-
Numero contenuti
8861 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
bomber x l'ami
vorthex ha risposto a Damiano_Tomcatter nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
raikj ma che stai dicendo???? allora i terrorsti, quando si fanno saltare immezzo alla popolazione civile, usano dei bombardieri strategici???? dai su... inoltre, non è affatto vero che i bombardieri strategici uccidono i civili! dipende dal tipo di munizionamento che si usa e dal sistema di puntamento. -
da quando la balistica è diventata un opinione personale?
-
d'accordo che la scrittura è passibile di interpretazione, ma fino ad un certo punto... dove avrei detto che il Micione è più multiruolo dell'Hornet??? ovviamente da nessuna parte! ho detto che anche in ruoli di attacco si è rilevato ottimo, che è una cosa diversa. non a caso io ho usato una parentesi di proposito...
-
Ufficiale: nel 2007 i primi Pak-Fa
vorthex ha risposto a tanino nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
è un immagine fatta al pc, si vede chiaramente che è finta. -
non cerchiamo di cambiare le carte in tavola... agilità è agilità, non l'essere muliruolo, per quello ci sta il termine apposito, appunto multiruolo (e per giunta, anche in compiti di attacco, il Micione si è rilevato ottimo). inoltre, la maneggevolezza (visto che agilità adesso ha cambiato significato) non è una questione di pareri personali, non stiamo al bar! esistono i dati e quelli sono inconfutabili ed tali dati dicono che il Micione batte sia Hornet che SuperHornet. se tali dati non si hanno, allora è inutile contrabbattere con, "credo personalemente" o "secondo me".
-
normalissima evoluzione della tecnologia. se ti studi un poco i progetti dell'epoca, vedrai da solo che sono tutti progressivamente più avanzati dei modelli precedenti, come è normale che sia!!!
-
i valori di ITR ed STR sono a favore del Tomcat, quindi non direi proprio (basta andare a vedere le schede tecniche nella nostra homepage). ma, d'altrocanto è normale che sia così, il SuperHornet non nasce come caccia puro, acontrario del Micione, che, oltre a poter tirare 7G a mach2... cosa che ben pochi aerei sanno fare (il SuperHornet manco arriva a mach2 )... in determinate condizioni di volo è anche più agile dell'F-16. assolutamente no! l'Hornet nasce per sostituire lo A-7 Corsair II. poi, dopo, con la fine della guerra fredda ed i tagli suicidi della US Navy, si è deciso di affidare il ruolo di difesa della flotta al SuperHornet, che però non è il sostituto del Tomcat, bensì l'unico aereo disponibile ad un prezzo ed in tempi ragionevoli... il sostituto del Tomcat doveva essere il NTAF.
-
il Super Hornet non è più agile del Tomcat. in ogni caso basta OT o scattano pene!
-
da quanto il Tifone, in configurazione da combattimento, va in supercruise????
-
non possiamo tenere una discussione del genere in Caccia. al momento la sposto in Off-Topic, anche se vorrei proprio eliminarla!
-
Peppe e secondo te gli americani cosa avrebbero usato per bombardare l'URSS??? delle Panda con delle B-61 sopra???
-
non sapevo che guardare gli uccelli portasse a fare incidenti aerei :rotfl: :rotfl:
-
ciao!
-
osserva le foto delle foto delle mie navi sul forum e capirai
-
ma anche no! si mettono le decals anche sugli aerei scala 1/700.
-
marina russa avrà una base in libia
vorthex ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
io, però, mi chiedo una cosa (ovviamente retoricamente)... ammesso anche che Ivan si faccia una base in Libia, cosa ci mette dentro??? qualcuno ha mai dato un occhiata alla composizione della flotta russa ed al numero oltremodo esiguo di unità che possiede??? -
colgo l'occasione per chiedere una cosa... nel documento del DOD c'è una nota, dove si dice che non vengono inserite le strutture aventi meno di tot estensione... ora queste strutture sono sempre facenti parte delle basi sopracitate nell'elenco o è altra roba?
-
indubbiamente, però non si crea un mito sulla sorpresa che può riservare se pilotato da manici di un certo livello. capisco perfettamente, ma ribadisco che, anche senza superiorità aerea, i giappponesi avrebbero vinto, visto il ciarpame che si ritrovavano contro, senza nulla togliere allo Zero. in ogni caso... per essere una macchina strategica, dovrebbere essere IL tassello, come era il P-51 (e, almeno per me, il fatto che il P-51 appartenga ad una nazione che ha vinto, non significa niente), non UN DEI tasselli concordo con quanto dici, ma non parto dalla coda, parto da un analisi dei fatti... infatti, se il P-51 si fosse battuto contro delle mongolfiere, non si potrebbe considerare strategico. non a caso, una macchina strategica, non per forza è la migliore sul campo, ma è quella che DA LA SVOLTA alle operazioni e lo Zero non era la svolta delle operazioni, era solo uno dei tasselli. secondo me, invece si. questo si è dato dal fatto che i giapponesi ottennero risultati rilevanti anche con macchine non proprio al top, come il Val, il Kate, il Nell e certi versi il Betty.
-
perdonami ma io cosa ho detto??? se ci quotiamo per ribadire gli stessi concetti non ne usciamo più non dirlo a me, dillo a gianvito, che si ostina a non capire la differenza tra caccia buono e caccia strategico. quello che tu dici è giusto e vero, ma: A- i giapponesi avrebbero vinto anche se avessero avuto "un P-40" (per non usare lo A5M che sembra provochi i travasi di bile, ma il concetto non cambia), questo perchè gli avversari di quel periodo erano delle mezze tacche ed in pochi bastava, quindi, un aereo decente o semplicemente in gran numero per vincere, qualunque esso fosse, ricordando anche che la strategia giapponese non si basava unicamente sul bombardamento aereo, ma su di un "avanzata tridimensionale". lo Zero, quindi, nonostante la sua bontà NON ERA LA CHIAVE DI VOLTA DI UNA STRATEGIA... NON ERA INDISPENSABILE. B- al contrario, gli americani, avevano bisogno proprio del Mustang per vincere e non di un altro aereo, perchè gli seriviva un macchina con un autonomia molto grande e con caratteristiche in grado di poter combattere alla pari coi cacciatori tedeschi, ricordando che la strategia americana prevedeva di piegare il tero reich con i bombardamenti aerei. il Mustang, quindi, ERA LA CHIAVE DI VOLTA DI UNA STRATEGIA... ERA INDISPENSABILE. come si vede, quindi, la differenza ci sta eccome non è che perchè gli americani hanno un caccia strategico, anche gli altri lo devono avere eh!!! non è mica una democrazia P.S. se proprio vogliamo trovare una "cosa" strategica per il giappone, quella era la marina.
-
signori, abbiamo un nuovo troll!
-
a me pare che, semplicemente, non ti va giù che lo Zero non sia stato strategico, nonostante il suo lustro, anche perchè la difesa della tua idea è che lo Zero fosse un buon caccia... ma mica basta per farne una macchina strategica! ah devvero... allora tutti gli storici del mondo, nonchè i generali si sono sbagliati, fortuna che ci sei tu... questi americani sono proprio dei tordi... hanno gli aerei per arrivare fino a Berlino e tornare e non li usano e si fanno abbattare i bombardieri! su questo siamo tutti d'accordo mi pare, ma la mancaza di corazzatura era compensata dall'incapacità degli avversari, non dalla agilità, che altrimenti sarebbe bastata anche contro avversari più preparati.