Vai al contenuto

Little_Bird

Membri
  • Numero contenuti

    1584
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Little_Bird

  1. Mi fastrano dirlo, ma se la Juventus arrivasse seconda e la Roma terza godrei come un pazzo Ah, ovviamente con il Milan in intertoto
  2. Berlusconi, in diretta a Porta a Porta, ha chiamato La Russa -lì presente- "Ministro La Russa", quindi al 101% La Russa sarà ministro, di cosa ancora è da decidere.
  3. AN dovrebbe aver candidato il Col. Paglia, quindi credo che molto probabilmente la difesa andrà a La Russa, e comunque sia, l'importante p che non vada ad un esponente di FI.
  4. Little_Bird

    Marine Nationale

    Cime! si dice cime! Le funi le usano in montagna
  5. Mac Pro insieme a Mac OS X e sei a posto. A parte questo, dipende con il pc cosa ci devi fare, se devi giocarci imhò windozz è d'obbligo, poi il pc te lo configuri con i pezzi migliori almeno ti dura per un bel pò, per TUTTO il resto un Mac (il modello da scegliersi in base all'uso, da quello professionale a quello casalingo).
  6. Problema vecchio come il crucco (si dice così? boo...). Non è la prima volta che vedo un forum in difficolta per vià delle discussioni politiche. La mia precedente esperienza (ero membro dello staff) ha visto chiudere proprio le due sezioni dedicate all'off topic e all'attualità, ed era sempre un forum a tema militare (anche se li le responsabilità non ce le avevano solo gli utenti...). Se volete un consiglio, datevi tutti una regolata quando scrivete di tali argomenti, che se l'amministrazione si fa girare le palle dell'atteggiamento fuori regolamento degli utenti e vi leva definitivamente la parola su questi temi (ovvero politica) non arrabbiatevi, perchè farebbe benissimo.
  7. Infatti credo che non andrà al Milan se questa non rientra nei preliminari di Champion. E comunque sia, da una parte spero che ci vada, non mi dispiace la loro politica di acquisti, dopotutto frutta bene, eliminazione dalla Champion e quinti in campionato
  8. Poi volete metta dinho che gioca la UEFA
  9. Little_Bird

    AN/SPY 1 Vs EMPAR

    Gli attuali SM-2 block X a guida semiattiva verrano sostituiti in futuro dagli SM-6 che avranno guida attiva (derivata da quella dell'AMRAAM) e un raggio di 200km se ricordo bene. Comunque se scavate in questa sezione si può trovare un topic in cui un ufficiale italiano della MM (imbarcato su un incrociatore classe Burke) e Gianni discutono proprio sulle reali capacità di ingaggio dell'AEGIS.
  10. Little_Bird

