-
ehm... l'agilità non è sinonimo di resistenza... un conto è fare manovre acrobatiche a velocità tutto sommate basse, un altro è eseguire manovre, anche "semplici" ad elevata velocità, come può essere seguire un aereo nemico in picchiata o condurre un combattimento aereo a 600km/h. comunque dire che due armi da 7,7mm e due cannonicini da 20mm fossero un armamento tale da rappresentare un punto di forza, mi sembra eccessivo, sia per la pochezza oggettiva che per i problemi di traiettoria dei diversi proiettili. infatti, Sakai usava usare solo uno dei due calibri alla volta, preferendo addirittura il minore dei due.
-
da una rapida ricerca, sembra che esista solo un modello, scala 1/72 della Supermodel. questa marca, ha quanto ne so è fallita, ma i suoi kit si trovano facilmente su ebay o nei negozi di modellismo più vecchi
-
ed eccoci finalmente con una delle navi a cui sono più legato sentimentalmente... il kit è costato 25euro, non troppi, ma neanche pochi, comunque in linea con le realizzazioni giapponesi (le altre non le tengo in conto, fanno troppo schifo, leggasi Revell ). lo scatolo è molto ben fatto, con cartoni duri e resistenti. il disegno principale, tenta di imitare le opere d'arte dei kit giapponesi, ma cade poi in banali errori di constestualizzazione storica (cosa c'entrano i bofors ed i radars MK.8 nel 1942???). un altro difetto dei disegni della trumpeter è l'endemico sbagliare le tonalità dei colori nei disegni al tratto, ma di questo poco ci importa. passiamo allo stampo. esso, è sapientemente inciso e lavorato e le plastiche si preannunciano come una gioia per il costruttore, così come lo furono quelle del CA-38 Baltimore. ogni stampo è racchiuso in un apposita busta di plastica, ad eccezzione dell'opera viva e dell'opera morta, che sono sfuse e legate assieme da fascette di plastica anti-urto (peccato che però manchi la famosa barretta di metallo, tipica delle realizzazioni del sol levante, il cui compito è dare un senso di "veritierà pesantezza" alla nave). ho già notato che il modello riserva delle sorprese, tra le quali la possibilità di realizzare i cannoni da 406/45 o in sistemazione fissa, con guanto di protezione (a dire il vero solamente accennato) alla base del pezzo, o in sistemazione mobile (che permette l'elevazione delle singole canne). inoltre, sembra anche che i 127/38 dispongano di un sistema per renderli elevabili (ovviamente in coppia, così come nella realtà). pregevoli, anche, gli stampi delle mitragliere da 28mm,20mm e 12,7mm e dei 2 Kingfishers da ricognizione. perplessità, invece, per la gru di poppa e per quelle centrali (si vedrà in sede d'opera). la note dolenti, invece, riguardano la radaristica, totalmente sbagliata, se si eccettua la grande antenna a materasso del radar di scoperata aera CXAM-1. infatti, abbiamo: sopra le direzioni tiro MK.38 (d.t. per i 406mm) dei radars Mk.8 (mentre invece dovrebbero essere una specie di Mk.3 somigliante, però, ad un Mk.4) e sopra le direzioni tiro MK.37 (d.t. per i 127mm) dei MK.12 con MK.22 altimeterico (mentre, invece, dovremmo avere dei semplici MK.4), inoltre, mancano del tutto i 2 radars SG da scoperta navale. questi errori, ci fanno capire, che lo stampo di base è quella già realizzata della North Carolina e di come essa appariva nel 1944 (tranne che per i radars SG). per ovviare a questi errori, basterà fare un pò di tagli ai MK.12/22 (che sono, in pratica, dei MK.4 con radar altimetrico laterale, in modo da usare il MK.22 come SG) e sostituire i MK.8 con dei MK.4 provenienti dal solito deposito pezzi di rispetto, che ogni modellista possiede. lo schema di mimetizzazione è la MS.22, di facilissima realizzazione, ma che io odio, perchè troppo semplice e moderno, anche se, devo ammettere, permettere di ammirare meglio il modello. ecco un pò di storia... http://en.wikipedia.org/wiki/USS_Washington_%28BB-56%29 http://www.navsource.org/archives/01/56a.htm ed ora... iniziamo a lavare i vari stampi...
-
tacchinaggio mode-on
-
sta nascendo un sentimento antisemita??? sei arrivato un pò tardi... l'antisemitismo è una delle caratteristiche dei comunisti pacifinti e non da oltre 50anni.
-
aggiungendo che tu mi scrocchi sempre le penne... ci sto... guerriglia urbana tra i banchi ops... ho scritto duiti... si dice diuti
-
il precariato colleziona un'altro morto
vorthex ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
bhe lev... la psicologia non è così semplice. ricordati sempre, chi vive per qualcuno, morirà per se stesso (vediamo se Pablo capisce la citazione ) -
col ov duiti...
-
Moby - Disco Lies
-
E dopo la prima donna comandante di Compagnia...
vorthex ha risposto a Thunderalex nella discussione Esercito
ed io che pensavo che l'episodio di nonnismo fosse accaduto perchè la recluta aveva detto al caporale che l'uniforme le stava male -
aeronauticamente robustissimi non lo so... basta pensare che ai caccia americani bastava gettarsi in picchiata per salvarsi, perchè ai caccia giapponesi si staccavano le ali.
