-
Numero contenuti
8909 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
1814... alla faccia del poco tempo!
-
no... allora continui a non voler capire, è una cosa diversa bliztkrieg giapponese: possibilissima anche senza lo Zero, visto le condizioni del nemico e la netta superiorità giappenese. distruzione del sistema industriale tedesco: impossibile senza un caccia di scorta a lungo raggio, dato che la Luftwaffe non era certo l'aereonautica di topolino. questo è il parametero di giudizio, lo capisci?
-
pare che Obama abbia vinto... speriamo bene.
-
Takumi, mi sono annoiato di ripetere sempre le stesse cose, credo che adesso anche i sassi hanno capito perchè lo Zero non può essere considerato un caccia strategico. voi state ancora a congettuare se lo Zero fosse un buon caccia o meno, o quale versione di quale anno a confronto di quell'aereo... io sto parlando di tutt'altro. voi non volete capire? e non capite! in ogni caso, anche senza Zero, l'attacco ci sarebbe stato e sarebbe stato un successo, dato che si basava sulla sopresa, non sullo Zero, così come non si basò la campagna di conquista sullo Zero, ma sul sistema marina. in altre parole, è come se qualcuno inizasse a dire che, senza lo Stuka, la blitzkrieg tedesca non sarebbe potuta avvenire. eppure lo Stuka è il simbolo di tale tattica...
-
auguri Tuccio!!!
-
gianvito ma cosa dici??? gli Zero venivano regolarmente abbattuti dagli americani, quindi non tirarmi in ballo che la "manegevolezza compensa la vulnerabilità" perchè, come la storia ha dimostrato, non è vero. lo A5M è un esempio che ho portato per farti capire che, anche con un aereo non eccezzionale, i giapponesi avrebbero vinto, così come Intruder ha estremizzato con la storia del biplano... il concetto è lo stesso. ma anche no! non è che gli ammiragli sono fatti in serie come gli aerei e di certo non ne crepavano tutti i giorni. questo discorso potrebbe valere per i piloti, ma non certo per gli ammiragli. discorsi privo di senso e fuori luogo... a questo punto perchè non citare la panda con radar aesa per abbattere i Raptors??? non a caso ho parlato dell'insieme marina con le portaerei, non della singola nave senza aerei... almeno leggi quello che uno ti scrive appunto. la certezza è che lo Zero non fu un arma strategica visto il contesto in cui fu impiegato e gli avversari che si ritrovò di fronte (ovviamente sempre parlando dei primi 5-6mesi di guerra). sarebbe stata un arma strategica se fosse stato usato contro un aviazione degna di questo nome e se, senza di lui, i giapponesi avrebbero perso, cosa che non fu. lo Zero fu il simbolo dell'espansionismo giapponese, ma non fu il suo cardine, alcontrario del Mustang, senza il quale i bombardieri americani erano belli che fritti.
-
confermo anche io. pubblicità di sito di scomesse.
-
stiamo discustendo... state discustendo! per un aereo che nasce senza alcuna protezione e che fa giù con due colpi non è un aereo completo. in ogni caso... noi stiamo analizzando la preseunta funzione strategica dello Zero dal 7 dicembre 1941 all'8 maggio 1942 (battaglia del Mar dei Coralli e massima espansione giapponese). in quel periodo, non solo gli Stipfire in pacifico non c'erano (se non mi sbaglio inizieranno ad apparire nel 1943 con perdite disastrose, proprio a causa di Zero e compagni), ma l'unico veivolo in grado di tenergli testa, con appropriate tattiche e non per netta superiorità meccanica, era il Wildcat, il quale era confinato sulle portaerei e non ha avuto un ruolo nell'espansione asiatica giapponese, se non a Wake... dove per giunta si ocmportarono egregiamente, affodando anche un cacciatorpediniere (ed appena ha avuto un ruolo si è fatto sentire eccome... alla faccia dell'arma strategica). proprio per questo ho citato il Calude... che, seppur vecchio, non penso avrebbe avuto difficoltà contro i raccimolati buffalo e P-40 delle primissime serie, che erano pilotati anche da piloti inesperti, al contrario dei giapponesi. inoltre, vorrei capire come la superiorità numerica schiacciante, sia relativa, dato che i numeri sono quelli e non è che variano. per Midway non mi esprimo, perchè non c'entra assolutamente niente con il discorso che stiamo facendo. uccidere un solo uomo non cambia niente, non è un film di 007. Yamamoto aveva già fallito (basta vedere la assurda conduzione delle operazioni a Guadalcanal) e la sua uccisione era una questione di "immagine"... insomma non è che se i giapponesi uccidevo Nimitz, gli americani perdevano. poi... su Berlino chi ha volato??? solo il Mustang e forse qualche P-38, che, come sappiamo erano gli unici caccia in grado di arrivarci o l'autonomia è "ad interpretazione"? che l'aviazione giapponese avesse una forte componente "morale" è fuor di dubbio... non a caso lo Zero è un aereo mitizzato, ma non mi pare che i cacciatori alleati rifiutassero il combattimento contro gli aerei rosso marchiati. se hai una definizione migliore esprimila, anche perchè non mi pare che il significato di macchina strategica sia un altro... la vera arma strategica giapponese fu la sua marina e le sue portaerei, prese nell'insieme, non il singolo caccia, dato che, anche senza Zero, i giapponesi avrebbero vinto a Peral Harbour, nelle Indie Orientali e nelle Filippine. questo nulla toglie ai fasti dello Zero, ma che, secondo me, sono stati molto aiutati dalla situazione contingente: schiacciante superiorità numerica e qualitativa sull'avversario... non a caso, appena questi due fattori iniziarono a venire meno, gli Zero caddero come mosche.
