Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8909
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. di aerei alla "arma finale tedesca" ce ne sono vari, tra cui abbiamo: Kyushu J7W1 Shinden, con elica spingente, canard ed una specie di ala a freccia... risultato: 1 prototipo volò per 45 minuti. Mitsubishi J8M1 Shusui, copa tedesca del Komet... risultato: 1 solo prototipo volo con esiti disastrosi Nakajima Kikka, molto simile al Me.262, ne eranbo state ideate versioni per molteplici impieghi... risultato: volò solo 2 volte e la seconda con esiti disastrosi diciamo, comunque, che a parità di pilota, c'era un discerto vantaggio "di macchina" a favore degli americani, dato che, è inutile far finta di non vedere, i loro aerei erano migliori di quelli giapponesi. l'unica speranza per il nipponico era di portare il nemico in un combattimento acrobatico, dove aveva maggiori speranze di vittoria. questo era un dato risaputo ai piloti statunitensi, che per questo, evitavano i combattimenti manovrati a bassa velocità (ed infatti i P-38 fecero stragi di veivoli ben più agili di loro, mentre in europa ebbero più difficoltà). al contrario, i piloti di sua maestà, non conoscendo la letalità dei cacciatori giapponesi, nei combattimenti manovrati, si gettarono nella mischia, forti dei loro Spitfire e delle loro vittorie in europa (parliamo del 1943-44), accumulando una marea di pessime figure.
  2. in liena generale erano aerei molto agili e leggeri, dotati di grandi doti di autonomia. tuttavia, pagavano questi pregi con una struttura il più delle volte fragilissima (basti pensare all' Oscar che andava in frantumi con 2 colpi da 12.7 o ai Betty, noti anche come accendino volante o al fatto che molti caccia giapponesi non potevano picchiare per inseguire un avversario, pena il distacco delle ali), senza protezioni passive e con un armamento spesso inadeguato (sopratutto i bombardieri). curiosità... erano tutti aerei con motori radiali, tranne il Tony (un caccia dell'esercito). tipico esempio di questa filosfia ne è lo Zero-Sen. aereo dalle doti acrobatiche e di autonima eccezzionale, che in mani esperte era un avversario pericolosissimo. tuttavia, pagava queste doti con una struttura leggerissima e quasi del tutto priva di protezione, con un armamento scarso e con prestazioni velocistiche che rimasero "al palo" (cioè mentre all'inizio era in linea con altri aerei, col tempo iniziò a rimanere sempre più indietro). inoltre, questa filosofia costruttiva esigeva al pilota molta bravura e ciò verrà pagato con perdite apocalittiche, nel momento in cui i piloti del sol levante non potranno godere di un buon addestramento. in definitiva, io sono contrario a questa filosofia costruttiva. privilegio molto di più quella americana, con aerei potenti e molto corazzati, che oltre a salvare la pelle a molti novellini, hanno permesso di far strage di Zero e compagni. ricordiamoci, infatti, che il Wildcat, quella specie di barile volante in dotazione alla marina americana nei primi 2 anni di guerra e che certo non era un campione di caccia, aveva un pregevole 5 a 1 contro i caccia nipponici, proprio per le sue doti di incassatore e di piattaforma molto armata (ovviamente accompagnata da accurate tattiche di combattimento).
  3. @Paladin: io penso che con una statalizzazione della droga, si possano introdurre apposite "sale da oppio" (intese anche come riservate camere d'albergo e non solo come coffèè shop), in modo da avere un maggior controllo o dei fortissimi vincoli giudiziari che ne vietino l'uso in luoghi pubblico (immediato arresto?).
  4. a dire il vero si possono comprare su R.I.D. senza problemi...
  5. questo non è vero, se stai giù, ti fai una canna o una striscia e ti torna l'allegria comunque, è ancora una questione del come e del quanto si usa una droga, non della droga in se per se. io non reco nessun danno (tranne che, eventualmente a me stesso) se mi ammazzo di canne o di pere a casa mia e se spendo i miei guadagni in questa attività. altro canto è se, per drogrami, rubo o ammazzo le persone, perchè non sono in grado di guidare una macchina. tuttavia, con una statalizzazione della droga, questi "danni pubblici", potrebbero essere grandemente limitati.
  6. per la vergogna si è ucciso???... concordo con Dominus, non è bello accusare la legge, quando il morto aveva seri problemi psicologici.
  7. "Se ci fosse un'educazione del popolo tutti starebbero meglio"... questa non mi sembra una frase clericale
  8. lev... ma "inculcare" ed "indottrinare" sono vocaboli che hai appreso da poco tempo? no perchè li usi in ogni dove, una continuazione e sopratutto fuoriluogo... detto questo, come non quotare in toto Venon84... caz*o ci frega di berlusconi con le tv, io voglio arrivare a fine mese!!!
  9. come si vede che lev vive fuori dal mondo... spero per lui che vada ancora a scuola e che, per questo, non colga alcune "piccole" cose.
  10. la scena dell'abbattimento è molto bella ma tecnicamente... è una boiata pazzesca. se ne parlò già nel forum;) http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...=3190&st=30
  11. vorthex

