-
Numero contenuti
8909 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
manco l'F-117 può trasportare le bunker-buster. trasporta, al massimo, la GBU-27 che è si perforante, ma non va confusa con la GBU-28... che non entra nella sua stiva e che è la VERA bunker-buster, diventata famosa durante Desert Storm. quindi finiamola di dire inesattezze e torniamo In-Topic, lo staff ringrazia
-
facebook permette di mandare mail anche a chi "non conosci" e non hai nei contatti, non è una questione di essere o non essere amici. d'altro canto, basta un solo contatto in comune che non abbia le impostazioni di privacy al massimo, per avere falle nella tua protezione. la cosa migliore è far finta di niente... tanto, una volta saputo chi è il mittente, il contenuto perde valore.
-
oggi, il mio aereografo ha magicamente smesso di cacciare il colore: dopo una profonda puliza, l'ho lasciato a mollo in una soluzione di acqua distillata, alcool, diluente tamiya, dilunete lifecolor e pulivetro. dopo alcune ore ho pulito il tutto con acqua ed è ho fatto una prova: il colore usciva a singhiozzi, ma era relativamente gestibile. alla nuova pulitura, ho trovato un residuo saponoso, intriso anche di colore. eliminato il mostro, l'aereografo ha ripreso a funzionare benissimo. è possibile che sia stata opera del pulivetro (ajax vetri crystal clena, formula con ammoniaca) che avevo usato durante la pulizia antecedente al bloccaggio? è l'unica cosa che mi viene in mente, visto che è l'unico che "fa la schiuma".
-
si vedrà se e quando la versione sarà pronta. al momento non si parla di una nuova portaerei, ma di un esteso programma di modifiche per la Kuznestov.
-
Tu-22M - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a Unholy nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
allora dovevi essere più chiaro prima, dire unicamente "le foto sono al massimo del 2007" ha un significato ambiugo. comunque, bando alle ciance... a sto punto facci vedere ste foto nuove di zecca! -
signori... basta OT.
-
Tu-22M - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a Unholy nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
direi che già questo possa bastare... sono 3anni! da quando le foto dei satelliti spia sono pubbliche? d'accordo, ma essendo foto massimo del 2007... non si ha la benchè minima certezza, senza dimenticare che non penso che tu abbia sotto mano le foto delle basi fatte giorno per giorno. inoltre, non è una regola fissa: gli aerei potrebbero essere in manutenzione, senza pezzi di ricambio, senza equipaggi, senza soldi per il carburante o in uno stato di semi abbandono, senza per questo essere messi nello scasso, cosa piuttosto comune in Russia. questo per far capire che visionare foto di 3anni e passa fa, non è che sia di molto aiuto (molto meglio consultare un sito specialistico o un almanacco), senza nulla togliere che la cifra indicata dai russi circa il numero di Tu-22M attivi sia grosso modo quella. -
due navi da preposizionamento americane sono presenti in rada: http://www.navsource.org/archives/09/13/133006.htm http://www.navsource.org/archives/09/13/133008.htm
-
l'unico ad aver ragione è SayGoodbye: il CAS è cambiato ed un aereo come l'F-35 potrà svolgere egregiamente il lavoro del Facocero (non prendiamo wiki italiana come oro colato: la parte citata da una visione decisamente distorta della realtà), nonostante lo svolgerà in maniera meno romantica... niente Avenger, ma SBD... e magari un cannone laser (si, avete letto bene, si sta pensando ad un cannone laser per sostituire il GAU-8, in un apposito pod sotto il ventre, come il pod stealth degli F-35 imbarcati). tra le altre cose, l'F-35 è stato anche progettato per scenari asimmetrici in operazioni fuori area: basta vedere le precise rischieste di dispiegabilità e sostenibilità in zone "impervie"... tanto per citarne una. dunque, finiamola con questo OT (se si vuole, si continua nella apposita discussione dell'A-10)... anche perchè si sta dando voce ad una serie di inesattezze di cui facciamo volentieri a meno, essendo già state ampiamente trattate. lo staff ringrazia.
-
Tu-22M - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a Unholy nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Gianni si riferisce ai Bear, non hai Backfire. indubbiamente, però, vedere vecchie foto satallitari non aiuta molto, se non si disponde di un back-ground notevolissimo: potrebbero essere benissimo aerei parcheggiati e non in uso che non sono stati spostati... tanto per dirne una. -
si ma ora non sarà obbligato a concederglieli, visto la legge che obbliga di proporre gli stessi armamenti ad Israele ed ai paesi arabi amici?
-
vince la tipica ragazza italiana: quella piuttosto omologata, che saluta mamma e che ha il suo eroe nel papà, che ha il fidanzato da anni ma è ancora vergine o lo tiene nascosto (ovviamente solo al papà geloso, mica alla mamma che è la sua migliore amica!), che si vuole sposare e fare tanti bambini, che ama il sole-il mare-la pizza, che studia ma non è troppo dotta (una donna dotta poi rappresenta un pericolo, vogliamo mica scherzare!), che è carina ma senza mai essere osè, che è colma di buoni sentimenti ma non si schiera mai ed è anche un pò ingenua (se non stupida)... insomma, come detto prima, lo stereotipo perfetto, quella che tutte le mamme e le nonne vorrebbero come sposa per il figlio. a tal proposito ricordo perfettamente una vecchia edizione dove la concorrente più bella fu scartata in finale perchè, raccontando di se, disse che le estati le passava la canile ad aiutare i randagi, piuttosto che andare al mare e che, tutto sommato, non era attratta da queste frivolezze.
