-
Numero contenuti
8863 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
Tomahawk con testate all'uranio impoverito sulla Libia?
vorthex ha risposto a Blabbo nella discussione Armi superficie-superficie
ma allora, in questo caso, il redattore ha tradotto Fuze con penetratore o, come precedentemente detto, resta dubbiosa la presenza di un involucro della testata fatto da una lega di Titanio e DU al posto del classico acciaio? -
in addestramento, in genere, non si va con "le armi cariche"... non sia mai che un missile parta per sbaglio, ricordando, inoltre, che portare i missili in volo comporta sempre un invecchiamento del missile stesso, cosa poco gradita in tempi di vacche magre.
-
AIM-2000 IRIS-T - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a Avgvsto nella discussione Armi aria-aria
al momento... no. beccare un oggetto piccolo come un missile che vola a mach3 è praticamente impossibile. non è solo un problema del missile in se, ma anche del sistema di tiro dell'aereo. -
solo capacità Aria-Aria.
-
mah... io sospetto che nessun aereo libico è stato abbattuto, visto che la notizia è finita là, con un vago trafiletto. d'altro canto, nel '99, quando furono abbattuti alcuni Flucrum serbi, nonostante il comportamento ancor più timoroso dell'allor governo, subito iniziarono a circolare voci che fossimo noi gli autori dell'impresa... benchè la cosa non fosse vera.
-
fa pensare che la rete di difesa aerea libica fa piangere: non hanno sparato contro nessun aereo della coalizione, mica solo contro i Rafale. almeno questo è quello che si sa ad oggi.
-
F-18 Hornet lanciato con catapulta elettromagnetica
vorthex ha risposto a Gianfra1987 nella discussione Marina Militare
vabè, comunque stiamo divagando, torniamo In Topic. -
i tagli al bilancio che hanno colpito il settore difesa di albione sono stati pesantissimi, non è stata una questione di anzianità, ma di risparmio a tutti i costi.
-
F-18 Hornet lanciato con catapulta elettromagnetica
vorthex ha risposto a Gianfra1987 nella discussione Marina Militare
un incrocio tra CATOBAR e STOBAR... si rallenterebbero moltissime le operazioni di volo e si avrebbe pochissimo spazio per parcheggiare gli aerei sul ponte, che dovrebbero essere sempre spostati, causando ulteriori ritardi. -
F-18 Hornet lanciato con catapulta elettromagnetica
vorthex ha risposto a Gianfra1987 nella discussione Marina Militare
bisognerebbe scoperchiare la nave e costruire un ponte angolato... ma considerando che il ponte angolato di una CVN è lungo più dell'intera Cavour, va da se che è un ipotesi impossibile o quasi da realizzare. -
quando è successo??? vabè che abbiamo una lunga tradizione in arenamenti davanti alle coste altrui
-
ma l'Italia ha assunto un ruolo quasi marginale nella vicenda... per quale motivo dovrebbero onorare gli accordi precedenti, se noi non abbiamo manco la volontà di lanciare uno Storm Shadow? lo fanno perchè italiani-brava-gente-mangia-spaghetti? perchè siamo gli ex-colonizzatori portatori di luce e progresso? perchè siamo stati l'ultimo paese europeo a condannare Gheddafi? insomma... noi non abbiamo e non stiamo facendo niente! poi uno si lamenta che i francesi ci rubano la polpetta dal piatto... ma fanno bene a questo punto, vista la nostra palese incapacità. a tal riguardo, sarebbe interessante capire come i ribelli hanno comunicato agli americani che il WSO lo avevano loro e di come si sono accordati per restituirlo (visto che ora entrambi i piloti non sono più in Libia). hanno telefonato a Roma o si sono rivolti alla SF straniere che operano sul campo (cosa che si sconfessava ieri sera)?
