-
Numero contenuti
1584 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Little_Bird
-
Se vi può tornare utile per stimale la velocità del vento ho trovato un metodo approssimativo, ovvero stimate l'angolo che si forma tra l'asta verticale che sorregge la bandierina e la bandierina stessa, poi dividete per quattro, otterrete così la velocità in miglia (terrestri). Per apportare la correzione all'ottica andate poi a controllare la tabella e vedete quanti click ci voglioni in base all'intensità del vento stimata e alla distanza stimata. Certo è una procedura un pò rozza ma con un pò di fortuna funziona. Per stimare la distanza in metri la formuletta è scritta in quella pagina.
-
Una demo di un simulatore di tiro: http://www.shooterready.com/lrsdemolow.html Sul mulo si trova la versione completa con diversi calibri.
-
Eheheh di niente per le foto e info! ps. il GOI sta "provando" (sul campo) il nuovo KH 416
-
Oltre al 9 anche il GIS utilizza il G36C, e il RIAM nei suoi vari modelli, che si posso vedere nelle foto presenti nella pagina web del reparto su Aeronautica.difesa.it.
-
Operatori del 9 con HK G36C e ottica Aimpoint Operatore del 9 con FN P90 e Aimpoint Operatore 9 con HK MP7 con Z-Point Mio padre ha uno SPAS12 (stessa meccaniza dello SPAS15), bel "giocattolo", ho avuto anche modo di spararci.
-
Prese per buone le considerazioni fatte da voi sul G-36C, ho visto dempo fa delle foto in cui operatori del nono si addestravano in missioni antiterrorismo e utilizzavano proprio il 36C. Sempre su varie foto si poteva vedere come operatori utilizzavano sia MP-7 che P-90.
-
Si, individua l'obbiettivo e/o gli obbiettivi, ne da conferma riguardo l'identificazione, indica le correzioni da apportare al tiro, osserva la zona circostante, e ha il compito di proteggere la coppia, infatti solitamente è dotato di fucile d'assalto/carabina. EDIT Solitamente come già scritto lo standard è la coppia (tiratore / osservatore), nello US Army però c'è il trio, o il trittico , formato da un osservatore e due tiratori, uno con l'M110 SASS, e il secondo con M82, da impiegare in base all'esigenze.
-
Eh, ma dando gli F35B in carico all'Aeronautica, come è già stato detto, si andrà in contro a una minima efficenza dei suddetti velivoli. Ma il punto è un altro, l'AMI non può pretendere di fare un pò di tutto, e di farlo male. E' riuscita, e sta riuscendo a mettere in fila una serie di decisioni veramente imbarazzanti, 3 batterie MEADS, F2000 senza AWACS, F35 senza aerocisterne, Atlantic sostituiti con le ciofeghe ATR, aeroporti aperti inutili, e la lista potrebbe continuare. Deve "darsi una calmata", e come prisa cosa adempiere ai suoi compiti d'istituto (protezione spazio aereo nazionale), dopo di che può pensare a tutto il contorno.
-
Io faccio parte della BB, alias Banda Badino, questa esiste veramente però! Foto risalente all'inverno 2006 (io sono fila bassa a sinistra ) Notare le accurate mimetizzazioni tipiche delle zone urban Quindi sono un infiltrato!
-
L'Esercito ha un sistema combattimento tutto suo, sul forum di PdD qualche settimana fa c'era un topic aperto da un ufficiale istruttore. Per il resto, ho visto diverse foto di FS italiane che si addestravano, e tra le tante tecniche utilizzate mi è semprato di capire che usassero anche un pò di Thay Box (calci bassi e medi con la tibbia, gomitate, ginocchiate e boxe).
-
E' orrenda.
-
In breve, sei un cacciatore di mostri e devi ritrovare la tua identità, c'è tutto un backgroud particolare. E' molto open come gioco, nel senso che puoi girare in lungo e largo in zone vastissime, però difficilmente ci si allontana dalla trama principale (al contrario di Oblivion). La storia è molto bella (almeno fin dove sono arrivato io), e la stessa ti porta a fare decisione difficili (tipo sacrificare "l'amica" per un obbiettivo o viceversa, farsi determinati amici al posto di altri, ecc..) che avranno delle conseguenze più avanti nel gioco in base a quelle che prenderai. C'è anche un buon fifty-fifty tra missioni "stermina tutti" e missioni d'intelligenza. Puoi metter su famiglia, andare con le prostitute, farti chi ti capita, regalare oggetti di valore alle donne, pipparti la roba, ubriacarti fino a svenire, giocare d'azzardo, fare a cazzotti per soldi, creare infusi e posioni con erbe e mezzi di mostro, e molte altre cose. Come già detto su, molto molto longevo come gioco.
-
Ho The Witcher, sto circa a metà dopo esserci stato attaccato una settimana in modo epilettico gran gioco. Occhio che serve un pc molto potente. Comunque se hai qualche domanda chiedi pure
-
Ray Ban a goccia con lente grossa verde e passa la paura
-
L'EH 101 sarà il nuovo elicottero CSAR dell'AMI
Little_Bird ha risposto a typhoon nella discussione Elicotteri
Non mi risulta, c'erano "solo" due Super Stallion, due Cobra e quattro Harrier come velivoli, e il plotone mortai (senza mortai, ci andò quel reparto perchè addestrato nello specifico) con due infermieri della marina. Come no, hanno i Super Stallion, avranno pure dotazioni elettroniche differenti ma l'elicottero di base è lo stesso. -
Aves, tutto pronto a Viterbo per la consegna del primo NH 90
Little_Bird ha risposto a Thunderalex nella discussione News Aviazione
Acquistare i CH47F direttamente dalla Boeing in USA, così risparmiavamo un bel pò, invece che farli costruire qui da noi. -
Potete acquistare subito una nave per MMI, cosa?