-
bruttina come al solito, sembra una versione downgraded di Lisa Cuddy (che bella non è, ma almeno ha fascino). indubbiamente: la casa non meraviglia: missitalia è un concorso di bellezza dove non vince la ragazza più bella, ma vince la ragazza italiana (italiana nel senso lato del termine) più bella.
-
no. non vi è una netta linea affidabilità/inaffidabilità dettata dall'essere combat proven. tuttavia, rappresenta una credenziale molto importante, che può decidere gli esiti di una gara.
-
montare una rete così grossa comporta problemi di brandeggio: la rete si incastrerebbe da tutte le parti, senza dimenticare che copre solo una porzione de carro. non è un caso se tutte le altre reti o griglie, vengono applicate sul mezzo stesso e non come orpello del cannone.
-
un momento... il T-54/55 non esisteva durante la seconda guerra mondiale. questi sono, per forza di cose, esperimenti posteriori al conflitto (dove non c'erano, comunque, cariche in tandem). è un idea davvero strana... si sa se si è andati oltre la fase di prototipo o si sono resi conto che una rete da spiegarsi a mano non era proprio il massimo?
-
gli americani pagarono un prezzo tutto sommato molto modesto. secondo Millot persero 89 aerei ed ebbero 64 vittime tra gli aviatori ed i mariani del CA-70 Canberra e del CL-81 Houston., i due incrociatori fuorono colpiti dai Ki-67 Hiryu (Peggy) a largo di Fromosa: il primo fu il Canberra a centro nave da un siluro, sotto la cintura corazzata, poi lo Houston, colpito prima da un siluro, poi da un altro, a poppa, mentre era sotto rimorichio (operazione tutt'altro che facile e molto rischiosa, per la quale si mosse a difesa l'intero schieramento americano). http://www.navsource.org/archives/04/081/04081.htm http://www.navsource.org/archives/04/070/04070.htm http://www.aviastar.org/air/japan/mitsubishi_ki-67.php inoltre, si ebbe il lieve danneggiamento della CV-13 Franklin, colpita di striscio da una bomba che causò 3 morte e 22 feriti.
-
Sukhoi SU-35 Super Flanker - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a AlfaAndOmega86 nella discussione Caccia
Simone ma cosa stai dicendo??? e noi italiani cosa dovremmo vendere... gli Aspide???? :asd: -
come hai tu stesso scritto, stiamo ancora nella fase dei contratti e dei test (escludendo il casco... che ormai è un gadget quasi inflazionato e che, nonostante tutto è stato implementato solo ORA sui veivoli RAF)... direi che non devo aggiungere altro.
-
gli aggiornamenti non sono affatto sicuri ed i clienti export latitano ancora ed il tempo ormai è agli sgoccioli.. a tal riguardo è interessante esaminare la gara rumena per un nuovo caccia: l'EFA (nella variante tranche1 ex-AMI) si batte contro dei Falcon block25 (quindi aerei vecchi, non di certo dei block60) e l'unica carta vincente in suo possesso, pare essere, il suo prezzo molto favorevole... il che è assurdo se si pensa alla differenza di età e di potenzialità dei due mezzi, almeno in via teorica. questo giusto per capire che le schedine, ancora una volta, contano molto poco e, purtroppo, l'EFA non offre niente oltre una schedina e tante vane promesse.
-
ma è una cosa che non si può sapere e più un aereo è complesso, maggiore è il tempo che intercorre tra prototipo e veivolo di serie a cui vanno aggiunti la IOC ed aggiornamenti a spirale vari (è vero che i russi in passato hanno immesso in servizio veivoli ancora molto immaturi, ma i tempi sono cambiati e non si ha più l'assillo della guerra fredda). lasciamo perdere i trionfalistici proclami di Mosca, basta ricordarsi le panzane sparate sul primo volo.
-
quali promesse sarebbero state GIA' mantenute? ha dimostrato le sue capacità stealth? ha dimostrato di avere un avionica ed un sistema d'arma eccellente? ha dimostrato doti cinetiche notevoli? direi nessuna di queste, per il momento. sappiamo solo che vola... il che è già molto.
-
manomissioni di cosa? i tracciati radar quelli sono... o tu intendi ripulire il tracciato della spurie come manomissione di prove? se n'è ampiamente parlato, perchè lo riproponi? i fatti non sono mica cambiati.
-
da quando sull'EFA non si integrano i dovuti aggiornamenti e le armi. i caccia citati hanno tutti radar aesa, avioniche e sistemi di autodifesa allo stato dell'arte e millemila armi integrate e provate... oltre ad essere combat proven. è un discorso già ampiamente fatto e riafatto, non ripetiamolo
-
ti sei risposto da solo: non c'è motivo o senso di modificare le tracce radar, di manometterle, farle spararie o tramutarle in coca-cola, nel momento in cui l'aereo non è stato nè abbattuto nè speronato, ma è stato vittima di una bomba. tuttavia, i giudici, ottusamente, non hanno mai voluto sentir parlare di bomba o di coloro che l'hanno messa e la verità, non è mai uscita fuori ed oggi è un pò tardi per farla venire a galla. se a questo aggiungi che un combattimento aereo fa molto più ascolto di una "banale bomba"... capirai perchè ogni spettacolo o show televisivo su Ustica si svolga in un determinato modo.
