Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8861
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. vorthex

    Non Aprite Quella scatola!

    sto pensando, molto concretamente di cestinare tutto, dal blister alle decals, all'aereo... fa tutto troppo schifo in questo kit!
  2. vorthex

    il mio ef-2000 "T2"

    non male, non male!!!
  3. vorthex

    Non Aprite Quella scatola!

    nono... orami è già chiuso in fusoliera poi tanto non si vedrà un caz*o da fuori. il Crusader non è che aveva questa superfice vetrata
  4. vorthex

    Non Aprite Quella scatola!

    ovviamente Navy. nel senso che sono missili che, per quanto ne so, non esistono ho finito di assemblare la fusoliera e le ali. stranamente l'abitacolo non mi ha dato problemi dimensionali, alcontrario, il resto si . ho i crampi alle mani per il tempo che ho dovuto stringere le parti, per farle aderire bene.
  5. vorthex

    Non Aprite Quella scatola!

    eh... il problema è che non mi ricordo le proporzioni si è orrorifico il modello . per le foto, fatte con la web, quindi non proprio belle, aspetto che Blue me le uppi
  6. vorthex

    Non Aprite Quella scatola!

    dopo un sogno premonitore, mi sono finalmente accinto a costruire il superbo veivolo da caccia della Change-Vought, noto anche come "Mig Killer" o "The Last Gunfighter". la scatola si presenta in un blister accativante, con un ottimo disegno, corredato da due disegni al tratto posteriori e con delle foto del modello ultimato (a dire il vero piuttosto scadenti e ritraenti la versione francese). sul momento non ci avevo fatto caso, ma, una volta messomi all'opera ho notato l'Orrore... non avevo (quasi) mai visto delle stampate così mediocri, con sbavature in ogni luogo, residui di stampo grossi come monete e la plastica che cambiava di qualità da pezzo in pezzo... addirittura ci sono delle colate di plastica (per fortuna piccole) su dei pezzi... non parliamo poi delle pannellature, che tendono a scomparire o che sono, spero di essere sbagliato, addirittura in positivo in una parte dell'aereo. dulcis in fundo, gli AIM-9 forniti dal kit, sono dei missili a me sconosciuti, che "mi sanno" di francese, ma non sono i Magic (forniti nel kit e sicuramente più veritieri). un vero peccato, per una kit con dei tocchi di classe, come i flap forniti separatamente, i piani orizzontali di coda orientabili e la caratteristica ala che può essere messa in posizione di decollo/atterraggio. il kit fornisce quattro opzioni, per quanto riguarda la contestualizzazione del mezzo: VF-24, VF-194, VF-191 e marina francese. le istruzioni sembrano decenti, benchè non venga detto di forare la fusoliera nei punti in cui si innesteranno le slitte degli AIM-9. bisogna arrivarci da soli, conoscendo già bene l'aereo e facendo caso a due fori "da bucare" all'interno della carlinga. per il momento sto ultimando l'abitacolo... povero da far schifo e che solo le decals salvano (opzione che, invero, ritengo "sconveniente" per un interno... ma tant'è). poi unirò fusoliera (sembrava di rifinire un pezzo di legno, non uno di plastica, tanti trucioli e la polvere che si sono creati, per liberare la carlinga dagli orrori di stampa) ed ali e mi darò alla preombreggiatura... piuttosto... qualcuno mi sa indicare con PRECISIONE la quantità di diluente e colore per ottenere un buon effetto di preombreggiatura, usando il classico xf-1 della tamiya?
  7. ha un che di ancestrale, poi, quel complesso sistema per far "scendere" il piano di carico al livello della battigia... bah... mi sa di farragginoso.
  8. vorthex

    il mio ef-2000 "T2"

    ti consiglio vivamente di eliminare questo lavaggio e farne un altro. è totalmente errato.
  9. ma questa è una tua idea, in quanto, come hai tu stesso detto, per meccanizzata intendi anche i camion ed i lince. nel resto del mondo e preso lo SME, come ha giustamente detto Little_Bird, c'è una bella differenza tra fanteria leggera e fanteria meccanizzata.
  10. grazie Intruder EDIT Intruder... mi ha linkato un sito di comunisti complottisti
  11. pagavamo i somali... non troverei strano un pagamento anche ad altre "utenze"... dc uber alles
  12. concordo in pieno con Little_Bird. trovo anche io assurdo questa "duplicazione".
  13. beh, noi siamo stati sempre un paese filoterrorista, quindi non penso ci sia molto da temere. poi, ovviamente, mai dire mai.
  14. hai altre a notizie a riguardo?
  15. no. http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...=9555&st=45 post #60
  16. vorthex

    Wanna Listen?

    ahahahaha io al DC-10 ci sono andato :asd: e non appriffatai manco della "pm" una loschissima milanese sui 30anni che ci aveva preso in estrema simpatica... errori di gioventù. comunque, per onorare Dominus: Francesconi- Corrente Elettrica un uomo, un mito! (ovviamente non sono io quel cretino accanto al divino Francesconi)
  17. vorthex

    aerei curiosi

    un giro di chiglia
  18. vorthex

    aerei curiosi

    ma non ha niente di strano, solo il portellone poppiero smontato, non è un opzione rara.
  19. evidentemente abbiamo un concetto diverso di pattume...
  20. a me fa veramente ridere la pretesa che Sky fornisca "libertà di informazione" o "scelta di alto livello". Sky, come tutte le televisoni o quasi, ha una programmazione in liena con il resto del mondo: 90% di pattume, anche molto peggiore della tv terrestre ed un 10% di cose interessanti, ma soprattutto a livello cinematografico, non certo di scottanti verità che non si dicono. io Sky lo ho, ma di certo non trovo questa proposta come lesiva della mia libertà di informazione. ogni tanto bisognerebbe uscire dall'ottica di partito e vedere le cose in maniere oggettiva.
×
×
  • Crea Nuovo...