Little_Bird ha risposto a enrr nella discussione Marina Militare
Consideranto che un parametro oggettivo per scegliere sarebbe quello di sostituire le unità più vecchie, io sono per due grandi AOR per sostituire Stromboli e Vesuvio e per dare all'Etna un proseguimento in servizio più "tranquillo". Anche perchè, fatta eccezione per l'ipotetica seconda portaerei e la sostituzione delle corvette, tutto il resto è pianificato (Fremm e 3 LHD). -
Si potrebbe iniziare con il riunire sotto un unico comando tutto l'apparato logistico, e sotto un altro tutta la struttura territoriale, mettendoli alle dipendenze dello SMD, lasciando ai singoli stati maggiori di FF.A. un comando per le forze operativo e un comando per le scuole. Già sarebbe un passo in avanti. Si vabbè, ma è un addattamento, non è una brigata organica, e sai benissimo che le due cose non sono uguali. No, tanto varebbe assegnarli anche tutto il resto dei supporti allora. Bisogna capire che l'Esercito non vuole (almeno per ora) sue unità al comando della Marina (e viceversa).
-
Da quel che mi risulta no. La MM e l'EI si terranno le loro unità, che potranno utilizzare separatamente e indipendentemente, quando invece ci sarà la necessità di usare una entry force anfibia si mettono inzieme i mattoni e si da vita a una forza da sbarco completa di assetti CS e CSS a livello di brigata o di due battle group separati. Questo è il riassunto di un'intervista a un gen. dell'Esercito, se ricordo dove l'ho letta te la segnalo. Tra le tante opzioni disponibile per fare una forza anfibia, questa è quella che ha il costo minore (si tratta "solo" di addestrare determinati reparti) e quella che fa contenti un pò tutti lasciando i reparti dove sono ora. Altrimenti, se si voleva fare una cosa seria, si creava in ambito Marina un comando di brigata, gli si mettevano alle dipendenze 2-3 rgt. da sbarco (San Marco, Serenissima e un'altro), si prendevano i rgt. artiglieria e genio della Pinerolo e si "trasferivano" di comando alla brigata da sbarco, qualche unità CS e CSS da parte dell'Esercito e si faceva una brigata come cristo comanda, ma poi chi glielo andava a spiegare all'Esercito che diverse unità passavano al comando della Marina? E i soldi dove si prendevano per fare tutto sto po po di brigata? I due soliti problemi esistenziali delle FF.AA. Italiane.
-
L'autocannone avrebbe senso se non ci fossero semoventi nelle fila dell'Esercito, ma considerato che noi 70 PzH ce li avremo, schierati da tre reggimenti, per il resto, l'M777 è la scelta ottimale. Leggero, moderno, aviotrasportabile, elitrasportabile, trainabile anche da un ACTL 4x4 (e non necessariamente dalla versione 6x6 come oggi avviene per gli FH70), probabilmente è lo stato dell'arte degli obici a traino, speriamo che L'esercito si limiti a questo senza andarsi ad imboscare nell'ennesimo spreco.
-
Questa non mi risulta per niente. La Forza di proiezione dal mare (questo il suo nome definitivo) a regime sarà formata dai due rgt. di manovra (Serenissima e San Marco), 2 squadroni di cavalleria e 2 compagnie guastatori entrambe prese dai rgt. della brigata Pozzuolo, una/due batterie contraerei, uno squadrone di A129C e una unità logistica, e stop. Tutte queste unità per operare o congiuntamente a livello di brigata oppure in due battle group separati. La BAI era un'idea degli anni 90, che non andò in porto, e che in tempi recenti si è trasformata in quella che oggi è la FPM. Certo, ma proprio l'Esercito ha stabilito che per operazioni combat la durata è stabilita per un massimo di 6 mesi, dopo di che, inizia la fase di "ricostruzione" e controllo del territorio (basta vedere come si è svolto il conflitto Enduring Freedom). Sempre riguardo l'Italia, è credibile pensare che possa inviare per questo tipo di operazione una brigata (credo che almeno su questo converremo tutti), e non certo due o tre, sia nella prima fase che in quella dopo, e che quindi per tutto ciò 10 rgt. di fanteria non servano. Su questo mi baso.
-
Visto che tu con i SE e con i MA ci campi , SE Julio si risparmiava la sua papera un pareggio ci poteva stare tranquillamente.
-
Rick, ti assicuro che mi dispiace dirlo, ma non è proprio così, e basta vedere com'erano organizzate le joint task force in Iraq, o per qualcosa di più recente, la forza di proiezione dal mare.
-
Aves, tutto pronto a Viterbo per la consegna del primo NH 90
Little_Bird ha risposto a Thunderalex nella discussione News Aviazione
Le macchine dell'Esercito dovrebbero essere denominate UH-90, secondo lo Standar NATO. -
E' roba vecchia, da diversi anni siamo usciti dallo sviluppo dell'obice, che ormai è bello che pronto e operativo (1 batteria canadese in A-stan). Comunque vi porgo una domanda, secondo voi che fine faranno i tre reggimenti di artiglieria alpina oggi esistenti e dotati di FH70 considerato che nel medio periodo non si parla di fornirli di M777?