    AN/SPY 1 Vs EMPAR

    Considerato che sistemi come il PAAMS e l'AEGIS devono difendere oltre la nave "vettore" anche il resto della possibile flotta a lungo raggio, credo che le capacità del sistema europeo lo mettano in netto vantaggio rispetto all'americano. Per il resto vorrei ricordarvi che l'Aster15 non è altro che un Aster30 con un raggio ridotto, quindi paragonarlo all'ESSM -seppur di raggio simili- è una bella forzatura, considerando che l'ESSM è comunque sia una evoluzione del Sea Sparrow, un missile di concezione di un BEL pò di anni fa, a guida semiattiva (al contrario dell'Aster15 che è attiva). Quindi avere molti ESSM può si essere un vantaggio, ma relativo, cinsiderato che hai dei limiti nella loro guida, l'unico vantaggio che vedo, è che si ha una buona scorta a bordo, quindi sarà necessario ricorrere a meno ricariche in considerazione di un impiego intenso dell'unità. Solo questo. Quindi teniamoci stretti il sistema europeo e tutti i suoi derivati, ma speriamo solo che ci siano abbastanza VLS su Doria (64) e Bergamini (32), altrimenti sarebbe come avere una Lamborghini e una Ferrari ma senza soldi per metterci la benzina per farle camminare.
  11. Sotto l'aspetto finanziaro è stato un buon Ministro, azzerdei eccellente visto la situazione economica non delle migliori, e che siamo in Italia (con tutti gli annessi e connessi). Però sotto l'aspetto "mediatico" delle FF.AA. poteva fare di più, molto di più, contrariamente al resto, quì invece di andare avanti si è andato indietro, e non venitemi a dire scusanti come i pacifinti perchè non ci credo, se non si inizia a parlare di difesa non si inizierà mai a considerarlo come una risorsa fondamentale del paese, però gli va dato merito di quell'intervista, in cui ha accennato al concetto di "cultura della difesa" per il cittadino. In finale, anche io faccio i miei complimenti al Ministro Parisi per il suo mandato, forse insieme al Ministro dell'Economia è la figura più impegnativa nello staff del Governo in questo paese.
  12. Guarda è una mia proiezione, per ora credo che neanche l'Aeronautica sappia quanti F-2000 riuscirà a portarsi a casa, anche perchè molto è legato ai costi di sviluppo di tutti quesi sistemi che orma mancano al Typhoon, l'unica cosa che pare certa è che ci saranno circa 48 Typhoon operativi (o 4 gruppi da 12 o 3 gruppi da 16 grossomodo), più i biposto OCU e le riserve. Ad essere ottimisti dico una novantina di velivoli, difficilmente di più, ma spero di sbagliarmi.
  13. Non viene detto che il CAESAR non sarà implementato sulla tranche 3, ma semplicemente non se ne parla, presumo perchè sia presto per dire che si sarà o meno. Riguardo la tranche 3 viene specificato che o si chiude il relativo contratto nel 2008 (cioè quest'anno) o slitta tutto al 2010, per via delle politiche in Germania nel 2009.
  14. Su Tecnologia&Difesa c'è un articolo riguardo tutti i progetti dell'AMI, tra cui si parla anche dell'Eurofighter. Per farla breve, come sappiamo già tutti, è stato previsto un tot di spesa e oltre esso non si andrà, le basi si può ormai dire con certezza che saranno due (Gioia e Grosseto). Grosseto avrà per certo i due attuali gruppi, e nessuno in più, mentre per Gioia ci sono due alternative, la prima prevede due gruppi (per un totale di quattro OCU compreso) mentre la seconda tre gruppi (per un totale di cinque OCU compreso). Molto probabilmente se si verificherà l'ipotesi quattro gruppi in totale, viene detto che la normale dotazione di velivoli per gruppo (12) verrà aumentata (io dico sui 15/16 velivoli per gruppo). Quindi possiamo dire quasi con certezza che in futuro ci sarà un gruppo OCU su un tot di F-2000B, e o tre gruppi da 15/16 F-2000A o quattro gruppi da 12 F-2000A, cambia la forma ma la sostanza è la stessa... Altre novità giungono dal piano degli sviluppi del velivolo, iniziamo col dire che attualmente il Pirate non è al suo 100%, e viene utilizzato solo come flir, l'irst deve essere ancora messo a punto e non si sa una data precisa. Si prevede che gli ultimi blocchi, della tranche 2, avranno capacità aria-suolo (parlo dei velivoli italiani ovviamente), e in futuro questacapacità verrà implementata su tutti i velivoli (... tutti i velivoli della tranche 2, nientra tanche 1 per quanto ne ho capito). Oltre questo viene detto che dal 2008 partirà il progetto per l'acquisizione delle SDB (Small Diameter Bomb), che dapprima verranno integrate sul Tornado, e poi anche sui nostri F-2000A. Quindi si può dedurre che a regime (2015-2020) almeno due gruppi su Eurofighter avranno capacità multiruolo (tra Paweway, SDB e Storm Shadow), ed io azzardo un totale di 80-85 Eurofighter acquisiti a fine programma, di cui quelli della tranche 2 e 3 anche multiruolo come dicevo su. Non si accenna nell'articolo al radar AESA.
  15. Little_Bird

    Apple Mac Mini

    Qualcuno di voi ha il piccolo di casa Apple? Avevo intenzione di prenderlo, per l'estate però quando tiro su un pò di soldi, e volevo sapere chi ce l'ha come si trova. Specifico che mi serve per uso "casalingo", cioè per navigare, sentire musica/veder film e scaricare.
  16. Vabbè, l'ho detto io per primo che siamo in Italia e tutto può succedere, ma ora non iniziamo a prendere come una cosa che può succedere sempre il "caso magistrato"... io credo che è la questione degli AMX sarà la prima e ultima. Anche perchè un conto è sequestrare gli AMX, un conto gli F2000. Per il resto, anche a me piace la doppia linea F2000/F35, ma solo a costo di un aumento del bilancio, così come siano non ce la possiamo permettere (sempre se come condizione standard intendiamo tutti gli aerei disponibili in condizioni di volare e non una buona parte ammassata a bordo pista perchè non ci sono i soldi per la manutenzione...).
  17. E lo so, ma ste cose solo da noi possono succedere :S
  18. Little_Bird

    Super hornet!