-
STORIA MILITARE sommario articoli
una discussione ha risposto a vorthex in Libri & Riviste Aeronautiche
onestamente, Storia Militare, la trovo non proprio eccelsa come rivista: non solo spesso omette dati importanti, soprattutto per quanto riguarda il campo navale o prende dei lisci paurosi, ma a volte caccia articoli davvero inutili... tra non molto parleranno delle selle usate dalla cavalleria italiana durante la prima guerra mondiale, se non lo hanno già fatto. inoltre ha un buco immenso per quanto riguarda la storiografia post-1945. e poi... 6euro per quello che offre sono troppi secondo me. -
la superiorità aerea giapponese non è direttamente collegata allo Zero. la avrebbero ottenuta anche con gli A5M Claude, visto gli scassoni che affrontavano, che, per giunta, erano anche in numero nettamente inferiore alle forze aeree del Sol Levante. spero sia l'ultima volta che lo devo ripetere. uccidere Yamamoto non ha cambiato il declino giapponese, che è iniziato a Midway, quando persero l'iniziativa ed ebbero perdite catastrofiche, ed è continuato con Guadalcanal. poi non capisco perchè mi citi il P-51 in pacifico... io sto parlando delle operazioni in Europa, dove è stato strategico, non in quelle del pacifico. in ogni caso si, le cose sarebbero andate diversamente senza i Mustang su Berlino.
-
non me lo dire Intruder... su electroworld mi aspetto una pancia immensa di risate, quando capiranno che Obama non è "comunista" come loro credono uahauhauahua
-
stiamo parlando proprio su lunghezza d'onda diversa... spero in buona fede... io parlo di macchina strategica in senso "storico", ossia che una macchina diventa strategica quando diventa concretamente indispensabile per ottenere uno scopo, come il Mustang; tu in senso "tecnico", andando a ripetermi i dati sull'autonomia dello Zero, che lo rende, tecnicamente strategico, ma non storicamente e concretamente. sono due cose molto diverse.
-
CRISI FINANZIARIA 2008 - Topic Ufficiale -
vorthex ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
quindi a Praga e Budapest i carri armati erano stati regalati dal popolo russo al popolo ungherese e ceco... hai capito sti russi... :rotfl: -
AC-XX (27J) Gunship Lite prototype
vorthex ha risposto a Dominus nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
consideriamo, inoltre, che sostituire un AC-130U con uno Spartan è piuttosto azzardato, visto la differenza di prestazioni tra le due macchine e la necessità di avere un mezzo ancor più prestante dell'attuale Spectre ed infatti su RID si ventila già l'opzione di uno Spectre su piattaforma C-130J (ovviamente per gli americani). quindi si, aspettiamo di vedere cosa fanno gli americani e poi vediamo se ci serve e quanto costa. -
hai, inavvertitamente, dato ragione al partito del "no strategico" proprio perchè lo Zero si confrontò con delle patacche (parlo dei primi mesi del 1942), non si può considerare una macchina strategica, inoltre, proprio perchè erano delle patacche, non avrebbero impensierito i bombardieri giapponesi... senza dimenticare che le patacche erano poche e che gli aerei decollavano quasi tutti dalla portaerei, con ovvi vantaggi in fatto di autonomia. inoltre, non è che la bassa velocità di appontaggio, sia una crendenziale per la strategicità, dato che i piloti giappensi, in quel periodo, erano i migliori.
-
non è una macchina strategica, nel senso che, anche senza Zero, i giapponesi avrebbero portato a termine la loro opera di conquista, nello stesso tempo, dato che non c'erano avversari realistici. per questo avevo fatto il paragone con il Mustang... ed ovviamente non mi riferivo all'autonomia del cacciatore giapponese. molto opinabile come analisi, non fosse per altro che i gusti sono personali in ogni caso: continuiamo a parlare dello Zero come macchina e non come oggetto estetico, mi raccomando!
-
peppe mi spieghi perchè hai riesumato una presentazione di un anno fa??? tanto in off-topic i messaggi non fanno punteggio...
-
bhe... se confrontiamo l'hurricane con lo zero, viene spontaneo che il veivolo inglese è "un bidone" no. lo zero non è stata una macchina "strategica" come lo è stato il Mustang, senza il quale, oggettivamente, il compito della 8° Air Force sarebbe stato mooolto difficile, questo perchè lo zero non dovette confrontarsi, nel periodo di espansione nipponica, 6mesi, con aerei e piloti degni di questo nome... non appena iniziò a confrontarsi con piloti e macchine migliori, iniziarono le rogne.
-
l'ONU non ha manco riconosciuto il genocidio degli armeni... quini non penso che il "non è stato riconosciuto dall'ONU", sia un buona difesa.
-
assolutamente no, e l'F-35B serve a troppi utenti, tra cui l'USMC, per essere messo in pericolo.
-
ammesso anche che quello che tu dica sia vero... in ogni caso lo Holodomor è una cosa reale, storicamente provata, che ha portato alla morte di 10.000.000 di Ukraini, non vedo quindi cosa cambi se si potevano fucilare o meno i bambini di 12anni.
-
a davvero e chi te le ha dette queste cose??? un pettirosso???
-
negazionismo portami via... in conclusione potremmo dire che non c'è molta differenza tra Siberia che nega l'holodomor ed "i pazzi alla Bondel", che negano il genocidio del popolo ebreo da parte dei nazisti... i miei più vivi complimenti.
-
Dominus for President :adorazione:
-
BUM!!! (copyright by Dominus)