    lode a tutti i forumini

    consuelo, lei è una donna...
  12. ciccio... agli italiani serve arrivare a fine mese, non una "maggiore" libertà di informazione!!! che poi... tu non sai neanche cosa è la mancanza di libertà di informazione. semplicemente, a te, come a tutti i tuoi tvarish, da fastidio che il nano di arcore possegga molte televisioni. se queste televisioni le possedesse bevtinotti o di libevto, voi non direste niente.
  13. vorthex

    marina spagnola

    bhe, in primis ancora non sappiamo se gli austrialiani vogliano o meno comprare lo F-35B, in secundis, un elicottero AEW fa comodo anche a chi non possiede una componenete aerea imbarcata, quindi, i potenziali di acquirenti ce ne sono a bizeffe
  14. esistono tantissime sostanze che provocano disfunzioni al nostro organismo... le proibiamo tutte??? @Lender: il filtro alle canne non solo si mette, anche perchè altrimenti ti cade tutto in bocca o quasi, ma lo si utilizza anche. infatti, una volta finita la canna, si prende il filtro, lo si apre, gli si da fuoco e si inalano i vapori.
  15. vorthex

    sondaggio

    io sono un terrorista dell'IRA, il quale contratta con Marvin, agente dell'MI6
  16. bhe... dire che non siamo stati "noi" ad iniziarla è bella grossa...
  17. lo Strela viene prima dello Stinger... il suo rivale dovrebbe essere quel catorcio del Red-Eye
  18. dimenticandoci, inoltre, che la futura BAI non avrà una componente aerea "USMC style"...
  19. anche il SA-7 Grail è in giro da tanto tempo ed è stato usato in ogni dove... eppure non mi sembra sia così pericoloso
  20. vorthex

    gli eroi dimenticati

    concorco con Jolly Rogers, spesso sono gli operai i primi ad essere irresponsabili e non curanti della basilari norme di sicurezza... vedasi il caso di Molfetta.
  21. vorthex

    marina spagnola

    a me piace molto ed anzi... trovo un cesso assurdo la nostra bagnarola con quel cannone sul ponte... roba da arca di noè!
  22. flessibilità è quando una nave può compiere più di un ruolo contemporaneamente od anche uno alla volta, senza intaccare il resto. quello che dici tu si chiama arrangiarsi . per esempio, noi arrangiandoci, potremmo piazzare 2 SPH-2000 sul ponte dei Santi ed ottenere dei monitori, ma questa non è flessibilità è arrangiarsi.
  23. caz*o!!! ben 2 punti in meno su 106
×
×
  • Crea Nuovo...