-
hai capito questi agricoltori libici... di notte riescono anche a vedere i combattimenti aerei e a specificare che un aereo proveniente da nord ha sparato ben 3 missili contro l'F-15E... peccato che l'aereo sia sostanzialmente integro e che i libici non posseggano basi al nord... ossia in mare
-
uno è stato soccorso dai marines, l'altro dai ribelli. per il resto... è probabile che non ci siano C-130 con kit già montati e che ci voglia del tempo per farlo, senza dimenticare che gli IDS possono seguire gli ECR, effettuando un rifornimento più "comodo", senza dover andare a raggiungere il KC-130 che orbita a bassa velocità. per la questione EFA... magari i nostri veivoli sono operativi per modo di dire e si preferisce affidarsi ad aerei delle cui capacità si è sicuri
-
si ma questi millantati rapporti coi ribelli non mi sembra che stiano servendo a qualcosa... nè dal punto di vista politico, nè da quello militare.
-
se l'F-35B fallisce, noi non faremo assolutamente niente. una portaerei STOBAR è davvero oltre le nostre possibilità ed esigenze. inoltre, gli Harrier inglesi non hanno radar e sono un pò vecchiotti e molto utilizzati: l'acquisto dovrebbe essere effettuato ORA e con la speranza di non ritrovarci dei rottami.
-
ho serissimi dubbi che un aereo libico possa fare una cosa del genere, eludendo la sorveglianza AWACS e la CAP, tacendo sulla burlesche testimonianze oculari... roba da air show. leggevo, inoltre, che il pilota è stato soccorso da una CSAR portata a termine dai V-22 della Kearsarge nel giro di 4 ore, decisamente una prova di prontezza operativa non indifferente.
-
è una proposta per il programma EBRC. non penso che la Francia faccia svariati passi indietro, adottando una versione rivisitata di un mezzo degli anni 70, decisamente scadente per gli standard attuali. molto meglio puntare su di una versione ad-hoc del VBCI. http://www.armyrecognition.com/french_army_france_wheeled_armoured_vehicle_uk/sphinx_panhard_ebrc_armoured_vehicle_reconnaissance_combat_technical_data_sheet_specifications_uk.html magari potrebbe tornare utile per sostituire le ERC-90, ma il programma EBRC parla specificatamente dell'AMX-10RC, mezzo di tutt'altra classe.
-
e chi ha mai parlato di usarlo contro i mezzi corazzati??? la dualità sta nella possibilità di essere usato sia come AAM (air-to-air missile), sia come ARM (anti-radiation missile).
-
bhe, se si parla di attacchi, nè i nostri F-16ADF ne i nostri EFA vi possono partecipare: nessuno dei due ha armamento di caduta.
-
Tomahawk con testate all'uranio impoverito sulla Libia?
vorthex ha risposto a Blabbo nella discussione Armi superficie-superficie
non ho trovato fonti ufficiali e tecniche che citiono la presenza di DU nei Tomahawk, anche perchè il missile non ha bisogno di un penetratore cinetico, visto il peso ed il ruolo. inoltre, non ha molto senso creare un fuze più leggero, lo FMU-148, con una lega di Titanio ed Uranio Impoverito: il primo pesa effettivamente la metà dell'acciaio, ma il secondo pesa quasi tre volte in più dell'acciaio. infatti, fas.org riporta che lo FMU-148 sia "solo" composto da Titanio. tuttavia, una delle sottofonti delle fonti che riportano alcuni siti, riguardo questo argomento, riporta l'uso, in percentuale decimale, di DU ai fini di stabilizzare il Titanio sotto alcuni aspetti di ossidazione (qua vado a memoria e potrei sbagliare). -
F-18 Hornet lanciato con catapulta elettromagnetica
vorthex ha risposto a Gianfra1987 nella discussione Marina Militare
bhe, le catapulte elettromagnetiche risolverebbero solo uno dei numerosi problemi che impediscono al Cavour di diventare una portaerei STOBAR. per gli altri non esistono soluzioni che non siano costosissime e poco efficaci. -
e come giustificano l'invasione di un paese sovrano? la risoluzione 1973 vieta un intervento a terra. si potrebbe cavillare, ma la sostanza resta immutata, tacendo sulle difficoltà tecnico/operative che già ora sono palesi.
-
state confondendo causa ed effetto... non si fanno le guerre per pubblicizzare i mezzi, al massimo è il contrario e direi che possiamo fermarci qui con questo discorso decisamente assurdo.