    Mi sà che abbiamo letto due articoli diversi allora. I piloti l'unica cosa che rimpiangono è la velocità del Tomcat, e nel caso di Super Hornet senza radar AESA il "limitato" raggio di scoperta per le lunghe distanze (problema che non c'è nel caso di SH con AESA), per il resto nessuno "ritornerebbe" sullF14 lasciando l'F/A18.
  19. E allora io sono contro i caccia mono-motore, perchè se ti crepa l'unico motore che hai vai giù sicuro Dai, questi sono discorsi che lasciano il tempo che trovano...
  20. Ma lo spreco non sta tanto nei 32 velivoli, ma in tutto quello che c'è in torno, che in Italia significherebbe un'altra base aperta. A tutti i modi, stiamo facendo una tragedia sull'invio ipotetico di un gruppetto di F35. Allora mettiamoci d'accordo, prima sento dire che è un aeroplano di cui non di può fare a meno bla bla bla, poi si fanno problemi sull'inviare 6 F35 in teatro, come a dire che inviamo 6 caccia bombardieri ogni mese in teatro e che li dobbiamo sostenere logisticamente da soli perchè quell'aereo ce l'abbiamo solo noi ed è unico al mondo...! Ma dai! Ok che siamo in crisi ma se iniziamo a farci problemi sull'invio di 6 caccia moderni in teatro (mezzi che saranno diffusisimi e che ci faremo sostenere al 50% dagli USA [in teatro]) stiamo messi veramente male!! CAS in Irak o CAS in A-stan, il futuro aereo d'attacco dell'AMI sarà l'F35, e quindi le missioni d'attacco le svolgerà lui, solo lui, solamente lui. Quindi mettiamoci tutti l'anima in pace (io che sono pro monolinea F2000 e chi è pro M346K).
  21. Eh... sono d'accordo con quello che dici, il 160 era al ribasso, 180 sarebbe l'ideale. Per questo ti ha risposto Marvin ps. ricordo comunque che su un ipotetico M346K da te citato dovrebbero essere implementati degli armamenti, i software, e altre cose per renderlo un minimo adatto al campo di battaglia, e seppur l'aereo è predisposto per fare ciò questo ha un costo. Su PdD uso il mio nome, cioè Lino
  22. Eccomi, io per quello che deve fare l'Aeronautica la vedrei bene su 160 Eurofighter multiruolo e basta, altro che F35 e M346. (in modo più amplio ti ho risposto su PdD ) Ti quoto per la seconda parte di quello che hai detto, è roba sacrosanta, ma non per la prima, rimango dell'idea che avere una base con due gruppi su M346 (cioè circa 1.000 militari) è uno spreco assurdo, che noi non ci possiamo permettere in futuro. ps. vorrei sottolineare che l'Australia che con il suo centinaio scarso di F/A-18 nelle varie versioni è più attiva di noi. Non importa avere 300 o 100 aerei, bisogna saperli mantenere e saperli usare (imho l'Aeronautica e la politica italiana non sembrano aver capito nessuna delle due cose). Quindi a noi 160 aerei in futuro bastano e avanzano se la classe politica rimarrà l'attuale (anche perchè con l'1% PIL non puoi andare oltre), la mazzata è che saranno 160 aerei di due modelli.
  23. Scusate ma inglesi e francesi si stanno scpitollando per mandare in A-stan Eurofighter e Rafale per far vedere che possengono aerei multiruolo capaci, gli USA fanno CAS alla bisogna anche con B1, e noi dovremmo mandare gli M-346? Ma non siamo già ridicoli così come siamo? Se si è deciso di prendere l'F35 (seppur in un numero modesto di esemplari se sarà) è perchè chi di dovere crede che l'F35 possa assolvere a tutte le missioni a cui dovra o potrà ademipere l'AMI, il tutto completato dal basso da UAV/UCAV quando sarà, a cosa diavolo ci serve un terzo aereo da combattimento? Ve lo dico io a cosa serve, considerato che tanto non si manderà ugualmente da nessuna parte (per i politici ignoranti sempre aereo da guerra rimane), rimarranno in patria per tenere un'altra base aerea aperta, per dar stipendio ad altri 1.000 militari di cui si potrebbe far meno, per succhiare risore, anche poche ma sempre soldi in meno sono, poi ci si lamenta che gli sprechi ci sono soprattutto da noi in Italia, bà.
  24. Si, ok per le tradizione (al massimo si potevano trasferire nome e bandiere di guerra ad un paio di reggimenti "operativi" meno glorioso sciogliendo questi) ma questa azione era dovuta. Ho un amico che ha fatto il RAV al San Giusto 2 anni fa, c'erano solo 2 compagnie di addestramento, di cui una aveva alloggi e servizi abbastanza pietosi, e tutto il reggimento arrivava a circa 300 unità, cioè una situazione scandalosa. Per i volontari che si assumono ogni anno basterebbero 2 massimo 3 reggimenti RAV.
  25. Little_Bird

    Tiratore scelto

    Chiedo venia, non l'avevo proprio visto!
×
×
  • Crea Nuovo...